![]() |
Telefonata dalla Slovenia...
Ho la moto in vendita su moto.it; oggi mi chiama uno sloveno che si dichiara interessato all'acquisto. Mi chiede informazioni sul mezzo e su quando potrei essere disponibile per l'affare: io sono libero mercoledì prossimo e lui mi dice che verrebbe con un furgone per caricare la moto e portarsela via dopo avermela pagata in contanti. Ci accordiamo per rimanere in contatto via mail per i dettagli.
Consulto mio zio che lavorava in banca e lui mi dice (come sapevo) che non posso versare sul conto più di 1000€ in contanti alla volta se non voglio essere passibile di controlli... L'alternativa sarebbe un bonifico bancario: mio zio mi dice che con solo il mio IBAN nessuno può avere accesso al mio conto e quindi potrei stare tranquillo, ma nel tempo si sono sentite tante storie strane e non so dove finisca la verità e dove inizi la fantasia. Voi cosa suggerite? |
Scusa, se tuo zio lavora in banca...... chi meglio di lui può consigliarti?
Fosse stato tuo cuggino.... allora :lol: |
che certe cose non si possono scrivere, quindi lui viene e ti fa un trasferimento bancario su 2 piedi validato dalla tua banca (quasi impossibile).
|
ma ...per veicoli diretti all'estero non bisogna prima fare la cancellazione al PRA ?
|
appuntamento in banca. cash.
controllo del contante alla cassa. di altro non mi fiderei. |
Quote:
|
Quoto il Panzer.
|
In effetti sì, e l'idea sarebbe di fare tutto in giornata. Ma la cosa migliore sarebbe sicuramente quella di farmi fare un bonifico e poi andare al PRA: una volta l'ho già fatto, anni fa, e andò tutto liscio. Il compratore mi fece il bonifico, io feci la cancellazione e poi lui con comodo si venne a ritirare la moto.
Credo che gli proporrò di fare nello stesso modo, anche se non so se dover dare retta alle raccomandazioni che sento spesso sul non dare il proprio IBAN in giro... |
Cosa si rischia con il bonifico?
|
quoto #5,lo zietto in banca verifica il contante,intaschi vai in agenzia eeeeeeh buon viaggio!!!
|
scusa, non sono un grosso esperto, ma credo il problema "fiscale" scatti eventualmente se non sei in grado di dimostrare la provenienza del denaro contante che versi. Ma a fronte di un versamento nel giorno stesso della vendita di un mezzo per il valore presumibilmente congruo con lo stesso... anche ti controllassero, e credo che se non viene segnalato dal cassiere non scatti alcun controllo, la provenienza è più che dimostrabile.
ma è anche vero che io vivo in un mondo di fantasie e illusioni... |
Quote:
chedi allo zio. |
Il problema è che il contante non lo posso versare, e anche uscire dalla banca on tutti quei soldi in tasca in compagnia del perfetto sconosciuto che me li ha appena dati... beh... :-o
|
Quote:
l'IBAN è come il numero di telefono. Non possono fare nulla se non versare dei soldi. il che comunque teoricamente può esporre a rischi fantasiosi di vedersi fare accrediti stravaganti non giustificati per essere poi richiesti del rimborso. ri-chiedi allo zio. |
Quote:
se poi uno vuole evitare controlli perchè quelli si sa quando partono e non quando finiscono e qualche magagnetta è meglio che non salti fuori questo è un altro discorso. :lol: |
Cazzarola... lo zio è un pozzo di scienza, allora! :lol:
Il problema è che è da poco in pensione, e oltretutto all'interno della banca dove lavorava si occupava di altro... |
Io sapevo che se dimostrabile puoi versare tutti i contanti che vuoi (in questo caso vendita di una moto, dovrebbe bastare una dichiarazione) però potrei anche sbagliarmi. Secondo me dipende tutto da quanto realizzi da questa vendita, se si tratta di 3000 euro puoi versare 999 euro e tieni il resto sotto il cuscino, se sono 15000 la cosa è piu complicata
|
Quote:
|
questo intendevo. Poi Enrico se stai sulle balle al cassiere o al direttore questo lo sai tu :lol:
|
Infatti non capisco cosa si debba nascondere.
La vendita tra privati non è soggetta a tassazione. Fate un contrattino privato (2 righe) in cui gli vendi la moto ed indichi la somma. Pagamento cash e versi il tutto in banca. Sarà facoltà della banca segnalare (al Ministero delle Finanze?) l'operazione sospetta. Nel tuo caso giustificabilissima dal contratto di vendita e dal fatto che è un versamento estemporaneo. Tuo zio dovrebbe saperlo. |
scusa, non puoi farti portare i contanti, li porti in allo zio che ne controlla autenticita', ne versi meno di mille, e gli altri nei gg seguenti un poco alla volta, se hai piu' conti, un po di qua e di la.
poi le formalita' per radiazione per esportazione e consegna delle targhe. un lampeggio |
sbaglio o vi state facendo un sacco di pippe mentali ?
cosa avrebbe da nascondere ? è tutto documentato... |
Bravo! Vende un bene mobile registrato, basta che quando versa inserisce la causale relativa al mezzo venduto......
|
C'è sempre l'assegno circolare (li confondo sempre) viene emesso da una banca solo se è coperto ed è garantito. Vai in banca verifcy che sia vero, vai al pra fai la radiazione ti fai dare l'assegno e lo versi sul conto. Semplice :D. L'unico problema è che il tizio deve avere un conto in Italia ed in questo caso non è detto lo abbia.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2 |
Quote:
(lo so per esperienza diretta) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©