|
08-05-2011, 15:28
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
Ciao se non ricordo male,guardando i 2 fianchi della corona,la battuta dovrebbe essere differente,nel senso di spessore di appoggio,guarda l'originale in modo di trovare il giusto verso (spessore di appoggio).
Ultima modifica di filo1168; 08-05-2011 a 15:31
|
|
|
10-05-2011, 00:56
|
#2
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 29
|
io ho sbolognato tutto al conce....a metà di questa settimana dovrebbe arrivare...magari sabato vado a metterlo.
|
|
|
10-05-2011, 10:52
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Montato il pignone da 19
Che dire.... la moto è decisamente più "pronta" e sensibile, soprattutto alle prime 3 marce. Però mi aspettavo qualcosa in più, ad essere sincero. Pensavo fosse un pò più sgorbutica rispetto a quello che in realtà è....Forse questo risultato l'avrei ottenuto con un pignone da 18, però penso che il 18 è eccessivamente corto per questa moto. La prontezza maggiore va contro però ad un evidente accorciamento delle marce, soprattutto 4, 5 e 6 e ad un aumento avvertibile dei regimi di rotazione. Spero di non avere eccessive variazioni in termini di consumo. La perdita di freno motore è molto poco avvertibile, direi quasi zero, per cui, tutto ok.
Diciamo che la trasmissione sembra ideale con il pignone da 19, però ci vorrebbe un pò di spinta in più, che invece manca. Una 800 con 87 CV che in prima marcia stenta a sollevare la ruota anteriore di potenza, anche con il pignone da 19, non è proprio il massimo, no.... Forse l'ideale sarebbe accoppiare il pignone da 19 con una nuova corona con un dente in più ma... non si trova.... Bisognerebbe chiedere a Chris...
Nei prossimi giorni "approfondirò" la conoscenza della moto col nuovo rapporto.... Posterò le mie impressioni quando avrò una consapevolezza maggiore del cambiamento.
Per ora.....
lamps a tutti
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 10-05-2011 a 10:55
|
|
|
10-05-2011, 22:48
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2010
ubicazione: imola (bo)
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
La perdita di freno motore è molto poco avvertibile, direi quasi zero, per cui, tutto ok.
|
secondo me dovrebbe essere aumentato
__________________
F800R Chris Pfeiffer
|
|
|
11-05-2011, 10:38
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
in realtà continuo a confermare che il passaggio al pignone da 19 non mi convince molto....... Le marce si sono accorciate decisamente, a favore di una spinta ai bassi ed una ripresa che è sì maggiore, ma di molto poco rispetto a prima.... Nella guida normale (prevalentemente extraurbano) si usa molto di più il cambio, si viaggia a 100 Km/h tranquillamente in 5 marcia (  ) e i giri del motore sono mediamente sempre più alti. Ho già notato un leggero ma evidente incremento dei consumi.....Non so, ma ho l'impressione che la moto abbia perso un bel pò di grinta a regimi medio-alti a favore di un'accelerazione e di una spinta iniziale solamente un pizzico maggiore.....
Mah... non sò se lo terrò o ritornerò al "vecchio" pignone da 20....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
12-05-2011, 23:34
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2010
ubicazione: imola (bo)
Messaggi: 52
|
se fai dell'extraurbano tranquillo,tipo stradoni ecc ecc probabilmente le tue senzazioni sono piu' che giuste,se i tuoi giri sono piu' che altro verso la raticosa-futa muraglione....probabilmente apprezzidi piu' il 19,ma sopratutto almeno a mioparere il 19 lo apprezzi molto in citta',col 20 spesso dovevo avanzare con la frizione in mano specie in colonna ai semafori,rotonde e ingorghi vari...
poi ovviamente ognuno ha il proprio stile di guida e necessita'.
io col 20 non mi trovavo malissimo,ma col 19 mi trovo meglio.
__________________
F800R Chris Pfeiffer
|
|
|
14-05-2011, 18:00
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
higHline76: io sono stato il primo di qll a montare il pignone, ci ho fatto ca 8.000 km e da allora i miei consumi medi da computer di bordo sono passati da 4.7 a 4.8, (poca citta e autostrada, molte strade secondarie, collina e montagna) aumentati quindi del 2%, e non escluderei che questo incremento sia dovuto piuttosto a una mia maggior confidenza con la moto ...
In circuito con il 19 denti ho toccato i 200, prima con i 20 denti avevo toccato i 210 ... Questa la perdita di velocita'.
Finesettimana scorso ho fatto 400km di autostrada sempre con il 19 denti a 5500 giri in 6a per stare a velocita' < 140km/h, trovando il regime accettabilissimo, mentre ho fatto 800 km di montagna facendo quasi tutto in 3a senza avere mai bisogno di cambiare, libidinosissimo!!!!
Insomma, io non ho proprio dubbi: il 19 denti e' proprio il rapporto IDEALE per la nostra moto!
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
15-05-2011, 00:51
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2011
ubicazione: Zambana (Tn)
Messaggi: 41
|
il mio pignone è arrivato 
appena rientro dalla Corsica i primi di giugno ho appuntamento per montarlo  leggendo i vs. commenti sono proprio curiosa di montarlo per vedere se effettivamente mi trovo bene come dite voi  se trovo la giusta confidenza sono a "cavallo"
__________________
F800R '11 Alpin White
|
|
|
15-05-2011, 01:34
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Come sta andando? Quanti km ci hai fatto?
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
16-05-2011, 23:01
|
#10
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Jun 2010
ubicazione: portorecanati
Messaggi: 20
|
lasciate stare il pignone...ci vuole la corona da 48!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
17-05-2011, 10:50
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Quote:
Originariamente inviata da giorgio marini
lasciate stare il pignone...ci vuole la corona da 48!!!!!!!!!!!!!!
|
bell'esempio di opinione espressa in modo chiaro, oggettivo, ben circostanziata da dati e fatti che possono contribuire a dare informazione in questo forum ...
      
dai giorgio marini che forse puoi fare qualcosa di più per illuminarci su come mai secondo te bisogna lasciare stare il pignone e ci vuole la corona!
L'hai fatto?
Ci posti un resoconto del risultato?
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
Ultima modifica di rol-pm; 17-05-2011 a 13:58
|
|
|
16-05-2011, 23:30
|
#12
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
Ho trovato questo sitohttp://www.crosshop.eu/corona-grezze-ergal-passo-525_W0QQidZ5287QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZI T
,il problema è smontare la corona originale e trovare un officina che te la fa.....
|
|
|
17-05-2011, 09:40
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
credo che @Giorgio abbia ragione.......... almeno per le mie esigenze......
Ehi, @Giorgio, ma, dal momento che uno decide di cambiare la corona, sei sicuro che, pur mantenendo il pignone da 20, sia sufficiente una 48 denti? Se si passasse direttamente a 49 o 50 denti (per avere più spinta in partenza)?!!
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 17-05-2011 a 09:43
|
|
|
17-05-2011, 10:59
|
#14
|
|
Guest
|
ma originale non è un 20/47?
|
|
|
|
17-05-2011, 14:03
|
#15
|
|
Guest
|
infatti..... 1 dente della corona modifica leggermente la rapportatura e non credo sia così significativa se poi facciamo una considerazione economica sulla diversità dei costi dell'intervento io punterei a favore del pignone
|
|
|
|
17-05-2011, 15:50
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
già..... e proprio per la tabella di resoconto fatta da @Rol si potrebbe ipotizzare che, mantenendo il pignone da 20 e mettendo una corona da 50 la moto dovrebbe avere una variazione (rispetto all'originale 20-47) in termini di giri del motore pressochè uguale a zero, ossia non dovrebbe essere avvertibile un incremento/decremento di giri del motore rispetto alle marce inserite ma, di contro, una variazione sensibile di spinta soprattutto alle marce basse (3 denti in più, il "famoso" 6% di incremento secondo tabella, si dovrebbero far sentire).....
Tradotto in termini pratici, almeno per le mie esigenze di guida su strade prettamente extraurbane di scorrimento, significherebbe usare il cambio come nella configurazione originale, senza dover cambiare di frequente e senza regimi di rotazione incrementati, ma più verve all'apertura del gas, soprattutto a marce basse......
Sbaglio ?
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
17-05-2011, 15:56
|
#17
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
Lascio l'originale con cui mi trovo bene, consapevole che potrei stare meglio :-)
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
17-05-2011, 19:02
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
@highline76: solo per chiarezza di informazione nel forum, non capisco il tuo ragionamento!
l'unica cosa che conta è il rapporto num_denti_pignone/num_denti_corona.
Quello originale è 0,426.
Se vuoi accorciare le marce puoi decidere "indifferentemente" di diminuire il pignone o aumentare la corona che, a parità di rapporto raggiunto, per il motore non cambia nulla!
Ora con il pignone da 19 denti hai un rapporto di 0,404 mentre con la corona da 50 avresti un rapporto di 0,400. L'unica differenza sarebbe quindi quell'1% (difficilmente avvertibile!) e non capisco proprio tutti quei discorsi del tipo:
"la moto dovrebbe avere una variazione (rispetto all'originale 20-47) in termini di giri del motore pressochè uguale a zero, ossia non dovrebbe essere avvertibile un incremento/decremento di giri del motore rispetto alle marce inserite ma, di contro, una variazione sensibile di spinta soprattutto alle marce basse"
ho capito male io?
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
17-05-2011, 19:16
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
BTW,
sul forum tedesco c'è un thread di 120 post sul cambio pignone dove i nostri vicini sono stati così soddisfatti dal passaggio 20->19 che sperimentano addirittura il pignone da 18 (ma che sembra decisamente troppo piccolo ...;-)
http://www.f800-forum.de/viewtopic.p...4240&start=120
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
17-05-2011, 21:47
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: liguria
Messaggi: 31
|
montato e provato oggi il pignone da 19, penso di poter confermare l'impressione che la maggioranza ha avuto, ovvero una maggiore prontezza della moto non tale da stravolgerla ma tale da rendere più divertente la guida,almeno sulle mie strade liguri particolarmente tortuose
__________________
-F 800 R- ABS bianca
|
|
|
17-05-2011, 23:08
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2010
ubicazione: imola (bo)
Messaggi: 52
|
come detto prima,ho il pignone da 19 e mi sembra ok,
daccordo su tutta la linea che quello che conta e' il rapporto fra pignone e corona,ma attenzione, a calare un dente al pignone non ci sono problemi,al max si registra la catena,ma a mettere una corona esagerata,per ottenere lo stesso rapporto,intanto si potrebbe non avere abbastanza registro per allentare la catena e poi bisogna verificare che poi la catena ci passi fra il paracatena e ingombri vari.
e se non ci passa,bisogna per forza di cose modificare qualcosa.
__________________
F800R Chris Pfeiffer
|
|
|
18-05-2011, 15:36
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
io ho rimesso il pignone da 20. Per le strade che faccio io va molto meglio. Col 19 giravo sempre a regimi troppo elevati e usavo troppo il cambio. Non sto in montagna ne in collina, per cui non faccio (purtroppo) strade tortuose piene di curve. Il mio è un utilizzo prettamente extraurbano medio-veloce, per cui.... meglio il 20.
@Rol, il tuo ragionamento è "teoricamente" vero.... in realtà nella pratica non è proprio in modo così "matematico" che funzionano le cose. Il rapporto pignone/corona non è detto che garantisca le stesse doti dinamiche se resta invariato, anche modificando le dimensioni di entrambi i componenti. Potrebbe sembrare uguale, ma non lo è.... Lo puoi verificare facilmente anche su una semplice bicicletta con le marce.... Ogni rapportatura pignone/corona ti da una dinamica differente e nessuna è uguale all'altra. Non si può dire in assoluto che un rapporto di 0,426 dato dal 20/47 offrà le stesse doti dinamiche di un rapporto, ad esempio, di 0,422 dato da un 19/45 o da un 21/50.... Almeno io sò che di norma è così....
Poi correggetemi se sbaglio....
E comunque, anche se il rapporto "matematico" è molto simile, una dimensione diversa di pignone (in questo caso maggiore) ovviamente incide molto sulla capacità di prendere giri del motore, per cui ovviamente sul suo regime di rotazione, a prescindere dalla corona montata
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 18-05-2011 a 15:39
|
|
|
18-05-2011, 17:18
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
@highline76: capisco che se tu non fai città/misto/collina/montagna ma prevalentemente extraurbano medio-veloce trovi poco vantaggio dal 19 denti, ma ritenere che la F800R giri a regimi "troppo elevati" mi fa domandare:
ma scusa, tu prima che moto hai avuto? cosa eri abituato a guidare?
guarda che i 5.500 giri/min della F800R a 135 km/h non si possono proprio considerare giri "troppo elevati" ...
Infine, dopo di che me ne sto zitto, sul ragionamento "teorico"/"matematico" scusa ma la fisica non è un'opinione, non ci sono dubbi: conta il rapporto!
Che il rapporto 0,5 sia ottenuto da un coppia pignone/corona 20/40 o 25/50 non cambia nulla!
Fidati, è così.
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
18-05-2011, 22:14
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: liguria
Messaggi: 31
|
mi inserisco da completo ignorante in materia, ma all'inizio del discorso pignone mi pare ci fosse qualcuno che preferiva la corona al pignone o viceversa per motivi non legati alla tenzione catena o spazio, ma inerenti a vantaggi meccanici di un elemento rispetto all'altro.
Non me ne vogliate, ma non ne so niente quindi potrebbe essere una boiata
__________________
-F 800 R- ABS bianca
|
|
|
19-05-2011, 00:42
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2010
ubicazione: imola (bo)
Messaggi: 52
|
io credo che il fatto di preferire la corona e' perche' puoi frazionare meglio il rapporto che scegli,nel senso che se togli un dente al pignone e' circa come aggiungerne tre alla corona,pressapoco eh,non sono stato li a fare i conti.
se invece aggiungi un dente o due alla corona,accorci il rapporto un po' di meno che togliere un dente al pignone
__________________
F800R Chris Pfeiffer
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.
|
|
|