Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2010, 08:36   #1
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Premesso che è indiscutibile che l'ABS su moto ha fatto progressi notevolissimi da quando è stato introdotto per la prima volta, sicuramente non voglio far cambiare idea a chi è convinto di essere più efficace dell'ABS in qualsiasi condizione di manto stradale e in qualsiasi momento, ritenendo di avere sempre l'attenzione al massimo e naturalmente ottime capacità.

Invito però quelli che devono acquistare una moto nuova - essendo noto che non si può aggiungere in un secondo tempo - a valutare l'acquisto dell'ABS oltre i pareri di questo thread.
Se molti non hanno problemi a dire che quanto riportato sull'argomento nelle riviste specializzate è sistematicamente un mucchio di ca@@ate, spero che non si voglia sostenere che ABS si/no debba essere deciso esclusivamente sulle personali convinzioni di anonimi che scrivono a tempo perso su un forum.
Se proprio si vuol far riferimento al forum, raccomando il thread di un paio di settimane fa di quello che si è fatto molto male con un GS e riportava - lui - che se avesse avuto l'ABS non sarebbe caduto rovinosamente senza neanche capire perché, in un rettilineo a velocità bassa, appena toccato il freno anteriore.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 09:08   #2
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Santo ABS e il suo inventore..........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 09:21   #3
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

zangi: i piloti erano e sono ancora non favorevoli all'abs in pista!!!!

non per strada......... ( almeno quelli che adesso fanno gli istruttori)

ma hai mai visto un pilota per strada? hai mai visto come guidano? la sensibilità che hanno? sono talmente diversi dai comuni motociclisti, totalmente imparagonabili, te lo assicuro..... sono in grado di fermarsi molto ma molto prima di un comune mortale e di gestire una situazione in modo inimmaginabile per noi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 09:25   #4
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Santo ABS. Successa stessa cosa su asfalto 2 volte, per fortuna era caldissimo e asfalto asciutto, la ruota si è bloccata per un istante e poi son riuscito a frenare. Mai + moto senza ABS.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 09:35   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@mdon se è riferito a quello che ho riportato io, tu stai falsando completamente il mio .messaggio,io percorro circa 15k da fine nov,a febbraio,per divertimento,in qualsiasi condizione.....io ABS lo sempre ritenuto un sistema da metter d'obbligo,sulle moto che circolano per strada,come sin dalla uscita son sempre stato interessato al controllo trazione,perchè ritengo che in certe condizioni salvano la vita.per cui allo stesso modo tuo ti dico che se qualche ''anonimo''forumista vuol credere a tutto ciò che è riportato su riviste ''specializzate''bhè che faccia.....senza dimenticare che in un certo senso,sono aziende commerciali,che parlano di moto,ma non tutto lo reputo sempre obbiettivo.percui lo ripeto,adesso è facile,se vai a rileggere quello che scrivevano,solo 10 anni fà,su certi sistemi di sicurezza.....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 09:51   #6
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@pac...scusa ,ho visto che,almeno mi sembra,ogni tanto in pista ci vai anche tu?non mi voglio assolutamente paragonare,che sia chiaro,visto che per diletto,la pista,l'ho frequentata anch'io per diversi anni,ti vorrei chiedere,secondo te ingresso-percorrenza-uscita di una curva si affrontano allo stesso modo?e nello stesso modo in strada,si può parlare di ''staccata''?non includiamo ex-piloti,che diventano istruttori di guida ,chiaro che la moto la sanno usare alla grande,come chiaro che l'adattamento alla strada sia sicuramente più rapido che un utente normale
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 17:29   #7
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
ti vorrei chiedere,secondo te ingresso-percorrenza-uscita di una curva si affrontano allo stesso modo?


parlo di sensibilità di guida, di capacità di controllo del mezzo, di valutazione della velocità, che i piloti hanno in modo enormemente superiore al comune motociclante..............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 10:35   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

ma tu lo conosci tommy di persona?

io sì. è una persona con cervello, non uno scapestrato.

un errore lo ha fatto, nessuno lo nega. purtroppo è nel genere umano commettere errori, capita prima o poi a tutti.
quando si guida bisogna stare attenti, sempre vigili, non bere, fermarsi se si è stanchi, ecc...... queste sono regole d'oro, di buon senso.
ma qualche volta si sbaglia...... purtroppo....... l'abs ti può aiutare in questi ( si spera rarissimi casi)...........

ma sfido chiunque a leggere nel racconto di tommy un senso del tipo: tanto ho l'abs quindi posso fare le minkiate che voglio...........



@ tommy: comunque hai fatto la cazzata, quindi per punizione vai dietro la lavagna per 1 ora.....

opps. non c'entri............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 10:57   #9
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Lo so che ho fatto una cazzata. L'ho detto senza troppi giri di parole, mi pare.

Più che ammetterlo pubblicamente, ripropormi di non farne più, cercare di imparare dai miei sbagli, non so che fare...

Ammiro molto (e un po' invidio) chi di cazzate non ne fa mai, perché usa la testa anziché il culo come me... purtroppo quando è passato il camion che distribuiva la perfezione io dormivo.

Resta il fatto che alla moto non voglio rinunciare, per cui continuo a consigliare calorosamente l'ABS a chi come me ogni tanto fa cazzate, nella speranza di non essere rimasto l'unico.

PS: grazie, Pac.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 11:00   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Aggiungo:

mio padre mi ha parlato sempre poco, ma una cosa la ricordo bene.

Quando ebbi finalmente la mia prima moto, mi disse:
"Vorrei dirti di non correre e di stare attento, ma lo so che non mi ascolterai. Sei giovane, ti senti invulnerabile, non ci posso fare nulla.

Quello che spero è che quando avrai il tuo primo, inevitabile incidente, sarà una cosa da poco e servirà a insegnarti la prudenza."

Non sono sicuro che c'entri col topic, ma mi piaceva ricordarlo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 13:58   #11
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E´ solo questione di maturita` della tecncologia, quando la tecnologia e` fresca i metodi convenzionali riescono ancora e tenere la testa in molte situazioni/scenari, poi piano piano soccombono.

Allo stato attuale della tecnica la frenata senza ABS di un pilota esperto non e` di fatto migliore tranne solamente quei casi in cui l `ABS non serve: cioe` terreno asciutto ed omogeneo e frenata programmata.

Basta guardare la TV in una gara con pioggia per vedere quanti piloti di moto gp rufolano in terra per repentino bloccaggio dell´anteriore, io quelli li definirei abbsatnaz esperti no?
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 14:19   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma basta guardare le moto supersportive...l'ABS lo stanno mettendo anche li sopra in versione specializzata per la pista.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 15:32   #13
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io non faccio offroad ma la ragione tecnica che viene spiegata e` che il bloccaggio della ruota anteriore in terreno friabile e` necessario per formare un cuneo di materiale contro la ruota anteriore il quale permette di frenare la moto.

Con l Abs questo non sarebbe possibile.

E questo spiega perche` le ibride di lusso lo hanno disinseribile e le offroad pure non ce lo hanno.

Sono daccrodo che se dovessi cimentarmi non allenato in un offroad farei come voi, ma uno che ci smanetta blocca l'anteriore sullo sterrato e si ferma molto prima.

Se su quello della foto e`` meglio con o senza non sono in grado di giudicare, mi sembra che di materiale da "incuneare" ce ne sta poco quindi forse conviene "con".

Ultima modifica di franzkappa; 09-06-2010 a 15:38
  Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 09:55   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franzkappa Visualizza il messaggio
Io non faccio offroad ma la ragione tecnica che viene spiegata e` che il bloccaggio della ruota anteriore in terreno friabile e` necessario per formare un cuneo di materiale contro la ruota anteriore il quale permette di frenare la moto.
vale con l'auto, e pure sulla neve.
Sulla moto bloccare l'anteriore per piu' di 20 cm (e spesso anche meno) vuol dire caduta sicura anche sul dritto.
Solo che con l'abs sul fuoristrada andresti dritto per eccesso di intervento.
Ecco perche' si disinserisce, ma ci si guarda bene comunque dall'avvicinare il bloccaggio dell'anteriore. Il bloccaggio del posteriore invece oltre che per cambiar direzione di violenza puo' effettivamente creare quel cuneo di materiale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 17:59   #15
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

mai conosciuto qualcuno che ha dotato la moto di abs e s'è pentito
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 21:14   #16
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
predefinito

...però...l'uomo che ha conquistato la Terra del Fuoco....non sa frenare senza ABS...
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 21:20   #17
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

vorrai mica mettere la Patagonia col G.R.A. ? Il Cile è uno scherzo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 21:25   #18
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
vorrai mica mettere la Patagonia col G.R.A. ?
...altro che forestale....nel GRA ci sono belve in libertà...
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 21:28   #19
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Per questo si chiama Grande Raccolta Animali!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 22:28   #20
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Boh...ho fatto per molto tempo enduro ed anche Cross....e credo che l'ABS su quelle moto sia quasi controproducente....penso alla piantata di freni che fa affondare la ruota nello sterrato...più affonda più frena,con ABS le ruote piantate "scaverebbero" poco...
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 22:48   #21
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
Messaggi: 430
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Boh...ho fatto per molto tempo enduro ed anche Cross....e credo che l'ABS su quelle moto sia quasi controproducente....penso alla piantata di freni che fa affondare la ruota nello sterrato...più affonda più frena,con ABS le ruote piantate "scaverebbero" poco...
e come si controlla poi una derapata con l'abs? pensate la moto piegata in controsterzo su un fondo sconnesso, perdi aderenza e l'abs rilascia la ruota, da noi si dice "te ne vai a cachì". per fortuna c'è un pulsante che lo disinserisce. solo la Yamaha ST non ha il magico bottoncino. ma su una bella endurona di 250 kg, che si usa prevalentemente su asfalto, là serve eccome.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 22:45   #22
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
eccomi!!! l'ho fatto io!!!!!! strada deserta, velocità circa 140, all'improvviso uno esce da una strada laterale a dx e si pianta in mezzo alla strada appena mi vede.......... frenatona, l'abs inizia a pulsare, mi rendo conto che non ce la faccio a fermarmi in tempo. pinzatissimo scanso l'auto ed entro nella strada laterale........

non mi chiedete come ho fatto, mi sono ritrovato fermo all'imboccatura della strada da dove usciva il tipo..........ho curvato durante un panic stop!!!!!

yahooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 13:07   #23
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
cos'è una favola questa?

Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
E per imprevisto intendo cose come l'auto che si ferma allo stop dell' incrocio a dx, tu la vedi, pensi che ti abbia visto perchè noti il conducente che guarda nella tua direzione, ma poi parte lo stesso quando gli sei ad una 50ina di metri sugli 80km/h.

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
eccomi!!! l'ho fatto io!!!!!! strada deserta, velocità circa 140, all'improvviso uno esce da una strada laterale a dx e si pianta in mezzo alla strada appena mi vede.......... frenatona, l'abs inizia a pulsare, mi rendo conto che non ce la faccio a fermarmi in tempo. pinzatissimo scanso l'auto ed entro nella strada laterale........

non mi chiedete come ho fatto, mi sono ritrovato fermo all'imboccatura della strada da dove usciva il tipo..........ho curvato durante un panic stop!!!!!

yahooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto il buon PacPeter al 100%.
Successo anche a me, l'ABS in moto aiuta proprio a scansare l'ostacolo proprio perché evita il bloccaggio, e sono convinto che la reazione istintiva a scansare l'ostacolo può senz'altro essere soggettiva, probabilmente chi guida molto in città sarà più abituato avendo in ogni momento il pericolo sotto il naso, e la prima manovra che viene spontanea è proprio quella di schivare, prima di frenare.
Probabilmente non è il caso di Tommy il quale tutto può essere fuorchè uno sprovveduto
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 11-06-2010 a 13:13
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 14:03   #24
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
eccomi!!! l'ho fatto io!!!!!! strada deserta, velocità circa 140, all'improvviso uno esce da una.........
sembra che ti sia venuta fuori davanti al naso e che l'ABS abbia dilatato lo spazio/tempo, mentre se veramente eri a 140 ed è finita come racconti vuol dire che minimo hai iniziato a frenare 100 metri prima, solo il tempo di reazione a quella velocità è di 39 metri. Per cui hai avuto tempo abbastanza per valutare la situazione e spostarti sulla dx.

(c'è una formulina molto semplice per calcolare lo spazio d'arresto con buona approssimazione, si divide la velocità per 10 e si moltiplica il risultato per se stesso cioè 140:10=14x14= 196m).


http://www.asaps.it/articoli/Art_2005/0034.html
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 16:12   #25
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
...a 140...il tempo di reazione a quella velocità è di 39 metri...
un tempo di reazione di 1 secondo e' da gatto di piombo, meglio prendere l'autobus invece di guidare un qualsiasi mezzo privato.

l'autore della pagina dell'asaps e' un dottore in scienze politiche, infatti nel suo scritto il termine "energia cinetica" neanche compare....
(senza neanche stare troppo a rovistare nelle altre grossolanerie...)


san gino nisini, protettore dei ctu di infortunistica, prega per noi....
(anzi, per loro che io non lo sono piu' da anni)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©