|
04-09-2011, 12:26
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...concordo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-09-2011, 14:16
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
io no.......ma questo è il bello dei forum...
__________________
Flavio F6B
|
|
|
04-09-2011, 17:30
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
io adesso mi trovo con mille dubbi,prendere al cosi il modello raffreddato ad acqua,che sicuramente sulla trovera a prezzi buoni,aspettare il modello nuovo, aspettare un anno affinche venga affinato un pochino??????
bhoooo.....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
|
|
04-09-2011, 17:47
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.212
|
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova..................
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
04-09-2011, 20:09
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
Quote:
Originariamente inviata da passerottino
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova..................
|
Ho letto e riletto .Rispetto tutti i pensieri ma per come vivo io la mia passione certamente la prossima(se ci sara') moto non sara' una BMW...e ho spiegato abbondantemente le mie motivazioni .
Non aggiungo altro perche' credo di aver avuto spazio(anche troppo) per riportare il mio pensiero .Chiudo dicendo che la BMW per me potrebbe essere oggi anche un'azienda di orologi swacth ... o altri prodotti.Il plus che vedevo e gli riconoscevo anni addietro è andato perso non c'è piu'.
Poi c'è chi di questo non gliene frega niente e chi invece, come me,"sente" profondamente questo cambiamento da azienda "il Massimo" a Azienda "qualunque".
Ritornare tutti gli anni su un prodotto in una maniera o nell'altra scusate ma mi allontana da quel prodotto e da quella azienda penso giusto per fare un'esempio non calzante :-)...al rolex submariner identico a se stesso non so' da quanti anni eppure è uno degli orologi piu' venduti in assoluto ,anche se ha avuto delle versioni ma sempre fedelisssime a quella originale...Lo so loso...l'azienda deve crescere,fare fatturati ecc.ecc. le sappiamo queste cose...ma...ma non cosi sempre secondo me.Vabbe' la finisco qui.
Potrei scrivere centomila parole ma rinuncio perche' sapete perfettamente (almeno lo spero) quello che io "sento" o perlomeno spero di aver comunicato il mio punto di vista.... C.
ps; stai sicuro che io non lascero' la strada vecchia.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
|
|
|
04-09-2011, 21:00
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.212
|
Io credo di aver capito il tuo pensiero Paperinik, che poi e' anche il mio. Purtroppo come hai ben spiegato nei tuoi post, questo ritmo incessante alla ricerca del continuo miglioramento in tutti i campi soprattutto motociclistico porta le case produttrici a sfornare nuovi prodotti in una maniera cosi' veloce che non permette neanche di testarli decentemente. E allora siamo noi orgogliosi compratori di quella o l'altra blasonata marca che diventiamo test driver! Puo' andarci bene come no, e questo e' dimostrato dai vari
3d che sono aperti in questo forum. Percio' direi che non c'e' una marca migliore di un'altra sono gusti personali, e nemmeno una piu' affidabile, infatti leggo di guai capitati a Ducati, BMW, Honda ecc. Sai cosa ci vuole? CU.. ehm! FORTUNA||........
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
04-09-2011, 21:03
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Purtroppo si fanno troppi cambiamenti per conquistare settori diversi di pubblico.
Ma io che ho sempre guardato la gs dà quando aveva un solo disco per freno,e volevo prendere quella moto quando sarei stato pronto,oggi che ho passato tante moto e desidero realizzare quel desidero..........che devo fare quale prendere.???
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
|
|
04-09-2011, 21:56
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.212
|
tazar Va' dove ti porta il cuore....... 
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
04-09-2011, 23:14
|
#10
|
|
Guest
|
ma posso dirne una?
ma perchè per il gs nuovo 1200 non hanno sfruttato il motore dell' hp2 sport da 140cv, io penso che sarebbe una bella ammazza multi ..magari copiando le 4 mappature con l'attuale esa.... che dite?
|
|
|
|
04-09-2011, 23:18
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.925
|
mi sa che quel motore è tirato all'inverosimile e comunque non ha un orizzonte temporale adeguato ...in prospettiva servono anche più dei 140cv di quel motore (immagino) e occorre, come detto, rispettare le normative anti-inquinamento
non sono un tester ma guidando il mio da 122 mi rendo conto che quando chiedo il massimo gli tiri fuori l'anima a sto boxer ...per farlo camminare ancora di più ci vogliono tecnologie da competizione (quindi fuori mercato)
my modestissima opinione
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
04-09-2011, 23:18
|
#12
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sarebbe stato impossibile soddisfare i requisiti imposti dalla normativa EURO4...alla quale presumo il nuovo GS aderirà.
Inoltre il pompatissimo motore dell'HP2 Sport mal si adatterebbe all'utilizzo quotidiano/turistico/di durata.
|
|
|
05-09-2011, 15:12
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
paperinik:
...dai Carlo, perchè ti ha deluso la tua GS ADV, ti ha dato dei problemi?
Pensi di cambiarla solo perchè è uscita una nuova colorazione o il bialbero ovvero sta uscendo la versione raffreddata a liquido?
Allora dì pure che vuoi provare la KTM 990 ADV per fare una nuova esperienza...
Personalmente non ho mai avuto GS ma, se l'avessi e volessi cambiare, la KTM sarebbe l'unica moto che comprerei in sostituzione; considera che non avrai, assolutamente, la comodità sui lunghi viaggi che tu richiedi perchè viaggi sempre in 2 con tua moglie.
Se farai questo passo, anche approvando la scelta della marca, credo che potresti pentirtene dopo pochissimo tempo...
Non troveresti mai una moto con " prestazioni " ( in generale ) simili alla BMW GS ADV, ne sono certo e potresti avere la stessa delusione di quando hai preso la LT... 
Rilassati..., non ci pensare!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2011, 16:23
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Praticamente l'errore che ho commesso io 2 anni fa.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
05-09-2011, 16:34
|
#15
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.611
|
a parte le varie considerazioni tecniche fatte piu' volte, farei notare che dal 2004 a oggi il gs restando simile ,in realta' ha subito miriadi di piccoli affinamenti tecnici, spesso non dichiarati che pero' non sono sfuggiti a chi ci sta attento, da 2-3 o piu' modifiche al cambio, ai cavalletti diversi, e via con mille piccoli particolari. Quessto da un lato e' bene, perche' dimostra attenzione al prodotto, dall'altro 'e male perche' la maggioranza di queste modifiche non erano migliorie, ma sistemare difetti.
Per le prestazioni se uno guarda i resoconti numerici delle prove fatte nel corso degli anni su una rivista come IN MOTO, che in fondo riporta i rilevamenti fatti nelle varie prove, si scopre che il gs che andava di piu' e' proprio il primo tipo....a dispetto dei cv dichiarati. Poi magari il bialbero ha piu' tiro ai medi, ma alla fine non e' che ci sia poi sta gran differenza...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-09-2011, 16:56
|
#16
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
Dopo essermi letto le 5 pagine di post provo a dire la mia. A parte che Bmw, visti i risultati di vendita, fa bene a dare la sensazione di un MY che presenta qualcosa in più rispetto all'anno prima. Lo so, è un uso smodato di.... vaselina, ma viste le ottime vendite in un periodo così gramo del mercato, come obiettare? Ma il succo del discorso per me è un altro: IL FUTURO E' NECESSARIAMENTE DEI MOTORI RAFFREDDATI A LIQUIDO per le nuove normative di omologazione che prima o poi verranno ratificate. Faccio un esempio: io ho la Multistrada1200 e l'Hypermotard1100. D'inverno esco di casa e con la Mts il motore, tempo 1 minuto è già in temperatura ed inquina il minimo; con l'Hyper arrivo in ufficio dopo 15 minuti che il motore è appena entrato in temperatura; in questi 15 minuti il motore ha inquinato più del necessario. Quindi per me, ma posso sbagliare, le case devono assolutamente già sviluppare i motori di domani
|
|
|
05-09-2011, 17:29
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Bhè...giusto per confrontarsi..provo asnch'io a spiegare il mio punto di vista!!
Per tanti anni ho ritenuto la GS una moto quasi "inconcepibile" e lontana dalle mie aspettative. 
Il modello uscito nel 2004 mi fece spalancare gli occhi ed attrasse la mia attenzione  , ma i miei pregiudizi erano ancora lì  .
Mi piaceva, ma ero convinto che la moto fosse lenta ed impacciata tra le curve...con quel vecchio ed anacronistico boxer dall'ingombro laterale paradossale!! 
E mentre osservavo negli anni il crescente successo commerciale del modello e mi chiedevo da cosda realmente dipendesse, leggevo le prove sui giornali, i commenti entusiastici relativi alla sua guidabilità, ed i miei pregiudizzi hanno cominciato a vacillare. 
Nel 2010 ho provato la GS,  ...è bastato poco perché mi rendessi conto dei motivi del successo di questa moto, ed il giorno stesso l'ho comprata!...  
Ora, malgrado abbia altre moto in garage, ci ho percorso in un anno 12.500 km e posso dire che è un moto tra le più facili e soprattutto tra le più divertenti che abbia mai avuto e provato!!
Non è fatta per generare prestazioni da primato, ma tra le curve sa essere agile e disinvolta come poche altre moto e sa divertire, permettendoti una guida sciolta ed un'andatura veloce con disinvoltura!!..questo è l'aspetto che di tale moto mi ha convinto di più!! 
Ora se il raffreddamento a liquido potrà portare ad incrementare ancora le prestazioni e ridurre i consumi, se il nuovo modello verrà ancora aggiornato e migliorato (il che appare certo visto che dalle foto si vedono pinze dei freni radiali, tanto per dirne una), se la ciclistica verrà ancora ottimizzata rendendo la moto ancora più divertente..allora ben venga il nuovo modello!!
E questo a prescindere da cosa deciderò di fare della mia attuale GS!!..
Ci mancherebbe altro che potendo migliorare significativamente la GS, BMW scegliesse di non farlo per non irritare chi, come me, la GS l'ha appena presa da un anno.!!
Comunque, per quanto mi riguarda, se provando la nuova GS a liquido dovessi verificare che il miglioramento nella ciclistica e nel comportamento su strada è evidente, non esiterei a cambiarla, se percepissi invece una moto dal comportamento uguale all'attuale, anche se raffreddata a liquido o avesse qualcosa di diverso a livello estetico e non sostanziale, sarei ben felice di tenere la mia!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
05-09-2011, 16:54
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Praticamente l'errore che ho commesso io 2 anni fa.
|
La RT è una ottima moto, da non paragonare alla LT, anch'essa ottima ma molto differente per filosofia, non so se mi sono spiegato; c'è più differenza tra un GS ed una LT che tra un GS ed ua RT..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2011, 20:48
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
La RT è una ottima moto, da non paragonare alla LT, anch'essa ottima ma molto differente per filosofia, non so se mi sono spiegato; c'è più differenza tra un GS ed una LT che tra un GS ed ua RT..., secondo me.
|
No Mary: mi riferivo al mio passaggio nel 2009 da GS 1200 ADV a KTM 990 ADV, come tu riferivi...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
05-09-2011, 21:47
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
|
Riporto il Verbo del mio (attendibile) concessionario di zona:
il GS raffreddato a liquido è come una bella fig@, te la fa vedere un po', un'annusatina ogni tanto, ma prima di dartela ce ne devi passare del tempo ad agognarla!
ERGO:
quest'anno presentazione dei 2 nuovi scooter in vendita a febbraio 2012 con i quali BMW manterrà inalterati i propri guadagni dando per scontato il forte calo di vendite del comparto moto, soprattutto di GS e conseguente giubilo di Ducati.
Autunno 2012 presentazione del nuovo GS 1XX0 raffreddato a liquido, (con telelever), in vendita a febbraio 2013 con previsto sfracello di vendite, comparsa di stigmate da stress mani-piedi-glutei ai Ducatisti e acquisizione da parte di Mercedes Benz della Ducati ( stanno già tastando il terreno con la Diavel AMG).
Altre caratteristiche del nuovo prossimo modello ( peso, CV, cilindrata ecc.) non pervenute.
IPSE DIXIT.
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
|
|
|
29-09-2011, 18:32
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 44
|
Quote:
Originariamente inviata da Doc 64
Riporto il Verbo del mio (attendibile) concessionario di zona:
il GS raffreddato a liquido è come una bella fig@, te la fa vedere un po', un'annusatina ogni tanto, ma prima di dartela ce ne devi passare del tempo ad agognarla!
|
Accidenti un vero uomo marketing ..............
Un saluto.
|
|
|
05-09-2011, 17:10
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
LaSuocera:
Quello che dici non è del tutto esatto in quanto è il catalizzatore che " catalizza " dopo essere entrato in temperature ( circa 800° più o meno ) e questo lo fa in brevissimo tempo, forse 1 minuto o 2.
Certo che anche il " motore caldo " influisce..., non so quanto, però.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2011, 17:23
|
#23
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
LaSuocera:
Quello che dici non è del tutto esatto in quanto è il catalizzatore che " catalizza " dopo essere entrato in temperature ( circa 800° più o meno ) e questo lo fa in brevissimo tempo, forse 1 minuto o 2.
Certo che anche il " motore caldo " influisce..., non so quanto, però.
|
Ho premesso di poter sbagliare, a me sembra che il catalizzatori 'catalizzi' solo a motore in temperatura, certo cmq sull'hyper il fatto che lo starter automatico rimanga inserito x parecchio tempo alza consumi (i miei invernali di un 10-15%) e inquinamento. La stessa Ducati ha in programma una hyper raffreddata a liquido, i modelli 2v ad aria dovrebbero avere vita breve; non so se un 4v ad aria come il Bmw possa rientrare nella futura Euro4
|
|
|
05-09-2011, 17:50
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il raffreddamento a liquido è la " normale " evoluzione di un motore, specie se di grossa cubatura, è inutile voler negare questo fatto.
Cubatura, prestazioni che crescono con l'aumento delle potenze ed anti inquinamento portano necessariamente ad una " evoluzione " dei motori in quel senso.
Certamente lo " starter automatico " inserito porta ad un maggior inquinamento e consumo anche se lo stesso arricchimento di miscela porta ad un riscaldamento del Cat più veloce.
La Multi sembra che si scaldi prima ma quello che vedi caldo è solo il liquido che circonda il cilindro che si scalda subito, in effetti il riscaldamento del motore, detta anche " temperatura di esercizio " avviene un poco più tardi, quando si apre anche il termostato del radiatore del liquido.
Il motore può dirsi " in temperatura di esercisio " solo quando tutti gli organi hanno raggiunto una certa temperatura, non ultimo l'olio motore, che si scalda lentamente.
Certamente in inverno, con temperature di 5°/7°, il motore può ritenersi caldo solo dopo una ventina di km ( il riscaldamento di qualsiasi motore non va mai fatto a mezzo fermo: mettere in moto e partire dopo pochi secondi, giusto il tempo di far andare in circolo l'olio ).
Per assurdo c'è stata giente che ha messo in moto la propria moto per far caricare la batteria!!!, l'ha lasciata accesa per più di 1 ora al minimo ed ha ottenuto... " un motore bruciato "...!  
Roba da matti, mi è successo di vederlo più di una volta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2011, 19:52
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.925
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il raffreddamento a liquido è la " normale " evoluzione di un motore, specie se di grossa cubatura, è inutile voler negare questo fatto.
|
nessuno ha mai negato questo ...s'é detto che utilizzare l'architettura boxer per un motore raffreddato a liquido è quantomeno singolare
(poi si può fare tutto e ci sono tantissimi motivi che hanno spinto BMW a farlo, ma concettualmente è una scelta parecchio originale ...e questo è altrettanto innegabile, anche solo valutando il panorama motoristico a 2 ruote)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.
|
|
|