Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2021, 10:56   #76
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Certamente per fare del turismo tranquillo bastano come bastavano 40 anni fa i 60 cavalli della R100 GS, ma gli standard evolvono, le aspettative dei clienti pure.

esatto! cosa volete fare su strada? del turismo assatanato? le corse?...MALEDETTI INTUTATI!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 11:09   #77
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Ma non puoi!
Hai sbagliato il tempo del verbo...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 11:40   #78
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Quoto tutti gli interventi di MotorEtto. Soprattutto la descrizione generale della V85tt che mi trova perfettamente concorde.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 12:36   #79
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.488
predefinito

Dal messaggio di Lucky59 copio incollo:

"Non rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela
dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti, nonche'
l'attivita' di commercio di veicoli."

Quindi non potrò più riprofilare l'asse a cammes nel garage, ma la classica manutenzione in garage, SI
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 12:39   #80
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
In autostrada il motore gira alto per stare sui 120-140 km/h

questa è l'unica cosa che non mi piace.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 12:48   #81
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
la classica manutenzione in garage, SI
Cambio pastiglie freni...
Spurgo freni...
Cambio candele...
Cambio trittico catena, corona, pignone...
Cambio cavi accelleratore/frizione...
Sincronizzazione corpi farfallati...
Ecc.

L'importante è avere la porta del garage che si chiude
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 12:49   #82
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.058
predefinito

GTO, ovviamente è una legge in gran parte disattesa ma che viene applicata, ad esempio, per re-immatricolare un veicolo storico o comunque radiato: in quel caso la motorizzazione normalmente richiede una certificazione di una officina autorizzata ai sensi legge 224/12 che attesti la completa revisione meccanica/elettrica ed il corretto assemblaggio del veicolo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 13:30   #83
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.488
predefinito

Siamo d'accordo
Se non ho letto male è legale effettuare la classica manutenzione in garage
Ho sbagliato?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 13:40   #84
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Non ci arriva neppure a 80, si ferma a 76. Che obiettivamente non sono molti per un 850cc moderno, non siamo neppure a 100 cv/litro che è il minimo sindacale per un moto moderna.
Stiamo parlando di cavalli all'albero o alla ruota? Perchè c'è una bella differenza, anche la mia RT1200LC dichiara 125CV all'albero ma alla ruota sono parecchi meno. Questa cosa vale ancora di più per la coppia disponibile alla ruota, perchè entra in gioco anche il rapporto di trasmissione finale.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 16:56   #85
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

temo di non aver capito l'ultima frase.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 18:18   #86
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

beh se per questo entra anche in gioco che marcia hai inserito ma non credo proprio che la coppia di un motore venga riferita alla ruota. Ancorchè venisse misurata alla ruota do per scontato che sterilizzino la demoltiplica di qualsiasi cosa ci sia dopo l'albero con una moltiplicazione.
Quanto alla potenza invece si puo' prendere dove si vuole perchè incidono "solo" gli assorbimenti, a livello geometrico la moltiplica/demoltiplica non influisce dato che la distanza è una componente della grandezza indagata e sterilizza da sola l'effetto del diverso rapporto finale.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2021, 06:42   #87
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Praticamente stanno dicendo “antani, la supercazzola con scappellamento a destra “
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2021, 11:16   #88
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.735
predefinito

Quote:
Ma non puoi! Legge 122/92 poi modificata con la legge 224/2012
questa regola l'attività imprenditoriale di autoriparazione, dice che per fare l'autoriparatore devi avere determinati requisiti. serve a sanzionare le officine abusive ed ha pure un senso
se lavori su tuoi mezzi non sei un'impresa di autoriparazione

quello che frega il virtuoso del fai da te è che il box non può essere usato come officina per norme urbanistiche e di sicurezza e, specie se sei in condominio, potrebbero farti problemi se fai continuamente lavori meccanici...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2021, 12:06   #89
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

da quel che ricordo Guzzi sparo 80 CV all albero per ragioni di marketing immagino ma che in realtà erano circa 74-75 e alla ruota circa 69....dalle rilevazioni di alcuni siti e riviste.

diciamo che se la si usa da soli è ok....se si deve viaggiare in due carichi basta prendersela comoda...

da quel motore come è stato detto non si tira fuori molto altro...

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2021, 19:19   #90
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio

L'importante è avere la porta del garage che si chiude
volgio proprio vedere quello che mi si presenta davanti al box mentre sto trapiantando il motore di una corvette in un gs80 del 1983. GLi tiro una forcella nei denti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2021, 08:09   #91
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Credo che gli 80 cv all.albero della prima V85TT siano stati raggiunti a scapito della coppia in basso che non era elevata ma era compensata da una grande fluidità. La nuova euro 5 che di cv ne ha meno ha molta più coppia in basso ed è ancora più godibile.
Stesso concetto ( ma con cv diversi) della Multistrada 1200DVT che per arrivare a 160cv aveva una mappatura che portava ad un bel buco di coppia ai medi. Con la modifica all airbox i cv diventavano 152 ma.la coppia ne guadagnava. La successiva versione 1260 di cv ne aveva 158 quindi sempre meno dei 160 iniziali...
Se per Ducati capisco l'errore iniziale di sacrificare la guidabilita in favore della potenza per un discorso di etichetta ( anche se poi la modifica airbox l hanno fatta quasi tutti.e dal.2106 le kit.nascevano già cosi') su V85TT spremere cv da quel motore non ha davvero senso...quindi meglio la euro 5. Per motori poi prestanti e' necessario attendere un motore diverso che dovrebbe arrivare a breve
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2021, 11:13   #92
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Forse, ma forse, aveva un senso “commerciale” quello di voler reclamizzare gli 80cv …mai raggiunti.
Resta che la V85tt è davvero godibilissima, sia in versione Euro4 che 5.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 00:46   #93
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

Dico la mia.

V85 TT provata questa mattina.

Inizio dalle cose che mi sono piaciute di più: bellissimo telaio, rigoroso ad alta velocità, ma con una ciclistica agile e sincera tra le curve.
Ottima posizione di guida - all'inizio il manubrio mi era sembrato largo, ma una volta in sella si è rivelato perfetto - con una protezione aerodinamica che, dal basso dei miei 174 cm di statura, non posso che giudicare eccellente.
La moto mi è sembrata bilanciatissima, con trasferimenti di carico contenuti e perfettamente gestiti dalle sospensioni (...che, invero, mi sarei aspettato più soffici).
Intuitivo, efficace e facilissimo da utilizzare il cruise control. A 90 km/h si potrebbe leggere il giornale.


Voto appena sufficiente ai freni: i due dischi da 320 mm della R 1200 R con cui sono andato e tornato da Siracusa, pur chiamati a rallentare una moto ben più pesante, in confronto, hanno una potenza a dir poco esuberante. Freno posteriore, non pervenuto.


In fine, quella che per me è stata la vera nota dolente, il motore.
Il mio punto di riferimento era il boxer R 259, monoalbero in testa, quattro valvole, 848 cc che ho avuto sulla R 850 R per 12 anni e con la quale ho girato mezza Europa.
Un Euro 0, aria e olio, da 73 CV a 6.750 giri/minuto, con una coppia di 8 kgm a 5.600 giri/minuto.
Sulla carta, questo Guzzi dovrebbe essere persino più dotato... invece, in confronto, l'ho trovato molto debole, soprattutto tra i 2.800 ed i 5.000 giri/minuto; che dovrebbe essere il range più piacevole da sfruttare nella guida in souplesse.
Al contrario, per avere un po' di "castagna" in uscita di curva, occorre ricorrere frequentemente all'uso del cambio - onore al merito: perfetto! uno dei migliori in assoluto su cui abbia mai messo il piede - e, anche così, la sensazione è che manchi sempre qualcosa.


Davvero un peccato... non so se possa dipendere dalle stringentissime normative Euro 5, ma un telaio ed una ciclistica del genere, a mio avviso, avrebbero meritato molto di più.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Ultima modifica di Mad Max; 22-07-2021 a 23:39
Mad Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 09:32   #94
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Interessante.
Pero' guarda che la R 1200 R pesa 10 kg in meno della V85TT. In pochi lo sanno e lasciamo che restino in pochi.
E la r 1200 r beccheggia meno in frenata consentendo di utilizzare anche il posteriore che ha una grande impronta a terra essendo un 180 contro il 150 del V85.
L'evoluzione puo' fare qualcosa ma ci sono dei limiti.
Allo stesso modo la v85 con i giusti pneumatici puo' essere guidata in piedi in mezzo alle buche sterrate, con la 1200 r è un po' meno agevole...
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 22-07-2021 a 09:44
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 13:04   #95
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Mi pare strano che i freni ti siano sembrati così scarsi. Io li trovo ottimi, sia l'anteriore che il posteriore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 16:31   #96
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.058
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
questa regola l'attività imprenditoriale di autoriparazione, dice che per fare l'autoriparatore devi avere determinati requisiti. serve a sanzionare le officine abusive ed ha pure un senso
se lavori su tuoi mezzi non sei un'impresa di autoriparazione
No, sbagli, la legge 224/12 dice chiaramente che solo chi ha l'abilitazione di autoriparatore è autorizzato ad operare su auto/motoveicoli. Quindi un privato cittadino, a norma di legge, non può operare sul proprio veicolo personale se non per la piccola manutenzione: cambio olio, filtri e stop.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 20:10   #97
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.488
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
(...).. un privato cittadino, a norma di legge, non può operare sul proprio veicolo personale se non per la piccola manutenzione: cambio olio, filtri e stop.
Benissimo
Tutto ciò che serve alle nostre Bmw
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 22:19   #98
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.333
predefinito

...è una battuta, vero?
quatrelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 23:21   #99
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Pero' guarda che la R 1200 R pesa 10 kg in meno della V85TT. In pochi lo sanno e lasciamo che restino in pochi.
Mi è scappato un "che sembra" (tra moto e ben).

Comunque, a meno che tu non le abbia messe entrambe su una bilancia rilevando qualcosa di diverso, i pesi dichiarati in ordine di marcia sono di 231 Kg per la BMW contro 227,5 Kg per la Guzzi (fonte: Moto.it); e, una volta in sella, i 3,5 kg in meno della V85 TT, a me sono sembrati piuttosto 35.


Quote:
Allo stesso modo la v85 con i giusti pneumatici puo' essere guidata in piedi in mezzo alle buche sterrate, con la 1200 r è un po' meno agevole...
Questo non mi era sfuggito… infatti ho preso il Caballero.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2021, 23:32   #100
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
Mi pare strano che i freni ti siano sembrati così scarsi. Io li trovo ottimi, sia l'anteriore che il posteriore.
Sarà stato un problema dell'esemplare che ho provato io...

Posteriore fiacchissimo: ho trovato impossibile arrivare al bloccaggio (o all'intervento dell'ABS) anche pestando con forza esagerata.
Tenuto conto che l'impronta a terra è quella di un 150/70, la cosa mi è sembrata ancora più rimarchevole.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©