Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2008, 19:23   #101
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gary73 Visualizza il messaggio
Ma per chi volesse fare da se una centralina o pseudo centralina/resistenza cosa dovrebbe fare e comprare? Gary
stessa cosa trimmer solo con qualche kohm in più e due connettori iniezione 1M 1F

vai dall'autoricambi devi trovare un connettore bipolare per "iniezione" per toglierti i dubbi vai con il sensore tempertura (e agganciato all'air box con un o-ring di tenuta e una clip di ritegno) ha un attacco maschio e trovi la corrispondente femmina e maschio

questa è la soluzione più economica e STABILE.... non da la possibilità della seconda resistenza come la FRK (ma neanche gli scompensi della stessa con temperature basse).....ma visto il prezzo per realizzarla è sicuramente vantaggiosa, specie se si desidera solo eliminare ON-OFF a bassi regimi, e avere maggior rotondità, qualcosa si ingrassa e qualche mezzo pony ci scappa se ben settata.
io la consiglio per chi non vuole scatalizzare (quindi con valori tra gli 900-1600 ohm a seconda della temperatura esterna)
per chi volesse prestazioni consiglio CENTRALINE degne di questo nome (non FRK).
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 21-04-2008 a 19:25
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 19:26   #102
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

Perdona la mia ignoranza ma ho un gs 1200, dove si trova il sensore temperatura?? Grazie
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 19:43   #103
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

devi smontare la fiancatina in alluminio sinistra è posizionata nell'air box inserita a baionetta, nel poco spazio che rimane tra il serbatoio, se vai nel sito andreani ci sono le foto per l'installazione della FRK..... stacchi il connettore femmina, premi la clip e sollevi verso l'alto il sensore facendolo ruotare leggermente a destra e sinistra vincendo la resitenza provocata dall'o-ring di tenuta...........
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 23:18   #104
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
predefinito

@Alexetadv
Fammi capire per farsi una "frk home made" è sufficiente acquistare un trimmer 0-5kohm e i 2 connettori iniezione maschio femmina????
__________________
ex ex ex
duepignatte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 00:19   #105
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

non è una FRK, ma dà degli ottimi risultati

la FRK lavora con due valori di resistenza preimpostati, di cui uno sempre in linea e l'altro che viene applicato al verificarsi della condizione, una variazione di valore ohm del sensore temperatura.....infatti proprio questo meccanismo dà degli scompensi a temperature basse

mettendo un trimmer potrai variare a piacimento il valore fisso, ma non potrai applicare un secondo valore........ ti assicuro che ingannare la centralina con valori del sensore temperatura modificati tramite un trimmer (anziche la FRK) dà ottimi risultati, toglie on-off ingrasando ai bassi e regolarizza l'erogazione molto meglio della Frk, bisogna trovare il giusto valore, non ci si mette molto, qualche giro alla vite del trimmer e gioco è fatto........
altra nota positiva è flessibile....quindi potrai sempre adattarla al variare delle stagioni (la frk non lo può fare)
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 01:00   #106
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
predefinito



__________________
ex ex ex
duepignatte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 13:56   #107
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

allora, giovedi sera ritiro la mia mukka nuoiva e ho deciso leggendo tutti voi che a 4500giri daro' un bel colpo di frizione e fanculo la FRK
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 14:12   #108
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
Io una pseudo FRK me la sono fatta in casa con una resistenza variabile da 0 a 5k (attualmente è su 4k) messa in serie sul sensore di temperatura (dibimetro), devo dire che il motore è + rotondo ed il buco dei 4.000 è leggermente tappato e cambio anche di meno
ps la mia "centralina" costa 5€
apparte che si chiama "debimetro" ...ma il sensore temperatura aria NON e' un debimetro!

il D. e' un sensore per misurare la quantità di aria .....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 14:28   #109
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

...e che se non sbaglio sulla GS1200 non c'e'. Per questo con il SOLO filtro aperto la motoretta va di meno
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 14:30   #110
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.598
predefinito

yessss.....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 15:47   #111
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

il sensorre posto sull'air box non misura la quantità di aria (i mass-air sono altra cosa e non è il sensore posto sul GS) se fosse un mass-air non verrebbe posto all'interno della scatola filtro. non potebbe misurare la massa di aria in ingresso posizionalto in quella posizione, ma sarebbe posto sul manicotto di aspirazione, sono strutturati in maniera completamente diversa, con il sensore sorretto da dei filamenti per opporre minor resistenza all'all'aria e posizionato al centro del manicotto......... questo per chiarire le idee a chi non ha mai visto un mass-air.

quello del GS e altre BMW é un sensore temperatura, se proprio volete togliervi il dubbio prendete il numero di parte e consultate le schede delle parti di ricambio .......
per R1100/1150 K1200RS/GT part N. 1362179510 (sensore temp aria) e per R1200XX parte n. ........(non mi fate andare a smontarlo per leggerlo)

Cambia il valore di lettura in Ohm per il primo modello la scala di valori espressi in Ohm è più bassa, mentre la nuova versione fino al 2007 ha valori più alti, ciò vuol dire che per la prima versione basterà intervenire con un valore più basso (400-600 Ohm) mentre per i modelli 1200 con resistenze maggiori (1200-1600 Ohm) per ottenere lo stesso risultato.......
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 16:11   #112
klaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2007
ubicazione: vicino a me, più qui che lì
Messaggi: 148
predefinito

Fatto il bypass con in trimmer da 5k ho riscontrato i vantaggi descritti, per ora mi basta così

se vorrò avere di più, forse presto:arrow
scatalizzo e metto una centralina Rapid Bike

x Alexetadv
GRAZIE per le informazioni formite
__________________
[COLOR="Red"]R[/COLOR]1200[COLOR="Red"]GS[/COLOR]
klaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 19:53   #113
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da klaus Visualizza il messaggio
Fatto il bypass con in trimmer da 5k ho riscontrato i vantaggi descritti, per ora mi basta così

se vorrò avere di più, forse presto:arrow
scatalizzo e metto una centralina Rapid Bike

x Alexetadv
GRAZIE per le informazioni formite
No...dico, anime pie, non è che potreste postare le foto di 'sto benedetto trimmer, temo che quando vado all'autoricambi, caprone come sono, quello mi sputa addosso!?!? Grazie
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 22:07   #114
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

ecco di cosa hai bisogno,

i connettori e fast-on si reperiscono presso un autoricambi

il trimmer presso negozio di elettronica

la guaina è reperibile sia presso l'uno che l'altro, di maggiori dimensioni nel primo e inferiori nel secondo


ti serviranno anche due spezzoni di filo elettrico e della guaina antifiamma termorestrignente per isolare il tutto......basta il calore di un asciugacapelli per farla restringere e adattarsi ...... poi avevo praticato con un taglierino un foro in corrispondenza della vite foro necessario per le regolazioni, scegli una o più spezzoni di guaina a seconda delle dimensioni per trimmer e connettori

scegli di posizionare il trimmer in un luogo accessibile per le regolazioni (altrimenti ogni volta che vuoi apportare delle modifiche ti tocca staccare la fiancatina in alluminio) ma al tempo stesso riparato dall'acqua ecc. ecc. e vibrazioni.....
per maggior sicurezza esistono anche delle scatole ermetiche in cui poterlo riporre, due gusci con del materiale siliconico adattabile, ma non sono facili da reperire.......
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Bypass sens temp.jpg (23,3 KB, 187 visite)
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 22:21   #115
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

Fantastico! Ma le regolazioni sono scalettate, cioè il cacciavite gira a scatti, oppure si gira come un potenziometro!?! Domani faccio un po' di giri, grazie ancora.
P.S. Col caldo il trimmer va regolato su valori inferiori e viceversa? Oppure il contrario?
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 22:40   #116
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

vedi di non esagerare, fai delle prove partendo dai valori che ho riportato, con un multimetro leggi i valori applicati così ce li hai come riferimento..........

all'aumentare della temperatura se hai scompensi togli Ohm, al diminuire della temperature aggiungi Ohm........
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 22:44   #117
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
predefinito

Alexetadv
santo subito
__________________
ex ex ex
duepignatte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 22:44   #118
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

Scusa ma sono proprio digiuno di questa materia...cos'è un multimetro?
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 22:57   #119
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
predefinito

Guarda se tu sei a digiuno io sono in dieta...
__________________
ex ex ex
duepignatte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 18:57   #120
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Ok Ok Slow avrò anche sbagliato una e, avrò sbagliato terminologia, ma resta il fatto che non ho sbagliato a sborsare oltre 200 euro per una resistenza

io ora con temperatura estrerna sui 16 gradi ho il trimmer regolato a 3k Ω e va che è un piacere
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 11:02   #121
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
ecco di cosa hai bisogno,

i connettori e fast-on si reperiscono presso un autoricambi

il trimmer presso negozio di elettronica

la guaina è reperibile sia presso l'uno che l'altro, di maggiori dimensioni nel primo e inferiori nel secondo


ti serviranno anche due spezzoni di filo elettrico e della guaina antifiamma termorestrignente per isolare il tutto......basta il calore di un asciugacapelli per farla restringere e adattarsi ...... poi avevo praticato con un taglierino un foro in corrispondenza della vite foro necessario per le regolazioni, scegli una o più spezzoni di guaina a seconda delle dimensioni per trimmer e connettori

scegli di posizionare il trimmer in un luogo accessibile per le regolazioni (altrimenti ogni volta che vuoi apportare delle modifiche ti tocca staccare la fiancatina in alluminio) ma al tempo stesso riparato dall'acqua ecc. ecc. e vibrazioni.....
per maggior sicurezza esistono anche delle scatole ermetiche in cui poterlo riporre, due gusci con del materiale siliconico adattabile, ma non sono facili da reperire.......
serie o parallelo?

puio postare uno schema elettrico please?

le mie reminiscenze di fisica sono ormai arruginite......

la mia rt è un 02/2007 quindi che valori mi consigli per un uso prettamente siciliano?

aggiungo, ma se il trimmer può essere soggetto a vibrazioni una scatolina dove con dei ponticelli settare dei valori con resistenze fisse non andrebbe meglio?

attendo info grazie
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 12:38   #122
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

non serve uno schema elettrico

sono due fili della stessa polarità....uno di andata e uno di ritorno.....è indifferente su quale dei due mettere il trimmer o resistenza in quanto la centralina bmw leggerà il valore totale applicato

una scatolina del tipo che dici è sicuramente più sicura e di facile lettura (sai sempre cosa metti), ma meno pratica
certo che a lungo andare il trimmer potrebbe dare degli sompemsi dovuti all'ossidazione e/o vibrazioni
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 21-05-2008 a 12:40
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 12:44   #123
iceunstable
Mukkista doc
 
L'avatar di iceunstable
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
predefinito

......io ho acquistato la frk nel 2006 e non l'ho mai montata,è ancora imballata...era configurata per moto originale..cosa che ad oggi lo è ancora a parte il solo terminale Remus....mi avete fatto venire voglia di provarla...e se ho capito bene leggendo tutti i post...la mia dovrebbe essere uno step I e non dovrei avere pronlemi di "configurazione" nonostante appunto solo il terminale..mi date conforto...mercì.....
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST

F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
iceunstable non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 14:00   #124
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
non serve uno schema elettrico

sono due fili della stessa polarità....uno di andata e uno di ritorno.....è indifferente su quale dei due mettere il trimmer o resistenza in quanto la centralina bmw leggerà il valore totale applicato

una scatolina del tipo che dici è sicuramente più sicura e di facile lettura (sai sempre cosa metti), ma meno pratica
certo che a lungo andare il trimmer potrebbe dare degli sompemsi dovuti all'ossidazione e/o vibrazioni
scusa ma non ho capito......

sui due fili ci siamo, non capisco come......., ovvero il trim o, resistenza che sia viene messo in connessione a cavallo con i due fili, (credo di ricordare parallelo), oppure si interrompe uno dei due e si inserisce la resistenza tra i due spezzoni (quindi in serie giusto?)?

Poi per il valore che mi consigli? Viste le temperature quasi africane che spesso si registrano in sicilia?

Per completezza di info ti dico che la moto ha il terminale in titanio akrapovic con db killer montato e non modificato.

Ho comprato da poco il filtro bmc ma non l'ho montato in quanto ho paura che la carburazione con il filtro stappato dal BMC possa essere troppo magra specialmente d'estate e non vorrei far danni......

Ovviamente ancora non ho scatalizzato........

Dammi info please

lamps
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 14:57   #125
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

il trimmer o le resistenze vanno applicate su uno dei due cavi elettrici

per le temp. fai molto presto a gestire la cosa basta un cacciavite con il trimmer, non succede assolutamente niente anche se esageri con gli Ohm

per le temp siciliane io starei tra gli 800 e 1200 Ohm fai delle prove e vedi .... il solo scarico non influisce....quasi nulla....se invece scatalizzi è un'altra cosa

la regola base è aumentare gli Ohm quanto si abbassa la temp esterna
diminuire gli Ohm quando si alza la temp esterna
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©