Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-07-2010, 09:45   #101
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Da quello che leggo la produzione 2009 non dovrebbe aver problemi, o devo controllare???
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 09:55   #102
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

sperem...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 10:04   #103
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Catenaccio controlla te che io ho paura di guardare...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 16:53   #104
sone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 4
predefinito Perdita olio trasmissione – qualche soluzione

Salve.

Possiedo una gs 1200 – fuori garanzia e come tanti voi avverto anch io una perdita d olio dalla scatola del cambio.

Si e concordato che e dovuta in gran parte ad una quantita troppo alta d olio, e a questo punto studiando un disegno con lo schema degli ingranaggi, ho pensato che per evitare ulteriori perdite significative e il possibile danno alla frizione si possa ridurre la quantita d olio nella scatola del cambio di circa 100 – 150 ml. ( ho appena fatto il cambio, la quantita esistente era 650 ml).

Sarei grato se qualcuno con piu conoscenze meccaniche possa esprimere un parere.
sone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 22:04   #105
omolupo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: Cantù
Messaggi: 5
predefinito

Io ho un problema di slittamento della frizione in 4 5 e 6 dai 5000 giri in su ma NON HO TRASUDAMENTI!! Gs adv del 2009, portata dal conce oggi, attendo che mi dicano se procederanno alla sostituzione in garanzia!! Ma dico io, con 22000km può essere finita la frizione? Contando che questa moto è stata 2 volte all'elefant e una a capo nord, quindi TANTA autostrada o_O
omolupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 22:12   #106
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.225
predefinito

omolupo, non lamentarti, la tua è un 2009, quindi in garanzia, quindi fatti cambiare tutto... e GRATIS (garanzia)
Sai quanti di noi hanno dovuto pagare di tasca loro?

PS combinazione anche la mia frizione ovvero l'OR della frizione mi ha lasciato a circa 25.000 km, qualche mese dopo la scadenza della garanzia, ed stato solo per l'interessamento del Conc che ho pagato solo la manodopera...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 26-07-2010 a 22:15
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 09:52   #107
omolupo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: Cantù
Messaggi: 5
predefinito

mi lamento perchè acquisto la moto da pvt MERCOLEDI' (amico), scopro VENERDI' che la frizione slitta (voglio credere che il precedente proprietario non se ne fosse accorto), la porto in conc LUNEDI' e mi dicono che prima di settembre non la toccano e "vedremo" se passerà in garanzia.....se permetti girano, e girano anche forte...
mi sono giocato ferie ed estate in moto tutto in in colpo!! e devo ancora SPERARE nella garanzia... mah
__________________
-----------
GS 1200 adv
EXC 530 R
omolupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 20:09   #108
Alby
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: Basso Lago di Garda
Messaggi: 102
predefinito

Stessa rogna ,mi hanno chiesto 400 EURUZZI
e a voi ??????????????????????????????????
Alby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 18:01   #109
NICOLA ROSSI
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: LEGNAGO (VR)
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
omolupo, non lamentarti, la tua è un 2009, quindi in garanzia, quindi fatti cambiare tutto... E gratis (garanzia)
sai quanti di noi hanno dovuto pagare di tasca loro?

Ps combinazione anche la mia frizione ovvero l'or della frizione mi ha lasciato a circa 25.000 km, qualche mese dopo la scadenza della garanzia, ed stato solo per l'interessamento del conc che ho pagato solo la manodopera...
non e' troppo olio ma orin rotto la mia me lo hanno cambiato 2 volte e perde ancora.per fortuna in garanzia anche se e' un luglio 2005.il concessionario me lo cambia ancora in garanzia per me' e' un difetto di tutte le gs e loro lo sanno...
NICOLA ROSSI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2010, 10:34   #110
WSTONER
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mah ... dall'opinone che mi sono fatto dopo avere letto svariati trhead, secondo me il probelma è dovuto non da mamma BMW, ma dall'incompetenza dei vari mecca, che riempiono la scatola del cambio con un quantitativo di olio maggiore di quello previsto e la sovrappresione creata poi genera tutto il resto ... mia personalissima opinone ovviamente
  Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 21:24   #111
maddle
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di maddle
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: vicino ai tre laghi sporchi
Messaggi: 14
Post in para-olio

io da 5 giorni sto leggendo il leggibile su questo simpatico imprevisto del gs.
L'ho scoperto casualmente dopo essermi recato al concessionario per rabbocco olio motore (non hanno voluto nulla )..al momento della consegna però dopo 10 minuti di attesa arriva il responsabile dell'officina con la morte in faccia e mi fa "c'è un piccolo preblema"..il resto è la spiegazione del paraolio da sostituire con la moto da aprire e bla bla bla.
al che chiedo "how much?", e lui mi dice che ci vorranno 7 ore di manodopera (dalle vaq qui sul forum mi sembra di aver letto 2/3 ore..mah..) e una spesa di 500 euros.Poi si raccomanda di fare l'operazione prima possibile.
Dopo aver riflettuto sui santi del paradiso, ho deciso di sondare un service non proprio vicino a me, che si è dimostrato onesto già telefonicamente.
Il ragazzo del service mi ha consigliato di tirare avanti ed eventualmente al comparire del tanto vituperato slittamento mistico della frizione andare in officina e fare paraolio e frizione per 100 euri in piu dei 500 di cui sopra (che secondo lui sono la cifra giusta per il cambio del paraolio).

domande.

lo slittamento della frixione è un sintomo che oltre a segnalare lo sputtanamento della medesima comporta anche qualche altro regalo del quale il giessista imberbe come il sottoscritto verrebbe a conoscenza al momento di pagare la cuenta???
e poi toccasse a voi decidere fermereste subito la moto per fare tutto (frizione e paraolio) o andreste in giro con la spada di damocle di un improvviso (magari lontano da casa) slittamento?
ps: 600e. sono un importo nella media?e poi è un operazione che può fare qualsiasi meccanico o visto "l'intervento a cuore aperto" è meglio affidarsi alla rete ufficiale bmw?

nota:gs 2004 32.000 km preso usato 2 anni e mezzo fa con 27.000 km.
e tagliando 30.000 fatto l'anno scorso.
Visto che la perdita è esttamente dove la marmitta curva in prossimità del freno posteriore non ho mai riscontrato perdite sul pavimento del garage.

grazie a tutti per l'attenzione
__________________
R1200GS Turbodiesel

c'è chi evidenzia i problemi e chi trova soluzioni
maddle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 22:16   #112
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

per ora con 444460 km nessun problema.....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 15:49   #113
sone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nautilus Visualizza il messaggio
per ora con 444460 km nessun problema.....
444.460?
Complimenti!
sone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 16:34   #114
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

scusate ma... anche in presenza di un eccessivo quantitativo d'olio nella scatola.. non dovrebbe provvedere la valvola di sovrapressione ad eliminarlo ?
Lo dico perche' a 50.000km ravvedo lo stesso problema... :-\
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 18:57   #115
omar_70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2011
ubicazione: Roma / Bayahibe
Messaggi: 64
predefinito

GS 1150 con 22500 km, appena tagliandata per dal conce ufficiale, ora dopo 2500km. in assistenza per lo stesso problema, con sostituzione del paraolio, disco frizione ed una parte della pompa frizione che non ho ben capito, e domani chiederò di persona appena la ritiro.
Costo in fattura 480€, sempre dallo stesso concessionario Bmw.
__________________
Gs 1150 '01
omar_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 19:51   #116
andare
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Brisighella La romagna...
Messaggi: 628
predefinito

Scoperto oggi durante tagliando 25000 zio biricchino 250 eurozzi
__________________
Motociclisti strana meravigliosa gente
Cre 250 96 de fero, R1200Gs Adv.l'evoluzione della specie
andare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:00   #117
MaxTheBike
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2011
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 73
predefinito

250 eurozzi mi pare un prezzo corretto, da quel che ho letto hanno speso tutti molto di più
MaxTheBike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 23:12   #118
dani77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: melbourne
Messaggi: 5
predefinito



Uploaded with ImageShack.us

questo è quello che accade a melbourne dall'altra parte del mondo...se vi può confortare.
il prezzo che leggete è iva esclusa quindi effettivi sono 661.47 + 10% = 727 $
lavoro effettuato 15 gg fa.
da notare i prezzi dei paraoli e degli oring

1 dollaro australiano = 1.35 euro

ciao

P.s. gs 1200 anno 2005
dani77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:01   #119
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

dani77 l'hai portata dal concessionario ufficiale bmw che c'è nei pressi del fiume "yarra"?(se non vado errato si chiama così)
io li ci son stato un paio di volte ma mi è sembrato subito caro...

dai per lo meno consolati che stai in una città fantastica.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 11:40   #120
dani77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: melbourne
Messaggi: 5
predefinito

Esatto è proprio quello li. Mail hai vissuto qui a Melbourne?
dani77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 12:34   #121
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

purtroppo non ci ho vissuto ma ci sono stato per lavoro (brevi periodi) 5 volte.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:18   #122
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

anche io stesso problema, ho un gs 1200 del 2005 con 23000 km e alla bmw mi hanno detto "sui 400 euro" senza contare il cambio frizione se la trovano bagnata d'olio..pero dico io questo problema è una costante come tanti altri problemini (viti che si arruginiscono facilmente, manopole che si consumano dopo poche migliaia di km etc) da una moto così costosa uno si aspettrebbe che queste cag@te non accadano
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©