|
30-08-2013, 12:21
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Si, sono d'accordo, e infatti io parlo sempre di 20 cavali, non di 10...
La richiesta era per 20.
__________________
Sabba
|
|
|
30-08-2013, 12:45
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
a bhe certo.... se ne chiedevano 50 si faceva prima ad acquistare una Ferrari....
chi parla di 20-30-50-100 CV nn ha idea di cosa si può ottenere con una decina di CV in + ma messi al posto giusto.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
30-08-2013, 12:53
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
chi parla di 20-30-50-100 CV nn ha idea di cosa si può ottenere con una decina di CV in + ma messi al posto giusto.......
|
Pensa che messi al posto giusto a volte vanno meglio anche i cavalli in meno!
|
|
|
30-08-2013, 13:18
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Eppoi siam sempre la... cosa si vuole? 20 cv per far cosa? maggiore potenza? accelerazione? ripresa? forse meglio cambiare i rapporti di trasmissione (secondaria).
Si vuole velocità? Beh servirebbe cambiare aerodinamica... e tanto altro.
Questo motore è un gioiello così com'è, se si cercano prestazioni al limite, occorre dotarsi di un ampio garage, e metterci dentro una moto da pista, una saltafossi, una turistica, e via così. Anche un benzinaio che ti corre dietro
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
30-08-2013, 16:41
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
|
Quote:
Originariamente inviata da Dino C
Questo motore è un gioiello così com'è
|
Ecco. Punto!!!! 
Quote:
Originariamente inviata da Dino C
se si cercano prestazioni al limite, occorre dotarsi di un ampio garage, e metterci dentro una moto da pista, una saltafossi, una turistica, e via così. Anche un benzinaio che ti corre dietro 
|
Non ti dimenticar dell'assicuratore............. 
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
30-08-2013, 20:40
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da Dino C
Eppoi siam sempre la... cosa si vuole? 20 cv per far cosa? maggiore potenza? accelerazione? ripresa? forse meglio cambiare i rapporti di trasmissione (secondaria).
Si vuole velocità? Beh servirebbe cambiare aerodinamica... e tanto altro.
Questo motore è un gioiello così com'è, se si cercano prestazioni al limite, occorre dotarsi di un ampio garage, e metterci dentro una moto da pista, una saltafossi, una turistica, e via così. Anche un benzinaio che ti corre dietro 
|
Sintesi perfetta! Da inserire nell'ABC del perfetto motociclista. 
Per quanto riguarda il motore,forse si confonde la fluidità con la fiacchezza,infatti non ho mai provato una moto che riprende senza sussulti e rifiuti...in qualsiasi marcia.....un "biscotto" come lo chiama un mio amico!
Per la forcella ho la netta impressione che oramai è diventato un luogo comune,iniziato da quando nelle prove di riviste rivolte più che altro ai fuoristradisti,si giudicavano deboline le medesime.
Puo' essere nell'uso furostradistico (ma non certo leggero come fanno il 90% degli utenti),ma nell'uso normale non co trovo nessun comportamento scandaloso,anzi assorbono tutte le asperità delle nostre povere strade,se poi uno vuole usarla come una motard,beh....
|
|
|
30-08-2013, 21:06
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Questa discussione è stata aperta da ROB66 relativamente al motore, non alle sospensioni e quantaltro inerente alla nostra moto (freni, etc etc).
Cavalli, kgm, NM, velocità???? Forse sarebbe bene chiedere a ROB66 cosa intendesse per più cavalli...magari salta fuori che, anche per lui, "più potenza" significa qualche kgm di coppia in più tra i 2mila e i 5500, tipico utilizzo turistico per il quale la nostra moto è nata.
ROB, se ho interpretato male il tuo pensiero, correggimi.
Se è corretto, invece, mi ricollego a quello che Pericle ha già scritto.
Aggiungo solo che, per quanto buona e sofisticata una centralila aggiutiva possa essere, mai potrà agire su TUTTI i parametri che la BMSK permette di modificare tramite riscrittura.
Parametri che sono fondamentali per raggiungere quanto già esposto da Pericle.
|
|
|
31-08-2013, 10:07
|
#83
|
Guest
|
Hai interpretato bene il mio post, Tuddu... Un po' di coppia in più ..
|
|
|
31-08-2013, 12:32
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
|
salve a tutti...
sono un novello possessore di una giessina e sinceramente da un 800 bicilindrico mi aspettavo un po più di sostanza ai mediobassi mentre a mio modesto parere in alto va più che bene, purtroppo nell'utilizzo normale si va a cadere in quel range dove il motore è meno performante....
...diciamo che fosse possibile barattare qualche cavallo di potenza max con un po più di "schiena", a mio parere si otterrebbe un motore più divertente per una moto di questa concezione dove non è la potenza in alto il parametro più importante...
__________________
F800 GS 2013
|
|
|
31-08-2013, 13:55
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Anch'io, durante le varie prove effettuate per le riviste per cui scrivo, sono rimasto abbastanza perplesso sul tiro ai medi regimi del bicilindrico BMW 800cc, che onestamente ritenevo più "poderoso".
Vengo da un quattro cilindri di pari cilindrata (anche se più potente di una ventina di cavalli circa), e sinceramente non farei a cambio. La mia fazerotta va di più a qualsiasi regime (è un po' "pistolata", e pertanto devo riconoscere che le mie sensazioni sono sicuramente falsate......Ma mi aspettavo di più dalla GS, comunque).
Il 90 cavalli della nuova GT è ancora peggio.
La migliore del lotto in quanto a disponibilità di coppia a quei regimi è la "sorellina" F700GS, che in assoluto preferisco.
Credo che lavorare sulla erogazione della F800GS, più che sulla potenza massima (assolutamente sufficiente in ogni frangente), sia la cosa migliore da fare per rendere gradevolissima la guida.
E ciò riporta al discorso di una buona rimappatura, a prescindere dalla quantità di cavalli guadagnabili.
__________________
Sabba
|
|
|
31-08-2013, 14:10
|
#86
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
|
Mah...20 cv in più sulla 800?
Per fare cosa?
A mio parere la 800 e' perfetta così come e'.
I cv che ha la nostra moto un buon 90% di chi scrive qui non li ha mai usati tutti davvero (me compreso).
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
31-08-2013, 14:22
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.185
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob66
... GSsona: 1200
.. GSsetta: 800
.. GSsina: 650
... Su, impegnamoci un po'... Open your minds
|
No scusa ma il gs è uno solo, non ci sono oni ini etti
Inviato con l'androide.
|
|
|
31-08-2013, 14:49
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
|
Quale, quello di plastica?
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
31-08-2013, 15:19
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Bravo Sabba. Si intuisce che sei molto competente.
Visto che le moto le provi per mestiere, spiegami una cosa.
Io sull'erogazione del GS800 c'è una cosa che non riesco a capire.
E' realmente fiacca ai medi oppure è l'erogazione lineare che ne amplifica questa impressione?
La curva di coppia non si impenna mai, è quasi costante.
Perchè guidandola l'impressione è di poca schiena, ma confrontandola con altre moto o anche guardando la salita del contakm, non è per niente lenta.
La cosa bella, o frustante dipende dai punti di vista, è che si può girare con 2 o 3 marce a scelta senza avere problemi.
In teoria si potrebbe girare sempre con la 5 e non cambiare mai.
Anche con l'F650 avevo questa impressione, la KTM 640 sembrava un mostro di potenza, ma in accelerazione e ripresa viaggiando affiancati non prendeva un metro, anzi in ripresa era meglio l'F650.
|
|
|
31-08-2013, 17:52
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Quote:
Originariamente inviata da ConteMascetti
Non ti dimenticar dell'assicuratore.............  
|
dov'è? dov'è?  maledeeeeeetttto
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
31-08-2013, 18:17
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
A me basterebbero un po' meno vibrazioni sopra i 5000 e mi andrebbe benissimo...
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
31-08-2013, 19:58
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Con la rimappa avrete un altra moto......
nn siate diffidenti, vi potete fidare....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
31-08-2013, 19:59
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Con la rimappa avrete un altra moto......
nn siate diffidenti, vi potete fidare....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
31-08-2013, 20:15
|
#94
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Concordo.
Per rispondere a Roberbero, posso dire che quel che ha scritto corrisponde a veritá, almeno nella maggior parte dei casi.
Un tiro molto regolare e costante può dare l'impressione di non essere...."poderoso", quando in realtá le prestazioni sono di tutto rispetto.
Il lato negativo è uno solo: meno emozioni alla guida.
Di solito il motore bicilindrico offre una erogazione molto corposa, ma nel caso della F800GS la BMW è stata dalla parte dei bottoni per rendere la moto facile, alla portata di tutti, nel pieno spirito della Casa.
A mio personalissimo avviso avrebbero potuto "osare" un pochettino di più.
__________________
Sabba
Ultima modifica di Sabba; 31-08-2013 a 21:56
|
|
|
31-08-2013, 21:00
|
#95
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Sabba
Credo che lavorare sulla erogazione della F800GS, più che sulla potenza massima (assolutamente sufficiente in ogni frangente), sia la cosa migliore da fare per rendere gradevolissima la guida.
E ciò riporta al discorso di una buona rimappatura, a prescindere dalla quantità di cavalli guadagnabili.
|
ammesso e non concesso che si riesca a migliorare qualcosa, significherebbe che la BMW non è stata capace d'ottenere il massimo.
|
|
|
31-08-2013, 21:36
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
BMW non può omologare un motore che rende al massimo, ma se non si deve sottostare alle regole imposte dalle varie normative su rumore o inquinamento è relativamente "facile" migliorare le prestazioni di un motore stradale, migliorare la resa è tutt'altra cosa come ben sapete.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
31-08-2013, 22:14
|
#97
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Certo che BMW poteva "fare meglio", così come tutte le altre Case possono fare, ma non avrebbe potuto sottostare alle rigide normative antinquinamento, alle emissioni sonore e soprattutto alla massima garanzia di affidabilità.
Aggiungo pure che ultimamente i costruttori cercano di facilitare la guida dei propri mezzi alla maggior parte di potenziali utenti.
Questa cosa un pochettino snatura lo spirito selvaggio intrinseco della moto, ma bisogna considerare che una moto guidabile è anche più vendibile (al grande pubblico).
Io sono "figlio" dei mostruosi due tempi degli anni 70, delle vere e proprie bare semoventi con motori contraddistinti da una erogazione così appuntita che non è riscontrabile nemmeno nelle odierne MotoGP, le moto più spinte del mondo.
Per cui a volte i miei giudizi sono di parte, a causa dei miei inizi "selvaggi".
Però le comparazioni le so fare ancora, e sul mercato esistono moto con un tiro ai medi nettamente superiore a quello offerto dalla F800GS, ad esempio la sorellona 1200.
Ma queste non sono moto "cattive". Lo era la Brutale 910, lo è la Panigale....

__________________
Sabba
Ultima modifica di Sabba; 31-08-2013 a 22:16
|
|
|
31-08-2013, 22:17
|
#98
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Se la mia GSsetta avesse una ventina di CV in più...
La ns. moto è inoltre nata come moto "per molti" ed infatti, al di la delle prestazioni velocistiche di punta, il motore ha un'erogaIone facile e moooolto lineare.
Agire in rimappa su vari paramentri (come i limitatori di coppia) porta ad avere un' erogazione meno tranquilla, quindi non più proprio per tutti.
Pensate sul bagnato se partisse di posteriore a 3mila giri...potrebbe diventare ostica ad alcuni utilizzatori. Così come nasce, invece, è per molti.
|
|
|
31-08-2013, 22:22
|
#99
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Sabba
Certo che BMW poteva "fare meglio", così come tutte le altre Case possono fare, ma non avrebbe potuto sottostare alle rigide normative antinquinamento, alle emissioni sonore e soprattutto alla massima garanzia di affidabilità.
|
quindi il problema è un non problema.
deve andare così.
anche se mi sfugge perchè eludendo le normative antitutto dovrebbe diminuire l'affidabilità. Mica si mette a girare ai regimi di una R6.
Ultima modifica di nicola66; 31-08-2013 a 22:48
|
|
|
31-08-2013, 22:26
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2011
ubicazione: CELANO AQ
Messaggi: 87
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
Con la rimappa avrete un altra moto......
nn siate diffidenti, vi potete fidare....
|
Giusto. Io da quasi un anno con il lavoro Bellinassu e collettori arrow (260€) terminale originale, ho un'altra moto. Già di suo in originale la f800gs era godibile, ma adesso è uno spettacolo. Sicuramente sembra minimo di star seduti su un mille o anche piu, ma con la maneggevolezza e l'agilità di una farfalla: Oggi con un mo amico con 1200 ADV abbiamo fatto a cambio e sinceramente sono sceso dalla tanto blasonata top di gamma, alquanto sbigottito. Chi parla di vibrazioni dell'800, di forcelle etc. etc. se è salito su una 1200 ADV e gli è piaciuta, non so se ci ha capito qualcosa. Non vorrei dire una ferraglia, ma boxer, telelever, cardano, impostazione confort, soft, frenata assistita e chi piu ne ha piu ne metta, non saprei. A me non è parsa proprio sta gran cosa, e sul misto stretto, la mia 800 non dico che se la beve, ma quasi. Per non parlare poi dell'off, pignone un dente in meno, gomme mefo o scorpion rally e sali ovunque. Gli altri se lo scordano.Insomma, piu passa il tempo e piu sono convinto di aver fatto la scelta giusta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.
|
|
|