Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2012, 22:39   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Le ipotesi sono due: rigenerare gli ammortizzatori o cambiarli.
E' che rigenerandoli si ripristinano al 98% le condizioni degli ammo da nuovi con una spesa 10 volte inferiore alla soluzione after market...

Sinceramente esistono persone che non sanno nemmeno quali siano gli effetti della regolazione sul ritorno... ma li vedi equipaggiati con Ohlins regolabili al millesimo che montano e non toccano nemmeno per sogno dato che non sanno metterci le mani... o peggio hanno paura di far danni.

Le Ohlins sono sospensioni di grandissima qualità, con costi alle volte eccessivi dovuti, anche, al nome che portano. A che cazzo serve montare una Ohlins così finemente regolabile su una moto come il GS? Boh...
Forse servirebbe su una moto da Cross o su una Enduro...
Forse è assurdo pensare di avere una sospensione ottima in ogni condizione con un singolo settaggio.... Forse il sistema ESA serve proprio a questo... dato che non è realistico credere che un motociclista si metta a calcolare i click 3 volte in un viaggio... a seconda della strada che incontra.

Ecco che, finalmente, a mò di uovo di colombo, saltano fuori gli ASA, sospensioni gialle per gli amanti del colore che si regolano come quelli di serie

Una cosa è certa, come dice il Maiale, se si vuole sostituire il gruppo ammortizzante, con Ohlins ASA si acquisterebbe un ottimo prodotto ad un prezzo che è la metà rispetto a quello del ricambio originale...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 09:58   #2
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Le ipotesi sono due: rigenerare gli ammortizzatori o cambiarli.
E' che rigenerandoli si ripristinano al 98% le condizioni degli ammo da nuovi con una spesa 10 volte inferiore alla soluzione after market...
Su questo devo contraddirti: ho fatto le mie considerazioni proprio basandomi sul confronto spesa/risultato tra le due soluzioni.
Una revisione degli ammo originali + cambio molla + spedizione ammo + montaggio/smontaggio mi sarebbe costato circa la metà della soluzione ASA.
Ho preferito affrontare la spesa e prendere gli Ohlins, che, tra l'altro, sono revisionabili "ufficialmente".
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:19   #3
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Su questo devo contraddirti: ho fatto le mie considerazioni proprio basandomi sul confronto spesa/risultato tra le due soluzioni.
Una revisione degli ammo originali + cambio molla + spedizione ammo + montaggio/smontaggio mi sarebbe costato circa la metà della soluzione ASA.
Ho preferito affrontare la spesa e prendere gli Ohlins, che, tra l'altro, sono revisionabili "ufficialmente".
Rispetto per principio le idee di tutti,però a onor del vero si dovrebbe precisare che:smonta-rimonta lo devi pagare comunque se non lo fai tu,la spedizione di consegna c'è comunque e "ufficialmente o non ufficialmente" gli originali sono revisionabili e modificabili esattamente come gli Ohlins.Tutti gli originali! Può essere che sbaglio,ma sembrerebbe che alla fine hai comprato due molle più una taratura diversa per il doppio della cifra che avresti speso sistemando gli originali.A parità di risultato intendo! Ovviamente ognuno vede le cose dal proprio punto di vista,però.....
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:29   #4
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Può essere che sbaglio,ma sembrerebbe che alla fine hai comprato due molle più una taratura diversa per il doppio della cifra che avresti speso sistemando gli originali.A parità di risultato intendo!
Non mi sono chiari 2 punti.

1. quanto si spende per revisionare, cambiare molle, boccole e cartucce idrauliche a 2 originali ESA?

2. Ho visto che nell'Ohlins posteriore c'è un doppio pistone ad intervento sequenziale per simulare una risposta progressiva della sospensione che invece non ha di suo i leveraggi progressivi. Questo fa la grande differenza quando si viaggia in 2 a pieno carico. Mi chiedo se anche l'originale ha questo sistema?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:49   #5
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Rispetto per principio le idee di tutti,però
Si, ho fatto un confronto prezzi in toto: la soluzione Andreani comprendeva montaggio, smontaggio, ecc. nel prezzo finale, mentre per una revisione ho semplicemente dovuto sommare i singoli prezzi.

Il costo è esattamente il doppio e, personalmente, il fatto di avere delle componenti nuove con 2 anni di garanzia ha contribuito al calcolo.
Sinceramente ho qualche appunto sul fatto che gli originali siano o no revisionabili: il fatto che le li sappia revisionare non è uguale a dire "sono revisionabili". Dalla fabbrica escono a scatola chiusa non apribile.
Infatti non tutti sanno farlo e, come lei sa, altre persone usano tecniche diverse (come mettere o no una valvola), comunque inutile soffermarsi su queste sottigliezze.

Il succo è: tra revisionare e mechatronic vince revisionare, tra revisionare e ASA ha vinto ASA... considerati pro e contro e, ovviamente, avendo la possibilità di affrontare la spesa in più.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©