|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-02-2025, 16:13
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
|
@Parrus74 la XR ha un 4 in linea che per ovvi motivi non soffre dei problemi di surriscaldamento di un V4 ... forse in bmw hanno lavorato anche con più profitto su altri aspetti
Comunque anche la VFR, che ha "solo" 108 cv euro 2, scalda un pò sotto al culo (sopportabile), quindi mi immagino quale possa essere l'entità del problema con un motore da 170 cv euro 5
Ah, la vfr va sempre a 4
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-02-2025, 16:16
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 300
|
@Parrus74 Ah guarda ma manco le KTM grosse le tocco con il bastone, scaldano pure loro mica e' un'esclusiva ducati. Solo che gli omini in rosso diciamo che se la menano un po tanto, e non sono i re mida che pensano di essere.
Loro puntano molto sulla moto che puo fare un po tutto (turismo e smanettare). Vero, ma come al solito e' un compromesso, e a mie spese ho capito che con moto del genere si spendono 30k ma quando vai a mettere i puntini sulle i, per turismo c'e' di meglio e per attivita diciamo sportiva, c'e' di meglio. BMW non a caso offre un GS, o per sport touring una RS, o per turismo piu estremo RT e GS ADV. Per fare i pirla , la 1000 XR. Ducati tutte queste moto si trova a doverle condensare in una sola, la MTS, ma com'e' ovvio nonostante l'ottimo livello raggiunto, la copertra qui e la' e' sempre corta. Facessero una moto da TURISMO una buona volta, ma non con 2 cilindri piazzati tra le gambe, e potrei seriamente valutare.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
17-02-2025, 17:19
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Quando provai l'XR (che era l'altra opzione rispetto alla V4) apprezzai la fluidità del motore, ma sotto i 6.000 giri mi sembrava veramente morto rispetto ai bicilindrici a cui ero abituato a guidare ed invece con il V4 mi sentivo a casa ma con una maggiore linearità. Quello che mi ha fatto scattare la scintilla è stata però la ciclistica più del motore. Anche a livello ergonomico la XR non mi aveva entusiasmato. Alla fine la scelta era tra la XR e la Multistrada perché il GS, pur ritenendolo validissimo, non lo apprezzavo nella linea e mi è sempre apparso un po' noioso da guidare anche se super-efficace. Alla fine è proprio questo riuscire a mixare tutto in una moto sola perché di una moto sola avevo bisogno) che mi ha convinto di andare di Multistrada e poi la prova su strada mi ha fatto sentire a casa. Difficile dire se sia giusto o sbagliato. ma per me è stato così. Sicuramente se uno guarda alle vendite Ducati, Ducati ha fatto sempre meglio con la gamma Multistrada, ma BMW continua a vendere molto di più con il suo GS facendo numeri che Ducati non riuscirebbe nemmeno a realizzare anche se avesse domanda sufficiente. Però non mi viene da dire che BMW se la tira, semplicemente ha creato una ricetta geniale per rendere straordinariamente facile ed efficace da guidare una moto da 300kg con soluzioni che per la concorrenza è difficile replicare. Però per il mio sportivo ludico/turistico ma anche quotidiano ho trovato nel MTS il compromesso migliore. Ovviamente per altri il bilanciamento può essere diverso
|
|
|
17-02-2025, 17:31
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
sono d'accordo solo su una cosa Ducati dovrebbe fare una sport touring, non da turismo, quel tipo di moto lasciamole fare a Bmw che è nel suo dna e ha clienti giusti amanti della Rt e simili. La moto forse ci sarebbe ma non è il momento giusto per posizionarla chissà.. . Le sofferenze (addirittura) di surriscaldamento con la sospensione delle bancata non mi risultano, tantomeno i consumi elevati a confronto delle pari e superiori cilindrata, parlo della multi V4 Rally con la quale ho fatto 30.000 Km e della multi 2025. Poi se la tirano in Ducati.., vivono in una oasi felice che non rincorre numeri (non è poco), sono al momento detentori di tutti le soluzioni tecnologiche più all'avanguardia che gli altri stanno provando a copiare, prima però le devono capire, lavoro lungo, soluzioni che in parte vanno sulla produzione di serie, motivo per la quale guidare una Ducati è un piacere particolare. Se le fanno pagare vero, non valutano nulla l'usato, anche questo vero e non sono d'accordo, però chi ne possiede 1 sa quale emozioni provoca compreso il design, dimenticavo come le Ducati, le auto supersportive attuali Ferrari, Lamborghini etc sono alla portata di qualsiasi automobilista medio e possono essere usate dai fortunati possessori anche tutti i giorni.
|
|
|
17-02-2025, 18:23
|
#80
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Vabbé. Da quanto leggo, c'é chi rosica perché la ducati ha vinto.
Nulla da dire, la bmw è arrivata molto vicina.
Quello che non ho gradito di questa prova é che solo bmw e ducati avevano i cerchi forgiati.
Mettono le stesse gomme per uniformare e poi i cerchi diversi?
Infatti, guarda caso, come maneggevolezza primeggiano entrambe mentre ktm e triumph sono accusate di necessitare di una guida piú fisica.
Avrei gradito tutte con cerchi si serie.
P.s. sulla V4 ho percepito la differenza tra cerchi in lega e a raggi.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-02-2025, 18:49
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.326
|
La differenza di peso dei cerchi e delle masse non sospese in generale è una cosa di cui ci si accorge subito, se ne è accorto anche uno scarpone come me, anche su motocarri come le vecchie Guzzi o il GS aglio-olio!
|
|
|
17-02-2025, 19:14
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.389
|
... vista anche io... e quoto alla grande Pac..
Che senso ha mettere le stesse gomme e poi montare cerchi forgiati, salvo se fossero di serie, solo su due moto?
Ma, del resto, anche moto.it su una prova sullo Stelvio, ha fatto cose per favoreggiare una moto piuttosto che un'altra.
Ma tant'è... così va il nuovo giornalismo.
Detto questo... vince KTM, senza ombra di dubbio... una moto praticamente fuori produzione, con già la sostituta, che costa 10.000€ in meno delle prime 2... in commercio dal 2017... arriva 3°... e, se avessero reso più abitabile la parte posteriore, avrebbe dato filo da torcere anche alle prime 2.... chissà cosa avrebbe fatto la 1390cc.
E, poi, sto benedetto ASA che doveva cambiare il mondo... anche lì non si capisce perchè il GS ne era provvisto... praticamente una roba che non influisce per nulla in nessuna voce... mah.
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-02-2025, 19:33
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.922
|
Condivido, per un confronto più equo avrebbero dovuto montare tutte i cerchi in lega di serie.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-02-2025, 19:52
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Condivido il discorso cerchi
Su KTM che è uguale dal 2017 insomma...nel 21 la moto è stata completamente rivista nel telaio, ma mi associo a Flower74 di dargli una vittoria anche di incoraggiamento per i prossimi passaggi societari e come qualità prezzo visto a quanto si riesce a prendere!
PS su RED e su un altro canale che non mi ricordo i forgiati rendevano la moto più svelta ma.anche meno precisa e progressiva quindi era un ni
Ultima modifica di Parrus74; 17-02-2025 a 20:10
|
|
|
18-02-2025, 08:27
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.158
|
Ma quindi per fare la miglior figura possibile al bar che caxxo di moto devo prendere???
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
18-02-2025, 08:33
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.051
|
I giornalisti, provano cosa gli danno. E questi sono i risultati.
Io da arancione non mi rode che ha vinto la Ducati, anche perchè con i soldi che risparmio, vado in Pamir, torno, riparto, e ritorno. Paragonare moto con prezzi diversi, è sempre stata una minchiata mostruosa, ma è quello che fanno.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-02-2025, 08:36
|
#87
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Io l'unico commento che posso condividere è "non me la sento di spendere 30k per una moto" al di la che uno possa o meno permetterselo; tutte le altre critiche solo per sminuire senza aver avuto almeno l'onestà di provarla, le trovo meschine ma capisco che a provarla sarebbe poi veramente difficile scendere senza un sorriso a 32 denti, per chi li ha ancora tutti
|
|
|
18-02-2025, 08:56
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Io condivido che si dovrebbe paragonare moto con pari dotazioni, ma non è sempre possibile perché case come BMW e Ducati danno mille mila opzioni e forniscono moto infarcite di accessori, mentre altre case sono volutamente più scarne su optional e quindi sulle moto date alla stampa. Poi il discorso prezzo è quanto di più soggettivo si possa considerare. Ci sono persone per cui una differenza di qualche migliaia di euro non cambia la valutazione della moto da scegliere per altri è fondamentale. E non necessariamente i primi hanno più disponibilità dei secondi. E' tutto molto soggettivo. Se si guarda il mondo delle bici le differenze sono ben maggiori anche all'interno di uno stesso modello montato diversamente, ma nessuno si scandalizza.
Peace and Love, ognuno scelga quello che preferisce, l'importante è andare in moto
|
|
|
18-02-2025, 09:05
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Olaf55
...poi veramente difficile scendere senza un sorriso a 32 denti, per chi li ha ancora tutti
|
Guarda, io l'ho provata un paio di volte in quanto potenzialmente interessato, ma il risultato è stato che non mi è piaciuta, pur riconoscendone diverse qualità. Le mie priorità però non combaciano con le peculiarità di questa moto, tutto qua.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
18-02-2025, 09:45
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Ma infatti secondo me è una moto che negli anni si è molto ammorbidita, più di KTM, ma al pari della carota, non la ritengo in assoluto consigliabile per chi non ha "pruriti sportivi". Per me tutto è molto soggettivo
|
|
|
18-02-2025, 10:31
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.389
|
... non è che siamo al bar tra amici e chiacchieriamo sulle nostre moto.
Se si fa una comparativa, un video di oltre un'ora e la si spaccia per tale, vanno analizzate le cose in modo obiettivo... altrimenti sono delle semplici marchette.
Ed è giusto anche così.
Se una Multistrada costa oltre 30.000€ e una Pan America costa 22.000€.. va, almeno detto e, onestamente, già per questo, il confronto non ha senso.
Se una GS ha oltre 10.000€ di olpionals, va detto.... come va detto che una KTM ha praticamente tutto di serie.
La prima analisi va fatta sul prezzo... è così per tutto... per le moto, per il salame, per tutto.
E se tutto ha un prezzo illogico, tale prezzo, va comunque analizzato... atrimenti di cosa stiamo parlando?
Se prendi una Tiger praticamente senza optionals... lo fai anche per le altre.
Non lo puoi fare... bene... fai dei " test ", non delle comparative.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-02-2025, 10:36
|
#92
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
ma al pari della carota, non la ritengo in assoluto consigliabile per chi non ha "pruriti sportivi"
|
Ti riferisci a Ducati? Se sí lo trovo un discorso assolutamente pieno di preconcetti senza nessuna base valuda.
Comoda, buona protezione, possibilitá di carico, fluiditá alla guida, la pongono ai vertici anche per i non smanettoni
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-02-2025, 10:42
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.389
|
... è maledettamente vero.
Quando la provai, il MY precedente, la trovai comodissima... molto protettiva, e veramente polivalente al massimo.
Ci puoi andare a Caponord come girare al Mugello.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-02-2025, 10:46
|
#94
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Azzo.... sono venuti sotto casa mia e non li ho beccati, li avrei sverniciati col 1190 senza freno motore...
Saluti a tutti!
Una moto se non è motore e prestazioni che moto è?
Nel 2005 presi Una Caponord con un motore stupendo, ciclistica da riferimento ed ogni volta che giravo per i passi piangevo per non avere potenza, nonostante i 98 Cv del Rotax fossero più che sufficenti per tutte le strade aperte al traffico.
Quando fui "intervistato" dal Marketing Ducati (molti di noi "vecchi" avevano partecipato) Per la presentazione del prototipo della prima multistrada 1200 mi chiesero come doveva essere una "endurona" secondo la mia visione, non ricordo l'anno. La risposta fu...
Motore 4 cilindri a V e 150 cv minimo
Dopo anni, usci l'Honda Crosstourer 1200 con telaio e motore VFR 1200, ma soprattutto con il rivoluzionario DCT... , non aveva 150 cv, cosa che già la Ducati e la KTM avevano da poco.
La presi per godermi quel V4 stupendo abbinato ad una ciclistica pazzesca e giocare con quelle due famose palettine.
Per il DCT, qui dentro ma anche in tutto il mondo, scoppiò la rivoluzione
Per ragioni di peso presi, dopo, una 1190 Adv, nel 2013... ancora ce l'ho con soddisfazione ma mi manca l'ultimo tassello, riavere le palettine ed il cambio DCT che userei prettamente in manuale. Un Sogno!
Ho ascoltato la prova, interessante ma tra le tre moto di testa, Duca, Bmw e Ktm la differenza è veramente stretta come nell'uso è veramente elevata. Alla fine si comprerà quella che più soddisfa le proprie esigenze ed aspettative.
Attendo con pazienza l'Uscita della 1390 con DCT... ci hanno messo 20 anni per fare la moto per me, quindi qualche mese in più o meno non mi sposta nulla...
Ps: Ciao Pac...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 10:58
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.825
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... non è che siamo al bar tra amici e chiacchieriamo sulle nostre moto.
Se si fa una comparativa, un video di oltre un'ora e la si spaccia per tale, vanno analizzate le cose in modo obiettivo... altrimenti sono delle semplici marchette.
|
Se la casa ti dà quella moto con quegli optional, quella provi... loro lo fanno notare ma poi valutano la moto, poi sarai tu a fare considerazioni sull'acquisto di quale moto per quale prezzo o optional.
Altrimenti che facciamo, conpariamo solo le moto con le stesse caratteristiche e lo stesso prezzo? La vedo dura trovarne.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
18-02-2025, 11:02
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Quote:
Originariamente inviata da PansyPacpeter
Ti riferisci a Ducati? Se sí lo trovo un discorso assolutamente pieno di preconcetti senza nessuna base valuda.
Comoda, buona protezione, possibilitá di carico, fluiditá alla guida, la pongono ai vertici anche per i non smanettoni
|
Bhe io la MTS v4s ce l'ho e me la godo da 30k km, ma penso che se ad uno non interessa una moto sportiva e le girature sopra i 6000 giri non gli interessano ci sono moto più economiche e parche nei consumi anche se è vero che confort e protezione aereodinamica sono ottime
|
|
|
18-02-2025, 11:07
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Se la casa ti dà quella moto con quegli optional, quella provi... loro lo fanno notare ma poi valutano la moto, poi sarai tu a fare considerazioni sull'acquisto di quale moto per quale prezzo o optional.
|
Secondo me è giusto fare notare il delta prezzo ed anche la differenza di dotazioni. Detto ciò poi si confronta quello che le case offrono. Anche perché il prezzo è una dato accessibile a tutti. Poi sento che molti dicono con i soldi della Multi mi prendo l'alternativa x e ci vado in vacanza per un anno...
Non credo che chi compra la Multi la tenga per tenerla in garage, semlicemente è meno influenzato da quel delta prezzo. Stop
|
|
|
18-02-2025, 11:40
|
#98
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
ci sono moto più economiche
|
ovvio, ma qui si parla della prova di queste 4 moto maxienduro. la V4 per me e per quanto dicono nella prova non è solo indicata agli smanettoni, anzi.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-02-2025, 12:46
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.389
|
... forse KTM è più " smanettona " delle 5.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-02-2025, 13:18
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Si RED parla della KTM come la più smanettona di tutte, ma soprattutto di quella in cui la sportività confligge di più con il confort e la fruibilità. Poi bisognerebbe capire se sportività vuole dire libidinosa o reale efficacia, perché anche li si apre un mondo.
Sicuramente KTM con i sui 20k scarsi di prezzo è la più conveniente in questo momento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.
|
|
|