Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-03-2014, 13:50   #1
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matias Visualizza il messaggio
Superati i 999 euro in contanti ogni transazione diventa illegale ... anche se il totale viene duddiviso in rate di importo inferiore ...
ma chi lo dice ?!?
o è un pazzo o non sa quello che afferma....
visto che il contante ha ancora valore legale in italia, non capisco che problema ci sia nel farsi pagare una moto cah.
Ma l'avete letta bene bene la legge? Tutta completamente?
Se si spiegatemi perché il pagamento in contanti sarebbe illegale
Se no, andate a leggerla.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 16:00   #2
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Championpiero Visualizza il messaggio
ma chi lo dice ?!?
o è un pazzo o non sa quello che afferma....
visto che il contante ha ancora valore legale in italia, non capisco che problema ci sia nel farsi pagare una moto cah.
Ma l'avete letta bene bene la legge? Tutta completamente?
Se si spiegatemi perché il pagamento in contanti sarebbe illegale
Se no, andate a leggerla.....
Scusa stai dicendo a me o ho capito male? ...

comunque lo dico io, il mio commercialista, la guardia di finanza, l'agenzia delle entrate e mi figlio di 4 anni ...

Art 12. DL 201/2011
http://www.governo.it/backoffice/all...65684-7206.pdf

qui trovi invece gli aggiustamenti per i turisti che vengono a spendere da noi ...
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...e+uso+contante
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 18:30   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Championpiero Visualizza il messaggio
...
Ma l'avete letta bene bene la legge? Tutta completamente?
Se si spiegatemi perché il pagamento in contanti sarebbe illegale
Se no, andate a leggerla.....
Noto con piacere che dall'ultima volta (forse) in cui è uscito il discorso ed io avevo fatto questo post

a cui tu hai risposto con questo


...poi invece te le sei lette tutte le leggi e gazzette....

mi riassumi brevemente in quale delle gazzette hai trovato che quanto descritto qui è falso?

per facilitare.... fino a prova contraria...
metto il link alla norma in questione
(il cui limite è stato successivamente abbassato fino ai 999 euro attuali)


In qualche post più sopra è stato proposto di andare in banca con il compratore e far versare a lui in contanti i soldi sul conto corrente del venditore. Da quanto mi risulta questa soluzione è fattibile perchè lo scambio di denaro in questo caso avviene nel rispetto della norma che dice
"Il trasferimento puo' tuttavia essere eseguito per il tramite di banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento"

tutto sta a convincere la banca a fare questa transazione... ed all'interessato compratore a riempire la probabile montagna di moduli che la legge stessa impone (indirettamente) alla banca, nel senso che la banca è tenuta a dimostrare che ha fatto tutto il possibile per verificare la regolarità della transazione e della provenienza del denaro.



edit:
contrariamente a quanto sembra essere opinione di molti... non è il "versamento" del contante che una persona può fare sul proprio conto che crea il problema, e neanche la sua "giustificabilità".
certamente ti possono fare storie.. fare gli zelanti, i rompiscatole, ecc...ecc... ma non ti "rifiutano" il versamento se non "confessi" qualcosa di illegale....

.... e se dici che hai rotto il salvadanaio che avevi in casa (o hai scucito il materasso), sebbene sia poco credibile... è legale (perchè versi soldi che sono già tuoi), mentre se dichiari che hai venduto qualcosa ed hai ricevuto un pagamento in contanti... allora stai confessando un "reato", perchè hai "trasferito del denaro contante tra due soggetti diversi"... cosa che è vietata "a qualsiasi titolo" (tradotto... per qualsiasi motivo)... e il "valore oggetto di trasferimento" è superiore al limite di legge.
... e non l'hai fatto tramite gli operatori autorizzati
... e non sei un soggetto che possa avvalersi delle deroghe previste (previa autorizzazione da richiedere alla agenzia delle entrate)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 18-03-2014 a 13:51
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©