Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2006, 22:55   #1
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
E allora? Una panda 750 di 15 anni inquina più o meno di un Cayenne di 1 mese?
se guardi solo il cm quadrato del buco di scarico inquina di più

se guardi tutto il resto molto meno
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 23:05   #2
MUKKA-EXPRESS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MUKKA-EXPRESS
 
Registrato dal: 08 Jul 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 254
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
E allora? Una panda 750 di 15 anni inquina più o meno di un Cayenne di 1 mese?
......ma, vogliamo paragonare una panda con un Cayenne??????
ma, certo, che inquina di più una panda......perchè non ti compri un Cayenne???.....ho sentito che l'85% viene sovvenzionato dal Formiconi, detratto dal suo stipendio, per darci la possibilità di respirare un'aria migliore....oh, a certe cose il signore ci tiene.....
__________________
R 100 R MYSTIC
MUKKA-EXPRESS non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 19:04   #3
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Dove abito , Lecco, già ora le macchine euro 0 e i 2T euro 0, possono circolare solo 2-3 giorni/sett, non ricordo. Le altre città lombarde faranno lo stesso, per cui le euro zero valgono zero.
Le moto 4T euro 0 per ora non hanno limitazioni.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 19:08   #4
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

[QUOTE=wildweasel;1634597]

15 MILIARDI DI EURO!!!

QUOTE]
non posso quotarti
quanta gente acquisterà l'auto usata?
per l'assicurazione c'è la voltura...
e per gli sfasciacarrozze non saprei, ma qui da noi in campania c'è il famosissimo GIGINO CARTOFER che se la viene a prendere a casa gratisse. E ti fa pure tutte le carte.
Quindi tutti sti soldi in movimento non ce li vedo
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 19:16   #5
madmartigan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di madmartigan
 
Registrato dal: 13 Dec 2003
ubicazione: Downtown Milan
Messaggi: 137
predefinito

Solo per ristabilire l'ordine delle cose:

1. E' assolutamente vero che la qualità dell'aria, a Milano, è progressivamente migliorata negli anni.
Prima dell'ARPA, il PMIP nonché il Politecnico monitoravano gli inquinanti presenti. Per brevità, cito solo alcuni dati riferibili al 2002 (ma da allora i livelli sono calati ancora, dal 44% del CO al 8% delle polveri):

anidride solforosa da 340 a 13 microgrammi per metro cubo (dagli anni ’70 ad oggi)
ossidi di azoto (Nox), che hanno avuto un picco di 318 microgrammi nel 1990, oggi sono a 150 microgrammi,
le polveri sottili (PTS) ridotte da 177 microgrammi nel ’77, a 52-55 oggi. L’ossido di carbonio (monitorato solo a partire dall’89) si è più che dimezzato (da 5,2 a 2,3 milligrammi).

Tutti gli inquinanti, eccezion fatta per le polveri, sono presenti in concentrazioni PRESSOCHE' INESISTENTI rispetto ai limiti fissati dalla EEC.
Mi sembra abbastanza ragionevole, quindi, concentrarsi sulle polveri (PTS, PM10, PM2,5).

(rif. tabelle ARPA)

2. La stessa EEC, in sede di omologazione EURO4, non fissa limiti alle polveri emesse dai motori a benzina a 4 tempi, come non li ha fissati per EURO1,2,3.
Il livello di polvere presente è considerato, giustamente, irrilevante.

3. La EEC fissa invece un limite per le emissioni di polveri dei motori a gasolio (ingiustamente demonizzati, hanno contribuito a ridurre drasticamente la presenza di CO ed HC nell'aria, fino a confinarli a concentrazioni non rilevanti):
0,025g/km, sarà ulteriormente ridotto con le EURO5, e siamo dalle parti del limite di rilevabilità che la tecnologia consente oggi.
(se siete fumatori: una sigaretta fumata con le finestre chiuse nel salotto di casa produce una concentrazione di PM10 di 5000 volte superiore a quella rilevata mediamente a Milano).

4. Se è vero che le moto euro0 emettono più PM10 di una moto euro2 o di un'auto euro4 a benzina, è altrettanto vero che emettono meno della metà delle polveri di un'auto euro4 a gasolio anche se FAPpata.

5. Grossomodo il 46% delle polveri che vengono rilevate in città proviene da fonti allocate al di fuori di essa....centrali termoeletriche, inceneritori, scarichi industriali, aerei, svariate fonti naturali. Nel Saskatchewan - ci abitano solo alci e varia fauna locale, niente umani - rilevano una presenza di PM10 pari al 40% di quella che viene rilevata a Milano (20-22 microgrammi/metro cubo).

6. Gli scarichi auto/moto sono ormai talmente depurati dalle polveri, che le stesse immettono più PM10 nell'atmosfera causa dell'attrito dei pneumatici, piuttosto che come residuo di combustione.

7. La regione lombardia è stata carente sia nella tecnologia di rilevamento, sia nella comunicazione con Bruxelles, sia nella diffusione delle informazioni alla cittadinanza, sia nelle strategie di intervento: non depura i dati rilevati dall'accumulo presente nell'aria, non indica valori per PM10 di produzione non artificiale, non ha segnalato alla EEC la situazione di eccezionalità della pianura padana, a proposito di inversione termica, venti deboli in inverno, orografia del territorio sfavorevole.
Per inciso, sono tutte operazioni che in Germania e Francia hanno fatto.
Cosicchè i limiti, che in base alle direttive EEC 96/62CE e 99/30CE avrebbero potuto essere meno stringenti e rivisti al rialzo, sono stati adottati senza deroghe.

8. Dal canto suo la EEC è stata carente, quando non ha indicato chiaramente le metodologie ed i sistemi da utilizzare per l'analisi ambientale, ritrovandosi così con mazzi di dati provenienti dalle varie regioni europee, che non sono neppur paragonabili fra loro.

(fonti per i dati: articoli Ing. De Vita - POLIMI, Prof. Mirandola - UNIPD, ARPA Lombardia)

lampeggi

Luca
__________________
r1200st '06 silver
ex r1100rs '95 black

Ultima modifica di madmartigan; 27-11-2006 a 19:19
madmartigan non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 19:26   #6
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madmartigan Visualizza il messaggio
Solo per ristabilire l'ordine delle cose:
ottimo...
Enrox non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 19:35   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

più che ottimo.

speriamo che chi ha votato questa giunta e non potrà usare la moto se lo ricordi alle prossime elezioni... e non è questione di politica... è questione di prenderci in giro...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 08:47   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

ragazzi stiamo parlando di vetture a benzina euro 4 che sviluppano sul ciclo standard numeri in g\km tipo

0,005 HC
0,003 NOX
0,X CO


Poi se dietro ci stanno mille numeri che pendono da una parte o dall'altra.....a seconda di chi li legge e chi li scrive.....mi puo' anche stare bene. MA da tecnico io analizzo i numeri che escono dal banco emissioni.

Il fatto che la moto stia in moto la meta' rispetto alla macchina in citta' mi sta anche bene.....ma la questione si misura in g\KM....su ciclo STANDARD....

ed è l'unico metodo certificato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 08:55   #9
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Diavolauss, non mi frega nulla che un'auto euro4 emetta meno di una moto euro0 (che poi euro0 vuol dire tutto e niente visto che informa solo che la moto e' stata immatricolata prima dell'introduzione del sistema di parametrizzazione), quello che conta e' il provvedimento nel suo complesso, e vanno confrontati i mezzi inclusi coi mezzi esclusi, prendendo per i mezzi inclusi i piu' inquinanti non i meno.
Enrox non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 08:59   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

secondo la normativa attuale allora il provvedimento è giusto.
diciamo che andrebbe integrato dal punto di vista inquinamento "da altre fonti"
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 09:02   #11
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito si ama per produrre un auto nuova quanto si inquina????

a me mi fa letteralemnte inca**are il modo di fare politica e di decidere del nostro futuro da parte di questa classe di finti politici.

Nessuno dico Nessuno prende in considerazione il fatto che per fare un auto nuova si consuma una quantita di energia enorme ...

sono degli incompetenti....
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 09:24   #12
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
secondo la normativa attuale allora il provvedimento è giusto.
le tabelle di emissione per auto e traporto pesante le ho trovate, quelle per moto no, me le puoi indicare tu?
http://en.wikipedia.org/wiki/Europea...sion_standards
Enrox non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 09:39   #13
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

http://www.aci.it/fileadmin/document...lorilimite.pdf
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 10:58   #14
madmartigan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di madmartigan
 
Registrato dal: 13 Dec 2003
ubicazione: Downtown Milan
Messaggi: 137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
ragazzi stiamo parlando di vetture a benzina euro 4 che sviluppano sul ciclo standard numeri in g\km tipo

0,005 HC
0,003 NOX
0,X CO


Poi se dietro ci stanno mille numeri che pendono da una parte o dall'altra.....a seconda di chi li legge e chi li scrive.....mi puo' anche stare bene. MA da tecnico io analizzo i numeri che escono dal banco emissioni.

Il fatto che la moto stia in moto la meta' rispetto alla macchina in citta' mi sta anche bene.....ma la questione si misura in g\KM....su ciclo STANDARD....

ed è l'unico metodo certificato
Diavoletto, il fatto è che CO, NOX, HC, hanno livelli di concentrazione non preoccupanti e lontanissimi dalle soglie fissate dalla EEC. L'unico inquinante che attualmente viaggia a cavallo del limite (nel senso che in inverno lo supera, mentre in estate resta abbondantemente sotto - questo suggerisce...??) è il PM10.

Conosci il test, quindi saprai che sui motori a benzina le polveri, fino alla norma euro4, non sono state inserite nei parametri di omologazione, date le emissioni minime.
Se invece parliamo di motori a gasolio euro4, l'emissione di polveri allo scarico iin mg/km risulta doppia rispetto ad un 4 tempi motociclistico a benzina di media cubatura, non catalizzato.

Quindi la norma è arbitraria.

lampeggi

Luca
__________________
r1200st '06 silver
ex r1100rs '95 black
madmartigan non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 11:04   #15
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madmartigan Visualizza il messaggio

Quindi la norma è arbitraria.

bene, grazie. anche l'altro intervento eera eccellente
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 11:07   #16
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
per il benzene invece?

il problema è che lo scarico sia catalizzato vero? e questo succede indipendentemente dalla omologazione euro ecc ecc ??

grazie
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 09:51   #17
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Concordo con chi dice che tutto ciò puzza veramente di lobby dei costruttori....d'altro canto Beppe Grillo lo dice da qualche anno: ormai siamo arrivati ad un punto tale di consumismo e tutti ormai abbiamo talmente tutto che devono ingegnarsi per farti consumare sempre di più...che paese di merd@...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 10:10   #18
TAflavio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
predefinito

Esatto voglio solo farti consumare, a tutti i costi.
Anche la garanzia è diventata una presa per il culo in modo da IMPORRE tagliandi a costi proibitivi. E questo vale per moto e auto.
Ora IMPONGONO lo svecchiamento per parco moto e auto con la scusa dell'inquinamento, quando si sa benissimo che la qualità dell'aria nelle città è in massima parte influenzata dalle emissioni degli impianti per il riscaldamento, dagli scarichi del traffico pesante mezzi pubblici inclusi! Invece cosa fanno?
Vengono costruite auto senpre più grandi, di cilindrata sempre più elevata, sempre più pesanti con la scusa della sicurezza che ben venga, peccato che poi si circola tra file di TIR che stritolano qualsiasi auto seppur dotate di tutti gli aairbag e sitemi di sicurezza possibili.
iL TRASPORTO PUBBLICO NON VIENE MIGLIORATO, QUELLO FERROVIARIO E' ALLO SFASCIO.
Siamo ridicoli, una classe politica (tutta intera) che peggio non si può piena di incompetenti che hanno solo trovato un buon modo per campare con le chiappe al caldo e NON gliene importa niente di tutto il resto.
L'economia è STRESSATA, è forzata, canalizzata. Stiamo andando verso la pura oligarchia, dietro qualsiasi scelta dei governi c'è sempre e solo l'interesse di qualche casta o di qualche nucleo. L'interesse del cittadino non lo fa nessuno. Esempio sia l'esito delle liberalizzazioni.
Scusate lo sfogo, ma la realtà è questa.
TAflavio non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 09:59   #19
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Esatto, senza contare che toccherà tutti anche quelli che avranno l'euro 5, perché quando vorrai cambiare auto il tuo usato varra' di meno e dovrai investire di piu' per la tua nuova auto proprio perché diminuirà la domanda di usato a favore del nuovo.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 28-11-2006 a 10:08
MarcoR non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 10:00   #20
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

ma..qualcuno proverà a far qualcosa a livello legale?

tipo la fmi, intendo
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 10:12   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Quote:
ma..qualcuno proverà a far qualcosa a livello legale?

tipo la fmi, intendo
dopo aver letto (faticosamente ) tutto, proprio alcuni dubbi di natura legale mi sorgono, naturalmente avendo la certezza che dal punto di vista tecnico/ecologico l'operazione sia una vera strunzata.
1)Se uno non puo' circolare non deve pagare il bollo, operazione in palese contraddizione con le nuove tariffe del bollo
2)se uno viene da fuori deve avere il diritto di passare in lombardia, il diritto di libera circolazione e' sancito dalla costituzione, per cui voglio proprio vedere come possono sanzionare uno di passaggio che fuori di li' e' in regola
3) se vale il punto 2 a maggior ragione siamo nell'incostituzionalita', di fronte alla legge un cittadino lombardo e' trattato diversamente da uno di altre regioni.
4) ci sara' una esportazione massiccia di usati buonissimi a basso prezzo verso le altre regioni, gli sfasciacarrozze non credo gioiranno molto, i ricambi ricavati dalle auto/moto demolite non possono essere riutilizzati in quanto andrebbero su modelli che non possono piu' circolare.
5) io sinceramente farei veramente una rivoluzione, non penso che legalmente si possa in alun modo impedire di usare su una intera regione un mezzo regolarmente pagato e immatricolato.QUesta storia della legiferazione regionale in aperto contrasto con quella nazionale e' inconcepibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 11:09   #22
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
ma..qualcuno proverà a far qualcosa a livello legale?

tipo la fmi, intendo
Campa cavallo...

L'incostituzionalità del divieto di cui stiamo parlando è palesemente evidente, e non varrebbe nemmeno la pena di spenderci una sola parola.
Figuriamoci dover andare per vie legali.

Tutto questo, se fossimo in un "paese normale".

Ma in una nazione il cui sistema giuridico tollera uno scempio come la legge sulla confisca, non mi stupisco di niente.

Soprattutto se in gioco ci sono gli interessi economici che ho evidenziato all'inizio della discussione. La Confindustria (e non solo lei) già si lecca i baffi.

E ci sono anche interessi politici (ancora più nascosti). Provate a pensare quanto peserà l'appoggio della Confindustria di cui sopra, a quello che - fra i candidati alla successione al leader dell'attuale opposizione - si presenterà con cotanta lobby alle spalle... ma questo è un altro discorso.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 11:13   #23
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.670
predefinito

eh eh, vi ricordate la campagna di rottamazione per i motorini fatta PRIMA che le case costruttrici fossero in grado di produrre motorini ecologici, così la gente spese per cambiare il vecchio motorino con un'altro ugualmente inquinante?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 11:15   #24
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

non ho letto tutto, sorry... c'è una bozza del decreto? o solo l'intervista?
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 12:30   #25
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
(...) Pensate che andrà così, oppure che (come succede da me), "nonostante" i blocchi del traffico alle non-kat, gli sforamenti continueranno, perchè il contributo percentuale di questi mezzi è -alla fin fine- molto poco rilevante?
Penso che se passerà questo modo di pensare tra due anni ci troveremo nella stessa situazione con gli euro 1...e i produttori di moto a fregarsi le mani....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©