|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-01-2013, 16:08
|
#76
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mettendo anche:
IL CAMBIO questo grande sconosciuto.
|
|
|
11-01-2013, 20:04
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
In coppia si perde un po' di potenza, lo sanno tutti.
Da single è meglio, riesci ad avere un certo regime di rotazione.
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
11-01-2013, 22:53
|
#78
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
a diavoletto lo fregano le rotonde
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-01-2013, 22:54
|
#79
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Anche le magre ... Sentiamme'
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
12-01-2013, 00:13
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
...aspettatte che printo e la appendo in ufficio questa discussione...
|
Se intendi condurre questa discussione a livello di offese personali, sappi che quando ti darò del Recchia non sarà per sottolineare una tua caratteristica fisica ma infattamente discriminazione sessuale prettamente omofobica.
Se vogliamo fare i sofisti della coppia, da cui deriva la potenza, non lo trovo così fondamentale perché io non sono un quadrato ingegnere e parlo come magno, quindi credo abbastanza bene.
Se mancano i giri è perché manca la coppia a contrastare la forza resistente?
Bene, il risultato non cambia, la potenza cala.
Recchia!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
14-01-2013, 09:18
|
#81
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
coppia = forzaxbraccio
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
14-01-2013, 09:39
|
#82
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
ForzaXbraccio?
😂
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
14-01-2013, 09:44
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
coppia = forzaxbraccio
|
vettoriale
|
|
|
14-01-2013, 10:12
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
E pure criptico.
Ingegneri di altrui brame, forza e braccio, spiegate come funziona che non si è mai finito di imparare.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
14-01-2013, 10:26
|
#85
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
va che è facile da capire il concetto.
forza x braccio
o anche
Kg x m (o N x m)
cioè
Kgm (o Nm)
|
|
|
14-01-2013, 11:21
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
14-01-2013, 11:29
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
E il cambio?
E la velocità massima?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
14-01-2013, 11:30
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
14-01-2013, 11:35
|
#89
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
....motore e cambio....
ok
....il motore eroghera sempre la stessa coppia massima.....
....ma il cambio ....cambia i bracci di leva......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
14-01-2013, 11:47
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Bella discussioncina.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-01-2013, 11:47
|
#91
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Wotan vuoi dare anche tu un contributo?😀
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
14-01-2013, 11:51
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
E allora la velocità massima non si raggiunge con rapporti lunghi tipo overdrive, perché la coppia non è sufficiente. Meno giri, meno coppia, meno potenza. E meno velocità.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
14-01-2013, 11:53
|
#93
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Bella discussioncina. 
|
son contento di essere entrato oggi che non ne ho voglia.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-01-2013, 11:55
|
#94
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Cerchiara 43 chieti
Messaggi: 381
|
la differenza di potenza è data all'albero del motore ma a delle condizioni particolari. In primis si chiama a strappo cioè una botta secca e rivelano il numero dei cv,quindi senza pompa acqua senza alternatore ecc. Nel secondo caso e rilevato alla ruota ma con tutti gli accessori motori collegati ecco perchè ci sono notevoli differenze 15/20cv. L'assorbimento di potenza tra cardano e catena non è determinante,lo è invece il peso del cardano che incide tantissimo in effetti non vedrete mai una sportiva a cardano.Sulle grosse moto 10/kg in piu o in meno fa poca differenza.Una catena con gli oring perrde + potenza di una normale,una catena consumata assorbe mena potenza di una nuova un cardano di 100.000km assorbe il 50/100 di potenza in meno saluti
__________________
bmw r1100gs-bmw r1150r-Laverda 750s-Laverda Formula-ds multistrada1000-aprilia 350 trial-vespa 50
|
|
|
14-01-2013, 11:58
|
#95
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Mi permetto di commentare...
Se in un forum di "motociclisti" ancora si fa confusione tra potenza e coppia.... allora non c'è da meravigliarsi che quando la gente compra un'automobile, del motore consideri solo la potenza massima 
|
pensate a un ciclista. l'uomo e' un motore bastardissimo perche' eroga la sua (poca) coppia a un regime praticamente fisso, dato che se esce dalla cadenza ottimale di pedalata si trova malissimo.
Ecco perche' i cambi delle biciclette hanno tantissime marce, per trovare sempre quella giusta che consente di tenere al variare della pendenza affrontata il ristrettissimo regime di giri in cui l'uomo eroga la sua coppia (una pedalata al secondo per es.?) . In pratica un uomo ha una erogazione talmente ristretta che al confronto un cinquantino incazzosissimo e' come un pacioso diesel...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-01-2013, 12:03
|
#96
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
pensate a un ciclista. l'uomo e' dalla cadenza ottimale di pedalata si trova malissimo.
Ecco perche' i cambi delle biciclette hanno tantissime marce,
|
Pensa ad un gs con un tre davanti e un sette dietro...sai come va su bene??
😀
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
14-01-2013, 12:06
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
ma la coppia del motore dipende anche da quanto è grande il diametro dell'albero motore...
se poi lo moltiplichiamo per la larghezza del canale della gomma posteriore, otteniamo il regime di velocità massima .
.
.
.
.
.
Ma c'è qualcuno che dice cose serie ?????
si, giusto il solito Aspes !!!  e anche Wotan... 
.....ma la voglia di cazzarare lunedi mattina al lavoro è troppo forte per tutti ...   
p.s.
io so tutto e lo so bene !!
ma non ve lo dico, perché mi ha preso una botta di sonno (questi calcoli me li facevo quando avevo 16 anni...)
BELLISSIMA la vignetta del single di 27 anni !!!!!!!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 14-01-2013 a 12:08
|
|
|
14-01-2013, 12:11
|
#98
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
se poi lo moltiplichiamo per la larghezza del canale della gomma posteriore, otteniamo il regime di velocità massima
|
si in litri.
|
|
|
14-01-2013, 12:21
|
#99
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.........Ecco perche' i cambi delle biciclette hanno tantissime marce, per trovare sempre quella giusta ......
|
pensa quando facevano il Giro d'Italia con questi cambi, 2 corone e 3 pignoni
adesso siamo a 30 rapporti....
|
|
|
14-01-2013, 12:44
|
#100
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
In una stazioncina dei carabinieri sperduta nel nulla arriva sotto Natale una cassa da 18 bottiglie di vino, regalo del sindaco.
Il maresciallo stabilisce che il vino sia diviso in tre parti uguali tra lui, l'appuntato e il carabiniere semplice, così quest'ultimo prende un foglio di carta ed esegue la divisione.
18 | 3
Abbasso l'8:
18 | 3
.8
Il 3 nell'8 ci sta 2 volte:
18 | 3
.8 | 2
3 per 2 fa 6, all'otto ne mancano 2:
18 | 3
.8 | 2
.2
Abbasso l'1:
18 | 3
.8 | 2
12
Il 3 nel 12 ci sta 4 volte:
18 | 3
.8 | 24
12
3 per 4 fa 12, resto zero.
18 | 3
.8 | 24
12
==
"Appunta', ci toccherebbero 24 bottiglie a testa..."
"Capu', ma che dici? Ma hai fatto la prova? Dammi qua il foglio, che ci penso io! La prova della divisione è la moltiplicazione, no?"
24 x
.3 =
3 per 4 fa 12:
24 x
.3 =
12
3 per 2 fa 6:
24 x
.3 =
12
.6
Sommando, 2 più 6 fa 8:
24 x
.3 =
12
.6
.8
1 più zero fa 1:
24 x
.3 =
12
.6
18
"Minchia Capu', sembra che hai ragione, ci toccano 24 bottiglie a testa.
Marescia', sembrerebbe che ci tocchino 24 bottiglie a testa..."
"Ma vi siete impazziti? Ma vi pare che con 18 bottiglie in tutto, ce ne possano
toccare 24 a testa? Avete fatto la prova della divisione?
"Sì, Marescia', il conto torna."
"E l'altra prova della divisione, l'avete fatta?"
"Quale, marescia'?"
"L'addizione, somari! Date qua carta e penna, che ci penso io!"
24 +
24 +
24 =
4 più 4 fa 8, più 4 fa 12...
... più 2 fa 14, più 2 fa 16, più 2 fa 18.
24 +
24 +
24 =
18
"Ragazzi, scusate, avevate ragione voi."
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 14-01-2013 a 12:49
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.
|
|
|