Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2009, 17:26   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito 990 SMT dopo il rodaggio.

Dopo adeguato rodaggio, e tagliando dei 1000 chilometri, ecco il (mio) resoconto finale sul KTM 990 SMT.

Parto dal motore: il paragone con l’Aventure è d’obbligo. Il progresso rispetto all’unità precedente è incredibile. Nonostante l’incremento di potenza nell’ordine del 15/20%, l’erogazione è piu’ corposa lungo tutto l’arco di erogazione. L’effetto ON/OFF è molto attenuato. Quasi impercettibile dopo una fine messa a punto. Tira come un trattore da 2500 giri in poi. E’ il classico motore che pistona e fa strada… tanta strada! Difficile veramente trovare difetti. Sia chiaro è un KTM, se ami il boxer e la sua dolcezza qui sei…. Fuori strada.

Ma cribbio quanto tira! Anche chi come il sottoscritto non è un impennatore, si ritrova a partire al semaforo con l’anteriore che punta il cielo. Spettacolo!

La frizione è un burro. Il cambio veloce e preciso, forse solo un tantino lungo nella corsa.

Cio’ che ancor piu’ stupisce è il reparto ciclistico. Il suo terreno di caccia è il misto. Le curve pronunciate da seconda sono il suo pane. La moto impone una guida stradale. Il ginocchio tocca terra in men che non si dica. Sembra che tu possa piegare all’infinito. Ho solo paura che possa mollare di colpo. Per inciso chi come il sottoscritto punta il piede sulla pedana, arriva a terra con i ginocchio ma non tocca lo stivale. Segno che le pedane sono ancora lontane dall’asfalto.

Un buon contributo giunge anche dagli pneumatici di primo equipaggiamento, le Conti Road Attack. Mai una volta le ho sentite sul punto di mollare. Le prestazioni del mezzo superano di gran lunga il manico del pilota….

Solo le curve veloci (oltre 160 km/h) complice il vento che ti appende al manubrio, perturbano un tantino il totale rigore ciclistico. Ma in questo caso stiamo uscendo dal campo di utilizzo percipuo di questo genere di moto.

Altra lode nei freni. Potenti ma modulabili. Non hanno l’attacco assassino dell’unità montata sulla Ducati Hypermotard, ma garantiscono una modulabilità da riferimento, unita ad una potenza veramente notevole.

Difetti ce ne sono? Si. E una moto piu’ SM che T. Infatti il riparo dall’aria è appena sufficiente. Diciamo che le velocità sopra il 140 km/h tendono ad affaticare. Presumibilmente inoltre sotto l’acqua… ti bagni!

Manca l'ABS.

Le borse laterali sono piccolissime. Si impone l'uso del bauletto se ti allontani da casa, e nel week end vuoi almeno cambiarti le mutande

Il manubrio è un po’ stretto. Ottimo per l’uso sportivo, un po’ meno per quello turistico spensierato.

Da ultimo mi sia concessa una esternazione: ho avuto la fortuna di acquistare parecchie moto, ma le emozioni che mi ha trasmesso la SMT sono veramente uniche!

Provare per credere.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 17:48   #2
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Ma allora tu lo fai apposta !
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 17:52   #3
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Ma allora tu lo fai apposta !
Perchè adesso ascolti anche i consigli altrui?
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 17:56   #4
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bella, ma tanto bella la SMT...
Però prenderò la SM
  Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:01   #5
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
predefinito

belin , sei un pioniere
alle tue emozioni puoi aggiungere anche questa soddisfazione

ma come si fa la "fine messa a punto" per eliminare l'effetto on-off ?!?
si agisce sul software come ha fatto la BMW sulla 800GS ?

e perchè non lo fanno già a Mattighofen visto che la moto è appena uscita?
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:07   #6
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Certo che leggere il report, se già la moto da ferma piace...... così ancora di più.... Bel mezzo.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:11   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
belin ,
ma come si fa la "fine messa a punto" per eliminare l'effetto on-off ?!?
Ti rispondo subito: non lo so Anche la precedente ADV dopo le sapienti cure del mio meccanico, era migliorata parecchio da questo punto di vista.

La stessa "cura" è stata riservata anche alla SMT. Suppongo - in termini moto generici - che agisca sulla carburazione, ma non so dirti di piu'.

Perchè non lo fanno direttamente in fabbrica? Semplice, la carburazione va adeguata alla temperatura / umidità etc etc....

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:15   #8
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Ho provato con la SM e non posso che darti ragione

Qualche domanda sulla SMT, è possibile risolvere il problema "terminali incandescenti" con Akra dedicati ?

Sulla SM non era possibile inserire la sesta, a meno di non andare a 180 e oltre, io avevo risolto agendo sul pignone, anche qui lo stesso problema ?

Consumi, sull'SM era una follia , qui com'è la situazione ?

Posto per l'eventuale zainetto, mettendo il bauletto posteriore era (quasi) impossibile la convivenza, ora sono possibili almeno i pacs ?

Durezza sella, sulla SM era necessaria quella al gel, qui ?

Grazie e complimenti per la moto !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:15   #9
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Ma allora tu lo fai apposta !
Provala. Anche io vengo da una Adventure. A meno che tu non faccia della moto un uso anche in parte fuoristradistico, non c'è motivo per non preferire la SMT. Te lo dice uno che sulla Adv ci ha lasciato il cuore.

Dovrai solo rinunciare alle capienti borse, e ad un po' di protezione areodinamica.

Per il resto

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:46   #10
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Ma allora tu lo fai apposta !
Fino ad ora non avrei mai pensato di mettere in dubbio la mia fede BMWista...ma l'SMT mi piace da impazzire,probabilmente non ne sarei all'altezza...pero'..
Dai Claudio fai una prova e metti una bella recensione anche tu!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 20:44   #11
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 09:14   #12
Ziubelu
Mukkista doc
 
L'avatar di Ziubelu
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
predefinito

Anche a me non fa impazzire..motore a parte che capisco sia bello galvanizzante, la linea è appena acettabile (ovviamente è un opinione personale) e la veste turistica è inutile.. borse piccole, poca protezione aerodinamica e zainetto scomodo.. allora preferisco anche io la Supermoto !
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
Ziubelu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 10:23   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

puo' darsi che la messa a punto "fine" per l'erogazione non venga fatta in fabbrica solo perche' si va a superare le emissioni per l'omologazione, non sarebbe affatto la rpima volta, anche apirlia per la rsv1000 dave istruzione ai conce al primo tagliando di "svegliare" la mappatura.Ma la casa lo puo' suggerire in via ufficiosa, non vendertela gia' fuori norma
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 10:37   #14
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
puo' darsi che la messa a punto "fine" per l'erogazione non venga fatta in fabbrica solo perche' si va a superare le emissioni per l'omologazione, non sarebbe affatto la rpima volta, anche apirlia per la rsv1000 dave istruzione ai conce al primo tagliando di "svegliare" la mappatura.Ma la casa lo puo' suggerire in via ufficiosa, non vendertela gia' fuori norma
vero, potrebbe essere una cosa plausibile...
però... sbaglio a pensare, che l'unico modo per sistemare l'erogazione sui motori ad iniezione sia via software, tramite mappature?
(Per l'800 GS è uscito un aggiornamento ad hoc...)
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.

Ultima modifica di blacksurfer; 10-03-2009 a 10:39
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 11:57   #15
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio

Qualche domanda sulla SMT, è possibile risolvere il problema "terminali incandescenti" con Akra dedicati ?

Sulla SM non era possibile inserire la sesta, a meno di non andare a 180 e oltre, io avevo risolto agendo sul pignone, anche qui lo stesso problema ?

Consumi, sull'SM era una follia , qui com'è la situazione ?

Posto per l'eventuale zainetto, mettendo il bauletto posteriore era (quasi) impossibile la convivenza, ora sono possibili almeno i pacs ?

Durezza sella, sulla SM era necessaria quella al gel, qui ?
Ti rispondo al volo:

1- Terminali: le temperature esterne sono troppo miti per verificare l'eventuale problema. Ne riparleremo con la prima giornata a 25 gradi.

2- Il V2 KTM non è il boxer BMW. La sesta si puo' inserire a patto di viaggiare almeno a 80 km/h. Per converso il motore pistina.... Soluzione? Metti la 5a

3- Consumi? Molto dipende dallo stile di guida. Io faccio i 13.

4- La fidanzata non si lamentava dell' Adv. e non si lagna della SMT.

5- La sella di serie è enormemente piu' confortevole di quella di quella al GEL montata sull ADV. In primis è piu' morbida (ci vuol poco...). In secondo luogo lo scalino che pone il passeggero piu' in alto fugge da supporto lombare in accellerazione. Nel complesso, fatta salva la protezione areodinamica inferiore, il confort è a livello della ADV se non migliore.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 19:51   #16
bestmix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da faggio Visualizza il messaggio
Fino ad ora non avrei mai pensato di mettere in dubbio la mia fede BMWista...ma l'SMT mi piace da impazzire,probabilmente non ne sarei all'altezza...pero'..
Stra-quoto !
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
bestmix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:17   #17
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

mannaggia a te che ci riparli di questa .....

io devo andare a provarla...pero con quello che riesco a rivendere la mia ducati mi sa che non ce la faro a prenderla...pero in tanto andrò a provarla...

Cia'
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:21   #18
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Chris....se hai il culo che hai avuto nel vendere il KR.....
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 10:17   #19
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Chris....se hai il culo che hai avuto nel vendere il KR.....
vero....pero stranamente mi rendo conto che forse vendere una Ducati sara piu difficile che vendere un BMW...poi all'epoca per prendere la Ducati non ho dovuto metterci sopra tutti questi soldi (niente tran il passaggio)...oggi una moto che due anni fa ho pagato cash 13500 me la riprendono "facendomi un favore di amico" a 8500/9000 e mi diconno pure "se poi ci lasci tutti gli accessori va beh te la prendiamo di sicuro"......azz quasi 2000 euro di accessori
bah sara la crisi......e sta KTM che mi chiama
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 10:43   #20
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Scusami Francese, non so quale modello di Ducati tu abbia, ma che una moto di 13.000 Euro dopo 2 anni venga valutata 9.000 non mi pare uno scempio con i tempi che corrono.

Se poi consideri che la differenza per acquistate la SMT sono 4.000 Euro, con i dovuti margini di trattativa, non mi pare una cattiva base di partenza.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 11:19   #21
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Ok, vado OT, ma quando penso che con la R 1100 S pagata quasi 14.000 mi hanno fatto una cortesia a ritirarla per 7.000 dopo due anni (e le borse touring le ho dovute lasciare), la lamentela mi sembra insultante!
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 12:59   #22
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Scusami Francese, non so quale modello di Ducati tu abbia, ma che una moto di 13.000 Euro dopo 2 anni venga valutata 9.000 non mi pare uno scempio con i tempi che corrono.

Se poi consideri che la differenza per acquistate la SMT sono 4.000 Euro, con i dovuti margini di trattativa, non mi pare una cattiva base di partenza.

Dpelago KTM 990 SMT
ho una Multistrada 1100 S e hai perfetamente ragione, l'unico problema é che non ho 4000 euro da mettere sopra per una moto nuova, poi dovrei come minimo rispendere soldi per equipaggiarla (come minimo le borse)...etc...

diciamo che il mio KR lo venduto quasi come il pane e senza perderci una lire dopo + di 1 anno...ecco forse la cosa che mi turba di piu...

poi il mio mini sfogo era piu legato al fatto che prendendomi la mia MTS indietro sotto la quota ufficiale (poi vai a capire quall'é la quota vera ???) sembra che ti fanno un favore e magari devi pure lasciare duemila euro di accessori....il solito discorso vecchio pero che oggi mi fa un po' arrabiare...

Cia'
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 13:11   #23
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... lo sapevo che era una gran moto! Bravo!!! mi gusta davvero tanto questa nuova KTM!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 13:15   #24
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

complimenti, e io che ero convinto sapessero costruire solo enduro e motard...
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:07   #25
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

gran "bella" moto, ricomplimenti

ma temo possa aver ragione Ziobelu.....

(pazzesco dar ragione allo Ziu su cose che non riguardino gnocca.....! )
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©