Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2011, 22:20   #1
renato1959
Mukkista in erba
 
L'avatar di renato1959
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
predefinito

Ciao CrisGen, no Wilbers non le ho provate ma andranno senz'altro bene. Per Wilbers bisogna spedire le proprie sospensioni che verranno cannibalizzate degli attuatori elettronici ecc. ecc. e in futuro sarai costretto a rivendere la moto con quelle sù, senza parlare del fermo moto; per il prezzo un utente del forum ha speso circa 1000 euro. Le ohlins le rivendi e saranno ben appetite, tra l'altro ci hanno spiegato che più avanti distribuiranno agli utenti un software per regolarsele via PC!
Io comunque ho già deciso, nel primo post ho scritto PENSO di montare le "manuali" perchè mi devono arrivare usate per posta questi giorni... ohlins 437 ant e 543 post. Basta esa!!!
Lamp!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016

Ultima modifica di renato1959; 15-07-2011 a 22:32
renato1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 22:33   #2
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

3000 euro? Non so' se ridere o piangere
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 00:19   #3
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

X renato1959
Peccato non aver provato anche le Wilbers-Esa anche perchè sarebbe stato importante ascoltare, prova alla mano, le differenze reali su strada di entrambe e quindi avere un dato oggettivo sul rapporto qualità prezzo.

Sapevo già che per il sistema Wilbers bisognava spedire le proprie sospensioni per le modifiche del caso ma se non troppo distanti in termini di performance (dopo constatazione derivante da prova dinamica su strada) direi che si può anche tenere la moto ferma 2/3 settimane a fronte di un risparmio del 66% pari a 2.000 euro.

Quella della possibilità di settarle tramite pc la lascio commentare ad altri in quanto già mi vedo la scena di impavidi motociclisti fermi sotto il garage di casa, che prima di partire, collegano il portatile alla moto per regolarsi le sospensioni in base al tragitto da fare, manco fossimo sulla linea di partenza della motogp.

Bah...mi sarò fatto decisamente vecchio ma certe cose faccio fatica a comprenderle anche se poi tutto si riduce a mero marketing.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7

Ultima modifica di CrisGen; 16-07-2011 a 00:21
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 01:52   #4
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

allora!
io ho su i wesa e mi trovo benissimo, con 1000 € ho messo su gli ammo nuovi e vanno veramente bene, cmq domani vado a provare gli ohlins esa così vedrò le differenze!
sempre se le avverto! non sono valentino o stoner, però devo dire che la differenza tra gli originali con 45000 km e i wilbers nuovi le ho avvertite, sia in termini di confort che in termini di prestazioni..
gli ohlins esa sono sicuramente una gran figata e van benissimo, però 3000 € penso che siano veramente troppi, x il 90% di chi possiede il gs! io sinceramente non li spenderei mai, penso che la cifra giusta poteva essere massimo 2000 che cmq è il doppio di un wesa! 3000 non ci penso proprio, delle 2 monto un paio di ammo after tradizionali e ciao esa, x ora ho fatto la scelta dei wilbers wesa, poca spesa e tanta resa! e non me ne sono assolutamente pentito, ma sono anche convinto del fatto che come dice magnaloe se revisionati come si deve anche gli originali non devono andar male, l'importante è che si faccia un lavoro fatto bene, ma forse a volte non basta, ho l'esempio di un mio amico che li ha revisionati qua a bologna ma son durati poco poi scoppiati di nuovo, ora ha ordinato degli after!
cmq domani provo e vedremo!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 13:25   #5
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiè Visualizza il messaggio
allora!
io ho su i wesa e mi trovo benissimo, con 1000 € ho messo su gli ammo nuovi e vanno veramente bene, cmq domani vado a provare gli ohlins esa così vedrò le differenze!
Attendiamo con ansia le tue valutazioni
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 08:10   #6
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

Mi risulta che Dalfiume a Bologna revisioni tutti gli ammortizzatori "sigillati" come credo anche Rinaldi
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 08:25   #7
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.231
predefinito

3000 euro?? Si, sono veramente tanti, la mia ha gli originali da 25k km e tengono ancora bene, non faccio off, in tal caso prenderei un'altra moto... L'adv non mi pare proprio adatta. Credo che quando saranno arrivate alla fine li farò revisionare da qualche bravo esperto o metterò i wesa ma non spenderei mai quella cifra.

Il mio personale parere é che ne venderanno ben poche a quel prezzo!!!
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 08:33   #8
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Mi togliete una curiosità'. Ho capito male ho li puo' montare solo chi ha gia' Esa.
Se e' così costano.....3700
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 08:38   #9
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

esatto burro ;-)

contenti loro contenti tutti.... imho con l'esa ho già dato sullo std, l'adv l'ho preso volutamente senza..... ma mamma bmw lo spinge tantissimo col marketing ( vedi il 30simo che era disponibile solo con esa)
con i 700 dell'esa mamma bmw potrebbe mettere degli ammo seri a pagamento.... ma sai fa più figo avere il bottone....
concordo che gli originali siano rigenerabili e migliorabili.. ma imo non saranno mai come due aftermarket seri....http://www.quellidellelica.com/vbfor...ortizzatori+gs


rientrando in tema per un report direi che basta aspettare i commenti del maiale, finora non si è letto nulla che già non si sapesse..... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 16-07-2011 a 12:05
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 08:41   #10
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Grazie.
Praticamente il valore della mia esse.....
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 08:44   #11
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
PS: per me, 3000 euro sono sempre una somma rispettabilissima; poi ognuno ha il suo metro.
Su questo forum c'è gente che ha speso anche più In parti in carbonio, marmitte e centraline motore.
Tutte modifiche che influiscono assai meno sulla moto.

L'unico difetto di questi Mecatronic non sono i 3.000 euro ma gli 800 che si devono spendere per avere gli ESA in origine quelli si che sono soldi buttati...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 10:32   #12
McClure
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Italy
Messaggi: 15
predefinito

Qualcuno di voi a montato, o conosce qualcuno che gli a montati, i "MUPO Race Suspension"??? Se si, scome vanno?
__________________
McClure
McClure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 12:03   #13
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

mc clure siamo ot ma leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=205437

come quasi sempre basta cercare ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 14:17   #14
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Io con le Mupo mi son trovato da dio ! Peró ci ho messo un paio di volte a trovare il set up giusto ... Dopo ho lavorato sempre e solo sul precarico ... A volte vedo moto con ammo after market che sono delle putrelle ... A meno di avere dei pneumatici in mescola .. Trovo siano regolate malissimo per la strada ... Deleterie anche rispetto alla serie
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.

Ultima modifica di 1Muschio1; 16-07-2011 a 18:46
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 17:42   #15
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

chi non ha ancora cambiato gli originali con gli ohlins, non può nemmeno immaginare cosa diventa il gs...e io non sono il Sacchini, eh! i 1700 € meglio spesi per me tre anni fa, il gs poi non ha bisogno di altro...forse l'allargamento del laterale TT, poi basta!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 21:15   #16
renato1959
Mukkista in erba
 
L'avatar di renato1959
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
predefinito

Forse non ci siamo capiti, gli after sono cose DIVERSE! Lavorazioni accurate, materiali, scorrimento, sostegno, surdimensionamento dei componenti, vaschette di compensazione, possibilità di regolazione infinite (e visto che che di moto me ne intendo me le so pure regolare da solo, così come faccio la manutenzione al gs). Il buon Rinaldi deve fare il suo mestiere, rigenerare le sospensioni; certo per un paio di centoni le sosp. ritornano come prima e FORSE dureranno come prima, questo accontenterà la maggior parte degli utenti che non si sentono di spendere grosse cifre e sono CONVINTI che siano uguali... Ma quelli di serie pezzi di ferro sono e rimangono.
Tutte le special artigianali o delle Case si differenziano anche per le sospensioni: credete che lo fanno perchè il dorato o il pezzo tornito faccia più figo? Io non vendo o riparo sospensioni, ma chi non ha MAI provato un paio di after per piacere si astenga dal giudicare cose di cui non conosce la sostanza. Poi, se uno vuol proprio rompere i m@roni... si accomodi!
Ciaooo!
PS: molle forcella e bitubo sull'80G/S, forcella completa WP e mono WP su 100GS, WP ant e post su 1150GS, ohlins ant e post su 1150Adventure, tra pochi giorni ohlins ant e post "normali" al posto dell'esa su 1200GS
PPS: paco68, ti quoto alla stragrande!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
renato1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 23:07   #17
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.958
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da renato1959 Visualizza il messaggio
...e sono CONVINTI che siano uguali... ma chi non ha MAI provato un paio di after per piacere si astenga dal giudicare cose di cui non conosce la sostanza. Poi, se uno vuol proprio rompere i m@roni... si accomodi!
Ciaooo!
Non mi sogno di rompere i maroni...se leggi bene il mio intervento ti accorgerai che "non" ritengo che gli originali siano uguali agli Ohlins...non ho mai detto questo.
Dico solo che per il mio stile di guida e sensibilità L'ESA BMW "mi" fa lo stesso lavoro di un'Ohlins da 3000€...tutto lì.

Se poi ti rompe i maroni un'opinione diversa dalla tua...beh! E' un tuo problema...
...d'altronde gli Ohlins si rompono come gli ESA ne più ne meno...

cit.:
Ho smontato la fiancatina sx e mi sono accorto che la guarnizione sottile appartiene al mono Ohlins ed esattamente sulla parte esterna, si trovava sul pezzo cilindrico in alluminio posto sopra il mollone giallo.
Il TTX ho notato perde un pò d'olio e il DES non và.....

http://freeforumzone.leonardo.it/dis...px?idd=9430999


P.S.: scusa se ho urtato la tua suscettibilità...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 16-07-2011 a 23:10
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 14:06   #18
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

ciao Renato1959, ti ricordo che siamo in Italia
e che vige l'OPINIONISMO!

Meno si sa ... più si alza la voce

W il popolo CICISBEO!!!!!!!!
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 00:26   #19
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

certi 3d mi fanno sorridere... questo è uno di quelli
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 00:34   #20
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito wesa vs ohlins esa

poco fa ho messo su i wesa e mi sembravano un sogno rispetto agli originali con 45000 km, tuttora sono contento di aver fatto il lavoro, speso 1000 €, oggi ho provato gli ohlins esa, vanno molto bene, sicuramente meglio dei wesa, ma costano il triplo, piccolo particolare! non sò se ne valga la pena, dipende da quanti soldi si hanno da smenare, sinceramente 3000 mi sembrano tanti, ma è solo la mia opinione, delle 2 monterei dei tradizionali con 1700 € o anche meno se di altre marche e addio esa, se proprio devo! ho provato una moto con ohlins tradizionali poco fa e come sensazioni di guida era simile a questa con gli ohlins esa, assorbono molto bene le asperità, niente ondeggiamenti vari, moto precisa e ben sostenuta, è chiaro che i tradizionali bisogna poi anche saperli settare un minimo, quindi saperci mettere le mani, x chi non ne vuole sapere il tastino esa è comodo niente da dire..
in conclusione ohlins esa sicuramente gran prodotto, ma a mio avviso troppo caro
ciao a tutti e buona io la mia l'ho già ammazzata e son contento così! :-)
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 09:22   #21
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

Domanda per chi ha gli after market; avete notato miglioramento nel consumo gomme? si scalinano meno? si strappano meno?
Grazie
ps non entro nel merito se sia meglio e peggio il giallone
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 17:20   #22
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
Domanda per chi ha gli after market; avete notato miglioramento nel consumo gomme? si scalinano meno? si strappano meno?
.....
su strada, ad andature "da strada" non c'è differenza. In pista il consumo è più omogeneo (ovviamente se settate correttamente). La differenza in pista la si deve alla costanza di rendimento della sospensione per più giri quando una "di serie" dopo qualche giro perde tono ed innesca qualche ondeggiamento.
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 15:34   #23
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

Consumo gomme uguale....
Sulla macchina ho riscontrato un consumo più omogeneo su tutta la gomma ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 18:54   #24
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Consumo gomme uguale....
Sulla macchina ho riscontrato un consumo più omogeneo su tutta la gomma ;-)
Ma non hai detto quale macchina hai ?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 20:46   #25
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

Ot: 20 anni fa.... Misi sulla tipo dei koni con molle ribassate e barra duomi :-) cose che si fan da ragazzi Zk era un kart ;-) che ricordi ... Poi mancava il motore e i freni
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©