Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2012, 00:46   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Mi dispiace molto, Sgomma.

Il punto dove è avvenuta la tragedia dovrebbe essere questo, visto dalla direzione di provenienza di Sgomma.
Se è così, gli elementi sono questi:
  1. il motociclista aveva il sole contro (riferito da Sgomma e in accordo con la direzione, ovest esatto);
  2. l'automobilista poteva svoltare a sinistra (non c'è divieto e la striscia di mezzeria è tratteggiata, verificato su Google Maps);
  3. l'incrocio non è segnalato (idem);
  4. l'incrocio è lungo la curva, ma il raggio di questa è tale da consentire una buona visibilità lungo la strada principale (idem);
  5. non c'è un limite di velocità specifico per chi proviene dalla direzione del motociclista (idem);
  6. l'auto risulta colpita sul fianco (riferito da Sgomma);
  7. sappiamo poco delle velocità in gioco (l'impatto è stato violento, ma 50 km/h bastano e avanzano).

Da questi elementi si può ipotizzare:
  • che l'automobilista non abbia visto il motociclista e gli abbia svoltato davanti;
  • che il motociclista arrivasse tanto veloce, da trarre in inganno l'altro sulla possibilità di effettuare la svolta.

Entrambe le ipotesi hanno diritto di cittadinanza, per cui trovo assurdo colpevolizzare l'automobilista in quanto anziano.

Il fatto che il motociclista fosse con il sole contro ha probabilmente peggiorato le cose, perché ha ritardato o annullato ogni sua possibilità di reazione alla manovra dell'altro.

L'assenza del segnale di incrocio è grave.

Gli incidenti succedono sempre per una sommatoria di concause, e questo ne è un esempio lampante.
Sicurezza significa essenzialmente evitare di trovarsi incastrati tra le concause.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 01:29   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Grazie a tutti...


Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
....
Da questi elementi si può ipotizzare:
  • che l'automobilista non abbia visto il motociclista e gli abbia svoltato davanti;
  • che il motociclista arrivasse tanto veloce, da trarre in inganno l'altro sulla possibilità di effettuare la svolta.

Entrambe le ipotesi hanno diritto di cittadinanza, ....
Si il punto è quello segnalato.

L'ananlisi di Wotan è molto lucida...e conviene svilupparla:

aggiungo un paio di elementi che sono a mio avviso importanti:

1) non ho riscontrato alcuna traccia, nemmeno debole, di frenata a terra da parte del motociclista. Il che lascia ragionevolmente supporre che non abbia minimamente avuto la percezione di un rischio, nemmeno per un attimo.

2) la moto, ha urtato la portiera destra, ciò malgrado le forcelle erano dritte, ed il cerchione anteriore apparentemente senza alcuna lesione! Il che lascia ragionevolmente supporre che la velocità non fosse affatto elevata, come invece diversi giornali locali stamane dichiaravano, senza sapere di cosa stessero parlando.

3) Dopo aver esaminato i mezzi subito dopo la partenza dell'ambulanza, sono convinto al 99%, che la morte del motociclista sia stata determinata da un violento trauma cerebrale intracranico dovuto all'urto della parte anteriore del casco con il montante anteriore destro della panda. (era ben visibile il segno di un forte urto sul montante, dal quale si dipartiva una doppia crepa a v che si estendeva lateralmente lungo il parabrezza anteriore. Il montante anteriore è una zona molto dura. In pratica è come se avesse sbattuto la faccia contro un muro, o contro un palo. infatti le gravi, estese e per altro uniche lesioni riscontrabili erano localizzate al volto, dovute al suo schiacciamento contro la parte anteriore del casco. Questo tipo d'impatto può spiegare la gravità delle lesioni malgrado la velocità non sia stata tale da deformare (apparentemente) cerchione e forcelle in uno scontro frontale.

La mia personale e umilissima ricostruzione è che il motociclista, che a quel punto stava percorrendo la porzione finale della curva, era in grado di vedere il rettilineo che si prospettava davanti a lui, e probabilmente ha anche visto la panda che veniva e si stava avvicinando in senso contrario. La panda non ha segnalato l'intenzione di svoltare mettendo la freccia e quindi il motociclista ha pensato che proseguisse per la sua corsia. Poi è avvenuto quello che Wotan ipotizza nel primo punto, ossia la panda ha improvvisamente svoltato, forse pensando di riuscire a girare o forse senza aver visto i motociclista. La svolta repentina non ha lasciato al motociclista né tempo di reagire né scampo!!

Concordo con le "concause!" indicate da Claudio..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 27-04-2012 a 02:10
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©