|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2012, 21:55
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
tutto sensato e molto toccante, Sgomma. dev'essere una cosa terribile essere il primo intervenuto su una scena così.
a onore del vero, tuttavia, se parliamo di questo incrocio http://g.co/maps/y48h7 è notoriamente una delle più celebri bestie nere di tutto il circondario, si passa ai 50 con piede e mano sui freni. e tutti quei 100 metri circa sono una bruttissima bestia.
poi il fenomeno che tu dici è obiettivamente gravissimo e inquietante, ma se c'è un posto dove aspettarsi il peggio è proprio quello...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 26-04-2012 a 21:59
|
|
|
26-04-2012, 22:32
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Mi si è chiuso lo stomaco a leggere....
Mi auguro di mai capitare in una scena del genere... non penso avrei il coraggio di avvicinarmi, solo quello di chiamare soccorsi... sono un debole davanti a certe scene, lo ammetto!
Bravo Sgomma.
Per il ragazzo è un vero dramma come purtroppo spesso si legge.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
26-04-2012, 22:36
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Sono in apprensione quando vedo un'auto ferma con la freccia a sn, penso sempre che all'ultimo momento svolti proprio mentre arrivo io, tanto poi basta dire non t'avevo visto e tutto finisce lì.
Proibire la svolta mi pare difficile, chi la rispetterebbe poi...
Ho sempre pensato che servirebbero meno tecnomulte (velox, radar ecc) e più uomini su auto civetta che sanzionino quelli davvero pericolosi,non costerebbe molto, potrebbero tranquiillamente autofinanziarsi. Il tutor invece lo trovo positivo, ieri sull'A4 circolavo in moto a 130-140 e pochi mi hanno superato, prima del tutor....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
26-04-2012, 22:40
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Mestre
Messaggi: 611
|
Purtroppo, cioè molto spesso, la maggior parte degli utenti della strada crede che intorno a loro non ci sia nessuno e quindi si sentono liberi di fare quello che gli pare.
Non sarà questo il caso, però ...
|
|
|
26-04-2012, 23:33
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.694
|
Mi dispiace, tanto.
|
|
|
26-04-2012, 23:46
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mi dispiace molto, Sgomma.
Il punto dove è avvenuta la tragedia dovrebbe essere questo, visto dalla direzione di provenienza di Sgomma.
Se è così, gli elementi sono questi: - il motociclista aveva il sole contro (riferito da Sgomma e in accordo con la direzione, ovest esatto);
- l'automobilista poteva svoltare a sinistra (non c'è divieto e la striscia di mezzeria è tratteggiata, verificato su Google Maps);
- l'incrocio non è segnalato (idem);
- l'incrocio è lungo la curva, ma il raggio di questa è tale da consentire una buona visibilità lungo la strada principale (idem);
- non c'è un limite di velocità specifico per chi proviene dalla direzione del motociclista (idem);
- l'auto risulta colpita sul fianco (riferito da Sgomma);
- sappiamo poco delle velocità in gioco (l'impatto è stato violento, ma 50 km/h bastano e avanzano).
Da questi elementi si può ipotizzare: - che l'automobilista non abbia visto il motociclista e gli abbia svoltato davanti;
- che il motociclista arrivasse tanto veloce, da trarre in inganno l'altro sulla possibilità di effettuare la svolta.
Entrambe le ipotesi hanno diritto di cittadinanza, per cui trovo assurdo colpevolizzare l'automobilista in quanto anziano.
Il fatto che il motociclista fosse con il sole contro ha probabilmente peggiorato le cose, perché ha ritardato o annullato ogni sua possibilità di reazione alla manovra dell'altro.
L'assenza del segnale di incrocio è grave.
Gli incidenti succedono sempre per una sommatoria di concause, e questo ne è un esempio lampante.
Sicurezza significa essenzialmente evitare di trovarsi incastrati tra le concause.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-04-2012, 00:29
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Grazie a tutti...
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
....
Da questi elementi si può ipotizzare: - che l'automobilista non abbia visto il motociclista e gli abbia svoltato davanti;
- che il motociclista arrivasse tanto veloce, da trarre in inganno l'altro sulla possibilità di effettuare la svolta.
Entrambe le ipotesi hanno diritto di cittadinanza, ....
|
Si il punto è quello segnalato.
L'ananlisi di Wotan è molto lucida...e conviene svilupparla:
aggiungo un paio di elementi che sono a mio avviso importanti:
1) non ho riscontrato alcuna traccia, nemmeno debole, di frenata a terra da parte del motociclista. Il che lascia ragionevolmente supporre che non abbia minimamente avuto la percezione di un rischio, nemmeno per un attimo.
2) la moto, ha urtato la portiera destra, ciò malgrado le forcelle erano dritte, ed il cerchione anteriore apparentemente senza alcuna lesione! Il che lascia ragionevolmente supporre che la velocità non fosse affatto elevata, come invece diversi giornali locali stamane dichiaravano, senza sapere di cosa stessero parlando.
3) Dopo aver esaminato i mezzi subito dopo la partenza dell'ambulanza, sono convinto al 99%, che la morte del motociclista sia stata determinata da un violento trauma cerebrale intracranico dovuto all'urto della parte anteriore del casco con il montante anteriore destro della panda. (era ben visibile il segno di un forte urto sul montante, dal quale si dipartiva una doppia crepa a v che si estendeva lateralmente lungo il parabrezza anteriore. Il montante anteriore è una zona molto dura. In pratica è come se avesse sbattuto la faccia contro un muro, o contro un palo. infatti le gravi, estese e per altro uniche lesioni riscontrabili erano localizzate al volto, dovute al suo schiacciamento contro la parte anteriore del casco. Questo tipo d'impatto può spiegare la gravità delle lesioni malgrado la velocità non sia stata tale da deformare (apparentemente) cerchione e forcelle in uno scontro frontale.
La mia personale e umilissima ricostruzione è che il motociclista, che a quel punto stava percorrendo la porzione finale della curva, era in grado di vedere il rettilineo che si prospettava davanti a lui, e probabilmente ha anche visto la panda che veniva e si stava avvicinando in senso contrario. La panda non ha segnalato l'intenzione di svoltare mettendo la freccia e quindi il motociclista ha pensato che proseguisse per la sua corsia. Poi è avvenuto quello che Wotan ipotizza nel primo punto, ossia la panda ha improvvisamente svoltato, forse pensando di riuscire a girare o forse senza aver visto i motociclista. La svolta repentina non ha lasciato al motociclista né tempo di reagire né scampo!!
Concordo con le "concause!" indicate da Claudio..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 27-04-2012 a 01:10
|
|
|
27-04-2012, 09:06
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
[QUOTE=Sgomma;6649982]Mi scuso in anticipo con tutti per le cose che scriverò.....
Mi sono fermato e sono corso in soccorso, speravo che fosse privo di coscienza ma la cosa mi è parsa subito gravissima, non percepivo infatti alcuna pulsazione, né radiale né alla carotide.
Dopo due minuti arriva l'ambulanza, assieme ai colleghi liberiamo il corpo, togliamo il casco, si trattava di un giovane sui 25 anni, tentiamo disperatamente un massaggio cardiaco, poi una manovra con defibrillatore..tutto inutile!
Scusa Sgomma ma da come parli sembra tu appartenga a personale medico o paramedico.
Giusto ?
semplice curiosità .
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
27-04-2012, 09:55
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2012
ubicazione: umbrie
Messaggi: 151
|
Tantissima tristezza e due considerazioni:
- Mai, mai, mai fidarsi delle auto in prossimità di incroci (anche quelli meno pericolosi o meno trafficati)
- Gli ultra 65enni dovrebbero fare la visita e prova di rinnovo patente ogni 2 anni, perchè molti sono autentici pericoli pubblici.
Che il ragazzo riposi in pace e che che sia con Alessandro (un altro ragazzo motociclista morto giorni fa nel mio paese) a tarellarsela dove non ci sono pericoli.
|
|
|
27-04-2012, 12:32
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Filippo, una ragazza in macchina ferma in mezzo alla strada ha fatto passare due macchine, io venivo 50 metri dopo, è stata ferma ancora e poi, sembrava mi avesse aspettato, ero a una decina di metri mi ha girato davanti al naso... il mio angelo era in gran forma...le son corso dietro...rimasta stupefatta...non mi aveva visto. Se andavo a settanta invece che a sessanta mi sarei spiaccicato come un moscerino sul parabrezza. Molto spesso purtroppo la prudenza non c'entra niente.
|
Concordo con ciò che dici, ma la velocità è la prima causa di incidenti, poi, purtroppo, l'imponderabile c'è sempre, e in moto, secondo me, bisogna tenerne conto.
|
|
|
27-04-2012, 15:04
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Anche io non butterei la croce addosso agli anziani.
Certo non hanno i riflessi dei giovani ma sono rimasti tra i pochi a mettere la freccia alle svolte.
Magari col sole contro, il povero motociclista, non si è accorto della freccia, sempre se c'era.
Forse la moto andava troppo forte e l'anziano non ha capito la sua velocità, non è facile capirlo per chi non è motociclista e non ha un'occhio allenato con le moto.
Purtroppo dobbiamo essere noi, utenti più deboli, a tenere d'occhio le automobili che vanno troppo piano e perciò potrebbero svoltare all'improvviso.
Un mio amico neopatentato, mi chiedeva proprio questo, diceva che se la fà sotto ogni volta che vede una macchina all'incrocio o che stà per svoltare.
Io non sapevo cosa rispondergli, gli ho detto che fà bene ad averne paura, ma che se questa paura è troppo forte, forse è meglio che lasci la moto.
Avrò sbagliato, ma sinceramente non sapevo dirgli di più.
|
|
|
27-04-2012, 16:13
|
#87
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.857
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
ma la velocità è la prima causa di incidenti,.
|
su questo non c'è neanche da discutere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
27-04-2012, 16:18
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
|
io agli incorci pericolosi chiudo sempre il gas e mano sul freno. Sarò un fermone ma ne ho visti troppi che indugiano (giovani e vecchi, uomini e donne, bianchi e neri) per poi fare la partenza da gp. Mi allineo a chi sopra diceva che conta due probabili incidenti al giorno. Mi ritrovo in questa descrizione e ripeto, gli errori li fanno TUTTI.
Sui riflessi: un anziano di 70 anni, in salute, ha riflessi migliori delle migliaia di persone "giovani" che ogni giorno guidano
a) sotto 1200mg di paracetamolo con febbre a 38
b) in terapia con psicofarmaci
c) cellulare e sigaretta
d) alla scrittura di un sms
e) con la patente regalata o comprata
f) sotto effetto di alcol
g) sotto l'effetto di coca
h) ...più tanti altri ostacoli alla guida.
Fino a che non si mette nella testa delle persone che un bidone di acciaio di 1,5 tonnellate, condotto a 50kmh è un possibile strumento di morte, gli incidenti gravi continueranno ad esserci. E le statistiche parlano chiaro: gli incidenti gravi accadono con maggior frequenza in città.
Nel frattempo serve un adeguamento degli incroci pericolosi, una sana repressione di comportamenti pericolosi, multare le persone per aver girato senza freccia per esempio. Come sempre le leggi ci sono, i soldi per applicarle pochi, buon senso zero.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
|
|
|
27-04-2012, 16:36
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2012
ubicazione: umbrie
Messaggi: 151
|
Ovviamente non volevo buttare tutto sul discorso "anziani" ma quando sono sulla strada, sia in moto che in auto gliene vedo fare di tutti i colori.
Attenzione a non scambiare quella che sembra prudenza ad un vero e proprio rincoglionimento, sono il primo a dire che "il momento del pirla" capita a tutti e tutti sbagliano poi c'è quell'imponderabile che ti fa salvare o te la fa dare ma sulla strada ci sono comportamenti che fanno rabbividire, anche degli stesis motociclisti ahimè.
Percorso la strada che va da Terni a Spoleto ogni giorno per lavoro (per chi non la conosce è un misto che in moto è velocissimo) e tra moto, auto, camper, camion non passa giorno senza mandare un'iprecazione per quello che sorpassa sulla curva cieca, quello che svolta senza mettere la freccia, quello che va a 30 e rischia di farti impastare per soprassarlo.
Detto questo mi accodo a chi in prossimità di incroci piazza dita e piede sul freno a costo di apparire un "fermone"...
|
|
|
27-04-2012, 16:45
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
DA quando vado in moto, ho perso amici e conoscenti per incidenti motociclistici, io stesso ne ho avuti di gravi..il comune denominatore negli incidenti mortali mi pare sia sempre lo stesso: Un auto taglia improvvisamente la strada!!...
Forse, credo, andrebbe vietata, sempre, la possibilità di attraversare la corsia opposta per svoltare su una strada o uno spazio laterale alla strada, l'auto dovrebbe avanzare fino a dove è possibile l'inversione di marcia e tornando indietro imboccare la laterale. Altrimenti come possiamo evitare che anziani, distratti ecc possano fare di queste manovre così pericolose??!!
|
E' successo così anche a mio fratello ... aveva venti anni
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
|
|
|
27-04-2012, 17:36
|
#91
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ho sempre pensato che servirebbero meno tecnomulte (velox, radar ecc) e più uomini su auto civetta che sanzionino quelli davvero pericolosi,non costerebbe molto, potrebbero tranquiillamente autofinanziarsi. Il tutor invece lo trovo positivo, ieri sull'A4 circolavo in moto a 130-140 e pochi mi hanno superato, prima del tutor.... 
|
D'accordissimo - la velocità è un grosso fattore di pericolo e và controllata, ma si vedono in giro sempre più frustrati che si sfogano nel mettere a repentaglio la vita altrui - ne vedo tanti ogni giorno sulla s.s. 148 Pontina - e, quelli, non mi è mai capitato di vederli colti sul fatto e bloccati dalle forze di polizia.
Tanti altri se ne fregano altamente dell'incolumità altrui; altri addirittura provano soddisfazione nel creare situazioni di pericolo e mettere in difficoltà gli altri utenti della strada.
Una percentuale di incidenti, tra cui quelli gravi, è sicuramente fisiologica ed inevitabile, ma nel nostro paese mi sembra che da parte di alcuni soggetti, che rimangono sempre impuniti almeno sino a quando non provocano tragedie, si sia superato ogni limite di rispetto sia per la vita propria che, soprattutto, per quella degli altri.
Non sono assolutamente esterofilo, ma mi è capitato dopo lunghe vacanze con la moto all'estero e avendo così avuto il tempo di perdere l'occhio al nostro traffico, di subire al rientro sulle nostre strade un'immediata sensazione di annichilimento ed ansia.
Quanto alle persone anziane, ne vedo tante che guidano con prudenza e mantenendo una condotta adeguata alle proprie capacità psicofisiche, non credo si possa generalizzare.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
|
|
|
27-04-2012, 17:52
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
non trovo nessuna parola per commentare,mi dispiace per il ragazzo
|
|
|
27-04-2012, 17:52
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Torno ora diciamo da un'autobahn tedesca, pieno rettilineo, corsia di sorpasso a circa 160, arrivano due missili, li vedo e rientro... riesco subito erano due! No cazzo c'era il terzo l'ultimo, quello che arranca sempre un po' e va a 188 invece di 190. Morale gli ho tagliato la strada di netto, me ne accorgo perchè il rumore della mia moto pareva diverso, ma non era la mia  quello impreca io mi scuso, ma poteva andare molto peggio...
E' un attimo....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
27-04-2012, 21:59
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
PPorcaccia quanti ne ho visti anch'io di incidenti...
Di tutti i generi.
Bisogna stare su con le antenne, sperando che basti.
A proposito dei vecchi: il mona che scendeva oggi con un X6 da Tai di Cadore verso Ponte nelle Alpi sorpassando ad ogni curva dove non si vedeva un ca@@o era giovane, ma se gli pigliasse un cancher ne sarei contento...
Ultima modifica di Viggen; 27-04-2012 a 22:06
|
|
|
27-04-2012, 22:46
|
#95
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
................r i p ....................
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
28-04-2012, 01:21
|
#96
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
non ci sono parole ...... 
una preghiera per il povero ragazzo
|
|
|
28-04-2012, 14:50
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Bisogna stare su con le antenne, sperando che basti.
|
A volte non basta, ma stare all'erta aiuta.
Alcuni anni fa a Parma fui testimone di un episodio tragico e straziante: due ragazzi in moto coinvolti in un incidente con un'auto a un incrocio, morti entrambi dopo essere stati sbalzati e aver urtato un palo e lo spigolo di un marciapiede. Stavano superando lentamente alcune auto ferme in prossimità della mezzeria della strada e in attesa di svoltare a sinistra all'incrocio dando precedenza a chi veniva in senso contrario. Nel momento in cui avevano praticamente sfilato tutta la colonna ed erano arrivati a superare la prima auto della fila, la corsia in senso contrario si libera e l'auto parte svoltando a sinistra. La moto quindi impatta la fiancata dell'auto e le conseguenze sono quelle che vi ho detto. Una scena che non dimenticherò più.
Ebbene, oggi a momenti tiravo giù un mukkista più o meno nello stesso modo...
Ero in auto, col semaforo verde, davanti a me c'era il classico bradipo che doveva girare a destra e prende la svolta larghissima, nemmeno stesse portando una petroliera invece di una utilitaria, e fra l'altro con la lentezza di una formica zoppa. Allora, dato che non dovevo svoltare ma dovevo andare dritto, mi allargo leggermente sulla sinistra per superare sto' capitano Schettino, e subito sento dietro di me una voce che protesta. Era il mukkista di cui sopra, che non avevo assolutamente visto perché evidentemente si trovava proprio nell'angolo cieco del mio retrovisore, ma a cui evidentemente avevo finito per tagliare la strada con la mia manovra: presumo quindi che mi avesse praticamente affiancato impegnando l'incrocio. Gli ho subito fatto un cenno di scusa, ripetuto quando poi mi ha affiancato e mi ha guardato storto per farmi capire che con la mia manovra gli avevo creato un rischio.
In realtà, codice alla mano, la colpa era anche MOLTO sua oltre che mia... non si affianca un veicolo che sta impegnando una intersezione, ma in quel momento mi è venuto in mente l'episodio che ho appena raccontato e a torto o a ragione mi sono sentito un coglione. Basta un attimo, e capita l'irreparabile.
La morale della favola la lascio a chi legge...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
29-04-2012, 10:53
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Credo che molti incidenti potrebbero non accadere se tutti e dico tutti facessimo regolarmente uso dei dispositivi di segnalazione, le frecce.
Sia per segnalare la svolta a dx e sx che i cambi di corsia , in modo che chi e' dietro abbia il tempo anche se nel suo pieno diritto di superare, di accorgersi subito del pericolo e frenare. Piu' che multare i divieti di sosta e altre infrazioni darei molta piu' importanza a chi cambia corsia o svolta improvvisamente senza segnalarlo. In U.S.A per questa infrazione non ti perdonano e come qualcuno ha scritto precedentemente ci sono pattuglie in borghese che vigilano in questo senso.
Sabato scorso sono stato testimone pure io della morte di un motociclista sulla litoranea a Livorno, una tragedia, la moto era spezzata in due tronconi distanziati di 50 metri l'uno dall'altro e il poveretto nonostante gli sforzi dei paramedici con il defibrillatore non ce l'ha fatta.
Ho rinunciato a fare il mio giro e con gli occhi gonfi di lacrime sono tornato a casa.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
29-04-2012, 11:30
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
ieri mi sono trovato uno che faceva inversione in un curvone della val trebbia, subito usciti dall'abitato di bobbio per marsaglia, che a farlo senza riguardi sei comodamente a 150. io ero pochissimo sopra codice perché è una parte piena di volanti, e la VFR dai 100 reali circa si è fermata molto bene e presto. sta di fatto che trovarsi una macchina che chiude per traverso la tua corsia e ha tutta l'aria di star dirigendosi nell'altra è una scena non commendevole.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
29-04-2012, 11:30
|
#100
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Il problema fondamentale in questa Italia di MERDA, scusate il tono, ma sono veramente incazzato con i miei compatrioti. Non è possibile che agli italiano non importa niente delle regole, in questo caso stradali. Ognuno di noi monta in macchina e pensa di essere il padrone della strada. Sempre più spesso si vedono persone che non danno la precedenza, persone che che non si fermano agli stop oppure si fermano con mezza macchina fuori dalle righe, gente che gira alle svolte attraversando la corsia opposta senza curarsi se passa una macchina o una moto gente che dentro i centri abitati tira fino al collo le marce basse per far vedere cosa? SONO PERSONE SOLAMENTE FRUSTRATE CHE MAGARI SI FANNO ANNI E ANNI DI FINANZIAMENTO PER AVERE LE MACCHINONE; e purtroppo ci lascia sempre le penne il motociclista o il ragazzino con lo scooter. E poi non capisco come mai l'idiozia delle persone cresce in maniera proporzionale con la grandezza della macchina. Mi succede sempre sia con la macchina sia con la moto di incontrare questi PEZZI DI MERDA. E il problema magicamente scompare quando si passa il confine italiano. Ho girato in lungo e in largo e non ho mai visto una situazione così preoccupante all'estero. Io vi dico che ho paura a guidare la moto in italia!!!!! Avete mai visto uno straniero che sorpassa in maniera non consona? Avete mai visto uno straniero in seconda fila? Si adesso in italia si inizia a vedere le macchine tedesche che fanno così. Sapete perchè? Perche sono sti cazzo di italiani che prendo le macchine anziendali in leasing tedesche per non pagare le multe e cose del genere. FACCIAMO SCHIFO!!!!
Scusate veramente lo sfogo ma quando un ragazzo o uomo che perde la vita in questo modo mi sale il sangue al cervello.
CHIEDO PERDONO PER LO SFOGO
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.
|
|
|