io da 5 giorni sto leggendo il leggibile su questo simpatico imprevisto del gs.
L'ho scoperto casualmente dopo essermi recato al concessionario per rabbocco olio motore (non hanno voluto nulla

)..al momento della consegna però dopo 10 minuti di attesa arriva il responsabile dell'officina con la morte in faccia e mi fa "c'è un piccolo preblema"..il resto è la spiegazione del paraolio da sostituire con la moto da aprire e bla bla bla.
al che chiedo "how much?", e lui mi dice che ci vorranno 7 ore di manodopera (dalle vaq qui sul forum mi sembra di aver letto 2/3 ore..mah..) e una spesa di 500 euros.Poi si raccomanda di fare l'operazione prima possibile.
Dopo aver riflettuto sui santi del paradiso, ho deciso di sondare un service non proprio vicino a me, che si è dimostrato onesto già telefonicamente.
Il ragazzo del service mi ha consigliato di tirare avanti ed eventualmente al comparire del tanto vituperato slittamento mistico della frizione andare in officina e fare paraolio e frizione per 100 euri in piu dei 500 di cui sopra (che secondo lui sono la cifra giusta per il cambio del paraolio).
domande.
lo slittamento della frixione è un sintomo che oltre a segnalare lo sputtanamento della medesima comporta anche qualche altro regalo del quale il giessista imberbe come il sottoscritto verrebbe a conoscenza al momento di pagare la cuenta???
e poi toccasse a voi decidere fermereste subito la moto per fare tutto (frizione e paraolio) o andreste in giro con la spada di damocle di un improvviso (magari lontano da casa) slittamento?
ps: 600e. sono un importo nella media?e poi è un operazione che può fare qualsiasi meccanico o visto "l'intervento a cuore aperto" è meglio affidarsi alla rete ufficiale bmw?
nota:gs 2004 32.000 km preso usato 2 anni e mezzo fa con 27.000 km.
e tagliando 30.000 fatto l'anno scorso.
Visto che la perdita è esttamente dove la marmitta curva in prossimità del freno posteriore non ho mai riscontrato perdite sul pavimento del garage.
grazie a tutti per l'attenzione