|
17-04-2012, 17:32
|
#76
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
eccololo....
__________________
...Ager
|
|
|
17-04-2012, 17:33
|
#77
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
17-04-2012, 18:05
|
#78
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Ottima idea questo video!
Molto esplicativo
Però c'era uno che strillava con una chitarra che disturba assai quello che dici, non lo potevate abbattere?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
17-04-2012, 18:23
|
#79
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Hai ragione, lo abbiamo fatto tra un caffé e un caffé  con l iphone e montato con ipad!!
__________________
...Ager
|
|
|
17-04-2012, 19:53
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Che  pazzesca sto ASA...
Una curiosità, ma anche l'ESA di serie funziona a motore spento?
Oppure puoi cambiare il ritorno (CONF/NORM/SPORT) a motore spento ma non il precarico (1 CASCO/2 CASCO...)?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
17-04-2012, 20:19
|
#81
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Solo le regolazioni sull'idraulica funzionano a motore spento.
Quelle che involvono il precarico si fanno tutte a motore acceso.
|
|
|
17-04-2012, 22:03
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Ma insomma , non capisco! Ho provato a fare la stessa cosa del filmato con la mia ADV... Il comportamento sembra completamente diverso! La mia sembra che ritorni con più molleggio, quasi come se non ci fosse qualcosa che frena il movimento. A dir la verità si sente molto la differenza nelle tre posizioni (Sport, Normale e Confort), ma in tutte e tre le posizioni, il ritorno mi sembra più libero. Che cosa non capisco: come mai BMW monterebbe un ammortizzatore di poca qualità? In fondo la differenza di costo per la casa madre non sarebbe enorme! Ma allora perchè questa scelta? Probabilmente il pilota medio, come me ad esempio, non sentirebbe nessun beneficio ad avere degli ammortizzatori più performanti. Quando uso la mia ADV (quasi tutti i giorni), mi trovo bene, anzi benissimo, ma se leggo chi ha cambiato con ammortizzatori after market, trovo giudizi incredibili: "è tutta un'altra moto; se l'avessi fatto prima; sono i soldi spesi meglio; provare per credere; in curva sono incollato all'asfalto; a forte velocità la moto è fissa come un binario; carico con la zavorrina e i bagagli vado liscio come l'olio; ecc.) come se con gli ammortizzatori di serie la "nostra amata GS" fosse quasi inguidabile. Allora che fare?
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
|
|
|
17-04-2012, 22:20
|
#83
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Domanda? Senti la differenza tra sport e comfort?
Se si, perché uno medio come dici tu non dovrebbe sentire la diff tra after market e originale?
Gli originali vanno bene, da nuovi, gli after vanno diverso, ci mancherebbe.....la differenza si sente e si vede! Non per questo è necessario cambiarli, ma quando finiscono magari vautare. Costano di più? In questo caso costano meno degli originali.....
__________________
...Ager
|
|
|
17-04-2012, 22:33
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Ok "Magna Romagna"! La mia ha appena 10.000 km e quindi per un bel po' posso tenere a bada la scimmia..!! Tu hai gli after market? E dopo quanto li hai cambiati?
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
|
|
|
17-04-2012, 22:39
|
#85
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Le ipotesi sono due: rigenerare gli ammortizzatori o cambiarli.
E' che rigenerandoli si ripristinano al 98% le condizioni degli ammo da nuovi con una spesa 10 volte inferiore alla soluzione after market...
Sinceramente esistono persone che non sanno nemmeno quali siano gli effetti della regolazione sul ritorno... ma li vedi equipaggiati con Ohlins regolabili al millesimo che montano e non toccano nemmeno per sogno dato che non sanno metterci le mani... o peggio hanno paura di far danni.
Le Ohlins sono sospensioni di grandissima qualità, con costi alle volte eccessivi dovuti, anche, al nome che portano. A che cazzo serve montare una Ohlins così finemente regolabile su una moto come il GS? Boh...
Forse servirebbe su una moto da Cross o su una Enduro...
Forse è assurdo pensare di avere una sospensione ottima in ogni condizione con un singolo settaggio.... Forse il sistema ESA serve proprio a questo... dato che non è realistico credere che un motociclista si metta a calcolare i click 3 volte in un viaggio... a seconda della strada che incontra.
Ecco che, finalmente, a mò di uovo di colombo, saltano fuori gli ASA, sospensioni gialle per gli amanti del colore che si regolano come quelli di serie
Una cosa è certa, come dice il Maiale, se si vuole sostituire il gruppo ammortizzante, con Ohlins ASA si acquisterebbe un ottimo prodotto ad un prezzo che è la metà rispetto a quello del ricambio originale...
|
|
|
17-04-2012, 22:49
|
#86
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Edmeo
Ok "Magna Romagna"! La mia ha appena 10.000 km e quindi per un bel po' posso tenere a bada la scimmia..!! Tu hai gli after market? E dopo quanto li hai cambiati?
|
Io non faccio testo, cambio il gs ogni 6 mesi 
__________________
...Ager
|
|
|
17-04-2012, 22:56
|
#87
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
A che cazzo serve montare una Ohlins così finemente regolabile su una moto come il GS? Boh...
|
Serve perché quando hai trovaro il giusto setting puoi anche permetterti di non cambiare nulla che va bene per fare tutto.
Se poi sai come girare i pomelli, ancora meglio.
Certo che una volta preso l'ESA, questo ASA è una buona soluzione
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
17-04-2012, 23:06
|
#88
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quindi tu dici che con una sola regolazione otterrei il massimo in off e il massimo tra le curve in montagna?
Diventa una questione di coerenza.
Io con l'ESA ottengo vantaggi e svantaggi a seconda delle singole regolazioni. Vantaggi negli ambiti dove la regolazione è azzeccata, svantaggi dove non lo è
|
|
|
17-04-2012, 23:16
|
#89
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Io non ho l ese, e faccio così magari è utile.
Dalla regolazione giusta in on, quando vado in off, modifico cosi:
Ammorbidisco di 3 clik la compressione e il ritorno al posteriore
Indurisco di 6/8 clik il ritorno all anteriore.
Precarico tutto svitato piu 3 giri sempre
__________________
...Ager
|
|
|
17-04-2012, 23:16
|
#90
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Quindi tu dici che con una sola regolazione otterrei il massimo in off e il massimo tra le curve in montagna?
|
Non è il massimo, ma un compromesso molto buono per tutto.
Il problema dell'ESA è che le regolazioni sono preimpostate e fisse.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
17-04-2012, 23:20
|
#91
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Mansuel, in normal hai l assetto degli ohlins standard manuali....
In confort un materassino ultra comodo x la città o per la ghiaia.
Sport un più 6 clik dal normal.....
Ha il suo perché l esa, di qualsiasi marca....se funziona è comodo
__________________
...Ager
|
|
|
18-04-2012, 00:49
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Io comunque con l'ESA lo tengo sempre su Sport, tranne quando viaggio in autostrada o con Francesca dove adotto sempre una guida turistica... Su sport è più dura e la moto la sento meglio in tutte le situazioni stradali.
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
|
|
|
18-04-2012, 07:38
|
#93
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Tu la tieni esattamente al contrario di come l ha progettato bmw e anche ohlins
__________________
...Ager
|
|
|
18-04-2012, 08:30
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
18-04-2012, 08:40
|
#95
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
che bell'uomo quello del video....e che movimenti sexi.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-04-2012, 09:55
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Io non faccio testo, cambio il gs ogni 6 mesi  
|
"Uso non consono del mezzo"!
 
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
18-04-2012, 09:58
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Le ipotesi sono due: rigenerare gli ammortizzatori o cambiarli.
E' che rigenerandoli si ripristinano al 98% le condizioni degli ammo da nuovi con una spesa 10 volte inferiore alla soluzione after market...
|
Su questo devo contraddirti: ho fatto le mie considerazioni proprio basandomi sul confronto spesa/risultato tra le due soluzioni.
Una revisione degli ammo originali + cambio molla + spedizione ammo + montaggio/smontaggio mi sarebbe costato circa la metà della soluzione ASA.
Ho preferito affrontare la spesa e prendere gli Ohlins, che, tra l'altro, sono revisionabili "ufficialmente".
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
18-04-2012, 11:40
|
#98
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
|
No no è un fatto economico e basta
__________________
...Ager
|
|
|
18-04-2012, 14:19
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
Su questo devo contraddirti: ho fatto le mie considerazioni proprio basandomi sul confronto spesa/risultato tra le due soluzioni.
Una revisione degli ammo originali + cambio molla + spedizione ammo + montaggio/smontaggio mi sarebbe costato circa la metà della soluzione ASA.
Ho preferito affrontare la spesa e prendere gli Ohlins, che, tra l'altro, sono revisionabili "ufficialmente".
|
Rispetto per principio le idee di tutti,però a onor del vero si dovrebbe precisare che:smonta-rimonta lo devi pagare comunque se non lo fai tu,la spedizione di consegna c'è comunque e "ufficialmente o non ufficialmente" gli originali sono revisionabili e modificabili esattamente come gli Ohlins.Tutti gli originali! Può essere che sbaglio,ma sembrerebbe che alla fine hai comprato due molle più una taratura diversa per il doppio della cifra che avresti speso sistemando gli originali.A parità di risultato intendo! Ovviamente ognuno vede le cose dal proprio punto di vista,però.....
|
|
|
18-04-2012, 14:29
|
#100
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Può essere che sbaglio,ma sembrerebbe che alla fine hai comprato due molle più una taratura diversa per il doppio della cifra che avresti speso sistemando gli originali.A parità di risultato intendo!
|
Non mi sono chiari 2 punti.
1. quanto si spende per revisionare, cambiare molle, boccole e cartucce idrauliche a 2 originali ESA?
2. Ho visto che nell'Ohlins posteriore c'è un doppio pistone ad intervento sequenziale per simulare una risposta progressiva della sospensione che invece non ha di suo i leveraggi progressivi. Questo fa la grande differenza quando si viaggia in 2 a pieno carico. Mi chiedo se anche l'originale ha questo sistema?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.
|
|
|