|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-05-2011, 00:32
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Agente Smith
secondo me,l'amico sopra ha preso una "bella" buca.....
|
ti assicuro, per esperienza, che prima si piega il cerchio, che è fatto di polenta
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-05-2011, 00:30
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
|
Ho riguardato le prime foto e letti tutti i commenti. Credo che in ogni caso la moto sia difettosa. Un penna sbagliata non e' neppure da prendere in considerazione ... Via un enduro che si piega per una penna!!! Il mancato avvitamento dinbulloneria ? Da quanto capito lanmoto eranseminnuova quindi o
Il proprietario e' un suicida o il conce o mamma BMW si
Sono dimenticati di avvitare con cura. Infine forcelle difettose ??? Mah a vederla così...ma neanche una bici cinese che va contro un muro. Con il mio
Fifty presi una rotonda e mi cappottai... Ma le forcelline si
Piegarono leggermente ma resistettero !!! Eccheccakkio angariare queste mi
Viene la pelle d'oca !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
30-05-2011, 00:31
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Masorcer
Via un enduro che si piega per una penna!!!
|
guarda che è un GS1200...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-05-2011, 00:30
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
così, per curiositò, il filmato è di qualche telecamera di controllo stradale, o qualcuno lo seguiva filmandolo?
comunque, ad occhio e croce qualcosa deve aver preso, magari è caduto e poi si è stampato l'anteriore da qualche parte, c'è anche un'evidente segno sulla gomma.
una rottura del genere mi sembra non abbia senso tecnico, non ci sarebbe un mezzo motivo, l'unica sarebbe lo staccarsi l'uniball che c'è sul telelever oppure che fosse mollato l'ammortizzatore, ma tutti e due son al loro posto.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-05-2011, 00:40
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
le moto da enduro (    ) son fatte apposta per mangiar buche, lì ha preso una bella botta contro qualcosa di duro in direzione non assecondabile dalle sospensioni.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
30-05-2011, 00:46
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
oppure criccandosi gli attacchi alti,sotto piastra,la ruota è andata ad appoggiarsi al motore bloccandosi e facendo leva.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-05-2011, 00:52
|
#7
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
Messaggi: 908
|
evidentemente l'ipotesi di scivolata con impatto è la più accreditata....
ci sta tutta una scia/chiazza di olio/gasolio....
che,se di notte,una volta entrata nel fascio di luce del faro,è già tardi!!!
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
|
|
|
30-05-2011, 02:11
|
#8
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 750
|
Si ci sono le telecamere per il controllo del traffico, se riesco e me lo concedono metto il filmato in rete, se no spero vi fidiate di me.
L'unico grande sospetto confermato dal mecca BMW che siano stati stretti troppo o troppo poco i bulloni che tengono la forcella e con le sollecitazioni si siano criccati, in accelerazione si sia allegerita all'anteriore, quindi si siano spostati dalla sede portando alle viste conseguenze, la moto è crollta in avanti.
Voglio vedere di prima persona se realmente non ha impattato con alcun veicolo, di certo nessun muretto o marciapiede visto che nel luogo del sinistro non ce ne sono... Vi aggiorno quanto prima
__________________
R1200ADV - K300
ex: ER5-ZX6R-R1150ADV-R1200ADV-R1200RT-K690E
|
|
|
30-05-2011, 08:10
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Appunto in pratica l'impatto la ruota lo ha avuto con il motore bloccandosi a mo di catapulta.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-05-2011, 09:08
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.190
|
Ho capito:
1. Aveva la gomma anteriore in mescola morbida da qualifica ed in temperatura.
2. La grana dell'asflalto era di quella "giusta", ad alto attrico.
3. La temperatura ambiente era alta.
4. Ferodi anteriori da competizione.
5. ... ed ha tiratio una staccata alla Schwantz ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
30-05-2011, 09:40
|
#11
|
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.234
|
Prima cosa: la gs non è una enduro. Chiuso il discorso.
Dovremmo considerare come prima cosa il cerchio anteriore: non c'è il minimo segno di ammaccatura. Sono anche in lega (di polenta).
Se gli steli si son piegati per un colpo ricevuto, il cerchio non poteva salvarsi da nulla. Nella foto della r1200r, si nota il cerchio, nella parte inferiore, completamente distrutto dall'impatto.
Quello del gs non ha nulla, perfino il copertone.
Anche cadendo da solo e scivolando a terra andandosi a fermare o urtare qualcosa, non avrebbe salvato quel burro di cerchio.
Per salvare il cerchio, avrebbe dovuto urtare con il fondo della forcella all'attacco della ruota, ma dalle foto non risulta rovinato.
Non sono ingegnere e tecnico meccanico, ma penso che sia difficile trovare un "urto".
Vediamo cosa vien fuori dalle telecamere, anche se si dice che non si ve nulla.
In BMW no n ammetteranno mai un difetto strutturale.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
30-05-2011, 12:22
|
#12
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
. Se gli steli si son piegati per un colpo ricevuto, il cerchio non poteva salvarsi .
|
non sempre le forche si storcono solo per un impatto, ma si possono storcere verosimilmente come potrebbe essere successo al nostro amico perchè la ruota si è impuntata sull'asfalto, e per via della forte torsione trasversale subita abbiano ceduto i due componenti più deboli, prima gli steli e poi i nottolini.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-05-2011, 10:07
|
#13
|
|
Guest
|
Se è uno scherzo si entra nel penale: abuso della credulità popolare.
|
|
|
|
30-05-2011, 12:29
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Scusate, ma a che ora è successo?
Perchè quello che ho quasi visto io davanti al mio ufficio era verso l'ora di pranzo.
Non vorrei che lo stesso giorno vi siano stati 2 incidenti ed entrambi con mucca
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
30-05-2011, 12:49
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
Ultima modifica di luigiface; 30-05-2011 a 13:09
|
|
|
30-05-2011, 13:13
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.384
|
Pare di si, in questo post avevano già accennato ad un gs schiantato verso pranzo, sembra quindi siano due.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
30-05-2011, 17:06
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
A questo punto penso che da quelle parti,visti 2 incidenti nella stessa giornata,ci sia ina triangolazione tipo triangolo delle bermuda.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
31-05-2011, 10:28
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
2 incidenti, con 2 gs , nella stessa giornata, nello stesso posto.....bhò.
Stessa causa?
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
31-05-2011, 10:30
|
#19
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.337
|
quello diurno l'ho visto anch'io.......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
31-05-2011, 11:04
|
#20
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 4
|
Allora sto video?
|
|
|
31-05-2011, 12:52
|
#21
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.801
|
Come va il fantacalcio?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
31-05-2011, 14:18
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
|
sperando che lo sfortunato collega non si sia fatto male posso ipotizzare, da profano che ha studiato le leve durante il corso di fisica, che il tipo è scivolato per qualche motivo e contemporaneamente la ruota anteriore si è incastrata - con il solo copertone - od ha urtato, solo con la gomma, un ostacolo. A 70 all'ora con sterzo girato completamente, colpo orizzontale, lo stelo si piega eccome, non credo che il cerchio debba per forza rompersi prima dello stelo.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
|
|
|
31-05-2011, 14:50
|
#23
|
|
Guest
|
Favorire i video pleas..
|
|
|
|
01-06-2011, 01:46
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 750
|
Allora nella descrizione dell'evento ho commesso un errore, avevo i dati errati, il fatto è avvenuto alle 12!!!! Ho potuto visionare il filmato che per ovvie ragioni non mi è stato concesso di divulgare. La moto procede da Piazza Massena verso il ponte di Cornigliano sulla corsia di monte (scusate la descrizione particolareggiata ma almeno i genovesi capiscono)
la direzione è indicata dalla freccia rossa, la zona della caduta dal cerchio blu.
Si vede chiaramente che senza alcun apparente motivo cade a terra, quasi come se avesse pinzato a morte, si abbatte sul lato destro e la moto incomincia a scivolare per un tot di metri con la moto che rotea in senso orario, ad un certo punto si vede la moto che ha un sobbalzo e ferma la sua rotazione, in quel punto, ho controllato di persona, c'è un giunto elastico del ponte, molto presumibilmente la pedana del passeggero si è agganciata e come dalle foto in prima pagina si è strappata.
Fortunatamente il conducente è stato dimesso e non ha subito gravi danni.
Tutto ciò che timane dei bulloni incriminati è ciò che vi ho inviato nelle foto, le teste sono saltate via facendo saltare anche i coperchi in materiale plastico....
Ai periti di parte l'ardua sentenza, evo essere sincero, spero che non accada al mio GS my 2010...
__________________
R1200ADV - K300
ex: ER5-ZX6R-R1150ADV-R1200ADV-R1200RT-K690E
|
|
|
01-06-2011, 09:48
|
#25
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
Quote:
Originariamente inviata da daniele1341
senza alcun apparente motivo cade a terra, quasi come se avesse pinzato a morte, si abbatte sul lato destro e la moto incomincia a scivolare
|
perchè è caduto?  dal video si può stimare la velocità cui andava? per quanti metri ha strisciato?
  qualcuno del posto può andare a trovare il malcapitato conducente della moto (non da enduro)?   e oltre a portare gli auguri di pronta guarigione farsi spiegare cosa sia successo?   altrimenti non ne veniam fuori.
riguardando le foto sembra proprio che la forcella abbia ceduto e si sia piegata a duranta la scivolata, visti i segni di abrasione sul pneumatico.
Ultima modifica di luigiface; 01-06-2011 a 09:56
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.
|
|
|