|
11-07-2011, 14:17
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
da qualche parte dovranno pur prendere i dati relativi alla velocità e ai settaggi ESA impostati dalla centralina BMW,
è questo che non riesco a capire!
|
I settaggi ESA li prendono dai connettori degli ammortizzatori originali, ovviamente.
I dati sulla velocià invece non lo so.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-07-2011, 14:21
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Ciao Marco,
io credo piuttosto che si sia fatto un pò di confusione tra ESA e DDC.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-07-2011, 14:26
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Esistono le centraline aggiuntive per la gestione del motore,.....
|
Per la gestione motore non sò dirti,
ma per la ZFE (quella di gestione veicolo), posso garantirti che è così...( se non riprogrammi, una moto che ne fosse sprovvista, non riconosce neppure le SUE manopole riscaldate  )
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-07-2011, 14:43
|
#79
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Per la gestione motore non sò dirti,
|
Ma infatti sono io a dirtelo.
La questione delle manopole messe in aggiunta riguarda un pezzo BMW e quindi è normale che sia previsto il suo funzionamento sulla centralina generale del mezzo.
Per i pezzi after market specifici invece non è così.
Sono studiati e prodotti con i dovuti accorgimenti per funzionare a dovere senza intervenire sui parametri della centralina BMW.
Devono essere dedicati però, non puoi montare le frecce della Hornet ma appunto quelle specifiche per il GS1200.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-07-2011, 17:16
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Esistono le centraline aggiuntive per la gestione del motore, come Power Commander e simili, che lavorano senza che venga riprogrammato nulla sulla moto.....
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ma infatti sono io a dirtelo.....
|
Per quanto riguarda la powercommander, il montaggio non prevede interferenze con il CAN-BUS... 
http://www.powercommander.it/pdf/e12-001i.pdf
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-07-2011, 18:22
|
#81
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Per quanto riguarda la powercommander, il montaggio non prevede interferenze con il CAN-BUS...  
|
Esatto, non interferisce, funziona tutto alla perfezione.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-07-2011, 20:45
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Comunque, nello specifico, l'esempio PC, non c'entra nulla con il segnale di velocità di cui si parlava,
peraltro, non confondiamo la sostituzione di un componente già presente sulla moto..tipo le frecce che citavi,
con l'accesso ai dati che circolano sulla rete CAN-BUS,
essendo il sensore (quello che interessa a noi) collegato direttamente alla centralina, quest'ultimo è disponibile e veicolato attraverso la rete CAN-BUS, se non accedi in qualche modo al CAN-BUS (e non mi pare che il sistema mecatronic preveda questo) , non lo becchi...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 11-07-2011 a 20:50
|
|
|
11-07-2011, 23:18
|
#83
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Mambo io non ho nulla da venderti.
Rimani pure convinto delle tue idee che contrastano con tutti gli accessori specifici per GS... e che funzionano.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-07-2011, 23:42
|
#84
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
Ma alla fine sono disponibili pure per l'ADV o no ?
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
11-07-2011, 23:58
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 786
|
__________________
BMW R 1200 GS ADV LC - BMW R 80 G/S.
|
|
|
13-07-2011, 00:00
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Leonardo L'Americano
Ma alla fine sono disponibili pure per l'ADV o no ? 
|
Dal mese prossimo... Agosto 2011.
Ciao
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
15-07-2011, 18:53
|
#87
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Provate Ohlins Mecatronic
Salve a tutti, stamattina ho provato le nuove sospensioni elettroniche ohlins da Andreani a Pesaro. È stata anche l'occasione di provare il nuovo bialbero (erano montate su un triple black nuovo di pacca). Per chi ha l'esa è una scimmia tipo king kong, viene cambiata tutta l'elettronica e di serie rimane solo il pulsante di attuazione. I mono sono ricavati dal pieno, sono delle opere d'arte e vanno come devono andare delle fior di sospensioni. Naturalmente hanno trovato tantissima differenza quelli che avevano sulla loro moto 20/30k km, (la mia ha solo 10k km...) un ragazzo aveva il mono scoppiato e li ha ordinati immediatamente...
Per chi non ha l'esa niente paura, un bel paio di ohlins top di gamma e il risultato è il medesimo (anzi, si possono regolare meglio e singolarmente!)spendendo molto meno (soprattutto se si trovano usati)
Dimenticavo, per chi si è prenotato per la prova la spesa è di 3000 eurozzi compreso il montaggio (2/3 ore) da effettuarsi presso officine convenzionate con Andreani.
Un saluto
Renato
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|
|
|
15-07-2011, 19:04
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Che tipo di prova hai fatto? Lunghezza, durata, tipo di percorso...perché da come descrivi la sensazione provata sembra che su esemplari con ammortizzatori di serie ma ancora "freschi" non si avverta troppa differenza, possibile?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
15-07-2011, 19:42
|
#89
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Allora, il percorso era di circa 17 km (si passava anche nel centro di Tavullia...) guidati da Stefano Sacchini, strade normali (cioè piene di buche, rattoppi e asfalto scivoloso...) dapprima con la nostra moto, poi con la triple per sentire la differenza. Dicevo che io ho sentito MENO DEGLI ALTRI la differenza perchè le mie ancora un po' funzionano, ma la differenza è enorme (gli altri saltavano come canguri!!)
Il sistema cambia setting in automatico (solo nei freni idraulici) se in posizione COMF fino a 80 km/h, da 80 a 120 km/h NORM, oltre SPORT e torna indietro al calare della velocità, oppure rimane su NORM e SPORT se selezionate.
Apro una parentesi: per chi ha un paio di sospensioni aftermarket non spiego niente di nuovo, chi non le ha, beh! dovreste provarle e sono sicuro che al prossimo cambio di moto le rimetterete su!
Bisogna solo capire che le sospensioni standard sono "economiche" in tutti i sensi (tranne come costo di ricambio!) non conviene aprirle per farci qualcosa perchè poi scoppiano. Al contrario un paio di after sono eterne, tornano sempre come prima e il divertimento continua. Io sostengo a spada tratta le sospensioni aftermarket, tanto è vero che sul mio tmax ho montato le cartucce e il mono ohlins. Sul gs aspettavo, la cifra è troppo importante, penso di montare un paio di "manuali" ed escludere l'esa.
Lamps
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|
|
|
15-07-2011, 20:57
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Non è assolutamente un mio parere personalissimo, scusa eh! Chiunque venga dal fuoristrada sa che la PRIMA cosa veramente importante sono le sospensioni. Tanto è vero che TUTTI quelli che corrono la prima cosa che fanno quando prendono una moto è smontare le originali e cambiarle/modificarle. Da come ne parli non ne hai mai provate ma, ti prego, non fare passare chi spende i soldi per migliorare VERAMENTE la moto come dei fissati. Poi prendi come esempio che solo gente come Sacchini le saprebbe sfruttare? Niente di più sbagliato, se ne accorgono TUTTI!
E poi lasciamo perdere il costo se no quelli del forum Transalp o V-Strom possono dirti che loro spendono la metà e si divertono uguale!!!
Saluti
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|
|
|
15-07-2011, 21:29
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Renato, credo che MagnaAole si riferisse solo alla tua affermazione secondo cui non converrebbe intervenire con migliorie sugli ammo originali perchè scoppierebbero facilmente, mentre lui sostiene che se il lavoro è ben fatto ció non debba accadere.
Possibile che vi mettiate subito a discutere senza leggere attentamente quello che "vi " hanno scritto? 
Vedrai che rileggendo alla luce di questa mia interpretazione sarai d'accordo con me, e sarà magari lo stesso MagnaAole a confermarti che ho capito bene. Poi c'è la storia dei soldi spesi bene o male, pochi o troppi, ma lí davvero ognuno ragiona con la propria testa e soprattutto con la propria tasca!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
15-07-2011, 21:36
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Un'altra cosa, sul bancone di Andreani c'erano i mono del triple black smontati, erano dei WP (quelli con la molla bianca) ed a vista erano notevolmente meglio degli Showa del mio gs, più "professionali" e con gli attuatori di misura più contenuta. Uno step avanti almeno l'hanno fatto!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|
|
|
15-07-2011, 21:54
|
#93
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
The, mi baso sui dati di fatto, ho 51 anni e di moto ne capisco qualcosa. Anche un mio amico ha fatto modificare il mono della sua V-Strom da un preparatore di sospensioni. È scoppiato dopo poco tempo, buon per lui che ha speso poco. Il tecnico di Andreani ha detto che i mono showa sono sigillati, volendo come fanno certi tecnici li puoi segare, filettare e richiudere, andranno bene per un po' ma sono soldi e tempo buttati. Del resto da un asino non ricavi un cavallo da corsa. Chi spende 20.000 euro di moto...
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|
|
|
15-07-2011, 21:56
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Beh ! insuma...
Il buon Rinaldi si esprimerebbe in termini diversi credo! Comunque la mia a 20000 è già "scoppiata" ed ha già fatto un giro su a Pianica... e devo dire che è tornata che è un altra roba. Io uso la moto da solo e non faccio off... qualcuno mi spiega perchè dovrei aspettarmi che i miei ammo non facciano ALMENO 50000 km?
Io credo che OHLINS sia un blasone che non si discute, così come per certo solo pochi riescono ad apprezzarne concretamente le doti... da li a "piantarci" dentro 3000 neuri per cambiare i miai ammo... ce ne passa!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
15-07-2011, 22:02
|
#95
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Renato1959...hai provato per caso anche la soluzione wilbers-esa per poter fare un confronto?
Concordo pienamente con quanto hai detto circa l'importanza di sospensioni serie al posto degli originali e concordo con te che il primo passo per migliorare una moto sia quello di montare sospensioni aftermarket non appena se ne abbia la possibilità o esigenza.
Resto solo un pò scettico sul rapporto qualità prezzo Ohlins-esa contro Wilbers-esa per cui sarebbe interessante sentire il parere di chi le ha provate entrambe.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
15-07-2011, 22:20
|
#96
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Ciao CrisGen, no Wilbers non le ho provate ma andranno senz'altro bene. Per Wilbers bisogna spedire le proprie sospensioni che verranno cannibalizzate degli attuatori elettronici ecc. ecc. e in futuro sarai costretto a rivendere la moto con quelle sù, senza parlare del fermo moto; per il prezzo un utente del forum ha speso circa 1000 euro. Le ohlins le rivendi e saranno ben appetite, tra l'altro ci hanno spiegato che più avanti distribuiranno agli utenti un software per regolarsele via PC!
Io comunque ho già deciso, nel primo post ho scritto PENSO di montare le "manuali" perchè mi devono arrivare usate per posta questi giorni... ohlins 437 ant e 543 post. Basta esa!!!
Lamp!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
Ultima modifica di renato1959; 15-07-2011 a 22:32
|
|
|
15-07-2011, 22:33
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
3000 euro? Non so' se ridere o piangere
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
15-07-2011, 23:34
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.757
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
questo è tutto da vedere e da dimostrare ed è un tuo parere personalissimo; caso mai scoppiano prima a causa di qualche paraolio che non regge l'emulsione olio/aria che si forma all'interno dell'ammortizzatore. Se il riempimento dell'olio venisse fatto sotto vuoto (come lo fanno alcuni seri professionisti che li revisionano) non ci sarebbe emulsione e di problemi ne darebbero zero e con una molla adeguata al peso del conducente e una sistemata alle lamelle cambiano dal giorno alla notte
|
concordo
|
|
|
16-07-2011, 00:19
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
X renato1959
Peccato non aver provato anche le Wilbers-Esa anche perchè sarebbe stato importante ascoltare, prova alla mano, le differenze reali su strada di entrambe e quindi avere un dato oggettivo sul rapporto qualità prezzo.
Sapevo già che per il sistema Wilbers bisognava spedire le proprie sospensioni per le modifiche del caso ma se non troppo distanti in termini di performance (dopo constatazione derivante da prova dinamica su strada) direi che si può anche tenere la moto ferma 2/3 settimane a fronte di un risparmio del 66% pari a 2.000 euro.
Quella della possibilità di settarle tramite pc la lascio commentare ad altri in quanto già mi vedo la scena di impavidi motociclisti fermi sotto il garage di casa, che prima di partire, collegano il portatile alla moto per regolarsi le sospensioni in base al tragitto da fare, manco fossimo sulla linea di partenza della motogp.
Bah...mi sarò fatto decisamente vecchio ma certe cose faccio fatica a comprenderle anche se poi tutto si riduce a mero marketing.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
Ultima modifica di CrisGen; 16-07-2011 a 00:21
|
|
|
16-07-2011, 01:52
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
allora!
io ho su i wesa e mi trovo benissimo, con 1000 € ho messo su gli ammo nuovi e vanno veramente bene, cmq domani vado a provare gli ohlins esa così vedrò le differenze!
sempre se le avverto! non sono valentino o stoner, però devo dire che la differenza tra gli originali con 45000 km e i wilbers nuovi le ho avvertite, sia in termini di confort che in termini di prestazioni..
gli ohlins esa sono sicuramente una gran figata e van benissimo, però 3000 € penso che siano veramente troppi, x il 90% di chi possiede il gs! io sinceramente non li spenderei mai, penso che la cifra giusta poteva essere massimo 2000 che cmq è il doppio di un wesa! 3000 non ci penso proprio, delle 2 monto un paio di ammo after tradizionali e ciao esa, x ora ho fatto la scelta dei wilbers wesa, poca spesa e tanta resa! e non me ne sono assolutamente pentito, ma sono anche convinto del fatto che come dice magnaloe se revisionati come si deve anche gli originali non devono andar male, l'importante è che si faccia un lavoro fatto bene, ma forse a volte non basta, ho l'esempio di un mio amico che li ha revisionati qua a bologna ma son durati poco poi scoppiati di nuovo, ora ha ordinato degli after!
cmq domani provo e vedremo!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.
|
|
|