Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200GS: guardate qui devo preoccuparmi? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191194)

chrispazz 11-10-2008 20:47

R1200GS: guardate qui devo preoccuparmi?
 
1 allegato(i)
Scoperto oggi...

ALP_3225 11-10-2008 20:52

se fai un pò di indagini con il " cerca "
dovresti trovare varie notizie

quanto frequentemente pulisci la moto?
voglio dire in quanto tempo sei arrivato a quello stato ?

anche la mia trasuda un pò in quella zona
ma mai avuto problemi


cmq abbi fede vedrai che qualcuno più informato saprà darti notizie approfondite

Merlino 11-10-2008 21:23

O.ring della scatola cambio, la spada di Damocle di ogni 1200 preparati a tanta spesa se fuori garanzia.

Di che anno è la moto e KM?

chrispazz 11-10-2008 21:26

31.000km del 2005 e fuori garanzia....

Merlino 11-10-2008 21:29

Mi duole confermare quanto scritto prima, bisogna tirare giu' il cambio e cambiare tutti gli o-ring, sperando che li abbiano migliorati.

chrispazz 11-10-2008 21:35

ma il non farlo cosa comporta? lenta perdita di olio? non ho mai avuto gocce sul pavimento quindi probabilmente si è sporcato in parecchio tempo...quando lavo la moto non passo mai li sotto....
E in ogni caso è lavoro che puo' fare anche il mecca moto generico o meglio BMW?

grazie intanto

Merlino 11-10-2008 21:42

Se trovi un MeK che sa smontare i cambi bmw, ed ha l'attrezzatura giusta si può fare, bisogna smontare tutto il retrotreno sino alla frizione.
Alla lunga può finire olio sul disco frizione con conseguente "Slittamento"

lucar 11-10-2008 21:58

non cosi evidente ma anche la mia è un pò sporca li, ma ha 6600km!
domani faccio un bel giro penso sui 5 600 km, poi è meglio portarla dal conce per un parere?

Rafagas 12-10-2008 09:33

Idem per me a 22.000km; il mecca ha detto di attendere, ma nel frattempo è uscita di garanzia :( trasuda solo un po' e non gocciola. Vedrò con apprensione l'evoluzione!

greenmanalishi 12-10-2008 10:04

come inizio potresti controllare che nella scatola non ce ne sia troppo di olio. nel caso,fare il livello giusto,pulire la zona e vedere se l'oring è alla frutta e il trasudamento si ripesenta.

Themau 12-10-2008 11:17

allora, per fare chiarezza

LA DIAGNOSI ESATTA è QUELLA DI MERLINO, si tratta della perdita d'olio proveniente dal paraolio del cambio

non avrete mai perdite tali da trovare gocce d'olio sul pavimento, ma alla lunga, inevitabilmente, si sporcano d'olio i dischi frizione con conseguente necessità di sostituzione

il paraolio in questione costa 11 euro + iva ma per la sostituzione dovete dividere in due la moto per poter effettuare la sostituzione

ergo, SE AVETE QUEL TIPO DI TRAFILAGGIO E SIETE ANCORA IN GARANZIA, PRETENDETE L'INTERVENTO E NON ACCETTATE EVENTUALI RISPOSTE INTERLOCUTORIE DAI MECCANICI BMW

l'intervento, assicuro, è assolutamente banale, meccanicamente una vera cazzata (ho assitito al cambio del mio... :cool:), ma richiede tempo!!! tra due e tre ore, per cui i concessionari lo fanno (ovviamente) malvolentieri :twisted:

per la cronaca, il paraolio che vi metteranno è stato modificato e "rinforzato", per cui l'intervento diventa definitivo ;)

eilfra 12-10-2008 11:43

ciao a tutti, anch'io ho avuto lo stesso problema a 15000 km l'ho tenuto sotto controllo sino a 18500, fortunatamente mi sono accorto quando la moto era ancora in garanzia e l'ho risolto con il concessionario. comunque non ha mai creato problemi, stai attento però che ci può essere la possibilità, anche se remota, che la frizione si possa sporcare di olio. dopo la sostituzione degli o-ring ha percorso quasi 9000 km e non ho più avuto problemi.

eilfra 12-10-2008 11:48

per rafagas

anch'io l'avevo scoperto prima che scadesse la garanzia il lavoro invece è stato fatto dopo. se il concessionario e serio ed hai dato comunicazione prima dello scadere della garanzia sbatti i pugni e fatti sistemare il problema.

Rafagas 12-10-2008 18:58

Grazie Eilfra, spero che lo facciano altrimenti è la volta buona che compro una jap anche da turismo :(

ALP_3225 12-10-2008 19:46

............... da quando hanno iniziato a montare o-ring rinforzati ???
se li montano ????

la mia è un 2006
sempre trasudato, non a quel livello
ma sempre avuto il dubbio che si notasse troppo poco
per "l ' olio di gomito" nella pulizia costante del mezzo

adesso la moto ha 56.000 km - fuori garanzia
da 5 mesi - frizione tutto ok.
al ritorno delle ultime ferie, dopo 8.000 km
non ho pulito la moto - per farla vedere,
secondo me c' era troppo olio sotto al motore
il conce ha fatto la domanda fatidica
" mai avvertito slittamenti della frizione ??? "
io, in onestà dico no, ( lui ) allora no problem
ma adesso mi aspetto che prima o poi ............
:mad::mad:

Tommone 12-10-2008 21:15

A me successe a circa 20k km ed al tagliando in garanzia mi fu pure sostituita la frizione, poichè segnalai lo slittamento anomanlo nelle ripartenze in salita.

Questo slittamento che si sente bene sulla leva, aiuta a quantificare la gravità del trasudamento .

un ex tk 12-10-2008 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 3184522)
allora, per fare chiarezza

LA DIAGNOSI ESATTA è QUELLA DI MERLINO, si tratta della perdita d'olio proveniente dal paraolio del cambio

non avrete mai perdite tali da trovare gocce d'olio sul pavimento, ma alla lunga, inevitabilmente, si sporcano d'olio i dischi frizione con conseguente necessità di sostituzione

il paraolio in questione costa 11 euro + iva ma per la sostituzione dovete dividere in due la moto per poter effettuare la sostituzione

ergo, SE AVETE QUEL TIPO DI TRAFILAGGIO E SIETE ANCORA IN GARANZIA, PRETENDETE L'INTERVENTO E NON ACCETTATE EVENTUALI RISPOSTE INTERLOCUTORIE DAI MECCANICI BMW

l'intervento, assicuro, è assolutamente banale, meccanicamente una vera cazzata (ho assitito al cambio del mio... :cool:), ma richiede tempo!!! tra due e tre ore, per cui i concessionari lo fanno (ovviamente) malvolentieri :twisted:

per la cronaca, il paraolio che vi metteranno è stato modificato e "rinforzato", per cui l'intervento diventa definitivo ;)

Esatto al 110%

lucar 12-10-2008 22:21

boh oggi al giro di ghigo l'ho fatta vedere a altri gsisti, ma secondo loro il mio piccolo trasudamento è roba vecchia... oggi ho fatto 560km e non è cambiato niente... comunque se riesco domani sera o in settimana passo dal conce per una visita... se negassero ho ancora quasi 2 anni di garanzia..

bobbiese 12-10-2008 22:51

Cambia avatar va che e' meglio!:lol:

chrispazz 13-10-2008 08:46

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi (Messaggio 3184450)
come inizio potresti controllare che nella scatola non ce ne sia troppo di olio. nel caso,fare il livello giusto,pulire la zona e vedere se l'oring è alla frutta e il trasudamento si ripesenta.

Mi stai dicendo che il trasudamento potrebbe avvenire anche perchè c'e' troppo olio pur avendo l'o-ring in buono stato?
se così fosse qualche dubbio ce l'avrei: un mesetto fa nel rabboccare l'olio mi sono accorto di averne messo troppo perchè la moto era inclinata mentre pensavo fosse in piano.
Non l'ho tirato via....potrebbe essere che ho la macchia da allora, anche perchè ma la macchia stessa è molto "sporca", a parte l'olio....

Mi sa che l'unica è pulirla bene e vedere se ed in quanto tempo si rifà.....piuttosto, con cosa pulisco?

Rafagas 13-10-2008 10:08

tutto il lato e sotto dove c'è la coppa dell'olio ;)

chrispazz 13-10-2008 10:22

Lo scuro ma sei lo stesso di gsriders?

...chiedevo CON cosa pulire ;) non ho mai pulito il motore sotto e non so se va usato solvente o acquaragia o boh....

caribù 13-10-2008 10:41

BMW normalmente interviene anche a garanzia scaduta a patto che siano stati fatti tutti i tagliandi previsti presso la rete ufficiale.

Se sei in questa situazione non dovresti avere dei problemi

fabsalem 13-10-2008 10:49

.....successo anche alla mia MY 05 a circa 22mila km lavoro effettuato all'epoca in garanzia!
Saluti e buona strada...

Themau 13-10-2008 13:13

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 3185716)
Mi stai dicendo che il trasudamento potrebbe avvenire anche perchè c'e' troppo olio pur avendo l'o-ring in buono stato?
se così fosse qualche dubbio ce l'avrei: un mesetto fa nel rabboccare l'olio mi sono accorto di averne messo troppo perchè la moto era inclinata mentre pensavo fosse in piano.
Non l'ho tirato via....potrebbe essere che ho la macchia da allora, anche perchè ma la macchia stessa è molto "sporca", a parte l'olio....

Mi sa che l'unica è pulirla bene e vedere se ed in quanto tempo si rifà.....piuttosto, con cosa pulisco?

chrispazz, scusa ma stai facendo confusione

il paraolio di cui si sta parlando è quello di uscita dalla campana del cambio!

in pratica l'oilio che fuoriesce e di cui vedi il trafilaggio nel punto indicato nella prima foto (e che rischia alla lunga di imbrattare la frizione) NON E' OLIO MOTORE, E' L'OLIO DEL CAMBIO! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©