Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2017, 14:22   #76
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Gia.. sarei proprio curioso anch'io di capire a cosa serve andare in sesta a 40 km/h.. pigrizia di usare le marce?! Ci sono gli scooter per questo..
Se un motore gira regolare a 2500 giri senza scalciare.. è perfetto!! Sotto non mi interessa..

Pubblicità

__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 14:29   #77
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Non paragonare un camion come la k1300 rispetto a una moto.
Semplicemente non c'è un motore 4L 1300 sportivo,pensato per una moto leggera
Ci sono i 1000

E un 1000 4L nudo,tipo kawa Z,o Honda cb pesa sempre intorno ai 210/220 kg col pieno.
Quanto un monster 1200 o a una ktm gt
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 14:47   #78
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackballs Visualizza il messaggio
L xr da 112 nm a 9250 e un bicilindrico come il 1090 ne da 109 a 6500.stessa coppia ma 2750 giri prima.per me(su strade appenniniche o alpine curvose e curvanti) non c è paragone.
provo a spiegartelo:
non te ne fai niente di 112Nm/9250 come pure 109Nm/6500.

quello che fa la differenza è come si comporta il motore sotto i 50km/h con dentro la seconda quando c'è da far scorrere la moto a gas parzializzato dentro un tornante raggio 2 metri.
Passato quel transitorio poi qualsiasi roba di quel livello va bene.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 15:03   #79
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

ci sarebbe da considerare qualcosa....prima di tutto le curve di coppia e potenza sono rilevate a manetta tutta aperta e nulla dicono sul transitorio e sulla piacevolezza a gas parzializzato e pulizia di passaggio tra i vari regimi.
Secondariamente se volessimo fare un confronto sensato dovremmo prendere il ktm 1290 e confrontarlo con un pari cilindrata a 4 cilindri, ne penso uno a caso....suzuki b-king o hayabusa.
E qui e' meglio che la smettiamo subito, anche con l'hayabusa di 10 anni fa.
Un bicilindrico oltre 1000 allo stato dell'arte sara' sempre un motore che a pari cilindrata non puo' competere con un quattro. Sotto tutti i punti di vista. Che poi mi si dica che un bicilindrico fatto benissimo si colloca meglio dentro la ciclistica e che in una moto il motore influenza molto con pesi e dimensioni la dinamica della moto allora va benissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 15:11   #80
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Multistrada DVT la cura per i medi...

Ecco.
Un'ora che parlo......
Arriva l'ingegnere....e tutti a prender nota

L'importanza di un pezzo di carta....
Vedi.....


😂
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 15:24   #81
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

due cilindri contro quattro cilindri.. pro e contro..
Sarà un deja vu forse.. ma giurerei di aver gia letto qualcosa sul qde a riguardo..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 15:26   #82
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.427
predefinito

Diciamo che Aspes ha messo la parola FINE 🤓forse....🤔

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 15:28   #83
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.789
predefinito

[
@ elpassone
Se uno acquista una moto con velleitá turistiche di solito cerca un'ampia curva di erogazione. Con il 4 in linea xr riprendi in sesta da 1000 giri senza strappi fino al limitatore in sesta, con un bicilindrico 1200 da 160 cavalli non é possibile fisicamente. Quindi con i bassi non sfruttabili ed i medi non entusiasmanti restano gli alti che francamente mi sembra rinunciare a troppo. In pratica é il contrario del boxer bmw

Parli solo per sentito dire.Mi sembra di essere tornato indietro di qualche anno,quando qualcuno scriveva,che per diminuire i cavalli usando le mappature veniva semplicemente tagliata la corrente alle candele.Quando si vuole inervenire in discussioni,bisognerebbe almeno aver provato per benino il prodotto di cui si parla.Che la Multi abbia velleita' turistiche,questo e' poco ma sicuro.Usandola,in 15 mesi ho fatto 32675 km.ed aggiungo di PURO divertimento.
__________________
KTM SAD 1290 S

Ultima modifica di CISAIOLO; 16-02-2017 a 15:30
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 15:45   #84
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Ecco.
Un'ora che parlo......
Arriva l'ingegnere....e tutti a prender nota

L'importanza di un pezzo di carta....
Vedi.....


😂
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:06   #85
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Ecco.
Un'ora che parlo......
Arriva l'ingegnere....e tutti a prender nota

L'importanza di un pezzo di carta....
Vedi.....


😂
in effetti avevi espresso gli stessi concetti. E giustamente l'argomento e' un deja vu. E altrettanto giustamente ricorderete sempre la mia fissazione sulla cilindrata unitaria ottimale che si colloca tra i 250 e 350 per singolo cilindro per avere il miglior compromesso, il che significa per esempio che un 600 bicilindrico tipo v strom e' piu' riuscito come compromesso generale di una R6, ma che le cose si invertono dagli 800-1000 cc in su.
E se devi fare un 125 sara' piu' valido monocilindrico che bicilindrico come polposita' media ai vari regimi. Poi ieri ero alla Caterpillar a parlare di un diesel da 15000 cv a 500 giri....ho una foto a fianco di una biella..ben piu' alta di me.
Il fatto e' che la credenza generale dipende anche dalla scelta che si fa per un motore sportivo o turistico. Se devi fare un motore sportivo cerchi il frazionamento per farlo girar forte. Ma nessuno impedisce di fare un motore frazionato che tira in basso, basta sacrificare la potenza massima (esempio? suzuki bandit 1250). Invece far girare forte un motore tipo panigale con due pistoni come padelle, e' un bell'esercizio tecnico ma mi fa venire l'ansia.....e' innaturale. Anche se lo san fare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:11   #86
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...Poi ieri ero alla Caterpillar a parlare di un diesel da 15000 cv a 500 giri...
2 o 4 cilindri?
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:12   #87
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

infatti questo è l'ultimo anno del superquadro ducati 1.2/1.3
a MI dovrebbero presentare la desmosedici per tutti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:30   #88
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

E non è forse importante come si colloca un motore dentro ad una ciclistica?secondo me si e parecchio.se fai un motore stretto,che pesa quanto uno piú piccolo di cubatura ma che ha piú cc dove sta il problema?credo sia normale paragonare bicilindrici a 4cil di cilindrata inferiore.dire che un bicilindrico è inadatto al turismo perchè non riesce a girare a 1000 giri mi pare un discorso un pò strano,o no?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:33   #89
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

piccolo OT .... @blackballs: potresti pubblicare l'immagine del tuo avatar, che cosi piccola nn si vede bene ... oggi e' giovedi dovrebbe essere consentito ... fine OT
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:33   #90
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.889
predefinito

con affermazioni così si scardina uno dei pilastri di qde: la moto da turismo deve avere 2 cil.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 16:41   #91
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
2 o 4 cilindri?
posso dirti alesaggio 4600 mm. la corsa non la so.facciamo un ragionamento molto a spanne.
Un diesel da camion con 25000 cc da 500 cv. all'incirca.
Fa 1500 giri.
se devo fare 500 giri allora servono 75000 cc. per 500 cv
quindi per 5000 cv servono 750.000 cc , per 15000 cv servono due milioni di cc circa. Molto a spanne.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 17:01   #92
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackballs Visualizza il messaggio
E non è forse importante come si colloca un motore dentro ad una ciclistica?secondo me si e parecchio.se fai un motore stretto,che pesa quanto uno piú piccolo di cubatura ma che ha piú cc dove sta il problema?
che il motore a 2 cilindri sia piu' compatto ci puo' stare, che sia piu' leggero del 4 cilindri forse non e' del tutto scontato. Bisognerebbe vedere qualche numero, per esempio quanto pesa il motore panigale e quello di una ss1000 stato dell'arte.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 17:06   #93
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Eh aspes io qui non ti posso rispondere,io sono un motociclista da ravioli e niente piú.mi pare(ma va preso con le pinze)che il mio 1290 pesi 62 kg e il vecchio 990 58

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 17:12   #94
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

ho posto il dubbio perche' in passato mi pare che sia venuto fuori il discorso, e ci furono grosse sorprese. Il 4 cilindri ha piu' roba dentro, ma e' tutta roba molto piccola e leggera, inoltre avendo meno pulsazioni di coppia il basamento deve essere meno robusto, e l'albero motore dovrebbe essere anche piu' leggero perche' non ha praticamente massa volanica, anche il cambio e frizione col frazionato devono affrontare sollecitazioni inferiori. Aggiungi che il 2 cilindri spesso viene usato anche come elemento stressato dal telaio , cosa che col 4 non si fa praticamente mai
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 17:27   #95
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

guardando il peso complessivo delle moto attualmente sul mercato: pari categoria e pari cilindrata le 4 cilindri pesano come minimo 20/30 kg in piu.. e consumano anche più benzina delle 2 cilindri..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 17:32   #96
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
piccolo OT .... @blackballs: potresti pubblicare l'immagine del tuo avatar, che cosi piccola nn si vede bene ... oggi e' giovedi dovrebbe essere consentito ... fine OT
r
Sai che non so se mi conviene?sono 2 amiche moooolto intime,non vorrei che si offendessero... ... 😂😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 18:25   #97
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.889
predefinito

Black. Vedi di non esagerare.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 18:25   #98
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Mi pareva una fotina innocente 😅

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 19:58   #99
elpassone
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackballs Visualizza il messaggio
che il mio 1290 pesi 62 kg e il vecchio 990 58
Il motorino della 1000rr é piú corto piú basso piú leggero 59,8 kg decisamente piú potente , ma piú largo. La moto pesa 175 kg. E Secondo Newton va anche piú forte

Comunque giá vedo le critiche a Newton perché lui il bicilindrico non lo ha mai provato

Ultima modifica di elpassone; 16-02-2017 a 20:15
elpassone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 22:22   #100
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Esatto!!!!!però il motore dell s1000 rr è una roba nata per correre e si nota anche provando l xr da dove arriva.con il 1290 vai come una scheggia senza superare mai i 6000 giri,l xr a 6000 inizia a muoversi!!!!comunque le differenze per quanto si assottiglieranno ancora?negli ultimi anni mi pare che i bicilindrici hanno guadagnato in elasticitá e allungo e i 4cil sono migliorati parecchio ai bassi.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©