|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-07-2011, 22:17
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Duca, guarda che i signori di Borgo Panigale non solo hanno voluto Rossi, hanno accettato la sua squadra e il suo metodo di lavoro...altro che "te guidi e al resto ci pensiamo noi"
Ducati sta rischiando di fare gli stessi errori che BMW sta già facendo in SBK, dopo averli fatti, come ben descritto da Stan, nell' enduro.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 22:21
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
... Stoner si e' incassato con Ducati quando hanno offerto a Lorenzo un sacco di soldi
|
Stoner ha chiesto modifiche alla moto per anni, è stato considerato -3 in una scala da 1 a 10...aveva buoni motivi per lasciarli.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 22:23
|
#103
|
Guest
|
Non mi ricordo dove l' ho scritto ... Purtroppo Ducati ha sopravvalutato le capacita ' di Rossi e Company nel sistemare una moto COMPLETAMENTE diversa come e' la Desmo 16 . Pensavano che il fior di pilota con il fior di meccanico mettessero a posto TUTTE le moto e non solo le simil Jap che conoscono a menadito . Forse anche Rossi ha sottovalutato le difficoltà nel mettere a posto la Ducati o forse pensava di riuscire a far stravolgere completamente il progetto . Tranquilli , dal prossimo anno Ducati avra' un bel deltabox e Rossi tornera' a vincere e i tifosi del campione di Tavullia , si rifaranno vivi ...
|
|
|
29-07-2011, 22:26
|
#104
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mariob
Stoner ha chiesto modifiche alla moto per anni, è stato considerato -3 in una scala da 1 a 10...aveva buoni motivi per lasciarli.
|
Infatti per Ducati e' piu' importante o lo e' sempre stato piu' importante avere una moto originale e vincente che non il pilota che la faceva vincere . Nel 2007 e anche 2008 ci sono riusciti , poi per il problema del mono gomma hanno peggiorato le loro performance perché dovevano loro adattarsi alla gomma e non la gomma alla moto .
|
|
|
29-07-2011, 22:27
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Sten,scusa posso chiedertela io una cosa?perchè una persona come Preziosi,rispettato da tutti,dove tutti han riconosciuto le sue elevate capacità,tutto in un colpo da quando c'è rossi è diventato un incapace?tu stesso lo hai sbeffeggiato di là.come mai?nessuno toglie niente a rossi,ma ripeto arrivare insieme ad hayden vuol dire guidare come lui.Quella differenza,quel mezzo secondo sul polso?dove è finito.E si che nei mondiali vinti,ha dimostrato senza ombra di dubbio di essere un grande campione.ma ora?che fà,parla parla parla,spostando il problema solamente su ducati.Ma lui?se arrivasse 10-15 sec da hayden,con tutta probabilità avrebbe anche ragione,ma in diverse gare oramai arrivano insieme.quindi perchè non dubitare,che l'era rossi sia finita e lui stia nient'altro che ''capitalizzando''il suo potenziale mediatico?a danno di ducati per giunta.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-07-2011, 22:30
|
#106
|
Guest
|
Secondo me non spinge perché non sente la moto e non gli va di diventare rolling rossi .
|
|
|
29-07-2011, 22:31
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Sperem, marchetting permettendo! (meglio del delta sarebbe il traliccio, ma...se va bene a Rossi va bene a me  )
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 22:35
|
#108
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Rossi tornera' a vincere e i tifosi del campione di Tavullia , si rifaranno vivi ...
|
Noi siamo sempre qui, sei tu che scomparirai come al solito.
Ma, sarò sincero, non sentirò la tua mancanza.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-07-2011, 22:36
|
#109
|
Guest
|
Io non capisco nulla di moto , sicuramente meno di te Sten che ci bazzichi da una vita , ma mi permetto una riflessione . La GP 11 e soprattutto la 11.1 sono figlie di Preziosi / Rossi & Burgess ( questo affermato dai diretti interessati non da me .) Allora la 11.1 si e' dimostrata un fallimento tanto da mettere in discussione anche il progetto della 12 . A questo punto faranno ( vista tutta la potenza di fuoco mediatica messa in campo da rossi ) la 12.1 con telaio deltabox di cui Ducati non ha la benché minima esperienza . Magari Rossi e Burgess , ma la Ducati non ha un 4 in linea come Yamaha allora che facciamo ? Cambiamo anche il motore .? Questo vuol dire perdere almeno 2/3 anni e investimenti mega galattici ....
|
|
|
29-07-2011, 22:39
|
#110
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Noi siamo sempre qui, sei tu che scomparirai come al solito.
Ma, sarò sincero, non sentirò la tua mancanza.
|
Mansuel ma tu scrivi nei vari thread per farti bello davanti agli altri e raccogliere consensi oppure scrivi la prima cosa che ti viene in mente ? Sai a cosa mi riferisco vero ?
|
|
|
29-07-2011, 22:39
|
#111
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Quote:
Scusa Sten cosa avrei detto di così male nei confronti di Rossi ?
|
Perchè non ti rileggi ogni tanto quello che scrivi? Così avrai modo di capire cosa hai detto di Rossi.
Peraltro non mi può fregare di meno di quella che sia la tua opinione in merito, ma mi sembra singolare che tu ritenga di avere il diritto di sputtanare Rossi, mentre gli altri non devono parlare male di Ducati
Circa le mie convinzioni le ho dette e ridette, ma a tuo uso e consumo le ripeto sinteticamente qui:
credo che la Ducati sia una moto pessima, soprattutto per colpa della supponenza del suo progettista che ha liquidato piloti su piloti come deficenti perchè non approvavano le sue moto, illudendosi di aver fatto un capolavoro grazie ai risultati di un pilota che ci dava sempre tutto quello che aveva e di conseguenza quando non cadeva faceva risultato. Tanto di cappello a Stoner.
Però, personalmente, non lo reputo un "grande" perchè gli mancano due delle tante caratteristiche di un campione: non è un vincente in bagarre (forse per problemi di testa visto che di manico ne ha e tanto) non è un pilota capace di preparare una moto (e su questo punto direi che per il momento non si discute, per il futuro se lasceranno a lui, anche se non credo, lo sviluppo del 1000 vedremo.....). In tal senso, anche se "a pelle" non mi è particolarmente simpatico, ritengo al momento Lorenzo meglio di Stoner.
Rossi:
sono convinto che Rossi un qualche decimo in più al giro nell'arco di un GP sulla Ducati potrebbe averlo. Arriverebbe probabilmente lostesso sesto e a 25 secondi invece di 30, ma una volta sì e una no per caduta, visto la tendenza della ducati a perdere l'avantreno.
Con 9 titoli vinti, tante cadute ecc. non mi sento di crocifiggerlo, anzi, ci sono stati piloti molto più scandalosi di lui in situazioni analoghe.
Rileggiti tutte le dichiarazioni del Dottore e dimmi se troverai un discorso disfattista su Ducati o un commento distruttivo.
Anche questa è professionalità e se vuoi classe.
Quale sarebbe poi la sua posizione in classifica se avesse avuto la moto di Stoner o quella di Lorenzo, è un classico argomento da bar in quanto non suffragato da dati incontestabili. Personalmente non credo che sia cotto, ma che con fior di piloti come ci sono adesso possa essere impossibile fare dodici vittorie all'anno per tutti, Rossi compreso.
Con una moto competitiva, qualunque essa possa essere, credo sarebbe il lizza per il mondiale.
L'unico punto fermo è che al momento la Ducati NON è una moto competitiva, visto i risultati costantemente peggiori di chi la guida oltre Rossi.
Amen
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
29-07-2011, 22:43
|
#112
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
?nessuno toglie niente a rossi,ma ripeto arrivare insieme ad hayden vuol dire guidare come lui.Quella differenza,quel mezzo secondo sul polso?dove è finito.
|
Il fatto è che Hayden continua a correre la conosciuta 11.0 mentre Rossi sperimenta la 11.1 per cercare di cavarne fuori qualcosa di buono.
I due ducatisti hanno moto totalmente differenti.
Rossi con la 11.0 è arrivato ben prima di Hayden.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-07-2011, 22:44
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
ammesso che sia possibile poi...che un italiano vinca su una moto italiana.....mah,anzi boh....non credo che lo permettano tanto i jap quanto gli iberici....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-07-2011, 22:46
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Sten,scusa posso chiedertela io una cosa?perchè una persona come Preziosi,rispettato da tutti,dove tutti han riconosciuto le sue elevate capacità,tutto in un colpo da quando c'è rossi è diventato un incapace?tu stesso lo hai sbeffeggiato di là.come mai?nessuno toglie niente a rossi,ma ripeto arrivare insieme ad hayden vuol dire guidare come lui.Quella differenza,quel mezzo secondo sul polso?dove è finito.E si che nei mondiali vinti,ha dimostrato senza ombra di dubbio di essere un grande campione.ma ora?che fà,parla parla parla,spostando il problema solamente su ducati.Ma lui?se arrivasse 10-15 sec da hayden,con tutta probabilità avrebbe anche ragione,ma in diverse gare oramai arrivano insieme.quindi perchè non dubitare,che l'era rossi sia finita e lui stia nient'altro che ''capitalizzando''il suo potenziale mediatico?a danno di ducati per giunta.
|
Giusto per, Rossi ha rifilato meno di 8 secondi a Hayden 4 volte su 10 GP:
Spagna (Rossi caduto)
UK (mah...)
Germania (mah...)
USA (casa Hayden)
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 22:49
|
#115
|
Guest
|
[QUOTE=sten1955;5983692]Perchè non ti rileggi ogni tanto quello che scrivi? Così avrai modo di capire cosa hai detto di Rossi.
Peraltro non mi può fregare di meno di quella che sia la tua opinione in merito, ma mi sembra singolare che tu ritenga di avere il diritto di sputtanare Rossi, mentre gli altri non devono parlare male di Ducati
Continuo a non capire cosa ho scritto che ti faccia scrivere certe affermazioni .
Ma non e' che devo per forza capire visto che sono abituato a non capire ...  
|
|
|
29-07-2011, 22:51
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
ammesso che sia possibile poi...che un italiano vinca su una moto italiana.....mah,anzi boh....non credo che lo permettano tanto i jap quanto gli iberici....
|
Ma il giocattolo motogp senza Rossi vale (scusate il gioco di parole) la metà in tutto il mondo, non conviene a nessuno un Rossi troppo in disarmo.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 22:54
|
#117
|
Guest
|
Mariob , puo' sempre andare in Suzuki che ultimamente sembra anche non andare neanche troppo male ... Ma tutti i dindi che vuole chi glieli da ?
|
|
|
29-07-2011, 22:58
|
#118
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Piccola postilla per rispondere a domande che non svevo avuto la possibilità di legger.
Con le moto da corsa funziona così:
1) un progettista Preziosi), in base ai regolamenti, alle gomme, e ai piloti che ha (eh sì anche a questi perchè non tutti guidano allo stesso modo e non tutti vanno bene con una moto invece che con un 'altra, anche i campioni cari miei) realizza una moto per la stagione xx
2) il collaudatore (Guareschi prima Battaini adesso) la prova e se non ci sono pecche evidenti o problemi meccanici la delibera.
3) il mezzo passa al pilota (Rossi), che la prova in pista. Durante i test con il capomeccanico (Burgess) prova a regolare al meglio il setting NELL'AMBITO DELLE REGOLAZIONI CONSENTITE DAL PROGETTO. Qualora non si riesca a risolvere i problemi tramite normali regolazioni di setting ai box il pilota riferisce al progettista quali sono le proprie sensazioni negative alla guida e il capomeccanico quali i limiti e i problemi del range di intervento sulla messa a punto.
4) il progettista a questo punto interviene in base ai riscontri ottenuti dal pilota in primis e dal capomeccanico in secundis, e ripropone la moto con modifiche che SECONDO LUI hanno risolto i problemi riscontrati.
Dopo di che si ricomincia dal punto 2).
Questo avviene in TUTTE le squadre di moto GP.
Che poi Rossi e Burgess siano diventati due cretini tutto in un colpo, come Melandri o Capirossi o Gibernau o chi più ne ha più ne metta quando erano in Ducati, forse, ma sarei curioso di capire come lo suffragate.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
29-07-2011, 22:58
|
#119
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Mansuel ma tu scrivi nei vari thread per farti bello davanti agli altri e raccogliere consensi oppure scrivi la prima cosa che ti viene in mente ? Sai a cosa mi riferisco vero ? 
|
Ci ho messo un po' per capire questo post.
Sappi che in ogni discussione scrivo quello che ritengo utile allo specifico argomento.
Nulla di più.
Sei TU che scompari quando Rossi vince, e attribuendo questo comportamento ai sostenitori di Valentino sei un mistificatore di realtà.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-07-2011, 23:10
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Beh, sarebbe un pò complicato per una serie di motivi: Ducati non avrebbe un top rider (ripeto, chi se la pija??), dovrebbe restituire un pò di dindi a Philip Morris che ha finanziato l'operazione, sarebbero ricordati come quelli che fan moto che nemmeno il miglior pilota di sempre è riuscito a guidare (altro che"ducati soldi buttati") e se poi per errore Rossi dovesse combinare qualcosa di buono (podi, mica vincere) a Bologna non si troverebbe un pezzo di corda perchè si impiccherebbe mezza fabbrica...più facile fargli un telaio!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 23:14
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Che poi Rossi e Burgess siano diventati due cretini tutto in un colpo, come Melandri o Capirossi o Gibernau o chi più ne ha più ne metta quando erano in Ducati, forse, ma sarei curioso di capire come lo suffragate.
|
Permettimi, oltre quelli che hai citato Hayden e Stoner stesso!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
29-07-2011, 23:15
|
#122
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Ho cercato di evitare un argomento spinoso, visto i "passionari" Ducati presenti in questo forum.
Con un telaio deltabox va rifatto anche il motore, perchè a V di 90° sarebbe anacronistico. Non sapresti come girarci intorno, e la necessità di motori semi-portanti anche nell'era del traliccio nasceva principalmente da questo. Inoltre non viene più ritenuta una configurazione favolrevole alla realizzazione di motori moderni superprestazionali.
Altro particolare giunto alla frutta è la distribuzione desmodronica. Nata più di 50 anni fa per risolvere il problema del ritorno delle molle in un periodo di progettazione e tecnologie pionieristiche, per via della sua complicazione e dei costi fu adottato solo da Ducati che ne fece una bandiera. Prodotto di nicchia ma mai evidentemente di grande supremazia prestazionale, era utilizzabile quasi solo con pistoni di grosse cubature, riducendo la possibilità di lavorare sul frazionamento. La ducati da GP con i suoi 4 cilindri è probabilmente il limite tecnologico di rapporto cubatura/frazionamento, e forse, in termini di resa, è già in terreno di rimessa prestazionale.
Se il richiamo coatto delle valvole meccanico ha avuto una seppur flebile motivazione negli anni delle valvole con molle di richiamo, con l'introduzione delle valvole pneumatiche è rimasto solo un esercizio di tecnica e una spocchia di immagine.
non vorrei essere nel managment Ducati che deve decidere, probabilmente, se realizzare una moto, forse, vincente con deltabox e motore a V stretto con valvole pneumetiche, o una sicuramente perdente con tutte le tradizioni Ducati.
Perchè, gente, è brutto da dire, ma le tradizioni in campo motoristico da gara fanno il loro tempo e se non si è lesti a superarle si muore (fallisce). Ricordate la Norton? Fine anni '60 e primi anni '70 macchina da guerra sui circuiti battuta solo dalla stratosferica (per allora) MV Agusta. L'incapacità di abbandonare una così importante e radicata tradizione come il cambio separato per le moto inglesi portò non solo la Norton a scomparire dai circuiti, ma tutto il comparto industriale ingele delle moto a chiudere.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
29-07-2011, 23:31
|
#123
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Con un telaio deltabox va rifatto anche il motore, perchè a V di 90° sarebbe anacronistico..
|
Mi risulta che l'unico 4 in linea della MotoGp sia la Yamaha.
Honda, Suzuki e Ducati hanno il V4.
Hanno la V a meno di 90 ma ridurre l'angolo non credo sia un problema.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-07-2011, 23:34
|
#124
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
|
Quote:
Mi risulta che l'unico 4 in linea della MotoGp sia la Yamaha.
Honda, Suzuki e Ducati hanno il V4.
|
A parte Ducati quanti hanno un 90° ?!
Infatti io parlavo di un eventuale motore a V stretta (ovvero MENO di 90°)
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
29-07-2011, 23:35
|
#125
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ci ho messo un po' per capire questo post.
Sappi che in ogni discussione scrivo quello che ritengo utile allo specifico argomento.
Nulla di più.
Sei TU che scompari quando Rossi vince, e attribuendo questo comportamento ai sostenitori di Valentino sei un mistificatore di realtà.
|
Mai scomparso ... Sempre qua a rispondere .. 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|