Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2011, 23:44   #101
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
predefinito

Questo lo sospettavo, il concessionario mi diceva che con filtro, marmitte (non completamente aperte) e SERT (suppongo sia la centralina Screamin eagle) la moto cambia totalmente.
Bellissima la King, quando e se vuoi metti una foto, grazie.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 14-12-2011, 23:56   #102
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Suino il mondo ti si apre se provi l'evo
1340 e godi davvero
Il resto e' fuffa


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.402405,8.974502
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 14-12-2011, 23:59   #103
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
predefinito

Briscola hai ancora il King?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 00:03   #104
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

ImageUploadedByTapatalk1323903676.895909.jpg
Da quando ho il teste gialle godo come una riccio
Il King era bello ma a parita' di inefficenza telaistica preferisco di gran lunga il 1340
Un altro mondo credi a me
Poi se ho voglia di viaggiare in moto uso BMW ovvio


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.402373,8.973908
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 00:08   #105
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
il king era bello ma a parita' di inefficenza telaistica preferisco di gran lunga il 1340
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 00:18   #106
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Morale la vera Harvey e' a carburatori ad iniezione perde moltissimo a mio avviso
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 00:35   #107
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Premetto che:
1) non ho l'esperienza che alcuni di voi possono vantare; sono solo 35 anni che vado in moto.
2) Va detto anche che le mie capacità di guida sono modeste, quindi forse sono io che non riesco a tirare fuori il meglio da una motocicletta (sono solo 17 anni che vado in pista e dopotutto ho corso solo qualche trofeo).
3) Non ho la stessa padronanza del mezzo (sono solo 10 anni che faccio enduro) che qualcuno qui può vantare.
4) Non ho abbastanza km alle spalle, ne ho fatti solo 300.000 negli ultimi 10 anni.
Leggere cose del tipo "la moto non frena un cazzo, non piega, non cammina, ma è questo il bello" non mi fa sorridere; mi fa ridere a crepapelle
Pensare che c'è gente che spende un pacco di soldi per avere motociclette che montano i freni di una mtb, le sospensioni di uno scooter 50, il motore di un tosaerba e che si compiacciono pure di tutto questo, è meraviglioso
In realtà penso che gente che non capisce una mazza di moto ce ne è davvero tanta, ma va bene così
Se voglio una moto che è un cesso, mi compero una Ural; nemmeno lei frena, piega o accelera, ma almeno costa 6.000 euro, non 26.000.
E' questo il problema.
E dire vado piano così sto tranquillo è una minchiata; se vado a 50 km/h e un bambino mi attraversa la strada, devo avere i freni per fermarmi. I freni non servono solo per fare frenate alla capirossi, ma devono servirmi anche per tirarmi fuori da una situazione imprevista e imprevedibile.
Negli USA anni fa c'è stato un mega incidente durante un raduno; ci sono stati centinaia di feriti e diversi morti. In pratica c'erano un mare di harley in coda, quelli davanti hanno fatto un incidente e quelli dietro (che non andavano a più di 80 km/h) non sono riusciti a frenare e si sono tamponati a vicenda. Andatelo a dire a loro che basta andare piano e non ci sono problemi. Ditelo a loro che freni che frenano non servono.
Le moto non sono oggetti animati, sono pezzi di ferro e costano (a chi le costruisce) di più o di meno in base a quanta tecnologia contengono ed al tipo di materiali impiegati per costruirle.
Se un motore viene costruito con potenze specifiche altissime, che costano anni di ricerche sulla fluidodinamica, sugli spessori dei materiali per ridurre al grammo il peso, con tolleranze minime ecc ecc (vedi Ducati Panigale), questo dovrà per forza costare di più di un motore con architettura aste e bilancieri, con potenze specifiche come quelle di un trattore (vedi Harley).
Se di questo motore ne produco 300.000 pezzi e lo monto su tutti i modelli di moto che costruisco, per via delle economie di scala, mi deve per forza costare pochissimo rispetto ad un motore prodotto in poche migliaia di esemplari e destinato ad essere montato su un solo modello.
Passando al resto della moto, se una ha un telaio che ha richiesto anni di studi, con deformazioni controllate in determinati punti, ottenute spessorando o preformando materiali pregiati tipo alluminio o carbonio o acciaio al cromo molibdeno, questo avrà un costo che non è paragonabile a quello che avrò se prendo 4 tubi di ferro e li saldo a culla.
Se monto forcelle, monoammortizzatori e ammortizzatori di sterzo Ohlins, o se metto su le forcelle di uno scooter, non avrò lo stesso costo.
Se metto un impianto frenante doppio disco lavorato da pinze radiali top di gamma brembo, o se metto l'impianto del motobecane, avrò pure delle spese diverse...
Se uso qua e la materiali ultraleggeri tipo ergal, o se monto roba in ferro (il ferro costa 50 centesimi al kg), avrò pure delle spese diverse;
Se metto su dei cerchi Marchesini in magnesio forgiati, o dei cerchi in ferro che pesano 10 kg l'uno, avrò dei costi diversi;
Se faccio anni di studi per miniaturizzare un cambio, e gli metto pure un meccanismo elettronico che mi consente di fare cambiate in mezzo decimo di secondo, spenderò pure qualcosa in più rispetto al montare un cambio con una corsa lunga 15 cm, che mi obbliga ad inventarmi una seconda leva da schiacciare con il tallone e che mi fa pure clonck !!!
Potrei continuare per ore, ma non serve.
E' inutile prenderci in giro tirando fuori minchiate tipo "la filosofia", le "caratteristiche", è fatta così "volutamente", ecc
La moto è costruita spendendo 2 (ma proprio 2) lire, sia a livello di ricerca tecnologica, sia come qualità dei materiali usati.
Mi sta anche bene, ma deve essere venduta a 6000 euro.
Non mi si può vendere a 25.000 euro una moto che ne vale si e no 7000 imbonendomi con tutte ste fregnacce della "filosofia".
Ducati vende allo stesso prezzo una moto che (a chi la costruisce) costa 5 volte tanto !!!
Poi per favore qualcuno (magari uno di quelli che di moto ne capiscono) mi spieghi perché deve essere bello andare in giro con una moto che non frena . Vorrei capire perché se la moto fosse identica, ma frenasse in maniera dignitosa, sarebbe meno bella da guidare.
Vorrei capire perché, se avesse delle sospensioni che ammortizzano, sarebbe meno bella da guidare. Capire perché, se in curva curvasse invece di grattare appena la inclini di 1 grado, sarebbe meno bella da guidare.
E come dire che se sulla mia RT metto 2 sospensioni spompate, metto dei freni logori e deformati, stacco la corrente ad un cilindro così non va un cazzo, ne guadagno in gusto di guida ? Ma stiamo scherzando ?
Mi sembra roba da masochisti, pagare tanti soldi e pretendere di avere una moto costruita in maniera economica, quando sarebbe giusto e possibile, pretenderla magari identica esteticamente, ma costruita meglio.
Qui i gusti personali non centrano, qui si parla di cose oggettive; io posso pure decidere di spendere un sacco di soldi per comperare un ferro vecchio che vale 2 lire, ma devo essere cosciente di questo e del fatto che sto facendo un gran (ma davvero grande) regalo alla casa che me lo vende.
Io trovo che le Harley siano esteticamente le moto più belle del mondo, ma sono costruite in maniera veramente vergognosa, soprattutto considerando il prezzo a cui vengono vendute.
La teoria della "filosofia" non me la bevo; posso andare piano e godermi il panorama anche se ho una moto che frena bene, che gira, che accelera e che non mi spacca la schiena. Il problema è che il signor Harley dovrebbe guadagnare un po' meno, quindi......meglio buttarla sulla "filosofia", tanto qualcuno che ci paga il ferro 100 euro al kg si trova....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 00:36   #108
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Ok,chiami tu briscola o skito in hd e gli chiedi di chiudere I battenti visto che a carburatore non si puo piu fare?
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 01:16   #109
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Pier_il_polso tutto perfetto ...
ma ti sei dimenticato una cosa Importantissima
a MILWAUKEE i conti non tornano con l'acquisto MV (pagata cara ... venduta a euro 1 ) x cui poco alla volta .... e' un dazio qualcuno dovra' pur pagare
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 09:09   #110
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Io purtroppo ho una harley da poveretto
ha un telaio da schifo , un motore a ignezione percui non è una vera harley,
costa 14900€ quindi non è una vera harley

In compenso sono iscritto a un forum di campioni di modestia
__________________
......tanta confusione in testa

Ultima modifica di Logistich; 15-12-2011 a 09:22
Logistich non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 09:24   #111
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Pier il polso, se nel giudicare una moto si parte dal fatto, indiscutibile, che due più due fa quattro, hai perfettamente ragione. Ma la moto, come mille altre cose, si acquistano anche e sopratutto per passione, e la passione si fonda su parametri spesso irrazionali. Anche un bel quadro, si può sostituire con un poster, si ottiene lo stesso risultato, e si spende niente, ma è un'altra cosa, il quadro parlerà sempre e comunque un'altra lingua e ti trasmetterà sensazioni uniche. Le cose belle parlano un linguaggio particolare, che le cose tecniche non possono avere, e le Hd sono sicuramente fra le più belle moto. E poi non tutti amano la pista, non tutti quelli che salgono in moto devono avere per forza sulle spalle centinaia di migliaia di km per esprimere un parere, basta avere la passione, la passione magari di sbagliare, ma l'importante, secondo me, è avercela. Il resto conta poco. In fondo stiamo parlando di moto...
filippo51 non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 09:52   #112
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

stavo scrivendo lo stesso Filippo.
La moto è passione e basta e per questo assolutamente irrazionale, sennò per il resto un taxi va bene uguale.
Apprezzo lo spirito di sacrificio dell'amico Pier per aver scritto con tanta diligenza tanto, nel quale scritto però intravedo una scarsa cultura motociclistica, ma come compito in classe (per certi) è perfetto (in teoria)

Mi dispiace ma non condivido neanche una virgola di quello che hai scritto, e non sono io a dirlo, ma la storia e migliaia e migliaia di motociclisti con la M maiuscola e diverse migliaia di Km percorsi dal sottoscritto, il tuo punto di vista, rimane solo e tristemente il tuo, (quanto il tuo sfigato racconto USA).

Vabbè, adesso vado a prendere un caffè !!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 15-12-2011 a 09:59
SKITO non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:11   #113
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.604
predefinito

Pier ha fatto l'elenco esatto delle caratteristiche TANGIBILI e MISURABILI di una moto, così come lo si può fare benissimo di qualsiasi altro prodotto in commercio. Si parla infatti di "prodotto fisico".

Tuttavia, ogni processo d'acquisto si basa sulle preferenze e sulle percezioni individuali che però appartengono alla sfera dell'INTANGIBILE. e qui si parla di "prodotto allargato".

Le (vere o presunte) 15 mani di vernice su un serbatoio HD danno una percezione di cura dei particolari che le plastiche di altre moto molto ben frenate e ammortizzate non danno... e così potrei continuare la lista che ha fatto Pier.

cito Einstein, uno che col marketing non c'entrava molto ma che forse ci ha preso in merito a questa discussione, che è e rimane comunque senza fine:

"Not everything that can be counted counts, and not everything that counts can be counted."
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:16   #114
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Pier ha fatto l'elenco esatto delle caratteristiche TANGIBILI e MISURABILI di una moto
cosa te lo fa pensare? no così per capire

hai mai smontato un motore HD?
hai mai smontato un telaio?
hai mai visto come le costruiscono?
per farne un analisi OGGETTIVA e non per quotare un emerito per sentito dire ... ? se si ne possiamo parlare, altrimenti faresti bene (anche tu) a stare zitto
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:27   #115
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
predefinito

Totò, se mi permetti, vorrei farti notarre che ultimamente sei diventato un po' "violento" a volte un pelo offensivo, cosa che non avevo mai notato.
Non siamo tutti esperti come te e questo ce lo devi perdonare, non è una colpa.
Hai iniziato questa discussione dicendo che dovevo vergognarmi per la prova scritta e che qui dentro di moto non ci capiamo un cazzo (il che è anche possibile ma dimmelo gentilmente). La prova da me effettuata è la stessa di tutti gli altri con qualche piccola differenza sul motore!
Ora anche a Pier il Polso rispondi con un'aria un po' spocchiosa, chiedendogli (anche a lui) di tacere.
Insomma tutti coloro che non amano Harley (e io NON sono tra quelli ma mi accorgo dei difetti) sono degli incompetenti che devono tacere e non scrivere coglionate.
Sarà il caso, con tutto il bene che ti voglio, che rimettiamo un po' le cose in riga?
Cosa ti è successo? Astinenza da sigarette?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!

Ultima modifica di Luponero; 15-12-2011 a 10:48
Luponero non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:32   #116
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

e le Hd sono sicuramente fra le più belle moto...
questo x te... io un harley in salotto non la metterei mai

mi fermo a guardarla e mi dico com'e' verniciata bene !!
quante cromature !! fascinosa ma poi fine

invece un' MV f4 in salotto se l'avessi la metterei, e ne metterei altre che non vado ad elencare, sicuramente piacciono a me e non al mondo

il mondo harley invece non comprende perche' gli altri non lo capiscono
ma forse le Harley sono custom e i paragoni andrebbero fatti con le custom
al sottoscritto non piace andare in moto con i piedi avanti, ma come non ci vado con un'harley non ci vado con Indruter, Honda Kawasaky o Victory

Harley Davidson non e' un mito .. ma solamente una grande società nata in un paese che con delle lunghissime strade .... con dei limiti ristrettivi ha inventato un modo diverso di vedere la modo denominato CUSTOM
chi trova soddisfazione a imboccare la Sole a Piacenza e farsi un Lecce a 120 km ora liberissimo di farlo
Altri invece trovando soddisfazione a far altri giri piu' consoni ai paesi natii
e di logica scelgono mezzi che si addicono alle loro esigenze.
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:41   #117
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
cosa te lo fa pensare? no così per capire

hai mai smontato un motore HD?
hai mai smontato un telaio?
hai mai visto come le costruiscono?
per farne un analisi OGGETTIVA e non per quotare un emerito per sentito dire ... ? se si ne possiamo parlare, altrimenti faresti bene (anche tu) a stare zitto
SKITO, scusa se mi permetto, ma se leggi bene il mio discorso è ESATTAMENTE in accordo con te
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:42   #118
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.100
predefinito

Scusate, posso pensarla come pier il polso nel messaggio 107? Mi sento comunque di condividere molto anche l'opinione di filippo51 nel messaggio 111. Poi ognuno con i suopi soldi e i suoi gusti faccia ciò che crede. Personalmente ho attraversato 2 volte gli USA con delle H-D nuove e mai mi é venuta voglia di comprarmene una, anche a buon prezzo. Ma, ripeto, rispetto i gusti di ognuno.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:46   #119
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.604
predefinito

giusto per tradurre per SKITO, intendevo dire che si compra con la pancia, non con il metro o il bilancino (parlo di ogni tipo di acquisto, è dimostrato da diverse teorie comportamentali).

e le HD muovono la pancia più di qualsiasi altra moto. anche con le 15 mani di vernice sul serbatoio.

PS: io sogno di avere un RK!!!!
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969

Ultima modifica di Goemon; 15-12-2011 a 10:49
Goemon non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:51   #120
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

io a Skito non dovrei rispondere ... ma lo faccio

aperto coperchio trasmissione primaria del 1200 ... il massimo della tecnologia
trasmissione a catena e pattino in fibra come tenditore

distribuzione asta e bilancieri 2 valvole x cilindro

albero motore un piede di biella x due cilindri

lubrificazione...carter secco

materiali usati :
allumino... saldabile
telaio ferro..
pedane perni bulloni sempre ferro


i risultati ...... si vedono
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:51   #121
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Certo che puoi pensarla come Pier nel messaggio 107 giessehpn
basta che non lo riscrivi che è lungo un kilometro
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 10:59   #122
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Seriamente però e lo dico a chi piace la HD e a chi no , se vogliamo continuare a parlare di sospensioni ,freni ...quello che vi pare facciamolo per modello specifico e non generalizziamo , perchè per quanto può sembrarvi assurdo tra la forcella del mio dyna a steli e una springer passa un pianeta ....

Per capirci tra BMWISTI ....se allunghiamo o accorciamo la barra del paralever cambia il modo di guidare la moto no ? ....e stiamo parlando di 1/2cm in più o in meno
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 11:10   #123
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Totò, se mi permetti, vorrei farti notarre che ultimamente sei diventato un po' "violento" a volte un pelo offensivo, cosa che non avevo mai notato.
Odio quando si commenta una moto per sentito dire e si denigra un qualsiasi marchio (gratuitamente per giunta) solo per aversi fatto un giretto di 500 metri! ed a offendere gli le usa (spesso).
Non mi sembra poi di essere stato offensivo nei confronti di nessuno in questo 3ed, forse molto diretto (!) ma ti assicuro a ragion veduta!

Se poi dobbiamo solo fare e srivere da sboroni OK! lascio il campo agli esperti !
buona giornata!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 11:13   #124
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Goemon Visualizza il messaggio
SKITO, scusa se mi permetto, ma se leggi bene il mio discorso è ESATTAMENTE in accordo con te
infatti ho quotato la tua frase solo per confermare il mio disaccordo con Pier .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 15-12-2011, 11:20   #125
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.703
predefinito

Per quanto mi riguarda ne ho provate solo 2 e con motori diversi, ti scrissi anche.
Ovviamente avrò fatto 20 km per ciascuna prova.
I piccoli (o grandi per alcuni) difetti li becchi subito, non ci vuole Rossi.
Penso si debba discutere su questo, senza prese di posizione talebane.
Il motore lo "modificano" tutti, almeno stage 1.
Le sospensioni le cambiano in tanti, quelle di serie vanno bene per una bicicletta.
I freni vengono spesso cambiati con altri più performanti (di poco).
Tutto qui.
Invece una novità, almeno per me, è stata la quantità enorme e fastidiosa di aria che a 110/120 ti becca in pieno sul viso e sulle gambe (sul modello provato). Sempre sul modello provato, per via dell'aria, dopo 200km diventi stupido.
Come ho già scritto, personalmente dovrei provare altri modelli (con lo stage 1), potrebbero riservare piacevoli sorprese.
E infine i prezzi, sono una bestemmia.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!

Ultima modifica di Luponero; 15-12-2011 a 11:24
Luponero non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©