Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2014, 15:51   #76
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@dario il mio era un discorso più in generale. Si fa sempre un gran vociare contro quello che non si è acquistato e qui le grosse voci contro l'ADV erano

- peso
- prezzo

Il peso ho già spiegato in altro post si discosta (a parità di accessori) di appena 5kg.

Il prezzo a parità di accessori (ovvio che parliamo sempre di nuovo sul nuovo) di 500€.

(senza contare che anche equiparandole come accessori sono moto comunque diverse)

Bisognerebbe solo farsi 2 conti fatti bene per capire che spesso si giudicano le cose senza nemmeno fermarsi un attimo a valutarle.

Valutarle oggettivamente e poi scegliere. Sono 2 bellissime moto e comunque non si sbaglia.

Un po' come quelli che sparano a vista sul GS 1200 dicendo che è solo marketing...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 15:59   #77
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
Il prezzo a parità di accessori (ovvio che parliamo sempre di nuovo sul nuovo) di 500€.
Quello che volevo farti notare è che non è detto che uno acquisti per forza accessori originali. E dunque il divario di prezzo potrebbe essere maggiore se confronti accessori dal medesimo scopo, ma di marche concorrenti.

Insomma, il paragone che fai sembra un pò a senso unico verso la adv!

Poi è fuori dubbio che per te la adv può valere quei soldi e per un'altro no.

Non sono qui a dirti quale è meglio o peggio, ho solo dato un parere soggettivo.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 16:01   #78
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' solo per non paragonare mele e banane.
Ovvio che se la compro usata e poi ci aggiungo accessori usati e non originali (o nemmeno tutti) la pago meno di una ADV nuova.

Non patteggio per nessuna, ora come ora sono a piedi
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 16:03   #79
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

più che altro dipende ogni utente come ha intenzione di affrontare la vita sulle due ruote, se dovessi andare a giro per il mondo e fare spesso raid anche con gente seria sicuramente sarebbe il momento di parlare di 1200 o ktm etc... se rimaniamo sulle 800 se una persona si dedica comunque ai raid, o a uscite frequenti e il fuoristrada è limitato chiaro che l'adventure e al 100% un vantaggio su strada, molto protettivo, bellissimo, completo, e direi longevo visto che ti fà fare un sacco di km a serbatoio carico.
Chiaro chi invece usa la moto per un uscitina ogni tanto, per il lavoro e per fare un raid nella vita che poi non farà mai più o addirittura fà meno la gs 800 e la perfezione.
Molti hanno detto che la gs 800 non ha senso e che la adventure doveva uscire subito, io credo comunque che in bmw abbiano pensato ai malati come me che vogliono la moto turismo ma al contrario e più l'off road la preoccupazione.
Comunque è ufficiale che abbasserò il tiro i criteri di ricerca che mi sono posto sono troppo restrittivi e quindi trovo moto troppo costose se trovassi una moto bianca con pochi km e almeno abs sarei a cavallo, all'elettronica devo dire bye bye
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 16:06   #80
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In realtà una delle moto da raid per eccellenza è proprio l'800 standard (guarda advrider per esempio). Per la maneggevolezza, i consumi e la possibilità di personalizzazione. Il 1200 già è difficile che ci vedi giramondo *all*terrain... Poi si fa tutto con tutto. Anche con una Vespa (come hanno dimostrato più volte tanti).
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 16:17   #81
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
In realtà una delle moto da raid per eccellenza è proprio l'800 standard.
....ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 16:23   #82
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
E' solo per non paragonare mele e banane.
Il punto invece è proprio questo.

Per me, e lo sottolineo, un parabrezza maggiorato, 2 fianchetti più ingombranti, una sella dal disegno rinnovato e un serbatoio da 7 litri in più......non cambiano assolutamente la sostanza della gs 800!

Ergo, sono sicuro (perchè ho provato) che alla guida della 800 adv mi sono sentito come sulla std accessoriata, solo più ingombrante e pesante.
Senza contare che il solo pensare che consuma di più perchè ingombra e pesa di più mi scoccia pesantemente!

Dunque per me paragoniamo mele rosse e mele verdi. Prendiamo quale ci aggrada di più alla vista.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 16:34   #83
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Pure io le ho provate entrambe e la protezione non mi è sembrata pari al cupolino ADV unito ai fianchi larghi, ne la sella comfort mi è sembrata più comoda di quella ADV.

Il peso è dato dagli accessori in più e basta e di conseguenza i consumi. Se alla standard aggiungi gli accessori consumerà uguale. E parlo sempre degli accessori perchè alla fine li monta la stragrande maggioranza della gente

Tra mele rosse e verdi c'è grande differenza...

Comunque la sensazione di leggerezza della STD è evidente.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 17:51   #84
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Come tutte le cose anche le moto sono oggetti che emozionano l'utente che le utilizza e in base alle proprie esperienze e a ciò che questo utente ha in mente il giudizio insindacabile si forma all'interno della sua testa.
Da pivello del marchio l'ho presa cosi sono entrato in conce mi hanno proposto l'adventure ho detto no perchè faccio off road quindi automaticamente si và sulla standard se l'off non fosse esistito avrei preso la adventure; uno può anche decidere di prendere la standard full optional resta sempre una 800 diversa dalla adventure, sono moto talmente polivalenti che ogni accessorio fà storia a se. pareri poi...
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 17:58   #85
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad Visualizza il messaggio
mi hanno proposto l'adventure ho detto no perchè faccio off road
Partendo dal presupposto che il termine "off road" che tu intendi sia adeguato al tipo di motocicletta...............

A maggior ragione starei alla larga da modelli immacolati......

Il giramento di maroni quando si appoggia la moto in terra è proporzionale ai soldi spesi nell'acquisto!
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 19:00   #86
lorypg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2012
ubicazione: Perugia
Messaggi: 121
predefinito

Parole Sante, è vero è direttamente proporzionale!!! 😀😀😀


Sent from my iPhone using Tapatalk
lorypg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 09:44   #87
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Voglio mettere sottosopra il nostro argomento, partiamo ora dal presupposto che il termine ''off road'' non sia adeguato al tipo di motocicletta e che quindi fuoristrada voglia dire Guadare dei piccoli fiumiciattoli, leggerissimo fango,stradina bianca e quando si e degli stuntman pietraia.
Se partiamo da questo presupposto quindi il fuoristrada per come intendo io non esiste ed è un attività che si può fare solo con le moto a cui compete questo lavoro come ad esempio le ktm 250 e simili.
Se il fuoristrada e composto da cose cosi semplici penso che con un triumph xc o con un multistrada o gs 1200 o gs adventure faccio meglio perchè dico questo , perchè se parti dal presupposto che l'off non esiste vista la mole e il tipo di moto trovo le caratteristiche del gs un pò scarse : progette pochissimo a livello aerodinamico , 85 cv sono un pò mosci per andare in strada , meno comoda e si stà meno inseriti al suo interno di altre moto, in autostrada pare che si alleggerisca l'anteriore per via delle velocità elevate che non gradisce.
Pertanto se voi la vedete inutile in off road io la vedo inutile in strada se gli levo la globalità del destreggiarmi in tutti i terrreni :-D se levo la parte enduristica la mia incertezza cresce ulteriormente e quindi mi viene da domandare da completo ignorante ma allora non è meglio una multistrada?! forse ora sono confuso ma anche le riviste di settore mettono alcune moto da tour a categoria a se stante per esempio honda e ducati per via del cerchio da 19 se non erro e non a raggi questo cosa vuol dire che una multistrada rispetto a una gs 800 mi fà fare un altro tipo di viaggio?! e che se arrivo a caponord con la gs posso fare quei 500 metri in piùnel fango in sicurezza mentre con la multistrada finito l'asfalto e tutta una preghiera?! Ho complicato parecchio il discorso ma al posto di parlare di e meglio quel modello o questo preferisco addentrarmi in discussioni costruttive come questa, perchè se davvero dò via la brutale (che e anche bella) e prendo un gs dove poi mi acorgo che da sporcarmi c'e poco e nulla vado in ducati e preventivo una multistrada ( senza partiti presi se nomino la multistrada e solo perchè mi fà sbavare come moto stradale non scordatevi che ero ducatista :-D).
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 09:45   #88
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Rimango sempre dell'opinione che fare off con 200 Kg di moto non è terapeutico...
Se poi per off si intende lo sterratone o la spiaggia del paese
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 09:48   #89
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Big leggi il mio intervento sopra e lavoriamo su quello c'e anche una differenza tra una moto più stradale e un gs che può uscire un attimo dalle righe cosi facciamo un discorso globlale. Grazie mille dell'aiuto vi devo un caffè a testa con cena annessa :-)
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 09:58   #90
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anzitutto vi linko un video-recensione della GS800 ADV fresco di giornata:

http://www.omnimoto.it/magazine/1293...onal-accessori

Seconda cosa. Moscia per strada? Forse perdete un po' troppo il contatto con la realtà. Se ti dicessi Porsche 911 GT3 mi diresti che va piano? Ecco il GS800 lo 0-100 se lo spara alla stessa velocità, quindi cerchiamo di dare un senso "reale" ai numeri. Si parla di velocità esagerate per la strada (intesa come strada e non come pista).

Per quanto riguarda l'off... Ci si può fare enduro. Non estremo ovvio ed è tutto molto legato al proprio polso destro. C'è gente che muove i 1200ADV come fossero dei 50ini ma guardiamo la realtà non è così per il 99,9% dei motociclisti. Con moto così pesanti dopo qualche caduta si è sfiniti, la moto potrebbe tranquillamente continuare e non farsi niente, è il pilota ad essere FINITO.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 10:17   #91
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Calma... non si può dire che il gs800 sia una bomba per strada... soprattutto paragonato al mts1200 (moto puramente stradale, motore molto potente e ciclistica impressionante, da maxi-naked).

Ma non è nemmeno ferma... secondo me è un motore piuttosto equilibrato, un ottimo compromesso di prestazione in strada e, con qualche aggiustamento ai rapporti, anche in off (cosa pressoché impossibile con un multi, non dico che non ci sia chi lo fa... ma non è oggettivamente una moto adatta all'off).

GSOffroad: fai bene a farti venire tutti questi dubbi e valutare tutte le alternative di mercato.
Venendo da una naked (come me), immagino che sulla gsina avrai un'impressione simile a quella che ho avuto io, troverai una moto più "morbida": meno reattiva di motore, sospensioni, freni e ciclistica... ma anche più comoda, versatile, meno scorbutica, per niente impegnativa e con cui potrai fare TUTTO escludendo gli estremi.

L'unica alternativa paragonabile sul mercato è la tigerxc, di cui si trovano occasioni migliori ma che, sempre a parer mio, è inferiore alla bmw sotto diversi aspetti: consumi, finiture e rivendibilità, per citare i principali.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 10:24   #92
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad Visualizza il messaggio
Voglio mettere sottosopra il nostro argomento, partiamo ora dal presupposto che il termine ''off road'' non sia adeguato al tipo di motocicletta e che quindi fuoristrada voglia dire Guadare dei piccoli fiumiciattoli, leggerissimo fango,stradina bianca e quando si e degli stuntman pietraia.
Se partiamo da questo presupposto quindi il fuoristrada per come intendo io non esiste ed è un attività che si può fare solo con le moto a cui compete questo lavoro come ad esempio le ktm 250 e simili.
Non riesco a spiegarti a parole quello che intendo.

La cosa migliore è che tu provi le moto che hai citato per capire quello che dico.

Prova un gs1200, una triumph xc 800, una multistrada....e un 690 enduro..poi sali sul gs 800 e dimmi a quale moto assomiglia di più tra quelle che hai provato! A me ha dato le sensazioni del 690.

E' la sensazione che ti da quando ci sali sopra che è una via di mezzo! Una motoretta agile che però ti permette di macinare molti km senza stancarsi troppo.

Le strade bianche si possono fare anche con le moto supersportive senza che si distruggano, come il mio gs 800 è benissimo in grado di affrontare i curvoni del mugello. Quello che cambia è la sensazione che ti trasmette la moto che guidi su quel percorso. E il gs 800 in fuoristrada invoglia a divertirsi, una multistrada per nulla.

Certo, se tu pensi di prendere un gs 800 per andare per mulattiere, per di più senza sapere nulla di fuoristrada... mi permetto di dirti... lascia perdere.

Ultima modifica di Dario C.; 22-01-2014 a 10:26
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 10:28   #93
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@wolter non intendevo che non ci fossero moto migliori, ma che le prestazioni di una moto 800 su strada sono ampiamente sufficienti e si avvicinano a quelle di certe supercar. Quindi dire che "85 cv sono mosci" per la strada lascia un po' il tempo che trova...

@dario c. esatto. Ho provato nello stesso giorno R1200GSLC e 800ADV (quindi con la STD sarebbe stato ancora più evidente)... Con la prima bella tutto quello che vuoi. Con la seconda mi è venuta voglia di salire su un marciapiede e farmi tutto il parco derapando (unita al fatto che non era mia poi... ;DDD)

Ultima modifica di mattia; 22-01-2014 a 10:41
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 15:53   #94
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
Seconda cosa. Moscia per strada? Forse perdete un po' troppo il contatto con la realtà. Se ti dicessi Porsche 911 GT3 mi diresti che va piano? Ecco il GS800 lo 0-100 se lo spara alla stessa velocità, quindi cerchiamo di dare un senso "reale" ai numeri. Si parla di velocità esagerate per la strada (intesa come strada e non come pista).
Oddio onestamente non mi sento di dare della porsche alla BMW se non per i prezzi con la quale vendono i loro modelli.
Detto questo parlo di motore flebiluccio se consideriamo che ci sono le sorelle di maggior cilindrata e la triumph che sono i 95 cv non vanno e arrivano fino a 150 cv ( considerando sempre inutile fare off road..).
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 15:58   #95
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
GSOffroad: fai bene a farti venire tutti questi dubbi e valutare tutte le alternative di mercato.
Venendo da una naked (come me), immagino che sulla gsina avrai un'impressione simile a quella che ho avuto io, troverai una moto più "morbida": meno reattiva di motore, sospensioni, freni e ciclistica... ma anche più comoda, versatile, meno scorbutica, per niente impegnativa e con cui potrai fare TUTTO escludendo gli estremi.
Grazie, si mi faccio prendere dalle scimmie e dai problemi derivanti e ok! ma a questo punto se in 10 mi dicono che di off road la maggior parte di noi lo fà cosi a cazzo di cane limitandosi a una pozza d'acqua allora comincio a non trovare più senso nel dare 10.900 euro a una conce bmw; non sputo sul marchio perchè tanto di cappello loro di fuoristrada ne sanno a bizzeffe e non cambia il mio giudizio sulla moto che globalmente sarebbe anche positivo +o- .
Voglio dire Un ktm 990 e alta, pesante e costosa ma azz la gente sela compra perchè li sei certo che in città come nel deserto sulla duna più alta dai casini ci esci sempre ma ktm si sà e ktm, se bmw non ha doti particolari rifletterò.
Considera che già passare da 1098s a brutale mi ha cambiato il modo di vedere le cose figuriamoci una tourer.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 16:15   #96
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dario C. Visualizza il messaggio
Certo, se tu pensi di prendere un gs 800 per andare per mulattiere, per di più senza sapere nulla di fuoristrada... mi permetto di dirti... lascia perdere.
Grazie mille , schietto preparato e sopratutto fermo nelle tue idee! ti dico ammettiamo che ad oggi ho a casa la gs 800 da circa 2 giorni.
Primo non mi avventurerei mai senza gomme almeno intermedie (con tasselli) nemmeno sulla sabbia rasa di una spiaggetta, cosi come eviterei ghiaino etc.. purtroppo le gomme di base le ho viste e con quelle si fà tutto e nulla.
Avevo in mente di imparare i primi passi nelle pianure, grandi campi di amici, piccoli boschetti regolari con alberi distanti dalla stada battuta che seguirei.
Poi uscirei con amici esperti nell'off per farmi dire cosa conviene e cosa no consigli e iniziare a vedere fisicamente qualcosa su strada battuta.
Ho in testa anche un corso di guida off road onestamente , perchè l'off mi eccita da morire però alla fine sono consapevole che e come la pista quando cadi e ti và bene ok quando la moto ti arriva addosso e quando succede altro prega.
Nel mentre che il mio percorso cresce intanto imparo a viaggiare e ad usare la moto per qualcosa di costruttivo in strada.
Posso confidare un segreto, un anno fà decisi di fare il passo che ho definitivamente deciso di fare quest'anno viaggi/off road e scelsi il kappone io non ci posso fare nulla quei modelli cosi adventure mi levano fiato ed anima.
Scelsi la ktm 690 come mi hai suggerito tu poco fà ma non riusci proprio a lavorare con permute etc.. e quindi mi toccò abbandonare, i conce ktm in zona sono da pianto e mi dissero i possessori che proprio parsimoniose in danneggiamenti e consumi non sono e non essendo una moto specialistica quella che cerco feci dei sani pianti e sacrificai l'idea. però....
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/833/u0od.jpg
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 18:08   #97
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perché non ce l'hanno lì intendi? Perché fume lo fanno...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 18:24   #98
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad Visualizza il messaggio
....Avevo in mente di imparare i primi passi nelle pianure, grandi campi di amici, piccoli boschetti regolari con alberi distanti dalla stada battuta che seguirei.
Poi uscirei con amici esperti nell'off per farmi dire cosa conviene e cosa no consigli e iniziare a vedere fisicamente qualcosa su strada battuta....
Beh, intanto da' un'occhiata
QUI, QUI e QUI
magari ti fai un pò un'idea.....
E poi vedila da un'altra angolazione: avresti una moto polivalente per fare bene un pò tutto pur senza eccellere in nulla (consumi a parte...)...
E inoltre quoto Dario: provale!! E, se vuoi, "la ragazza" la vedi facilmente.

Ciaociao...
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 21:28   #99
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

è bella roba! in effetti continuo a ripetere che del gs ho un parere positivo e non lo cambio su questo possiamo stare tranquilli nel mentre che trovo l'offerta e il concessionario adatto però oltre che a fare due chiacchiere sulle moto che ci stanno sempre approfitto della gentilezza del popolo per valutare altre moto e mettere a ferro e fuoco il mio istinto cosi da capire bene cosa devo fare e con cosa.

Ultima modifica di mattia; 23-01-2014 a 11:54 Motivo: Quoting!
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 21:45   #100
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ozama oh mi raccomando specifica bene "l'unica cosa che ti piace dell'adv" ;D
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©