Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2009, 19:42   #1
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.690
predefinito

Provata oggi, mi è piaciuta parecchio !
Che bel giocattolo , stavo sempre con il muso in aria
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 00:12   #2
Marmatteo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Venezia
Messaggi: 7
predefinito

Provata ieri per la seconda volta e sta volta in due per avere il nulla osta anche dalla morosa.
Stesse ottime impressioni, in due non si sente il passeggero ma soprattutto non c'è quell'effetto di galleggiamento dell'anteriore in accelerazione che ho sulla mia. Anche spalancando seconda e terza la moto rimane rigorosa, mi aspettavo di ribaltarmi, anche la maneggevolezza rimane ottima.
Passeggero:
Mia morosa dice che sta da Dio, comodissima, e le maniglie sono nella posizione giusta. Unico neo, vibrano da morire, dopo 20 minuti sentiva le vibrazioni fino ai gomiti!
Io invece sul modello di ieri ho riscontrato un freno davanti fin troppo cattivo, se non lo conosci e lo pinzi deciso su fondo imperfetto o bagnato forse potrebbe rivelarsi problematico.
La scimmia resta.
Scooterista pentito sei un figo, altro che 1000 seghe come faccio io, bisogna andare e comprare.

Ultima modifica di Marmatteo; 20-04-2009 a 09:03
Marmatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 01:21   #3
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

I limiti sono difficili da rispettare anche andando in giro con uno scooter 50... Ci sono punti dove con una 1000 di cilindrata a 50 Km orari si fa davvero fatica a stare in piedi. Ovvio che con una moto dal motore molto pronto e reattivo è molto più facile sforare quasi senza accorgersene se non guardando in continuazione il contachilometri. Con l'SMT arrivi ai 100 in un attimo e ti sembra di essere fermo (ovviamente non è l'unica). Se vivi in un posto con molti autovelox questo potrebbe essere un problema non da poco.

Per quanto riguarda la prova, in questi giorni basta andare in una concessionaria ufficiale e la moto te la fanno provare senza troppi problemi. Occhio però che poi i tuoi innamoramenti potrebbero vacillare...

Fermo restando che sono due moto per usi completamente e totalmente differenti, sempre che le si usi per fare quello per le quali sono state progettate. Poi c'è gente che usa il SUV solo per andare a prendere i bambini a scuola o uno Scania solo per andare al supermercato... Per andare in Patagonia meglio la GSA per andare al bar meglio l'SMT (anche se il bar è in cima ad un passo alpino!)
__________________
In attesa di espatrio

Ultima modifica di OroMatto; 20-04-2009 a 01:23
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:29   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

E il virus dilaga sempre piu' ......

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 14:55   #5
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
... Con l'SMT arrivi ai 100 in un attimo e ti sembra di essere fermo (ovviamente non è l'unica). Se vivi in un posto con molti autovelox questo potrebbe essere un problema non da poco...

... Per andare in Patagonia meglio la GSA per andare al bar meglio l'SMT (anche se il bar è in cima ad un passo alpino!)...
Beh, intendevo più i limiti della "mia" guida che i limiti di velocità: per quelli in effetti basta un SH , per non parlare di una vera moto...

Anche alla luce di quanto si discute in un bel 3d di Guanaco (QUI) credo che sia difficile non farsi condizionare dal mezzo che hai sotto le chiappe, se non sempre almeno qualche volta.

Non vado in moto in Patagonia o faccio la via della seta, ma quando la prendo (da solo o in compagnia) mi faccio tappe da 300-500 km al giorno (cercando di evitare l'autostrada), magari girando una settimana. Non sono mai andato al bar se non per comprare le sigarette o bere un caffè, quindi il tema non mi tocca.

Non so quindi se l'SMT possa fare al caso mio.

Ho preso da tempo la decisione di andare su mezzi più "turistici" come il GS che, comunque, per la loro facilità ed immediatezza riescono anche (almeno a me) a trasmettere divertimento nella guida.

Temo però che, provata una SMT, queste sicurezze potrebbero svanire... quindi da una parte sono tentato, dall'altra anche un pò timoroso di scoprire cose che forse è meglio non scoprire...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 13:35   #6
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

abbiamo capito anche, col resto del thread, che è una moto per persone simpatiche, modeste, alla mano. quasi come le bmw
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 15:03   #7
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
abbiamo capito anche, col resto del thread, che è una moto per persone simpatiche, modeste, alla mano. quasi come le bmw
Fossi stato uno simpatico, modesto e alla mano... avrei tenuto la BMW.
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 15:36   #8
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Rendiamoci ancora un po' più simpatici ai talebani biemmevuisti...

Ripetendo per l'ennesima volta che la GS e l'SMT sono moto completamente diverse e difficilmente paragonabili tra di loro, le sensazioni di guida che si possono provare nel guidarle sono le stesse che si possono provare guidando un camper (GS) e una Mini Cooper S (SMT).

Ovvio che se voglio fare comodamente molti chilometri con un mezzo dotato di letti, cucina e cesso scelgo il camper, se invece voglio semplicemente divertirmi guidando è decisamente meglio, e molto, una Mini Cooper S.

__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:33   #9
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

un motociclista di vicino pesaro, valentino rossi, a fabio fazio che gli chiedeva che differenza c'è tra la motogp e la formula1, rispondeva suppergiù così: "la moto gp è una moto, molto prestante, leggera, specialistica, ma è una moto; si guida come tutte le moto, con alcune potenzialità e cautele particolari. la formula1 non è una macchina, non si guida nella stessa esatta maniera di una macchina sportiva immatricolabile, è una specie di incrocio tra un'auto e un aereo..."

con ciò cogliendo un punto molto importante, che riprende di lato al nostro tema del divertimento "come e con cosa": purché ci sia una luce a terra accettabile e un rigore ciclistico appena decente, qualunque moto è atta al divertimento frutto del piacere di guida, anche se è verissimo che diverse moto nelle medesime mani fanno un tempo diverso a pari impegno.

perché sono moto. il tuo paragone secondo me è completamente sbagliato, ma non perché invece il GS sia divertente e la K no, tutt'altro. è proprio sbagliata l'impostazione camper/mini, e dà l'idea di una visione un po' angusta della bella guida, se posso permettermi da non talebano di un bel niente.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:28   #10
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
purché ci sia una luce a terra accettabile e un rigore ciclistico appena decente, qualunque moto è atta al divertimento frutto del piacere di guida, anche se è verissimo che diverse moto nelle medesime mani fanno un tempo diverso a pari impegno.

perché sono moto. il tuo paragone secondo me è completamente sbagliato, ma non perché invece il GS sia divertente e la K no, tutt'altro. è proprio sbagliata l'impostazione camper/mini, e dà l'idea di una visione un po' angusta della bella guida, se posso permettermi da non talebano di un bel niente.
Partendo dal concetto che ognuno è assolutamente libero di divertirsi come meglio crede.

Ci si può divertire anche stando sdraiati sul divano a guardare gli altri che vanno in moto...

Dopo di che io mi sento altrettanto libero di esprimere la mia personalissima opinione avendo avuto entrambe le 2 moto in questione.

E torno ribadire come ho già scritto in precedenza in questo 3D che la GS è un mezzo semovente a motore dotato di 2 ruote per spostarsi dal punto A al punto B. Perfetto se si viaggia in 2 persone, si fanno molti KM al giorno su strade miste asfaltate e non, stracarichi di bagagli. Il divertimento in questo caso è dato più dai panorami e dalle terre che si visitano, anche se non c'è nessuna legge che impedisce di provare divertimento guidando la GS in queste condizioni. Anche in questo caso c'è qualcuno che preferisce comunque una KTM Adventure, come sempre opinioni e gusti diversi. Queste sono le condizioni per le quali questo tipo di mezzo è stato progettato, le persone che lo acquistano per questo scopo saranno al massimo il 10%. Gli altri ne fanno un uso assolutamente improprio (non vietato dalla legge) che equivale ad andare al cinema in centro con un Camper (anche questo, per il momento, non è vietato da nessuna legge). Se c'è gente che si diverte andandoci al bar sono davvero molto contento per loro.

Io, per una serie di motivi, non ho utilizzato la mia GS per i suoi usi specifici e come 'semplice' e 'normale' moto non mi emozionava e non mi divertiva, quindi l'ho venduta, punto.

La KTM è una moto totalmente diversa con la quale spero molto di poter tornare ad emozionarmi e divertirmi. Nessuno vi dice che dovete vendere la vostra BMW e comprarvi per forza una KTM.

Per il mio modo di concepire la moto e per il mio stile di guida la GS è un camper e l'SMT è una Mini Cooper S, non ti dico cosa penso delle HD. Posso trovare sicuramente delle similitudini più adeguate, queste sono le prime che mi sono venute in mente ma tutto sommato rendono bene il mio pensiero.
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:13   #11
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

E' una vecchia querelle.
L'uno non può dire agli altri come ci si deve divertire, perchè ognuno si diverte come vuole (come diceva, se non sbaglio, Giorgio Gaber ognuno fa sesso con chi vuole: donne, uomini, animali, termosifoni ...).

Ci sono però dei limiti oggettivi: peso, ciclistica, motore (le gomme ognuno ci può mettere quello che vuole).
Una moto da 200kg, con una coppia bassa ed una ciclistica agile è oggettivamente diversa nella guida da una moto da 250kg, un motore meno pronto ed una ciclistica più solida.

Se si cerca reattività, potenza, agilità KTM e, se mi permettete, Multistrada sono superiori; se si cerca confort, sicurezza, poliedricità è meglio il GSA.

Personalmente ho la fortuna di avere due moto:
quando ho voglia di guidare, prendo la Multistrada
quando ho voglia di viaggiare prendo l'RT
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 13:13   #12
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da langs Visualizza il messaggio
E' ....Una moto da 200kg, con una coppia bassa ed una ciclistica agile è oggettivamente diversa nella guida da una moto da 250kg, un motore meno pronto ed una ciclistica più solida.

Se si cerca reattività, potenza, agilità KTM e, se mi permettete, Multistrada sono superiori; se si cerca confort, sicurezza, poliedricità è meglio il GSA.

Personalmente ho la fortuna di avere due moto:
quando ho voglia di guidare, prendo la Multistrada
quando ho voglia di viaggiare prendo l'RT
Come non quotarti ??

Sei un grande saggio!!
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 00:23   #13
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
...E torno ribadire come ho già scritto in precedenza in questo 3D che la GS è un mezzo semovente a motore dotato di 2 ruote per spostarsi dal punto A al punto B...
io di solito vado dal punto A al punto G ...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 12:25   #14
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
io di solito vado dal punto A al punto G ...
Se per trovare il punto G hai bisogno della moto... sei messo molto male!
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 12:07   #15
Marmatteo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Venezia
Messaggi: 7
predefinito

Buttiamo carne al fuoco.
MCN ha fatto un confronto tra SMT, GS, VFR800 e GSXR750 extraurbano e pista.
Chi vince?
L'SMT.
Questa l'impressione finale:
La prova si è svolta su percorsi extraurbani e in circuito, decretando la vittoria (secondo il tester di MCN) della KTM 990 SMT, moto emozionale dalle grandi doti di praticità, in grado di appagare in ogni situazione, grazie al suo pepato bicilindrico che la rende godibile persino in pista.

Questo il video:
http://www.pianetariders.it/2009/04/...deo-prova/3047

Adesso scannatevi :-)
Marmatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 13:24   #16
fedmex
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
predefinito

Vigliacchi sconsiderati ma perchè dovete farmi venire queste scimmie??? :-)
Cmq sto valutando anche io di "almeno" andare a provarla.
Una considerazione: ovviamente la protezione aereodinamica è diversa. Tuttavia io ho un gs con cupolino adv e notevoli problemi al collo ( purtroppo per me davveor notevoli ): non potrei guidare neanche se me la regalassero una naked. Ho bisogno di protezione e non poca. Qua so del cupolino ma sinceramente come e quanto ( e alle varie velocità ) protegge? Grazie
fedmex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 14:18   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Per Fedmex: esiste anche per la SMT un plexiglass rialzato. E' esteticamente brutto, ma dovrebbe fare il suo mestiere in maniera accettabile.

Cosi' come esce dal conce, la SMT è meno protettiva del GS.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 14:33   #18
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

io rimango dell'idea che non e' una turistica....... ma allora perche' non prendere una SM-R e quando serve mettergli il bauletto?.......
alla fine tutti e dico tutti quelli che parlano di SMT sono colpiti dalle prestazioni.. ma allora provate le SD o o le SM-R.....
per me e' poco protettiva per essere turistica.
dite che sbaglio?



p.s. la mia 990 e' un reattore
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 14:39   #19
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

e esteticamente.............
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 15:04   #20
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CREG Visualizza il messaggio
alla fine tutti e dico tutti quelli che parlano di SMT sono colpiti dalle prestazioni.. ma allora provate le SD o o le SM-R.....
Il motore della SM-R e quello della SM-T è lo stesso, con gli stessi identici cavalli.
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 18:34   #21
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
Il motore della SM-R e quello della SM-T è lo stesso, con gli stessi identici cavalli.
si, ma............


da MOTORBOX:


GAS REATTIVO Soprattutto se si vuole guidare rilassati ci si ritrova quindi con una moto che, andando piano, copia poco le asperità, non comunica granché ed è francamente scomoda. Inoltre, ho ritrovato quell'iperreattività al gas che già avevo notato sulla SM 990, che è molto smorzata sulla SMT (che pesa di più) e che qui, complice anche il peso ridotto, torna ad essere evidente.


VA DI CORSA Insomma, se già le motard austriache sono moto che invogliano alla guida d'attacco, la SMR è campionessa assoluta di istigazione, a lei di andare a spasso non frega niente, vuole essere sbatacchiata di qua a di la tra le curve. E non perde tempo a fartelo capire. Con una esuberanza non comune, punta il naso verso il cielo ogni volta che si solletica l'acceleratore. Prima, seconda o terza, fa poca differenza: con lei basta dare gas e ci si ritrova proiettati nel mondo dello stunt con wheeling interminabili che poco vanno daccordo con la salvaguardia dei punti sulla patente. Emozionante, ma meglio aver bene in mente quello che si sta facendo..



ALTO LIVELLO Alzando il ritmo emerge la bontà ciclistica della moto, più si spinge e più si scoprono sospensioni dal sostegno impeccabile e nate per andare forte. Il motore è il solito KTM: cattivo nella risposta al gas, generoso a qualsiasi regime, da poco sopra al minimo ai quasi 10000 del limitatore. Con tanta esuberanza a disposizione viene naturale guidare in modo "agitato"; con la SMT le curve le pennelli, con la SMR le aggredisci; lo sterzo è leggerissimo, l'avantreno va giù rapido, secco.


GUIDA CATTIVA E così ti ritrovi a guidare cattivo, a mangiare le curve una via l'altra con una guida spigolosa tipica delle motard racing. Frenata secca (le monoblocco hanno un attacco piuttosto aggressivo), magari con un accenno di derapata, piega secca e accelerazione (la sella ti fa scivolare indietro e si finisce per attaccarsi un po' al manubrio) guidandola in questo modo (ma ci vuole un certo mestiere) si riesce ad essere efficaci e a tenere un ritmo pressoché insostenibile per chiunque nel misto.


ECCO, INTENDEVO QUESTO
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 17:57   #22
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedmex Visualizza il messaggio
Vigliacchi sconsiderati ma perchè dovete farmi venire queste scimmie??? :-)
Cmq sto valutando anche io di "almeno" andare a provarla.
Una considerazione: ovviamente la protezione aereodinamica è diversa. Tuttavia io ho un gs con cupolino adv e notevoli problemi al collo ( purtroppo per me davveor notevoli ): non potrei guidare neanche se me la regalassero una naked. Ho bisogno di protezione e non poca. Qua so del cupolino ma sinceramente come e quanto ( e alle varie velocità ) protegge? Grazie
Sinceramente, è una moto nella quale il cupolino è l'ultimo dei problemi, dato che è destinata ad un uso su strade di montagna o statali nelle quali non si mantengono certo velocità medie elevate. Se hai in programma frequenti trasferte autostradali non è la moto adatta.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 18:19   #23
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho la SM990 (che ha la sella più alta) e ho installato il piccolo cupolino previsto da KTM. Sono alto 183 cm. La soglia del fastidio si supera a circa 130-140 km/h. A 160 km/h è già fatica. A 200 km/h occorrono gli addominali di Hulk per reggere più di 5 min. A 240 km/h siete aggrappati al manubrio e i piedi svolazzano dietro. La posizione di equilibrio dinamico è con la ruota in penna.

Voglio dire... chissenefrega... in autostrada c'è un limite a 130 km/h. Poi, quando imboccate l'uscita, giungete in statale e poi prendete il passo... la musica cambia.
Non necessariamente perché state andando come diavoli, ma perché ciò che prima era noia diventa godimento puro.
Al diavolo i cupolini... stanno pure male...
Troppo peso sulla SMT... via, via tutta quella roba...



  Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 18:09   #24
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

bravo GUANACO
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 13:07   #25
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Troppo peso sulla SMT... via, via tutta quella roba...
Giusto! ...

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©