![]() |
F800R- Pignone
Vorrei sostituire il pignone per accorciare un filo le marce.. Ma nn riesco a trovare nessun produttore. Ho visto che il discorso era già stato affrontato ma non si era data nessuna risposta... Mi aiutate?
|
|
scusate.. si è la f800r.. avete già provato la sostituzione? il venditore è affidabile?
Inoltre: è necessario modificare anche la lunghezza della catena o è sufficente tensionarla nuovamente? |
Tensionarla è sufficiente
|
io ho sostituito quello della mia gs650 con uno con un dente in meno..me l'ha sostituito il concessionario per soli 25€. la catena non è da accorciare, basta tirarla un pelo.
|
Grazie mille!! Cosa consigliate? 19 denti è sufficente?
|
@avant:quanto è cambiata ne comportamento?
|
è molto + brillante! ne è valsa la pena!
|
Scusate se torno sull'argomento.. ma ora che sono prossimo all'acquisto mi è venuto un dubbio: ma quanti denti ha il pignone originale e soratutto quanti denti conviene "togliere"
Ho trovato che anche la pbr fà pignoni per la f800r... Grazie |
OK per ridurre la 1°, 2° e 3° ma, in pratica, con il pignone con meno denti si accorciano le mace... quindi anche la 4°, 5° e 6° che già sono "corte", o no?
MS |
@smieffam:è sufficente uno in meno la moto ti cambia molto e come se ne aggiungessi 2 alla corona.
|
l'dea mi era balenata anche a mè in quanto sopratutto 1 e 2 mi sembrano eccessivamente lunghe,ma poi pensando a 5 e 6 ho desistito secondo mè si imballa,dobbiamo tenere presente che la f800r ha le ultime 2 marce più corte rispetto alla f800gs !:lol:
|
poi tenete conto che aumentano anche i consumi con la mia ex sv650 dopo avere sostituito il pignone facevo quasi 60 km in meno con un pieno per esempio
|
Azz.. nn credo si impalli in 5 e 6.. anche se togli un dente arriverà tranquilla a 200... ma nessuno a fatto sta modifica?
Però bisogna anche considerare che vista la ciclistica (forcella non granitica) sicuro che diventa perfetta per quello che secondo me è destinata: tornati stretti.. |
corona da 48
il pignone non lo trovi,
ma poi sarebbe troppo , io ho montato la corona da 48, un dente piu' grande, va benissimo! ma devi farla fare dal pieno da un tornitore, comperando una grezza perche ancora non si trova niente sul mercato. |
Uhm... ma perchè accorciare le marce? sulla base della mia esperienza di guida in montagna così va benissimo, nel senso che con la coppia che ha la 800, in 2a vai veramente ovunque e con la 1a i tornanti più stretti sono gestibilissimi. Per esempio sui tornantini del Colle della Lombarda (o del Col de l'Agnel, tanto per fare due esempi "classici") con la prima di serie non tiri mai il collo al motore e di certo non corri il rischio che si spenga. D'altro canto le marce alte relativamente corte ti fanno prendere tranquillamente in 3a parecchi tornantoni del Colle della Maddalena (qualcuno l'ho imboccato addirittura in 4a). Certo se si cerca l'effetto fionda fuori dalle curve vale la pena di accorciare le marce... ma a questo punto bisogna chiedersi se si è scelta la moto giusta per le proprie esigenze. IMHO
|
cambio
io uso la moto sugli appennino umbro marchigiano
con la seconda e la terza piu corta si guida meglio, si va piu forte, e il motore non ti trovi il motore 'rata' sottocoppia' nei tornanti, senza contare che nel traffico con la prima si va molto meglio. pe rendelra perfetta, sempre secondo em bisognerebbe montare gli ingranaggi della sesta della s, ma non ne vale la pena, smontare il cambio io ho corso in pista, ho costruito un supermono,e faccio il meccanico per secondo lavoro mi sa che quando hanno deliberato i rapporti, i collaudaotori erano appena usciti dalla festa della birra,non è la prima moto ad avere le marce da accorciare, l'ultima ducati monster 796 ha lo stesso problema! a volte si pensa troppo ad una utenza tranquilla, ma tutti possono sbagliare...e in questi casi ci si rimedia con poco |
Quote:
|
prova la f 800 gs che tutt'altra rapportatura almeno vedi se è quello che cerchi...
|
i consumi restano invariati,perche la moto gira piu rotonda, senza scalate innaturali,
credetemi! |
Sulla mia è stato montato (dal primo proprietario) un pignone da 19.
Non so come fosse con quello originale ma posso dirvi che la 1^ 2^ e 3^ sono rapide; 4^ 5^ e 6^ in effetti le trovo molto ravvicinate...mi tocca guardare il computer per vedere la marcia ingranata!!! In ogni caso, la ripresa è ottima dalle marce alte, anche dalla 6^ a 50 km/h con un filo di gas riprende che è una bellezza...non ha vuoti. |
un dente meno al pignone è troppo, un dente alla corona, cioe da 48,si scorta quanto basta, per me va benissimo!
|
Sinceramente non ho ancora fatto la sostituzione... ho speso già abbastanza tra filtro e silenziatore... però sicuro che mi riviene la voglia..
Anch'io scorrazzo sulle colline marchigiane.. e devo dire che in effetti qualche passo (bocca seriola) girando in terza tirata lo si fà benissimo.. però mi manca un filo di cattiveria che con un motore del genere (se guardate i grafici e le prove nemmeno la Hyper 1100 EVO ha prestazioni come la 800r) vorrei avere nelle prime marce.. Forse la corona sarebbe la cosa migliore.. ma come avete fatto notare non si trova un pezzo sostitutivo.. mentre il pignone si... bisognerebbe provare la moto del "collega" che già monta il 19 con quella con la corona maggiorata.. Insomma non so che fare.. anche perchè stavo valutando di kittare la forcella prima di toccare i rapporti.. |
Sul forum tedesco dedicato alla F800R ci sono 5 pagine di post sul cambio pignone ...
http://translate.google.it/translate...tbb=1&ie=UTF-8 per chi non avesse voglia di leggere tutti i post nell'italiano maccheronico di google faccio il riassunto: ormai in parecchio hanno messo il pignome da 19 denti e sono tutti molto soddisfatti, specie nella guida in città e nel misto. Qualcuno ha provato perfino quello da 18 denti (!!!), ma quello sembra un po' troppo ... Interessante, interessante ... |
Ma sostituendo il pignone va ancora bene la catena?ma attualmente in origine quanti denti monta,grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©