|
24-08-2024, 20:30
|
#76
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.439
|
La Fondue e' un raffinato sottonick ...
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
24-08-2024, 20:32
|
#77
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.439
|
Che poi, con tutto quello che la poveraccia deve portare ( e sopportare ), meglio se le ventole le metti dietro in stile Benelli Tornado.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
24-08-2024, 20:53
|
#78
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.941
|
Shhhht!
Vai a giocare a pallone al casello autostradale te..
Non disturbare il brainstorming.
Qui ci si addentra nell’esoterismo progettuale.
Miglioriamo la perfezione.
Cosa ne vuoi capire te che facevi casino anche con o Lego?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
24-08-2024, 21:28
|
#79
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.439
|
Usavo Il Meccano. Pliz.
E parte di esso vive ancora su qualche moto rendendola speciale e molto reeesing.
Ti spoilero una soluzione geniale per evitarvi altra fatica.
Metti le ventole in orizzontale.
Ai lati.
Magari quattro.
Due sui cilindri ( e non sul radiatore ).
Ti alleggerisci, sposti l'aria fresca dal basso, crei una barriera al calore, tieni visivamente sotto controllo il funzionamento, devi leggermente il flusso e ti riscladi.
Eventualmente eviti colonne, file e calore.
In coda al Gottardo.
In moto.
L'altro ieri nemmeno in auto ho fatto il tunnel, figurati in moto.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
24-08-2024, 21:38
|
#80
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.941
|
Qualcuno lo banni..
Ah, no.
Già.
Posso farlo io..
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
24-08-2024, 23:23
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.475
|
Quatto ventole in orizzontale e la QB diventa un drone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
28-08-2024, 15:20
|
#82
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
faccio sommessamente notare che il calore al motore fa poco (entro certi limiti, ovviamente), e all'olio.....fa bene! ho letto tempo fa un trattato scritto da chi rigenera l'olio. Come qualcuno sa l'italia e' alla avanguardia assoluta a livello europeo per il riciclo dell'olio motore, al punto che si stima che ben oltre il 50% di quello che viene comprato in confezione sigillato sia in realta' riciclato.
Come avviene il riciclo? si porta l'olio esausto a temperature elevatissime per un certo tempo, e lo si libera quindi per evaporazione di gran parte degli elementi che lo inquinano (residui di combustione etc.). Dopo una azione di filtraggio lo si "rinforza" con una nuova iniezione di additivi, al punto che chi ha scritto l'articolo sosteneva che l'olio riciclato spesso sia meglio di quello "vergine" . Ovviamente parliamo di roba corrente , non roba da F1.
Nell'articolo si diceva pure che una bella scaldata all'olio (li' parlava di tirata autostradale ma e' uguale) non fa altro che fargli bene anche durante il normale funzionamento, per i motivi anzidetti.
Non dimentichiamo che nei boxer c'e' almeno il doppio di olio rispetto a quello necessario al buon funzionamento, proprio per raffreddare, e che in realta' meglio girare con il livello a meta' finestrella o meno, per motivi di cui abbiamo parlato mille volte (pulsazioni di pressione nel carter)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-08-2024, 08:45
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.261
|
Comunque, indipendentemente da ventola si, ventola no, tirando le somme si può tranquillamente affermare che la spia dell'olio sulle nostre GS non è solo per la scarsa pressione, ma anche per la temperatura troppo alta.
Successo a me in colonna ed ero anch'io un po' scarso di olio ...
Successo a Vale
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
... Unica cosa notata con il caldo estivo e le code che quando sono prossimo al tagliando dei 10000, se rimango fermo in fila si accende la spia dell'olio ...
|
e mi pare successo anche a Panzer "Stesso Gottardo al rientro da NK. 10 km di coda. Si è accesa per un attimo la spia della temperatura olio. Quella rossa intendo."
Almeno questo è un fatto certo, la spia si accende ma il motore non ne risente ... ovviamente se non si esagera
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 29-08-2024 a 08:51
|
|
|
29-08-2024, 09:05
|
#84
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
Sulla GS 100 che ho restaurato di recente, avevano cambiato l'olio poco prima di venderla.
Dopo la mia messa a punto ho iniziato a farla girare e a motore caldo, con regime di minimo, si accendeva la spia dell'olio. Accelerando spegneva immediatamente. Non convinto di questo comportamento ho sostituito tutto, olio e filtro, così ho notato che avevano posizionato ad minchiam le guarnizioni sul filtro. Le vecchie GS hanno un sistema particolare e la tipologia e le modalità di inserimento delle guarnizioni influenzano la pressione dell'olio. Tutto questo pistolotto per dire che nonostante lo facesse a motore caldo, in realtà il problema era dato dalla pressione che evidentemente in determinate condizioni tendeva a diminuire.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
29-08-2024, 09:15
|
#85
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.439
|
Temperatura e colonna
Quote:
Originariamente inviata da aspes;
faccio sommessamente notare che il calore al motore fa poco (entro certi limiti, ovviamente), e all'olio.....fa bene! ho letto tempo fa un trattato scritto da chi rigenera l'olio.)
|
Se l'autore del trattato e' di origini genovesi, puoi tranquillamente catalogare l'articolo come fake.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
29-08-2024, 14:20
|
#86
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
e le modalità di inserimento delle guarnizioni influenzano la pressione dell'olio.
|
il famoso OR da due milioni (oggi saran duemila euro)
se lo rimonti male l'olio gira solo tra pompa e filtro
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
29-08-2024, 15:07
|
#87
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
Sempre sul pezzo.
Qui avevano creato una configurazione ibrida, usando parti del kit guarnizioni della R100 senza radiatore Esterno. Sbagliano in tanti, anche colpa degli ing. BMW dell'epoca , che adoravano complicare le cose.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.
|
|
|