Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2025, 08:45   #1
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
red

Sarei curioso di sapere come farai a trovare una moto (GS) di quindicianni con i km che chiedi…….


“Giessista” cit.
Ad aver voglia di strapagarle, ne trovi tante sotto i 50.000 km su subito! Poi non è un requisito fondamentale per me che abbia quei km, ma facendo di lavoro commercio di autoveicoli, diventa importante in caso non mi piaccia il GS e dovessi rivenderlo subito.
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2025, 23:39   #2
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.654
predefinito

C'è gente di ogni tipo
Chi fa 20.000 km l'anno
Chi ne fa 50.000

Chi ha 5 moto e pur usandole a rotazione con una ne può fare anche 2000 l'anno
A qualcuno nasce un figlio e pensa di venderla ma... vuole vederla in garage, anche se fa solo 500 km, e in 10 anni ne aggiunge 5.000...
Forse non serve che continuo perché c'è gente di ogni tipo
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 13:21   #3
grevins75
Mukkista doc
 
L'avatar di grevins75
 
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.751
predefinito

Avuti entrambi e si tra mono e bi c'è un abisso

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
grevins75 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2025, 14:14   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

benissimo, mi sembra un buon approccio. E se hai occasione provane una magari.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2025, 17:24   #5
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.508
predefinito

Super tenere e bialbero andranno uguali ma a culometro il mio adv andava il doppio..
Perlomeno quella fu la mia sensazione quando andai al tonale a provare la st1200..
Risalito su adv sembrava un missile

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 08:58   #6
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.670
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
a culometro il mio adv andava il doppio..
Infatti è come dicevo anche io. La sensazione è proprio quella.

E, in effetti, è proprio uno dei pochissimi difetti da imputare alla Yamaha, quello di sembrare che sia "lenta", laddove non lo è e che porta anche a confondere l'estrema regolarità dell'erogazione con lo scarso brio.
Al solito dipende da ciò che si cerca in una moto.
Sempre parlando di una moto da poco più di 100 cv, visto che adesso pare che se non ci si avvicina ai 200 si sia in realtà su una lambretta.
E' una moto surdimensionata (eccetto che la leva del freno posteriore) a tutto vantaggio dell'affidabilità. Sono scelte, condivisibili o meno.
Sicuramente una grande passista, molto protettiva e dove anche l'erogazione del motore contribuisce alla souplesse di guida. L'erede delle grandi moto da turismo-
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 10:21   #7
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

Anche se non avevo fretta, alla fine è uscita subito l'occasione e l'ho presa!
Gs 1200 bialbero 2010, 35.000 km ad un prezzo che ha "quasi" un senso per una moto di 15 anni!
In settimana la ritiro e nel weekend la provo, vediamo se lunedi sarò qui a scrivere entusiasta, o su subito.it a pubblicare l'annuncio!
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 17:28   #8
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red85 Visualizza il messaggio
Gs 1200 bialbero 2010, 35.000 km ad un prezzo che ha "quasi" un senso per una moto di 15 anni!
!
Ottima scelta!
Per la prova abbi fede nel telelever, all'inizio bisogna fidarsi..
Probabile che dopo 15 anni abbia gli ammo un po' andati... Se hai esa precarica a 1 casco e bagagli...
Se non lo hai probabilmente meglio... Potrai mettere qlc di aftermarket



Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 18:44   #9
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Ottima scelta!
Per la prova abbi fede nel telelever, all'inizio bisogna fidarsi..
Probabile che dopo 15 anni abbia gli ammo un po' andati... Se hai esa precarica a 1 casco e bagagli...
Se non lo hai probabilmente meglio... Potrai mettere qlc di aftermarket



Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
senza ESA, ammo revisionati anno scorso.
Venerdi la proverò per bene, poi vi dirò come è la prima impressione! Sicuramente dovrò riparametrarmi rispetto alle altre moto, ma è proprio il bello di provare qualcosa di nuovo!
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 11:01   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

ben fatto, semmai la rivendi a me a settembre.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 11:21   #11
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
predefinito

Ti consiglio di provarla più di un fine settimana, io venendo da moto giapponesi l'ho trovata molto meno intuitiva..sto iniziando a capirla ora dopo un'anno!
C.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 15:19   #12
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.670
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da C.82 Visualizza il messaggio
l'ho trovata molto meno intuitiva..
Non ho mai risparmiato le (giuste) critiche che il Gs si è meritato. Ma tra queste non rientrano le doti dinamiche di guida che ho sempre trovato eccellenti.
Ad abituarmi al telelever ci ho messo 1 giorno; a disabituarmi molto di più.
Non avrei timori in questo senso.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 14:42   #13
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.199
predefinito

@c.82 non glielo dire che sennò non ce la svende
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 14:43   #14
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.995
predefinito

Secondo me non la rivendi... buona strada!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 16:44   #15
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.654
predefinito

Senza voler sembrare bastian contrario la mia è stata un'esperienza opposta a quella del messaggio precedente

Avevo solo una moto ed era un k1200GT cambiata (dopo averla demolita in un sinistro) per il k1600GT.

Quando ne ho avute almeno un paio sono rinato.
Mi era passata la voglia di guidare quando avevo solo la k1600GT, forse un po' per la moto in se che in ambito quotidiano richiede molta attenzioni essendo grande e pesante
L'esperienza con il duo-lever (le k non hanno tele-lever) è stata spettacolare in relazione al comfort ma in quanto al piacere di guida toglie tanto.

L'equilibrio l'ho trovato avendo almeno una moto con sospensioni classiche e una bmw
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 27-05-2025 a 16:51
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 19:12   #16
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
predefinito

Come disse Cecchi Paone alla moglie...

Buona moto
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 08:24   #17
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

Ho provato la moto, e penso proprio che non metterò nessun annuncio di vendita!
Non è una jap, vibra di più e ha rumorini vari, ma mi è piaciuta tanto, motore che non va forte, ma tanto pieno sotto per portarti fuori bene dalle curve, un po ruvido in accellerazione e un rumore di scarico stupendo!
La guida mi è piaciuta, anche se devo abituarmi a questo avantreno, soprattutto nelle curve molto lente e strette, faccio fatica a capirlo, meglio invece in quelle più veloci dove gia mi da confidenza.

Ho una domanda per voi più esperti: in frenata ed inserimento curva, capita di sentire un beccheggio sul manubrio, leggero leggero, come se facesse un movimento leggerissimo destra\sinistra, che sento di più alzando il ritmo, ma non sempre e non ad ogni frenata\curva. Gomma mi pare sana e non scalettata, anche se è proprio il tipico moviento da gomma scalettata, avete qualche idea di cosa potrebbe essere a provocarlo su un telelever?

Per il resto un po di manutenzione ordinaria, pulizie e allineamento corpi farfallati, un soffietto del cardano secco da cambiare prima che si tagli, ed è una bomba! Ah penso cambiero pure il motorino avviamento, parte sempre, ma il primo giro è proprio a stento e mi sta gia mettendo ansia.
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 08:47   #18
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.670
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red85 Visualizza il messaggio
...ma il primo giro è proprio a stento e mi sta gia mettendo ansia.
Magari è soltanto la batteria non al massimo della forma.
E comunque 2 cilindroni di questa cubatura un po' di resistenza all'avviamento a freddo la fanno.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 09:27   #19
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.920
predefinito

No non è normale, se hai un dubbio sulle gomme cambiale perchè tanto tornerà ad assillarti e potresti già risolvere magari con il solo cambio.

Inoltre 35000km sono troppo pochi per avere un problema ai dischi freno o allo snodo telelver, o quialsiasi altra cosa.
Oltretutto i famosi dischi ovalizzati/deformati erano un problema delle prime 1200 non certo di una 2010.

Che non abbia un feelig eccezionale sullo stretto ci può stare ed è dovuto probabilmente anche al telelelver, a differenza delle forcelle è un "atto di fede" piano piano vedrai che facendoci la "mano" ti sembrerà naturale ...quella moto va meglio sullo stretto che sul veloce quindi penso proprio che nei prossimi mesi acquisirai il feeling che ora non hai.

Ho una 890R su cui monto gomme 50/50 (KAROO IV) vanno gran bene a sterrato vanno gran bene su asfalto, la moto è stabilissima e velocissma, perfetta sul veloce ( da non credere) sono stato tre giorni in Valnerina a sterro/asfalto ...sui curvoni sulle curve secche sul veloce un Mig-23, mentre avevo qualche problema sullo stretto dove devo usare freno/gas ...le gomme soffrono di più, ieri dopo essersi consumate andavano meglio ...il posteriore fa 2000/2500km con i 1000fatti nei tre giorni si sono sitemati a dovere.

Quindi anche per il feeling cambia le gomme e mettine una di tuo gradimento ...io senza Pirelli bestemmio forte.

Qto Lo Skianta magari è solo la batteria stanca ci può stare ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 09:42   #20
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
predefinito

Complimenti non credo ti pentirai della scelta, piuttosto non è una moto giapponese pertanto con 15 anni sulle spalle, trattala bene e fai le manutenzioni giuste.
In avviamento ci sta che stenti un pelo, ma di solito è la batteria stanca non il motorino di avviamento, se non la usi spesso, considera un manutentore di carica.
Il telelever nelle curve strette non devi capirlo, devi fidarti .
Buona strada, qualsiasi dubbio chiedi pure.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 10:13   #21
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
Complimenti non credo ti pentirai della scelta, piuttosto non è una moto giapponese pertanto con 15 anni sulle spalle, trattala bene e fai le manutenzioni giuste.
Ah come manutenzione non c'è problema, sono abbastanza maniacale e mi piace farla!
Questo weekend avevo la scimmia di provarla, quindi giusto livelli e pressione gomme, e via a fare km, ma gia sta settimana farò un po di serate in officina a smontare, pulire, controllare e regolare!
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 10:07   #22
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

si le gomme entro fine mese le cambio, queste hanno pochi km e un annetto di vita (sull'età ho verificato con il DOT ed è vero, sui km devo fidarmi di chi la usava), a livello visivo sono belle, però metto già in conto di cambiarle.

Discorso avviamento, la batteria è in buone condizioni, ho fatto test con un tester che usiamo per le auto in officina, ma alla pressione del tasto avviamento, il motorino fa un mezzo giro, sembra bloccarsi, e dopo riprende a girare e avvia il motore, questo anche dopo 300 km, dove la batteria sicuramente si è caricata.

Telelever va capito e bisgona fidarsi, ma devo dire che pensavo peggio, forse perchè non ho mai guidato "spinto", e li sarà sicuramente un "atto di fede" come dite voi, a guida tranquilla o leggermente allegra, è molto rassicurante e preciso! scende in piega velocissima, ho dovuto ricalibrarmi un attimo perchè anticipavo ogni curva all'inizio, un pò lenta invece nei cambi direzione veloci (ma scendo da una street triple da 170 kg, devo solo riabituarmi alla moto grossa e pesante).
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 11:10   #23
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red85 Visualizza il messaggio
Discorso avviamento, la batteria è in buone condizioni, ho fatto test con un tester che usiamo per le auto in officina, ma alla pressione del tasto avviamento, il motorino fa un mezzo giro, sembra bloccarsi, e dopo riprende a girare e avvia il motore, questo anche dopo 300 km, dove la batteria sicuramente si è caricata.
non conosco modello specifico ma, da fiero possessore di varie moto "vecchie", ti consiglio di dare anche un'occhiata alle connessioni varie, quindi da batteria a massa e sul percorso del positivo, batteria relè motorino.

A volte basta un connettore ossidato.

Un test veloce lo puoi fare con dello spray per contatti. Inondi tutti i connettori detti e poi vedi se migliora. Se si, sai che da qualche parte qualcosa ha bisogno di una pulita.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 11:58   #24
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 65
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
non conosco modello specifico ma, da fiero possessore di varie moto "vecchie", ti consiglio di dare anche un'occhiata alle connessioni varie, quindi da batteria a massa e sul percorso del positivo, batteria relè motorino.

A volte basta un connettore ossidato.

Un test veloce lo puoi fare con dello spray per contatti. Inondi tutti i connettori detti e poi vedi se migliora. Se si, sai che da qualche parte qualcosa ha bisogno di una pulita.

quello è gia in programma, una controllata generale a tutto, smontaggio e ingrassaggio delle varie parti "sensibili" e controllo serraggi generale!
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 11:15   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red85 Visualizza il messaggio

Discorso avviamento, la batteria è in buone condizioni, ho fatto test con un tester che usiamo per le auto in officina, ma alla pressione del tasto avviamento, il motorino fa un mezzo giro, sembra bloccarsi, e dopo riprende a girare e avvia il motore, questo anche dopo 300 km, dove la batteria sicuramente si è caricata.

.
non preoccuparti, e' tipico proprio dei bialbero, la mia R1200R lo fa tale e quale e ha 10000 km in tutto. Il motorino di avviamento e' buono, e' solo che il motore se becca un pistone in compressione a volte si inchioda. Io faccio cosi', do' un colpetto di mezzo secondo col motorino per smuovere tutto, aspetto un secondo e poi avvio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©