Piccola postilla per rispondere a domande che non svevo avuto la possibilità di legger.
Con le moto da corsa funziona così:
1) un progettista Preziosi), in base ai regolamenti, alle gomme, e ai piloti che ha (eh sì anche a questi perchè non tutti guidano allo stesso modo e non tutti vanno bene con una moto invece che con un 'altra, anche i campioni cari miei) realizza una moto per la stagione xx
2) il collaudatore (Guareschi prima Battaini adesso) la prova e se non ci sono pecche evidenti o problemi meccanici la delibera.
3) il mezzo passa al pilota (Rossi), che la prova in pista. Durante i test con il capomeccanico (Burgess) prova a regolare al meglio il setting NELL'AMBITO DELLE REGOLAZIONI CONSENTITE DAL PROGETTO. Qualora non si riesca a risolvere i problemi tramite normali regolazioni di setting ai box il pilota riferisce al progettista quali sono le proprie sensazioni negative alla guida e il capomeccanico quali i limiti e i problemi del range di intervento sulla messa a punto.
4) il progettista a questo punto interviene in base ai riscontri ottenuti dal pilota in primis e dal capomeccanico in secundis, e ripropone la moto con modifiche che SECONDO LUI hanno risolto i problemi riscontrati.
Dopo di che si ricomincia dal punto 2).
Questo avviene in TUTTE le squadre di moto GP.
Che poi Rossi e Burgess siano diventati due cretini tutto in un colpo, come Melandri o Capirossi o Gibernau o chi più ne ha più ne metta quando erano in Ducati, forse, ma sarei curioso di capire come lo suffragate.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|