|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2014, 16:20
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
|
E' costato, se non ricordo male, 60 euri. Tutto qui. Poi al compratore straniero serve per forza questo scritto altrimenti non potrà immatricolare il veicolo nel suo Paese.
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
|
|
|
14-03-2014, 16:22
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.491
|
...ma farsi dare i soldini e tenerli sotto al materasso invece di portarli in banca ..?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
15-03-2014, 00:05
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Aggiornamento.
Alla seconda mail, nella quale gli offrivo la possibilità del pagamento in contanti, il tipo si è rifatto vivo. Così:
" I trust you but you know I must first see bike and then I can pay you with cash. I give you cash and then we can go arrange all details with ownership. I don't see problem. If we go together to your office and when you arrange paper "money is yours, bike is mine". Why we need bank?
I forgot you to ask. Is the bike 2009 year of made. And can you send me a libretto, to see all detail."
Mi paga in contanti ma mi chiede che ce ne facciamo della banca... come se non fosse intuibile che io voglia controllare l'autenticità delle banconote che mi consegna uno sconosciuto ed eventualmente metterle subito al sicuro. Però vuole vedere i dettagli della moto sul libretto: cazzo deve vedere sul libretto, il colore della carrozzeria? 
Che dite, lo mando a cagare senza nemmeno farlo passare dal via?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 15-03-2014 a 00:11
|
|
|
15-03-2014, 00:48
|
#79
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Direi proprio di sì
__________________
Compare di Campari
|
|
|
15-03-2014, 08:56
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Chiedigli di dov'è ... uno sloveno che non parla l'italiano (quando una cosa serve a lui) è molto strano.
Circa il bonifico, ha qualche giorno per poterlo annullare (lo vedi anche quando lo fai tu dall'home banking), quindi è da evitare.
Confermo cash in banca, dove possono controllare le banconote.
Confermo che la segnalazione parte dalla banca, ma anche se dovessero farla, che problemi hai??
Se proprio la vuoi evitare, deposita il cash in una cassetta di sicurezza all'interno della banca e versalo "a rate".
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
15-03-2014, 10:52
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Come sempre, in ItaGlia le cose funzionano a modo loro.
Comunque, come dice Andrew1, la segnalazione non è automatica.
A me è capitata, ma non sono stato in alcun modo sanzionato, anche perché la provenienza del contante è stata documentata dalla vendita della moto, fornendo a voce la targa e le generalità dell'acquirente quindi di colui che mi ha dato il contante. E poi, signori, un conto è versare 5/10.000€, un conto è versarne 100.000....
Diciamo che, con la scusa dei 999€ e banche ci straguadagnano con i bonifici...
Monti, in fin dei conti, è sempre un banchiere.
Detto questo, scusate l'OT, ti consiglio di verificare l'autenticità delle banconote.
Anche in Slovenia girano molti falsi.
Per il resto vai tranquillo. Fatti pagare la procedura al Pra per la riconsegna targa per vendita all'estero, fatti annullare la carta di circolazione e il cdp lo consegni allo sloveno.
Di dov'è?
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
15-03-2014, 11:12
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Caro Dodo, non ti rispondo come dovrei perché ci penseranno i moderatori, sempre se intendono capire chi discute in maniera intelligente e invece chi pensa solo ad offendere, come te CARO il mio Dodo.
ti riporto uno stralcio di una chiarificazione :
Alcuni recenti chiarimenti: prelievi e versamenti in banca senza tetto
A seguito di comportamenti di alcuni istituti di credito o singoli bancari che interpretavano la norma sulla soglia come una limitazione ai versamenti e prelievi allo sportello[6], da conti correnti o libretti di risparmio, è intervenuto il Ministero dell’economia e delle finanze con Circolare prot 989136 del 4.11.2011. Nella suddetta circolare il Ministero ribadisce che “le operazioni di prelievo e/o di versamento di denaro contante (ultra soglia, n.d.r.) richieste da un cliente non concretizzano automaticamente una violazione” della soglia di cui all’Art. 49 del D.Lgs. 231/2007. Ovvero: le banche non possono considerare automaticamente violata la limitazione del contante (un prelevamento / versamento di 1.100 ma anche di 5.000 euro ma anche di 10.000 euro, e così via). Ed in effetti, le norme contro il riciclaggio non hanno mai previsto, sin dalla prima versione contenuta nella Legge 197 del 1991, un divieto di operare su conti per qualsiasi cifra. L’unica prescrizione era/è quella di limitare i trasferimenti di denaro tra privati o tra privati e imprese od amministrazioni non bancarie entro la soglia.
per cui basterebbe pagare che la moto me l'hanno pagata 900 euro, e poi versarne 3.000.000 di euro senza incorrere in nessuna segnalazione.
Ma detto questo, quando io ho venduto la moto ho versato 11.000 euro in contanti sul mio conto. Ho dichiarato altresì che i soldi provenivano da una transazione tra privati di compravendita di un motoveicolo. Per sicurezza ho trasmesso i dati al Comando della Guardi di Finanza dove lavora un mio amico, e poi mi sono recato all'Ufficio delle entrate, dove ridendo mi hanno detto che non c'è nessun problema, essendo io un lavoratore dipendente, ed essendo facilmente riconducibile la provenienza di quei soldi.
Tra parentesi, mi hanno fatto i complimenti perché ho registrato nell'atto l'esatto importo della transazione, cosa che in Italia non fa praticamente nessuno.
Ora, che ci siano dei problemi di evasione in Italia lo sappiamo.
Ma a quanto mi risulta, se tu versi in banca dei soldi non violi nessuna norma.
Ergo, mi sembra, caro Dodo, che tu non sia molto informato.
Questo mio post potrebbe servire per farti capire meglio come funziona.
E ripeto: offendere le persone per il nick che si scelgono, non è né piacevole né sinonimo di intelligenza....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
15-03-2014, 11:15
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Però vuole vedere i dettagli della moto sul libretto: cazzo deve vedere sul libretto, il colore della carrozzeria? 
Che dite, lo mando a cagare senza nemmeno farlo passare dal via? 
|
vi trovate dal vivo e definite tutto quanto in banca....
dove verserai tutti i soldi, senza alcun problema e senza alcuna sanzione
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
15-03-2014, 18:41
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.491
|
secondo me il problema non si pone, viene, vede la moto, gli piace, ti da i dindini e si porta a casa la moto.
I soldi te li tieni sotto al materasso e te li spendi come e quando vuoi...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
16-03-2014, 00:53
|
#85
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.868
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Che dite, lo mando a cagare senza nemmeno farlo passare dal via? 
|
Mandalo a cagare.
La vendita la fai alle tue condizioni. Punto.
Il contante si consegna in banca.
Se vuole vedere moto e documenti alza il culo e viene qui. Mandare in giro una copia del libretto con il modello e l'indirizzo non mi pare una buona idea. Giá che ci sei lascia anche spalancato il garage e le chiavi nel quadro.
Se gli va bene, ok. Sennó se ne sta in Slovenia e non rompe la minchia.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
16-03-2014, 13:13
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Pare che ci siamo accordati sulle modalità. Foto dei documenti non gliene mando e credo abbia deciso di fidarsi.
Ci vediamo davanti alla banca, lui vede la moto e se gli piace entriamo e versa il contante sul mio conto. Poi stacchiamo la targa, carichiamo la moto sul furgone lì sul posto e andiamo a piedi all'ufficio pratiche per la radiazione, che è a cento metri. Siamo d'accordo che pago io la pratica, e per i 100€ che costa farla tramite l'intermediario non ho nessuna voglia di perdere una mattinata intera al PRA. Per non parlare del fatto che non mi va assolutamente di far muovere la moto prima che sia radiata, anche se già pagata.
Ieri ho incontrato per caso il tipo dell'ufficio ACI del mio paese, che addirittura mi ha detto che per far bene la radiazione dovrebbe essere fatta due giorni prima della consegna, visto che quello è il tempo che il PRA si prende per visionare la pratica ed eventualmente contestarla per un qualunque documento non in ordine. Poi mi ha detto che nella realtà tutti fanno la radiazione e consegnano, e lui non ha mai avuto un caso di pratica respinta... ma per essere precisi sarebbe meglio fare nell'altro modo. Diciamo che questo è il solo rischio che accetto di assumermi...
Ieri ho chiamato il tipo di Trieste che vende la moto uguale alla mia, che tra l'altro è un utente QdE. Lo sloveno ha contattato anche lui, è andato a vedere la moto ma poi voleva tirare sul prezzo e alla fine è tornato a casa col furgone vuoto. In ogni caso mi ha detto che ad occhio non gli è sembrato un tipo losco, per quello che può valere...
Boh... sono tuttora un po' scettico... vediamo che succede...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
16-03-2014, 14:39
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Ma vendi il KR?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
16-03-2014, 20:14
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Sì Andrew... non è che lo vuoi tu?
Scherzi a parte, il tipo da quel che mi ha detto è di Lubiana: che tu sappia parlano l'italiano, da quelle parti?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
16-03-2014, 20:19
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Enrico, vai tranquillo, stai facendo le cose con senso pratico e la giusta prudenza, come le ho fatte io.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
16-03-2014, 23:27
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Sorge un problema: mi ci ha fatto pensare in amico stasera a cena. Se io faccio la radiazione per espatrio in una agenzia di pratiche auto, non credo sia effettiva in tempo reale come se andassi direttamente al PRA, sbaglio?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-03-2014, 00:01
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Non credo che tu sbagli. Il metodo sicuro è farlo presso uno sportello telematico dove si fanno TUTTE le pratiche insieme e i passaggi sono in tempo reale. Io ho sempre fatto così, per reciproca sicurezza.
Guarda qui e vedi dove è lo Sta più vicino.
http://www.aci.it/?id=437
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-03-2014, 12:43
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-03-2014, 12:48
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Di solito quando demolisci per esportazione mettono il paese dove esporti,
Ti fai dare un documento valido e lo dai alla banca assieme alla pratica di demolizione( in copia) a dimostrazione della vendita.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
17-03-2014, 14:38
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
E' OBBLIGATORIO dichiarare lo stato in cui va esportata la moto, anche perchè rimane stampato sull'etichetta adesiva che va appiccicata al libretto.
Quasi tutte le agenzie hanno lo sportello telematico dell'automobilista (altrimenti basta telefonare il giorno prima e sentire se stampano immediatamente i documenti di radiazione)
quindi rilasciano immediatamente i documenti per espatrio, viene anche segnata la data in cui viene eseguita la pratica, che fa fede per legge.
Non è vero che la radiazione la puoi fare solo a tuo nome, si fa un atto di vendita (al PRA costa 15 euro, in agenzia sui 30) E' vero che non puoi fare un passaggio di proprietà perchè lui non è residente in Italia e non ha il codice fiscale, ma voi potete fare l'atto di vendita e l'immediata radiazione a suo nome come proprietario non intestatario.
|
|
|
17-03-2014, 18:30
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
...
Ma l'avete letta bene bene la legge? Tutta completamente?
Se si spiegatemi perché il pagamento in contanti sarebbe illegale
Se no, andate a leggerla.....
|
Noto con piacere che dall'ultima volta (forse) in cui è uscito il discorso ed io avevo fatto questo post
a cui tu hai risposto con questo
...poi invece te le sei lette tutte le leggi e gazzette....
mi riassumi brevemente in quale delle gazzette hai trovato che quanto descritto qui è falso?
per facilitare.... fino a prova contraria...
metto il link alla norma in questione
(il cui limite è stato successivamente abbassato fino ai 999 euro attuali)
In qualche post più sopra è stato proposto di andare in banca con il compratore e far versare a lui in contanti i soldi sul conto corrente del venditore. Da quanto mi risulta questa soluzione è fattibile perchè lo scambio di denaro in questo caso avviene nel rispetto della norma che dice
"Il trasferimento puo' tuttavia essere eseguito per il tramite di banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento"
tutto sta a convincere la banca a fare questa transazione... ed all'interessato compratore a riempire la probabile montagna di moduli che la legge stessa impone (indirettamente) alla banca, nel senso che la banca è tenuta a dimostrare che ha fatto tutto il possibile per verificare la regolarità della transazione e della provenienza del denaro.
edit:
contrariamente a quanto sembra essere opinione di molti... non è il "versamento" del contante che una persona può fare sul proprio conto che crea il problema, e neanche la sua "giustificabilità".
certamente ti possono fare storie.. fare gli zelanti, i rompiscatole, ecc...ecc... ma non ti "rifiutano" il versamento se non "confessi" qualcosa di illegale....
.... e se dici che hai rotto il salvadanaio che avevi in casa (o hai scucito il materasso), sebbene sia poco credibile... è legale (perchè versi soldi che sono già tuoi), mentre se dichiari che hai venduto qualcosa ed hai ricevuto un pagamento in contanti... allora stai confessando un "reato", perchè hai "trasferito del denaro contante tra due soggetti diversi"... cosa che è vietata "a qualsiasi titolo" (tradotto... per qualsiasi motivo)... e il "valore oggetto di trasferimento" è superiore al limite di legge.
... e non l'hai fatto tramite gli operatori autorizzati
... e non sei un soggetto che possa avvalersi delle deroghe previste ( previa autorizzazione da richiedere alla agenzia delle entrate)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 18-03-2014 a 13:51
|
|
|
18-03-2014, 09:12
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
Ciao Enrico e Andrew1, porto il mio contributo: è poco probabile che un tipo di Lubiana parli italiano ma non escluso del tutto. Diciamo che se abitasse entro i 30km dal confine e se dovesse comprare/vendere una cosa allora sicuramente parlerebbe la ns.lingua.
W
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
18-03-2014, 13:48
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Boh... sarebbe il problema minore. Da ieri sera che gli ho mandato l'ultima mail non si è ancora fatto sentire: aspetto un'ora e prima di tornare al lavoro gli chiedo per l'ultima volta se vuole venire o no...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
19-03-2014, 13:48
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Doveva venire stamattina, ma ieri sera alle sette passate con la scusa di problemi di lavoro mi ha detto che non veniva e che forse se ne parla mercoledì prossimo. Gli ho dato disponibilità anche per lunedì mattina, ma non mi ha più risposto.
Ci eravamo arenati sulla sua pretesa di provare la moto prima di concludere, anche solo per pochi metri, cosa che io ho escluso nel modo più assoluto; dopo aver insistito un pochino sembrava essersi convinto, ma invece...
Sono sempre più convinto che sto evitando un truffatore. Nel frattempo, stamattina mi ha ricontattato il tipo di Action Bike: mi dà 3500€ come li preferisco e passa la paura. Ci sto pensando, ma mi sa che la do a lui...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-03-2014, 20:19
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Sì Andrew... non è che lo vuoi tu?
|
Guarda ... la mia ha ormai 60mila km; a questo kilometraggio alle jap sostituivo la catena di distribuzione perchè il tendicatena era a fine corsa.
Sulla k ancora nessun sintomo.
A parte l'antenna anulare, fino ad ora solo olio e filtro ed una coppia di specchietti, che ho deciso di sistemare io per manifesta incapacità della bmw.
Ma non dirlo ingiro ...
Pieroooooooooooooooooo come xe?? A quando una pivo a Sistiana? Sono spesso a PP, fra poco allaghiamo ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 20-03-2014 a 20:54
|
|
|
20-03-2014, 21:28
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
Ciao Andrew se sei a PP fammi uno squillo: d'estate butterò giù i semini dell'anguria: abito praticamente sopra. Occhio che da giovedì sono in svizzera per 5 giorni. Ciao
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.
|
|
|