|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-10-2015, 11:10
|
#76
|
Guest
|
che belli i tempi dell'avviamento a calci .... faceva selezione, soprattutto in salita
|
|
|
15-10-2015, 11:14
|
#77
|
Spatapuffola coccolosa
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
|
ho preso un Rizoma a piega bassa.
quello di serie è fatto strano, mi facevano male i polsi, perchè erano costretti in una posizione alta e leggermente virata verso l'esterno e a lungo andare era intollerabile, specialmente abbinato al fatto che è una moto che vibra.
ha preso un piglio più sportivo e mi ci sono divertita un sacco.
la galdius l'ho provata quando è uscita e mi è piaciuta parecchio. quel motore ha una pastosità adorabile per me , ma all'epoca non montava ABS, ora non so.
comunque a me piacciono vestite
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Ultima modifica di Protea-RR; 15-10-2015 a 11:19
|
|
|
15-10-2015, 11:25
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Pinlock
la mia compagna ha preso la moto tre anni fa, a 31 anni. Non aveva mai guidato neanche l'auto, aveva il patentino ed il motorino ma la moto le è sempre piaciuta moltissimo. Ha fatto la mia zavorrina per qualche anno ma sia a lei che a me solleticava molto l'idea che avesse la sua moto. Poi sai le solite paure, i soliti ragionamenti... ormai è tardi, ecc ecc. A 28 anni iniziare col motorino nel traffico di Milano senza aver mai guidato nulla è stato forse un impatto anche peggiore, passavamo i pomeriggi del sabato a fare pratica, io davanti in moto e lei dietro, poi il contrario finchè è diventata bella spigliata. Poi la decisione... ha fatto la patente usando la F 800 dell'autoscuola, e poi ci siamo mossi per la moto. Lei è una crapona e le piacciono le sportive, anche io avevo pensato alla ER 6N ma non le piaceva, si è innamorata della GSR 600. Un colpo di fulmine, forse un pò troppo per iniziare, ma ormai se l'era messa in testa. In effetti c'è da dire che il 4 cilindri con la sua fluidità e regolarità anche a regimi bassissimi per certi versi agevola rispetto al bicilindrico, per il resto visto che è alta 1,60 e minuta ho fatto delle piccole modifiche alla moto per farla meglio impratichire . Portato a scavare di 3 cm la sella da un tappezziere, poi ho abbassato un pò davanti la moto sfilando gli steli di un dito, messo una corona con due denti in meno perchè la moto era corta di rapporti e quindi 'nervosetta'. Dopo un pò di giretti insieme si è resa autonoma, la usa tutti i giorni per andare al lavoro e si fa anche i giri per i fatti suoi. Ormai sono 3 anni, certo non è un fenomeno ma va in giro benino ed in sicurezza, è caduta solo una volta... da fermo ad uno stop in salita
Quindi direi che con un pò di buon senso e di pratica ce la si fa tranquillamente.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 15-10-2015 a 16:15
|
|
|
15-10-2015, 11:29
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
Interessante! Per fortuna ho il mio ragazzo che seguirà tutti gli aspetti tecnici della moto...a me basterebbe riuscire a tirarla su da sola quando cade...al corso ce l'hanno insegnato ma è difficile perché pesa...ma di questo mi preoccupo poco...quando cade ci metto poco a trovare qualcuno che me la tira su😜😜😜 o no @umum????
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 15-10-2015 a 11:32
|
|
|
15-10-2015, 11:31
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ah per quello son dovuto andare io a tirargliela su, è successo a 300 metri da casa. Tra l'altro avevo avuto l'iluminazione di montare i tamponi di protezione (montali !!) e la moto si è fatta assolutamente nulla, lei invece era seduta sul marciapiede in lacrime che diceva 'sono cretina'. Povera mi ha fatto una tenerezza infinita.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 15-10-2015 a 11:35
|
|
|
15-10-2015, 11:32
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Anch'io metterò i tamponi all'inizio😝😝
Inviato dal mio Pin phone
|
|
|
15-10-2015, 11:35
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Obbè...... perchè credi che la maggior parte di noi quando cade la tira su da solo?
Sei ottimista.......ahahahahahahah
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
15-10-2015, 11:35
|
#83
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: prov. treviso
Messaggi: 223
|
Hai preso in considerazione la Ducati Scrambler?
Vai a provarla e vedrai che ti si aprira' un mondo.
Unico difetto: costa un botto.
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-10-2015, 11:38
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
@mototarta
Anche gli istruttori mi hanno detto che preferiscono di gran lunga insegnare alle donne perché siamo umili, facciamo quello che ci spiegano, siamo testarde e proviamo a non finire gli esercizi e poi investiamo nella sicurezza...prima di buttarci sulle strade, facciamo corsi e impariamo le tecniche giuste...é un vantaggio iniziare da zero, non hai difetti da correggere e ti viene naturale guidare come ti insegnano.
Invece quando fanno i corsi agli uomini è un disastro...pensano di sapere tutto e non ascoltano, si allenano poco e vogliono impennare e dimostrare che sanno andare veloci...e poi correggere un difetto che hai acquisito imparando da solo è più difficile...
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 15-10-2015 a 11:47
|
|
|
15-10-2015, 11:40
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
Quote:
Originariamente inviata da Alby the scrap
Hai preso in considerazione la Ducati Scrambler?
Vai a provarla e vedrai che ti si aprira' un mondo.
Unico difetto: costa un botto.
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
|
Come prima moto voglio spendere poco...voglio "un catorcio con l'abs"...come mi ha suggerito qualcuno😜
Poi la kawa e la gladius sono maneggevoli nelle inversioni, sterzano bene...quelle mi vengono da Dio😝
Anche a me esteticamente piacciono altre moto, ma come prima moto ne voglio una facile
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 15-10-2015 a 12:16
|
|
|
15-10-2015, 11:48
|
#86
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pinlock
.....Invece quando fanno i corsi agli uomini è un disastro...pensano di sapere tutto e non ascoltano, si allenano poco e vogliono impennare e dimostrare che sanno andare veloci...
|
non siamo mica uomini a caso,
siamo motociclisti che praticano l'arte del motociclare,
e come in tutte le arti ognuno di noi è un artista unico e irripetibile....
|
|
|
15-10-2015, 11:50
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Pinlock,
non farti impressionare da tutti quelli che la fanno facile "perchèlorosìchelasannoportarelamoto", la ripartenza in salita è una bestia nera per tutti.
Certe pendenze le vedi da lontano e subito pensi : "Maronna mia! Speriamo che ce la faccio tutta una tirata e non mi costringono a fermarmi!!".
Non ti abbattere e non ti sentire inferiore ad alcuno se qualche volta ti dovessi trovare in difficoltà.
Non ti darò, quindi, consigli tecnici, ma solo il suggerimento di usare e usare la moto.
Con la moto troverai "il tuo trucchetto particolare" per cavarti d'impiccio.
Tutti hanno il proprio e quello che va bene per uno non sempre è quello che va bene per un altro...
Buona strada.
Anche in salita.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
15-10-2015, 11:55
|
#88
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Grazie @paolo_yamanero
Di carattere sono una testarda e mi allenerò tanto...poi non mi crea alcun problema dire che sono alle prime armi e quindi guidare da principiante e cadere o chiedere aiuto e consigli...credo sia normale! Non per questo mi sento inferiore...
Inviato dal mio Pin phone
|
|
|
15-10-2015, 12:20
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
|
Grande Pin! Hai tutta la mia stima.
Se posso aggiungere a quanto hanno già detto gli altri, cercati un catorcio che sia "facile" da guidare. Una volta in sella non dovrai altro che affinare la tua guida con Lei macinando km e acquisendo quel "feeling" magico che si viene a creare nel binomio moto-motociclista
Perchè se la moto la guidi tu è una goduria, ma se invece è la moto che "guida te..." potrebbero essere dolori.
Parlo per esperienza personale: Anni fa la mia ex decise di fare la patente per la moto... Ore e ore di insegnamenti e tecniche di guida e mesi di pratica guida (con una Honda XL200).
Alla fine prese la patente ma dopo il primo giretto "easy" in zona prealpi s'è visto lontano un miglio che era la moto a guidare lei, ho notato sin dai primi km che era completamente insicura e spaventata dal traffico che le girava intorno. Arrivò a casa letteralmente zuppa di sudore da quanta tensione aveva accumulato. Da allora fece solo la zavorra...
(Dopo la separazione prese un Xmax250... Avrei dovuto capirlo prima    )
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Ultima modifica di Elycando; 15-10-2015 a 12:24
|
|
|
15-10-2015, 12:24
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2015
ubicazione: Zürich
Messaggi: 133
|
Io uso freno anteriore e gioco di frizione e gas. Difficile da spiegare, esercitati molto a bilanciare (anche in piano!) gas e frizione... concentrati dopo sul freno.
Il freno post lo uso solo in caso di FORTE pendenza
P.s. non ho mai provato il Kawa ma perche' non un 4 in linea per iniziare, tipo hornet, gsr...? Motori piu fluidi, piu vuoti sotto e vanno forte solo se li spremi.. non strattonano ecc, ecc...
|
|
|
15-10-2015, 12:26
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
|
Ma lascia stare i 4 in linea 600 che van bene.innesta e basta.. il kava è l'ideale... E
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
15-10-2015, 12:37
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Secondo me un buon consiglio per partire in salita in coda è arrivare mettendo la prima prima di fermarsi, appoggi il piede sx e tieni frenato con il posteriore,
poi acceleri e giochi con la frizione......questione di abitudine e prendere la giusta manualità con la moto.
Comunque io l'rt un paio di volte l'ho appoggiata in ripartenza in salita per il famoso ciuf quando hai già messo il piede sulla pedana......l'importante è non farsi venire l'ernia per non farla cadere, è sufficiente accompagnarla tenendo il manubrio dritto per evitare che tocchino le carene, al massimo tocca manopola e leva frizione.......nell'rt1100 e tutti i boxer ovviamente tocca solo il paracilindro in plastica....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
15-10-2015, 13:01
|
#93
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 516
|
Freno posteriore, ci vuole coordinamento esercizio e pazienza.
In bocca al lupo Pin..
|
|
|
15-10-2015, 13:35
|
#94
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Pinlock
... Per fortuna ho il mio ragazzo che seguirà tutti gli aspetti tecnici della moto...
|
Hahahaha e tu la chiami una fortuna ? Hahahahahahaha !!!!  
Brava Pin, moto usatissima e catorcio, non troppo pesante e non troppo potente. Se vuoi la r6n va bene ma basterebbe anche un 250. Tanto fra un anno o due comincerai a capire veramente che moto vuoi e sicuramente la cambierai.
L'importante è che tu non dia retta a quel mona del tuo fidanzato.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Ultima modifica di Commodoro; 15-10-2015 a 13:39
|
|
|
15-10-2015, 13:42
|
#95
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
@commodoro
Tieniti pronto perché, come anticipato ad Andrea, verrò da voi in primavera x fare un bel corso con dei professionisti 😜
Inviato dal mio Pin phone
|
|
|
15-10-2015, 13:55
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Un metodo per risolvere una difficoltà è quello di agire a monte della stessa.
Nel tuo caso, come in tanti altri, è opportuno sviluppare la propriocezione, ovvero la capacità di percepire (e quindi di controllare e di utilizzare) il proprio corpo nello spazio.
Qui tu devi migliorare la propriocezione soprattutto del polso e delle dita della mano destra e delle dita della mano sinistra, ok?
Una possibilità è quella di sfruttare i denti come sonde propriocettive: ovvero dovresti dare loro (o simulare) un contatto totale o quanto più ampio possibile.
Lo puoi fare, per provare, allargando la lingua fino a prenderla (delicatamente) con i denti, in modo che questa riempia tutti gli spazi interstiziali; in questo modo dovresti migliorare le operazioni.
Se ti risulta difficile pinzare la lingua con tutti i denti, prova a prenderla tra i denti incisivi e canini: sono quelli preposti al miglioramento rispettivamente dei movimenti fini e dei movimenti di potenza (braccia e spalle).
Lamps!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
15-10-2015, 14:23
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
Interessante...con ibite?
Per ora l'unica propriocezione l'ho raggiunta in modo artificioso....e pericoloso (ma non per me)....io guidavo e l'istruttore era seduto dietro e per farmi capire la posizione corretta delle spalle in curva, me l'ha fatta sentire: mi ha spostato le spalle e così ho percepito la posizione corretta e ho capito il movimento che dovevo fare per arrivare lì e che, prima, ne facevo uno completamente sbagliato😜
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 15-10-2015 a 14:28
|
|
|
15-10-2015, 14:45
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Con il Luky seduto dietro?
Io fossi Lele non sarei così tranquillo. .......ahahahahah
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
15-10-2015, 14:49
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
No, non era Lucky...ma Andrea Maida...😀
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 15-10-2015 a 14:52
|
|
|
15-10-2015, 14:52
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
|
Boccalona! L'istruttore seduto dietro.... sai cosa faceva?
Ma.zk Lele dove eri?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.
|
|
|