Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2012, 23:01   #1
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
avere solo il posteriore è come camminare con una scarpa e una ciabatta ;-)
Bhe' diciamo che con il telelever si e' piuttosto insensibili a quanto accade sull'anteriore, non e' che si prova la biblica sensazione di tenere la ruota anteriore tra le mani insomma, quindi sarei proprio curioso di provare se si sentono differenze evidenti tra una moto con Ohlins solo post ed una con la coppia... a parita' di regolazioni si intende... insomma una prova sostanzialmente impossibile :-)

Forse le differenze non si sentirebbero ma si "vedrebbero" nel momento in cui prendendo una buca in curva in un caso l'anteriore mi molla e nell'altro no, ma il telelever lavora talmente bene che ho i miei dubbi si possa verificare una tale situazione...

Ultima modifica di Denta; 02-04-2012 a 23:12
Denta non è in linea  
Vecchio 02-04-2012, 22:53   #2
giamp67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: messina
Messaggi: 43
predefinito

Be' la questione e' che parlando con il mecca della BMW dell'argomento mi diceva che cambiare solo il post della BMW con un ohlins poteva essere una buona soluzione per migliorare la guida ,la mia mukka ha 40 k,poi ho il dubbio che cambiando tutti e due gli ammo(cosa che in questo momento economicamente non posso sostenere )mi possa trovare con una moto con assetto stradale con un telaio da enduro.....non so se mi spiego
giamp67 non è in linea  
Vecchio 02-04-2012, 23:21   #3
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giamp67 Visualizza il messaggio
Be' la questione e' che parlando con il mecca della BMW dell'argomento mi diceva che cambiare solo il post della BMW con un ohlins poteva essere una buona soluzione per migliorare la guida ,la mia mukka ha 40 k,poi ho il dubbio che cambiando tutti e due gli ammo(cosa che in questo momento economicamente non posso sostenere )mi possa trovare con una moto con assetto stradale con un telaio da enduro.....non so se mi spiego
No, non ti spieghi :-) perche' tutto dipende dal settaggio che gli dai.
Le sospensioni originali come te le danno te accendi il motore e parti. Puoi smanettarle quanto vuoi ma le differenze saran minime. Con il mono Ohlins prima di trovare il giusto set rischi di trovarti peggio che con le originali soprattutto se come me ti piace la moto un po' morbida che in piega si accucci un filo sotto di te, ma alla fine il set che vuoi lo trovi: puoi averla morbida o dura basta che decidi e smanetti.

Detto questo se devi cambiare le sospensioni, cambiare il solo post e' gia' un enorme passo in avanti rispetto all'originale. L'anteriore semmai da quel quid in piu' e probabilmente dona alla moto maggior omogeneita' di funzionamento tra anteriore e posteriore, ma non lo vedo obbligatorio. Quindi se sei un po' stretto di soldi vai tranquillo sul solo posteriore. L'anteriore verra'.... ma anche no.
Denta non è in linea  
Vecchio 02-04-2012, 23:18   #4
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

con i soldi per la sola ohlins posteriore si può comprare la coppia di altre marche meno blasonate ma sicuramente valide.
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 07:55   #5
giamp67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: messina
Messaggi: 43
predefinito

Io penso che cambiando il post adesso sicuramente la moto ondeggiera' di meno e penso pure che nelle entrate in curva carichera' meno sul davanti, già questo mi farebbe stare bene poi magari fra un po' cambierò anche l' anteriore
giamp67 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 08:08   #6
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
predefinito

Semmai l'anteriore lo carichi di più
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 08:08   #7
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

con che meccanismo la sostituzione della sospensione posteriore determinerà un minor carico sulla sospensione anteriore?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 08:09   #8
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

ops alpi82 mi ha anticipato ;-)
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 09:07   #9
giamp67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: messina
Messaggi: 43
predefinito

Concettualmente io ho un budget di 900€ per la moto prima di partire per le vacanze (paesi baschi),e volevo fare 2 cose un ohlins e cupolino isotta come l'adventure(dato che ho il gs std),memore di un Ginevra / Valmontone in due a pieno carico....na cosa terribile,perciò il punto e' ne basta uno o se no aspetto il prossimo anno e compro la coppia,chiedo consiglio
giamp67 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 09:20   #10
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

giamp hai già letto sopra che le opinioni sono contrastanti. piuttosto è sempre meglio di niente ma con il tuo budget xchè non pensare ad esempio ad una coppia di wilbers?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 15:33   #11
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
giamp hai già letto sopra che le opinioni sono contrastanti. piuttosto è sempre meglio di niente ma con il tuo budget xchè non pensare ad esempio ad una coppia di wilbers?
Quoto Umberto quando dice che con una cifra vicina al tuo budget ti puoi prendere la coppia di Wilbers e non ci pensi piu'.
E' anche vero che prendendo un mono posteriore piu' sostenuto, l'anteriore risulta mediamente piu' caricato.
Le conseguenze di questo pero' a mio parere derivano solo dall'avere una avancorsa diminuita. Se non ti piace avere la moto piu' svelta ma che ti da la sensazione di cadere un po' all'interno della curva (sensazioni tipiche diminuendo l'avancorsa) puoi aumentare un po' il precarico davanti e dovresti risolvere.

A mio parere la soluzione dei due Wilbers e' sicuramente la migliore, ma non sarei tanto talebano dallo sconsigliare il montaggio del solo mono posteriore.
Soprattutto avendo il telelever davanti.
Poi si puo' dire tutto quello che si vuole per "sentito dire" o avendo il portafoglio pieno e non avendo quindi difficolta' a prendersi la coppia di Ohlins. Ma se non e' cosi' il mono post fa gia' tanto, Ohlins o Wilbers che sia.
Denta non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 15:49   #12
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta Visualizza il messaggio
. non sarei tanto talebano dallo sconsigliare il montaggio del solo mono posteriore.
Soprattutto avendo il telelever davanti.
Poi si puo' dire tutto quello che si vuole per "sentito dire" o avendo il portafoglio pieno e non avendo quindi difficolta' a prendersi la coppia di Ohlins. Ma se non e' cosi' il mono post fa gia' tanto, Ohlins o Wilbers che sia.

Quoto 100% ohlins Pero' ha più mercato...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 09:41   #13
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

è una scelta che dovrà fare anch'io tra 20k o 30k chilometri. per ora sono ancora discreti i miei ammortizzatori ma credo siano quasi arrivati alla fine... e puntavo anch'io sugli ohlins che da quanto senti in giro sono tra i migliori
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 09:47   #14
giamp67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: messina
Messaggi: 43
predefinito

Le wilbers costano leggermente di più ,stranamente le ohlins oltre ad essere un eccellente prodotto hanno un prezzo competitivo e sono facilmente rivendibili
giamp67 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 10:06   #15
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Giamp, mi sembra di capire che tu non abbia l'ESA o sbaglio?
Sinceramente se quello è il tuo budget io farei fare una bella revisione ad ambo gli ammo + cambio molla posteriore. Col resto compri quello che vuoi e ti avanzano per il viaggio!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 10:08   #16
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

i wilbers costano molto meno rispetto agli ohlins top di gamma è però vero che gli ohlins li rivendi molto meglio.
la soluzione proposta da Rephab è sicuramente molto valida prova a mandare un mp a giacomo rinaldi o a sauro.susp qui nel forum
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 03-04-2012 a 10:14
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 11:17   #17
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Finalmente dopo alcuni anni di "sofferenza" ho proceduto, in occasione della revisione periodica, a modificare alcuni parametri delle mie sospensioni Ohlins.

In particolare ho scelto di modificare il punto partenza del precarico molla posteriore.
Infatti la molla allo "zero" del precarico idraulico risulta essere già precaricata di 17mm
Il precarico idraulico poi ha una escursione di 9mm quindi si può arrivare a totali 26mm

Ho scelto di mettere lo "zero" a 12 mm e così poter arrivare fino a 21mm

Ora da solo viaggio con 15mm di precarico ed ho finalmente la possibilità di spostarmi su o giù secondo le esigenze a tutto vantaggio delle altre regolazioni idrauliche che posso finalmente sfruttare.

Ho anche messo il nuovissimo olio Ohlins che è più fluido di quello vecchio e questo si traduce in una minore differenza tra un click ed il successivo, cosa che prima era eccessiva per i miei gusti.

Ora sto ancora cercando il setting ottimale dopo i lavori fatti e con la nuove gomme (Heidenau K60 Scout) con piccoli aggiustamenti di qualche click e giri di precarico per bilanciare anteriore e posteriore.

Infatti la moto ha avuto sempre un comportamento in curva molto performante ma io pretendo maggiore confort da un GS.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 03-04-2012 a 11:21
Mansuel non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 11:45   #18
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Ragazzi montate gli ohlins... Non ci pensate due volte e' la spesa piu' "giusta" che possiate fare!!!!
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 12:06   #19
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Trovandoli usati sui 1000euro, dovesse andar male, se ne fa revisionare uno con 150 euro si risparmiano comunque 800 euro circa.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 12:27   #20
giamp67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: messina
Messaggi: 43
predefinito

Revisionare gli ammo non risolverebbe completamente il problema,ho letto varie opinioni in questo forum e dopo 15 km saremmo punto e a capo,gli ohlins dopo 30km si possono revisionare tranquillamente ,sono dell' idea di prendere l'ohlins posteriore se non mi sbaglio il drs che sarebbe l'intermedio, questo e cupolino maggiorato mi farebbero viaggiare senza stancarmi più di tanto.... Almeno ip desidererei questo per adesso
giamp67 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 13:26   #21
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

giamp contento tu contenti tutti
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 13:30   #22
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

A mio parere quando devi fare un'investimento o lo fai bene o non lo fai. Personalmente non prenderei un posteriore nuovo Ohlins lasciando un anteriore originale "da revisionare", però, come dice umberto, contento tu...
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 15:05   #23
giamp67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: messina
Messaggi: 43
predefinito

Ragazzi ,di cambiare solo il posteriore me l'ha consigliato il capo officina BMW , so che non e' l'optimum infatti volevo sapere se qualcuno che ha cambiato solo il posteriore si trovava bene o no,sta spesa era un di più se no amen se ne parla in un momento migliore per le mie finanze
giamp67 non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 15:13   #24
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Mi sono spiegato male, scusate, intendevo ohlins usati intorno a 1000 euro, io gli ho presi cosi', e se come è capitato a me, uno dei due trafilava un po d'olio con 150 euro in più, quindi un totale di 1150 euro hai due ohlins risparmiando un bel Po rispetto ai nuovi.
Montarseli non è poi difficile.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Vecchio 03-04-2012, 15:26   #25
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Ripeto con il posteriore solamente, già godi come un riccio. L'anteriore si può lasciare.
Perche' ?
Perche' il telelever della nostra mucca va gia' abbastanza bene da solo le differenze non sono stratosferiche. Diciamo che avresti piu' che altro un maggior comfort sull' anteriore.
Invece dietro la differenza si sente tutta, montando un ohlins, vale tutti e dico tutti, i soldi che spendi.
Dopo questo non so che altro dire. non lavoro alla ohlins...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©