![]() |
Ennesima tragedia...
Mi scuso in anticipo con tutti per le cose che scriverò se a qualcuno queste dessero fastidio, ho pensato molto se scrivere queste cose, ma ho poi deciso di farlo perché sento il bisogno, ripeto sento il bisogno di condividere, con chi possiede la passione delle due ruote, alcune riflessioni.
Il fatto: Evito toni retorici, non voglio strumentalizzare l'accaduto. Stasera alle 19,00 esco in moto per un giro. Mi dirigo da Todi verso Orvieto direzione la solita Colonnetta. Al bivio di Baschi, giro verso Orvieto, davanti a me una semicurva molto leggera verso sinistra che immette su un cavalcavia che passa sopra la A1. Ho i raggi del sole che tramonta, dritti negli occhi..vedo poco o niente. Procedo pianissimo e vedo confusamente circa 80 m davanti a me una panda ferma proprio nella semicurva. La panda provenendo dal senso opposto di marcia, aveva invaso la mia corsia tentato di svoltare su una strada di campagna che si dipartiva dal bordo eterno della curva. Non capivo perché fosse ferma. Dopo altri 20 m, non avendo più il sole negli occhi, distinguo che vi era appena stato un drammatico incidente, che evidentemente era successo da non più di 5-10 secondi credo. Dentro la panda ancora due persone anziane, la persona al volante scende dall'auto, aveva il volto insanguinato e grondante. 3 secondi dopo arrivo a ridosso dell'auto, vedo una moto (una Kawasaki z 1000) a terra quasi incastrata sotto la panda, la quale recava nel fianco destro l'impronta dell'impatto. Sopra la moto il corpo snello di un giovane pilota per metà ancora sulla moto e metà riverso a terra con il sangue che usciva dal casco appoggiato con la visiera verso terra. Mi sono fermato e sono corso in soccorso, speravo che fosse privo di coscienza. Nel giro di 30 secondi si sono fermate una dozzina di auto. Abbiamo chiamato l'ambulanza ma la cosa mi è parsa subito gravissima, non percepivo infatti alcuna pulsazione, né radiale né alla carotide. Ricordo con grande emotività questi momenti che non riesco a dimenticare! Mi sono voltato in dietro, la strada era ormai bloccata, decine le auto ferme e tanta gente che mi chiedeva come stava...io potevo solo scuotere la testa, non volevo dire la verità. Dopo due minuti arriva l'ambulanza, assieme ai colleghi liberiamo il corpo, togliamo il casco, si trattava di un giovane sui 25 anni, tentiamo disperatamente un massaggio cardiaco, poi una manovra con defibrillatore..tutto inutile! C'era ormai tanta gente, ammutolita, abbiamo caricato i corpo esanime in ambulanza. Sono rimontato sulla mia moto e senza superare i 50 sono tornato verso casa... con le lacrime nel cuore!! Caro ragazzo, chiunque tu sia, che possa tu essere accolto in un mondo migliore! La riflessione: DA quando vado in moto, ho perso amici e conoscenti per incidenti motociclistici, io stesso ne ho avuti di gravi..il comune denominatore negli incidenti mortali mi pare sia sempre lo stesso: Un auto taglia improvvisamente la strada!!... Mi son chiesto cosa si possa fare per evitare in seguito questi fatti di cronaca piuttosto frequenti..non è possibile rimanere impassibili e stupidamente fermi di fronte a queste cose! Forse, credo, andrebbe vietata, sempre, la possibilità di attraversare la corsia opposta per svoltare su una strada o uno spazio laterale alla strada, l'auto dovrebbe avanzare fino a dove è possibile l'inversione di marcia e tornando indietro imboccare la laterale. Altrimenti come possiamo evitare che anziani, distratti ecc possano fare di queste manovre così pericolose??!! Forse sono ancora troppo scosso e sto dicendo fesserie..ma gli attraversamenti improvvisi della propria corsia da parte di auto, in strade secondarie senza alcuna segnaletica a terra, come nel caso citato, sta diventando forse la più frequente causa di morte per i motociclisti..io non so cosa si possa fare...ma dovremmo forse tutti insieme decidere qualcosa.. |
Un pensiero per un'altra vita spezzata.
Sgomma, condivido le tue considerazioni. |
R.I.P.
Dirò una preghiera per lui. Temo che non ci sia nulla da fare purtroppo, non è una semplice questione di codice della strada, gli errori umani ci sono sempre e comunque, e la parte debole in questo caso è sempre il motociclista. |
ciao sgomma...mi spiace tanto per l'accaduto e per il giovane che ha perso la vita.
purtroppo anni fa' ho perso un amico per un anziano che ha imboccato una strada in contromano...al sabato era stato volontario in croce rossa....alla domenica mattina i suoi colleghi sono andati a prenderlo senza vita........... approvo in pieno l'idea di vietare le svolte in cui si attraversa la strada....con rotonde che nascono come funghi basterebbe andare alla prima e tornare indietro.... |
Quote:
La perdita di questa persona colpisce per la drammaticità della situazione, ma anche per la condivisione di una passione, che elargisce momenti di intensa felicità ma che a volte è in grado di portare grande tristezza, come in questo caso. :( |
Tristezza, tanta.
Come ha detto Sgomma: che possa tu essere accolto in un mondo migliore. R.I.P. |
........zk.
|
...fosse solo il problema delle "svolte" a partecipare a questi tragici eventi....sarebbe poco......purtroppo si vedono manovre di ogni genere... e spesso....ringrazio di NON essere in moto....
|
L'hai raccontato e ho i brividi...penso a te che l'hai vissuto in diretta in prima persona. Son cose che potrebbero spingermi a lsciare definitivamente la moto in garage. Qui da noi, il fu presidente del BMW Motorrad di AG ha perso la vita proprio nelle medesime circostanze sulla CL-AG. L'auto che lo prece de decide all'improvviso di svoltare tagliando la corsia....ci ha lasciati così un anno e mezzo fà.
Però diciamoci la verità: le nostre velocità alle volte rendono le conseguenze degli impatti, fatali. La verità è che l'irresponsabilità di taluni automobilisti mista purtroppo anche alla nostra buona dose di incoscienza, crea le condizioni per le disgrazie di cui stiamo discutendo. E tutto questo non ci da indietro le vite degli amici persi. e comunque: RR.I.P |
R.i.p. .......
|
a volte è distrazione, altre volte è imperizia, altre ancora è stupidità di chi guida scatole a 4 ruote... poi c'è pure la distrazione, l'imperizia, la stupidità e aggiungo l'incoscienza (io per primo) di chi guida una moto...
proprio oggi, mentre percorrevo il tratto leonessa-morro-labro, mi sono ritrovato in una curva una macchina che stava tentando di fare inversione di marcia ed era di traverso sulla strada!! chi conosce quel tratto sa quanto sia stretta la carreggiata... fortunatamente avevo un'andatura turistica e sono riuscito a passare tra il muso della macchina e il guardrail... :confused: non aggiungo il resto... :evil::evil::evil: un pensiero al povero ragazzo e alla sua famiglia :roll: |
Rip
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Che amarezza..
|
Senza parole...davvero dispiaciuto..
|
Una preghiera per il povero ragazzo...R.i.p.
Ho perso anch'io un amico a cui un'auto ha tagliato la strada per entrare in un distributore di benzina... Purtroppo le strade sono piene di persone distratte, spesso di fretta, di gente frustrata che pensa di dimostrare chissà cosa guidando alla c.d.c., incoscienti, incapaci, ubriachi, drogati, mah... |
Riposa in pace ragazzo!
|
R.i.p.
Le conseguenze di gesti a volte banali sono spesso spropositatamente pagate dai comuni utenti della strada. Quando si tratta di Noi motociclisti troppo spesso si paga in prima persona. |
è la vita ,è il destino e spesso non dipende da noi...R.i.p per il ragazzo e un abbraccio a te
|
Riposa in pace!
In merito alla tua considerazione rilevo che, anche a porre degli obblighi, c'è gente che non ha comunque alcun rispetto per questi e per gli altri utenti della strada. Dalle mie parti hanno aperto un benzinaio accessibile solo in un senso di marcia con tanto di segnaletica verticale e accesso impedito dall'altro senso tramite aiuola messa a mo' di corsia di decelerazione. Per entrarci dalla parte sbagliata ci vogliono almeno un paio di manovre con tutti i rischi che questo comporta, altrimenti vai alla successiva rotonda e torni indietro. Quante volte credi abbia beccato auto che entravano dal senso vietato? |
Una preghiera per il ragazzo.
Vogliamo parlare di rinnovi patente a 90enni ciechi e sordi? Una scena simile mi è capitato di vedere lo scorso anno. Grazie a Dio il motociclista puo raccontarlo... L auto una fiat uno con alla guida un anziano sordo come una campana... Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Fermo il rammarico per una vita spezzata, ferma la condivisione di tutte le considerazione di zav, penso che noi tutti si abbia un destino e quando giunge l'ora possiamo essere a letto come in volo col paradendio che nulla cambia.
Sono sempre stato abbastanza fatalista. Io stesso sono stato "recuperato" per i capelli tredici anni fà; tragitto casa-lavoro con uno scooter a causa di un'automobilista "distratto". Considerato quello che in gioventù ho combinato in serravalle, così come per me quello che era il normale andare in giro con la mia fida 916 e otto anni di carriera agonistica in vari campionati italiani di velocità, la beffa di rovinarmi con lo scooter la lego solo al fato. |
secondo me il problema non è tanto il distinguo tra "anziani" e non bensì il fatto che manca la disciplina nel traffico . . . per esempio quasi nessuno segnala le proprie intenzioni di girare, fermarsi ecc. usando in tempi utili le frecce . . . ciò vale anche per i sorpassi . . . purtroppo quasi tutti noi pensiamo di essere guidatori bravissimi ed equilibrati ma guardiamo solo il traffico davanti a noi e ci aspettiamo che quelli dietro facciano altrettanto capendo le nostre mosse d'anticipo . . . è una guerra la fuori e i più deboli pagano dazio . . . :-o
|
R.I.P........
Condoglianze alla sua famiglia che in questo momento è quella che soffre di più. |
Parole e pensieri importanti. Anzi tutto grazie per averli condivisi con noi.
E adesso riflettiamo, sulla nostra fragilità e su come proteggere la vita. |
purtroppo mi è capitato di assistere ad una scena simile tanti anni fa, mi ha spezzato il cuore e non l'ho mai dimenticato!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©