Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2007, 14:29   #101
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
......
Consiglio di dare una letta alla "direttiva macchine".

Quoto tutto....in particolare l'ultima riga.....
Putroppo qualcuno la DIRETTIVA MACCHINE crede che sia una cosa per le auto.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 14:38   #102
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sugamara Visualizza il messaggio
Tutti i componenti meccanici sono soggetti a fatica e di conseguenza a cedimenti, nello specifico, considerando che si tratta della rottura di una crociera del cardano e che sono rotture estremamente rare e anomale, propendo per la difettosità del componente.
anche questo secondo me è contradditorio

se lavora soggetto a fatica è un errore progettuale

se cedimento per difetto mille ore sono tante

se il difetto ha fatto lavorare il componente a fatica 1000 ore son sempre tante

per me c'è una concausa...ma la mia è solo un'opinione e parlo da profano

e non sappiamo neanche ancora il punto preciso di rottura
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 15:11   #103
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
se lavora soggetto a fatica è un errore progettuale
ASSOLUTISSIMAMENTE no ... ci sono anche strutture che lavorano a fatica ... rivedi le curve di Wöhlcr, diagrammi di Goodmann-Smith, diagrammi di Haigh e rette di Goodmann, e comunque sarebbero afflitte TUTTE le meccaniche di TUTTE le moto che usano quella architettura, cosa che non mi pare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 15:26   #104
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
ASSOLUTISSIMAMENTE no ... ci sono anche strutture che lavorano a fatica ...
comunque sarebbero afflitte TUTTE le meccaniche di TUTTE le moto che usano quella architettura, cosa che non mi pare.
senza entrare nelle curve, intendevo dire ...boh, non so neppure io cosa intendevo dire, intendevo dire che lavora nel range di curva...e non in quell'altro range che...altrimenti TUTTE...

vabbè lascio sta discussione a chi ne sa
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 23:56   #105
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Sugamara ha fondamentalmente ragione, anche io avevo preso la stessa direzione nel valutare l'accaduto.
Questo perchè anche io sono un tecnico e spessissimo per lavoro mi trovo proprio a fronteggiare problemi simili, che però non devono essere analizzati "a sentimento", ma sulla base di appropriate valutazioni scientifiche col supporto della legislazione in materia (che poi sui veicoli si possa applicare la direttiva macchine...non è così immediato).

Cmq ribadisco, il guasto ci sta pure, in 90k km si cambiano almeno 5 trasmissioni a catena...

Per buttare un po' di benzina sul fuoco vi dico che se non avessi tirato prontamente la frizione si sarebbe potuto spaccare facilmente il braccio... Bella esperienza.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 06:06   #106
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

90k Km = 5 trasmissioni a catena?
Ma che moto hai avuto?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 07:44   #107
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Finalmente un PM che va a fondo in un caso del genere!
Mi spiace per il " collega " motociclista, ma spero che la sua disgrazia possa dare inizio di una indagine seria atta a scoprire difetti di costruzione o di progettazione.
Speriamo solo di conoscere il finale.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:20   #108
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
90k Km = 5 trasmissioni a catena?
Ma che moto hai avuto?
Mie personali:
Rigorosamente non in ordine cronologico

Gilera SP01
Gilera Crono

Ducati Supersport 350
Ducati Supersport 600
Ducati Supersport 750 i.e.
Ducati Monster 600
Ducati Monster 900
Ducati 748
Ducati 998
Ducati ST2

A 20.000 km una trasmissione finale è da cambiare.
Se poi certe persone ritengono efficiente una finale anche con i denti affilati e la catena ingottata, allora conosco uno che di km ne ha fatti quasi 80.000 prima che gli si spezzasse sfondando il carter.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:25   #109
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

20.000 per una finale ma siamo pazzi?

Se la catena viene tenuta pulita e oliata a dovere ne fa come minimo minimo il doppio.

Il conce di Trento Yama ha R1 e R6 con trasmissioni che ne fanno dai 40.000 ai 50.000

Certo che se uno le lascia sporche, le unge e basta, non regola correttamente i giochi..
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:29   #110
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Quote:
A 20.000 km una trasmissione finale è da cambiare
Beh, di sicuro non è una regola......forse per il tuo stile di guida sarà così ma catena, corona e pignone normalmente durano di più
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:44   #111
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Ok mettiamola così, a me una finale a catena sulla moto sportiva dura 20.000 km, perchè mi piace girare con la moto pienamente efficiente. Allo stesso modo un treno di gomme mi dura in media 3000 km, la frizione la cambio a 20.000. E non sono uno smanettone: gli amici che vanno puntualmente in pista hanno quegli intervalli dimezzati (anzi, le gomme le cambi dopo una giornata a prescindere dal consumo).

Poichè è la mia GS che si è scassata, su 92k km mi sarebbero toccate 5 trasmissioni finali.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:48   #112
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GStefano Visualizza il messaggio

Poichè è la mia GS che si è scassata, su 92k km mi sarebbero toccate 5 trasmissioni finali.
si, però mancano ancora le foto della tua rottura che avevi promesso di postare....

poi non ho capito cosa servisse tirare la frizione a trasmissione bloccata e ruota posteriore inchiodata che a leggere quanto scrivi ti ha salvato il braccio (che braccio?)....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:50   #113
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

governo ladro
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:56   #114
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Per le foto, cercherò di farle appena mi è possibile (spero entro uno o due giorni), devo andare appositamente all'officina.

Essendosi come ho scritto sopra rotta la crociera lato ruota, l'albero è rimasto volante dentro il braccio (quell'aggeggio in lega lungo e cavo che sostiene la ruota e dentro cui ruota l'albero).

Se non avessi tirato la frizione immediatamente avrebbe continuato a roteare all'interno sbattendo a destra e a manca; per fortuna ha solo segnato l'interno della fusione senza grossi danni.

Il bloccaggio è intervenuto nel momento in cui nel loro moto incontrollato i due elementi una volta solidali si sono incastrati contro la parete interna del braccio.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 13:07   #115
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

grazie

quindi all'inizio hai fatto un fuorigiri e poi dopo aver tirato la frizione gli elementi si sono incastrati ?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 13:13   #116
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

no

Allora, cerco di ribadire cosa è successo...forse sinora non mi sono spiegato molto bene

1) Partenza al semaforo abbastanza allegra, ma non da teppista
2) Prima, seconda terza con cambio a mezzo regime, suppongo i 4000, ma comunque a gas spalancato
3) saranno passati 300 metri che sento un frastuono pulsante da sotto: ho immediatamente chiuso il gas e tirato la frizione (perchè sarebbe dovuta andare in fuorigiri?)
4) cerco di rallentare il più velocemente possibile, sui 40 km/h si blocca la ruota dietro e mi fermo scodando a margine della carreggiata

Il resto è storia.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 13:26   #117
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GStefano Visualizza il messaggio
3) saranno passati 300 metri che sento un frastuono pulsante da sotto: ho immediatamente chiuso il gas e tirato la frizione (perchè sarebbe dovuta andare in fuorigiri?)
Il resto è storia.
perchè rompendosi la trasmissione è (abbastanza) normale. (avrebba nche potuto bloccarsi e inchiodarsi il motore)

beh prima cerchiamo di vedere sta rottura
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 13:33   #118
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

Appena mi chiama il mecca e mi libero torno all'officina e nel caso mi porto via la crociera scassata.


PS cercando qua e là ho verificato una cosa interessante: si trovano un sacco di alberi usati per 1100 di quegli anni (anche su ebay) ma sono tutti mancanti della crociera... Sarà un caso? E che senso ha poi? Il mecca mi ha detto che il pezzo va preso completo perchè è equilibrato di fabbrica... Mi sembra verosimile.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 19:04   #119
Damiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Damiano
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
predefinito

Nessuno ha saputo più niente?
Come è andata a finire?
__________________
Il tiracca è amico mio
Damiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 10:03   #120
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.425
predefinito

Linguaccia, dicci come è andata a finire!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 14:44   #121
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

i periti sia del tribunale che della casa hanno riscontrato il blocco della 5 marcia che non ha consentito al pilota di scalare e impostare la curva,ora entra in scena la conc e la casa madre,notizia di stamani su la nazione croca di arezzo
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 14:46   #122
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.425
predefinito

Gulp!!! !!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 15:02   #123
Paolo75
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
predefinito

Quindi rotto il cambio, e non il cardano...

O no?!

Lamps

Paolo
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 15:13   #124
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo75 Visualizza il messaggio
Quindi rotto il cambio, e non il cardano...

O no?!

Lamps

Paolo
blocco del cambio
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 18:04   #125
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Ma col blocco del cambio se tiro la frizione la ruota dovrebbe girare liberamente.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©