|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-09-2007, 12:48
|
#1
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da GStefano
Poichè è la mia GS che si è scassata, su 92k km mi sarebbero toccate 5 trasmissioni finali.
|
si, però mancano ancora le foto della tua rottura che avevi promesso di postare....
poi non ho capito cosa servisse tirare la frizione a trasmissione bloccata e ruota posteriore inchiodata che a leggere quanto scrivi ti ha salvato il braccio (che braccio?)....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 12:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
governo ladro
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
25-09-2007, 12:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
|
Per le foto, cercherò di farle appena mi è possibile (spero entro uno o due giorni), devo andare appositamente all'officina.
Essendosi come ho scritto sopra rotta la crociera lato ruota, l'albero è rimasto volante dentro il braccio (quell'aggeggio in lega lungo e cavo che sostiene la ruota e dentro cui ruota l'albero).
Se non avessi tirato la frizione immediatamente avrebbe continuato a roteare all'interno sbattendo a destra e a manca; per fortuna ha solo segnato l'interno della fusione senza grossi danni.
Il bloccaggio è intervenuto nel momento in cui nel loro moto incontrollato i due elementi una volta solidali si sono incastrati contro la parete interna del braccio.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
|
|
|
25-09-2007, 13:07
|
#4
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
grazie
quindi all'inizio hai fatto un fuorigiri e poi dopo aver tirato la frizione gli elementi si sono incastrati ?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 13:13
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
|
no
Allora, cerco di ribadire cosa è successo...forse sinora non mi sono spiegato molto bene
1) Partenza al semaforo abbastanza allegra, ma non da teppista
2) Prima, seconda terza con cambio a mezzo regime, suppongo i 4000, ma comunque a gas spalancato
3) saranno passati 300 metri che sento un frastuono pulsante da sotto: ho immediatamente chiuso il gas e tirato la frizione (perchè sarebbe dovuta andare in fuorigiri?)
4) cerco di rallentare il più velocemente possibile, sui 40 km/h si blocca la ruota dietro e mi fermo scodando a margine della carreggiata
Il resto è storia.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
|
|
|
25-09-2007, 13:26
|
#6
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da GStefano
3) saranno passati 300 metri che sento un frastuono pulsante da sotto: ho immediatamente chiuso il gas e tirato la frizione (perchè sarebbe dovuta andare in fuorigiri?)
Il resto è storia.
|
perchè rompendosi la trasmissione è (abbastanza) normale. (avrebba nche potuto bloccarsi e inchiodarsi il motore)
beh prima cerchiamo di vedere sta rottura
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 13:33
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
|
Appena mi chiama il mecca e mi libero torno all'officina e nel caso mi porto via la crociera scassata.
PS cercando qua e là ho verificato una cosa interessante: si trovano un sacco di alberi usati per 1100 di quegli anni (anche su ebay) ma sono tutti mancanti della crociera... Sarà un caso? E che senso ha poi? Il mecca mi ha detto che il pezzo va preso completo perchè è equilibrato di fabbrica... Mi sembra verosimile.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
|
|
|
09-02-2008, 19:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Nessuno ha saputo più niente?
Come è andata a finire?
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
19-06-2009, 10:03
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Linguaccia, dicci come è andata a finire!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
19-06-2009, 14:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
i periti sia del tribunale che della casa hanno riscontrato il blocco della 5 marcia che non ha consentito al pilota di scalare e impostare la curva,ora entra in scena la conc e la casa madre,notizia di stamani su la nazione croca di arezzo
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
19-06-2009, 14:46
|
#11
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Gulp!!! !!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
19-06-2009, 15:02
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
|
Quindi rotto il cambio, e non il cardano...
O no?!
Lamps
Paolo
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
19-06-2009, 15:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo75
Quindi rotto il cambio, e non il cardano...
O no?!
Lamps
Paolo
|
blocco del cambio
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
19-06-2009, 18:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Ma col blocco del cambio se tiro la frizione la ruota dovrebbe girare liberamente.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
23-06-2009, 09:22
|
#15
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Ma col blocco del cambio se tiro la frizione la ruota dovrebbe girare liberamente.
|
No la frizione libera il blocco termico dal cambio (che continua a firare) se si grippa il cambio si blocca anche la trasmissione finale.......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-06-2009, 18:45
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
No. La frizione sta tra l'albero motore ed il cambio; quindi, se si blocca il cambio, si blocca anche la ruota.
In realtà, a quel punto dovrebbero cedere le crociere del cardano.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
19-06-2009, 23:09
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
me lo aspettavo........ il cambio piu' che il cardano.......
sono tutte ferro e plastica.......
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
20-06-2009, 00:41
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: Sul campo di volo
Messaggi: 698
|
Tornano per un attimo ai materiali e ai cedimenti, a me una volta, mentre riportavo una barca dal salone di Genova a Roma, con un mare che sembrava una tavola, si è tranciato di netto uno dei due assi, subito dopo il cavallino, con conseguente perdita dell'elica (che per fortuna non ha preso lo scafo, ma è "volata" via verso il fondo). Evidentemente l'asse era difettoso, ma il difetto non era assolutamente visibile dall'esterno, sembrava come una "bolla" quasi al centro dell'asse........
__________________
ho la testa tra le nuvole...
F650 "Funny" (La vitellina)
Ford Mustang "Kate" (La puledra)
|
|
|
20-06-2009, 06:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.436
|
Sempre più mi convinco che il cardano non sia consono ... Peso e potenza della moto sono troppi. La rottura della catena, benchè altrettanto se non più pericolosa, è meno probabile e assai meno probabile se regolarmente mantenuta e sostituita.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
20-06-2009, 09:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMostro
Sempre più mi convinco che il cardano non sia consono ....
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Un ottimo compromesso tra il cardano e la catena è la cinghia dentata:...!
|
Ma che c'azzecca.. 
...si è rotto il cambio 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
20-06-2009, 09:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Se si blocca il cambio la ruota si blocca indipendentemente dal tipo di trasmissione secondaria.
PS vero che la cinghia è il sistema migliore ma non si rompe per un bloccaggio per cui... speriamo che a noi non capiti mai
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
20-06-2009, 10:08
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Se si blocca il cambio la ruota si blocca indipendentemente dal tipo di trasmissione secondaria.
PS vero che la cinghia è il sistema migliore ma non si rompe per un bloccaggio per cui... speriamo che a noi non capiti mai 
|
La cinghia si blocca ma la ruota slitterebbe.....
La catena si blocca, la ruota si blocca se la catena non si spacca (possibile)....
Il cardano si blocca, la ruota si blocca se il cardano non si spacca (molto meno possibile)....
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
|
|
|
20-06-2009, 07:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Un ottimo compromesso tra il cardano e la catena è la cinghia dentata:
-leggera
-esente da manutenzione
-esente da registrazione
-silenziosa
-sicura
-lunga durata
ecc. ecc.
Mi hanno detto che è la soluzione migliore ...ma non piace all'utente medio, quindi, per questioni commerciali, viene poco usata...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-06-2009, 10:03
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Un ottimo compromesso tra il cardano e la catena è la cinghia dentata:
-leggera
-esente da manutenzione
-esente da registrazione
-silenziosa
-sicura
-lunga durata
ecc. ecc.
Mi hanno detto che è la soluzione migliore ...ma non piace all'utente medio, quindi, per questioni commerciali, viene poco usata...!
|
Unico vero difetto della cinghia è che dissipa energia molto molto più del cardano.
Se si prendono le potenze di un motore misurate prima all'albero e poi alla ruota noterete facilmente una perdita di energia dovuta all'intera trasmissione....
- La catena assorbe circa il 9,5-10% della potenza all'albero;
- Il cardano è qualche punto sotto (mi pare intorno al 6-7%);
- La cinghia arriva fino a 14-15%.
Certo però sulle questioni di sicurezza non si guarda in faccia a nessun compromesso....
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Ultima modifica di Lelehellas; 20-06-2009 a 10:05
|
|
|
20-06-2009, 11:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X MAMBO:
Hai ragione...ma tutti parlano di cardano...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.
|
|
|