|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-10-2015, 20:54
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.567
|
Come ti hanno gia' detto e' questione di praticita', se usi l'auto si puo' dire che fai lo stesso, ti ricordi a scuola guida?....Pattinare...faccia pattinare la frizione!!!
Ma non bruciarla pero!!!
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
14-10-2015, 20:57
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
La difficoltà maggiore la hai se a terra non tocchi bene.
Io con la mia, una volta rilasciato il freno, porto il busto in avanti per contrastare la discesa indietro e piano piano rilascio la frizione. Il tutto senza toccare i freni
Ovviamente, ripeto, devi toccare bene per terra altrimenti la tecnica è impossibile da attuare.
P.S.: C'è chi si faceva laute risate sull'Hill Holder montato sulle nuove KTM. Sono convinto che per il pubblico femminile o per i bassi di statura sia un utile accessorio.
|
|
|
14-10-2015, 20:58
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Per pendenze importanti freno posteriore così la mano destra è più libera di dosare il gas
inviato dal telefono che si connette
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
14-10-2015, 21:25
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...ma mica e' obbligatorio partire in salita..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
14-10-2015, 22:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Se fai solo strade in piano, no. Ma, a meno di non fare lo speleologo, se scendi dovrai anche risalire.
Comunque, per chi ha aperto il 3D:
all'inizio costruisciti con attenzione i percorsi in modo da non trovarti in difficoltà.
Evita, ad esempio, di immetterti in una strada in salita, trafficata, dove c'è usualmente coda o un semaforo, fino a che non hai fatto l'abitudine. Se hai qualcuno dietro, impaziente, rischi di emozionarti e fare male.
Nessuno nasce "imparato". Tutti hanno qualcosa che non sanno fare. Però, basta la voglia di fare, la costanza e l'esercizio (e qualche soldo per riparare i danni da caduta, che sono molto probabili). Guanti, giubbotto, pantaloni e stivali seri (il look non guasta, ma non è tutto). Se poi qualcuno, almeno all'inizio, ti segue e ti aiuta è meglio.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
14-10-2015, 22:13
|
#31
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.948
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Dipende anche dalla pendenza e dal fondo stradale. Oltre certe pendenze il freno anteriore non basta ad evitare che la moto a frizione tirata arretri.
|
ellapeppa! non credo vada a far pratica su per una morena glaciale...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-10-2015, 22:27
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
Grazie a tutti x i consigli...mi allenerò tanto...
Non essere in grado di partire in salita è impossibile dalle mie parti: tanti stop in salita, alcuni con semaforo e tante salite e discese...se le macchine si fermano x qualsiasi motivo in salita e ti devi fermare, devi obbligatoriamente essere in grado di ripartire...e alcune non sono salitelle da ridere...
Comunque sono testarda e imparerò anch'io, come tutti 😜
Credo che mi allenerò a partire col freno posteriore...ho le mani piccole e faccio molta fatica a tenere il freno anteriore tirato e accelerare con la stessa mano...
Poi devo anche imparare a dosare frizione, freno e acceleratore...x ora tutto troppo brusco
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 14-10-2015 a 22:31
|
|
|
14-10-2015, 22:45
|
#33
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.948
|
ce l'ha il freno a disco dietro vero? con il tamburo ti viene il polpaccione a fiasco a tener frenato a lungo
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-10-2015, 22:46
|
#34
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.983
|
'saggerato!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-10-2015, 22:47
|
#35
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.983
|
comunque è la tecnica più corretta secondo me. In bocca al lupo cara Pin e non ti scoraggiare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-10-2015, 22:52
|
#36
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.948
|
la scocciatura è che se sei fermo in folle devi:
frenare con mano dx
poggiare piede dx a terra
tirare su piede sx
mettere marcia
tirare giù piede sx
mettere su piede dx
frenare con piede dx
lasciare freno mano dx
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-10-2015, 22:57
|
#37
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
è tutta questione di coordinamento tra frizione ed acceleratore, non ci sono segreti, si ottiene con l'esercizio...
|
...non conosci la Pin !! :-)))
Quote:
infatti stó cercando una moto relativamente facile e maneggevole come prima moto, pensavo ad una Kawa er 6n o a una Gladius...non una Brutale...
|
Beh.....io se fossi in te...comincerei con qualche cosa di ancora più basico.....ma veramente basico........una 600 tipo il Kawa non è prorpio un Ciao o Garelli 3 marce.....la coordinazione movimenti...l'occhio nella guida...il rapporto essere umano/mezzo meccanico non necessita di CV ...per cui lascia perdere cilindrate così alte....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-10-2015, 23:03
|
#38
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Comunque sono testarda e imparerò anch'io, come tutti
|
se i tutti a cui ti rivolgi sono come me e tanti altri qui dentro...beh....noi abbiamo imparato e "metabolizzato" la guida magari fin dall'età di 10 / 12 anni in poi....con mezzi dell'epoca...per poi arrivare ad una "agilità" nella conduzione del mezzo sempre più efficiente.... iniziare tardi...significa non avere più alcune "agevolazioni" nell'apprendimento...che si traduce in maggiore difficoltà a 360° .......sii prudente!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-10-2015, 23:05
|
#39
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.983
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
la scocciatura è che se sei fermo in folle devi:
frenare con mano dx
poggiare piede dx a terra
tirare su piede sx
mettere marcia
tirare giù piede sx
mettere su piede dx
frenare con piede dx
lasciare freno mano dx
|
si, ma diciamo che i suddetti 8 punti normalmente si fanno in due secondi e trentacinque centesimi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-10-2015, 23:06
|
#40
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mai fermato in salita.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
14-10-2015, 23:22
|
#41
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Un piccolo ma utile consiglio: non avendo mani grandi (immagino) risulta molto più facile usare la mano destra esclusivamente per accelerare. Quindi evita di pinzare il freno con la mano destra ma tieni la moto bloccata esclusivamente con il piede destro sul freno.
Concentrati solo sulle due mani: con una lasci lentamente la frizione, con l'altra acceleri dolcemente ma senza esitazione. La moto parte e lasciare il piede dal freno sarà automatico.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
14-10-2015, 23:29
|
#42
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
|
DCT e le 6 marce fanno i miracoli.
Niente più figuracce.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
14-10-2015, 23:34
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
c'è una moto con il hill holder assist.
solo che costa 18.000€
|
|
|
14-10-2015, 23:40
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
14-10-2015, 23:41
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Come partite dallo stop in salita?
@dab68 Grazie ma io voglio cambiare...non mi piacciono le automatiche...
E poi non temo brutte figure...se cado o mi si spegne la moto non penso di fare una brutta figura...pensa che metterò sopra la giacca un gilet giallo con scritto PRINCIPIANTE bello in grande...così le auto dietro mi stanno alla larga e agli stop non mi mettono fretta e non mi suonano😜😜
Come vedi, le figuracce non mi spaventano😀
@animal Grazie tesoro, sarò prudente...non voglio la moto x andare veloce e non farò mai azzardi, non mi interessa...mi rendo conto di essere alle prime armi e di partire tardi, ma mi piace...
Inviato dal mio Pin phone
Ultima modifica di Pinlock; 14-10-2015 a 23:44
|
|
|
14-10-2015, 23:44
|
#46
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
c'è una moto con il hill holder assist.
|
....ma va....costa molto meno........e fatta in modo semplice...senza elettronica....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-10-2015, 23:47
|
#47
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
non voglio la moto x andare veloce
|
andare veloce su una strada dritta...è il minore dei problemi...è nel traffico urbano che succedono i casini...e più il mezzo è semplice e gestibile, meno problemi avrai.....
..a mio avviso una 600 è troppo.......poi.......... vedi tu....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-10-2015, 23:54
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 534
|
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
15-10-2015, 00:04
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
|
Grazie mille, lettura interessante.
Molte cose le ho fatte con l'istruttore (compreso sollevare la moto da terra) e le rifarò in primavera, quando farò un altro corso su strada
Inviato dal mio Pin phone
|
|
|
15-10-2015, 00:08
|
#50
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=I-uoQ0GmWoo[/yt]
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.
|
|
|