|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-01-2012, 17:35
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.733
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Il punto è che questa motocicletta verrà proposta a 12 o 13.000 euro.
Una cifra tutt'altro che bassa.
L'impegno profuso da Kawasaki per partorire questa motocicletta è pari a zero.
|
Cosa mi dici di 19.000/20.000 euro per un GS???
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
03-01-2012, 17:37
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
ROTFL!!!!!
...e ma.... è bello il gs... mmm... e non ha mai un problema tra l'altro...!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
03-01-2012, 17:38
|
#3
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Io la mia GS l'adoro e non la cambierei con niente.
I soldi spesi per la mia moto non mi pesano...anche perchè l'ho pagata in contanti. Volevo quella moto e me la sono presa.
Vorrei proprio conoscerlo il motociclista che ADORA la sua Versys 1000...
Ultima modifica di chuckbird; 03-01-2012 a 17:43
|
|
|
03-01-2012, 17:40
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
e quindi? chi l'ha pagata a rate? cazzo centra?!? 
anch'io ADORO la mia moto, pagata in 60 comode rate... ma bella... proprio no! un tipo direi...
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
03-01-2012, 17:41
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.733
|
Allora ci sarà chi adora la Versys e con 12.000 euro, probabilmente, si porta a casa un prodotto ottimo.
Poi de gustibus............
Tra l'altro Kawasaki mi sembra l'unica casa JAP che stia lavorando ancora molto bene.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 03-01-2012 a 17:43
|
|
|
03-01-2012, 17:56
|
#6
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Allora ci sarà chi adora la Versys e con 12.000 euro, probabilmente, si porta a casa un prodotto ottimo.
Poi de gustibus............
|
Ottimo vuol dire che meglio non c'è... mi sa che esageri con i giudizi.
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Tra l'altro Kawasaki mi sembra l'unica casa JAP che stia lavorando ancora molto bene.
|
Secondo me non più di tanto.
Kawasaki è una casa che non propone nulla di nuovo da secoli ormai... segue a ruota Suzuki in evidenti difficoltà (conosco un concessionario che si lamenta continuamente per i modelli in vendita totalmente fuori mercato eccezion fatta per le GSX).
E poi se kawasaki lavora molto bene Yamaha cosa fa?
|
|
|
03-01-2012, 17:47
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Io la mia GS l'adoro e non la cambierei con niente.
I soldi spesi per la mia moto non mi pesano...anche perchè l'ho pagata in contanti..
|
Ora chiamo Mr. Monti!!!
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 17:48
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Lo sto chiamando...
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 17:49
|
#9
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Gli ho dato l'assegno
Mica i soldi di carta...
|
|
|
03-01-2012, 17:50
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Fatto,chi possiede in GS ora pagherà 50€ a Kw di superbollo!
Tranquilli......saranno pochi €....
;-)
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 17:50
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.129
|
Superquotone per i messaggi 67 & 69! Direi che a questo punto si potrebbe iniziare con l'elenco dei SUV a 2 ruote. Chi comincia?
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
03-01-2012, 18:06
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.733
|
Perchè, a parte l'estetica, dubiti di Kawasaki come prodotto?
E' anche probabile che sia migliore del GS, tra l'altro ormai datata (vedremo con l'uscita dell'acqua).
Kawasaki è andata dritta per la sua strada e, secondo me, pur essendo la più piccolina delle case Jap, sta tirando fuori prodotti buoni.
Le Ninja, sia 600 che 1000 sono sempre tra le migliori sportive.
La Versys, sia 650 che 1000 ha il suo perchè.
La ZZR ce l'ha solo Kawa e Suzuki (simil).
Prestazioni e affidabilità ottime con prezzi tutto sommato bassi.
Ma ti rendi conto che paghi 19.000/20.000 euro una GS che BMW avrà ammortizzato da 30 anni?
Mi stupisco sempre quando un BMWista "sputa" sulle altre case (compresa Ducati) poi tiene in garage un "pezzo di ferro" pagato in lingotti d'oro.....
Detto questo, a me la GS è sempre piaciuta ma il prezzo non l'ho mai sopportato, pensa che aggiungendo ad una ADV full optional 3000/4000 euro (forse anche qualcosa meno), ti porti a casa un K1600GT (restando in casa BMW)!!!!
Mi scordavo il GTR 1400, te lo porti a casa con 14/15 mila euro..........ed è una gran moto, poi può piacere o meno.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 03-01-2012 a 18:10
|
|
|
03-01-2012, 18:24
|
#13
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Perchè, a parte l'estetica, dubiti di Kawasaki come prodotto?
E' anche probabile che sia migliore del GS, tra l'altro ormai datata (vedremo con l'uscita dell'acqua).
|
Non dubito di Kawasaki!
A 12.000 euro faccio fatica a concepire una moto costruita riciclando la meccanica di una naked in produzione da anni (Z1000) con il solo scopo di proporre all'utenza la stessa moto rivista nelle quote ciclistiche e nella postura.
Io la Z1000 l'ho provata ed è la moto più scomoda e stancante sulla quale sia mai salito. Però ha un'estetica indubbiamente accattivante (a me non piace) che molte persone amanti del genere sicuramente ammirano.
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Kawasaki è andata dritta per la sua strada e, secondo me, pur essendo la più piccolina delle case Jap, sta tirando fuori prodotti buoni.
Le Ninja, sia 600 che 1000 sono sempre tra le migliori sportive.
La Versys, sia 650 che 1000 ha il suo perchè.
La ZZR ce l'ha solo Kawa e Suzuki (simil).
Mi scordavo il GTR 1400, te lo porti a casa con 14/15 mila euro..........ed è una gran moto, poi può piacere o meno.
Prestazioni e affidabilità ottime con prezzi tutto sommato bassi.
|
Hai citato tutte motociclette che ormai sono dure a vendersi.
Avranno prestazioni fantastiche e saranno motoristicamente all'avanguardia ma il mercato si è convertito.
Oggettivamente quelle moto non servono a un cazzo se non per andare in pista.
Chi le comprava lo faceva essenzialmente per moda e chi le compra oggi lo fa perchè ama guidare su strada quel genere di moto che su strada è l'icona dell'irrazionalità.
Lo ZZR è un chiancone di moto che te lo devi sorbire per tutto il tempo...
E' una moto enorme, lunga, inutilmente potente con quote strane, affaticante e che in estate ti fa grondare per quanto scalda. Inoltre è una stradale pura che malvolentieri vede neanche le strade bianche.
La poggi per terra e spacchi le carene...
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Ma ti rendi conto che paghi 19.000/20.000 euro una GS che BMW avrà ammortizzato da 30 anni?
Mi stupisco sempre quando un BMWista "sputa" sulle altre case (compresa Ducati) poi tiene in garage un "pezzo di ferro" pagato in lingotti d'oro.....
Detto questo, a me la GS è sempre piaciuta ma il prezzo non l'ho mai sopportato, pensa che aggiungendo ad una ADV full optional 3000/4000 euro (forse anche qualcosa meno), ti porti a casa un K1600GT (restando in casa BMW)!!!!
|
Continuo a non comprendere come faccia ancora nel 2012 a stupirti analizzando i dati di vendita e vedendo i numeri in gioco... 
Ammesso che costi anche 400 euro in più io una K1600GT non la comprerei mai visto che io volevo (e vorrò) una moto con le stesse caratteristiche del GS Adventure.
La K1600GT é una moto differente... che non ispira la mia personalità.
Criticate tanto la GS... ma vi siete domandati il perchè la concorrenza, tanto brava, una moto parimenti merdosa ancora non la cava fuori dal cilindro?
Ultima modifica di chuckbird; 03-01-2012 a 18:28
|
|
|
03-01-2012, 18:31
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Non dubito di Kawasaki!
A 12.000 euro faccio fatica a concepire una moto costruita riciclando la meccanica di una naked in produzione da anni (Z1000) ....
|
Guarda che la Z 1000 è in produzione dal 2010, anno in cui è stata completamente rinnovata.
Per quanto attiene il paragone con Yamaha ( Supertenere suppongo ), parlando da ex proprietario, Ti faccio solo notare come la Tenerona costi 2.500 euro più della Kawa.
Che poi sono circa il 20% ....
Se Ti par poco...
Dpelago CrossTourer 1200
|
|
|
03-01-2012, 18:33
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Criticate tanto la GS... ma vi siete domandati il perchè la concorrenza, tanto brava, una moto parimenti merdosa ancora non la cava fuori dal cilindro?
|
Posto che io NON critico il GS ( ne ho anche comperata una nel 2005 con piena soddisfazione ) , la Tua è la domanda tra le domande  
Dpelago CrossTourer 1200
|
|
|
03-01-2012, 18:13
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Intanto costa 11.900 e non 13.000, quindi 2.000 euro meno di una Stelvio.
Poi il cliente tipo della Versys non è quello dei vari GS, ST, Stelvio, le differenze sono troppe (tipo motore, dimensioni ruote, ...). A mio parere la Versys rientra più nella categoria della Tiger 1050, cioè di coloro che vogliono una moto stradale ma che per diverse ragioni (comfort, voglia di viaggiare, esigenze della passeggera...) passano da una naked a una moto di questo tipo.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
03-01-2012, 21:55
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
05-01-2012, 10:54
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Intanto costa 11.900 e non 13.000, quindi 2.000 euro meno di una Stelvio.
|
Con 2000 euro di differenza (13.950) ti prendi la Stelvio NTX, che ha di serie valigie ed un po' di accessori che farebbero lievitare il prezzo della Kawa quasi allo stesso livello.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
05-01-2012, 12:38
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Con 2000 euro di differenza (13.950) ti prendi la Stelvio NTX, che ha di serie valigie ed un po' di accessori che farebbero lievitare il prezzo della Kawa quasi allo stesso livello.
|
C'è una serie di differenze fondamentali tra i due modelli.
Il Kawa offre un motore di ultimissima generazione, è un 4 in linea, è dotata di una elettronica di primo ordine, con tanto di controllo trazione.
La Stelvio viene equipaggiata con un propulsore bicilindrico che definire datato è ancora eufemistico, e non può neppure ostentare il plus di una veste estetica accattivante.
E' la classica moto che piace agli amanti della Guzzi.
La casa di Mandello - ad oggi - non ha saputo fare il salto di qualità che BMW ha posto in essere da molto tempo. Passare dall'essere un marchio di nicchia apprezzato da una ristretta cerchia di amanti del brand , per diventare un oggetto che piace a molti.
Andrà sicuramente benissimo, ed in alcune declinazioni viene proposta con un reparto ciclistico di ottima levatura. Francamente però non ha le carte in regola per far breccia nel cuore di molti.
Speriamo che i tanti progetti ( che stando ai "si dice" ) in fase di sviluppo, rendano il glorioso marchio italiano appetibile ad una fascia di acquirenti potenzialmente più alta.
Dpelago CrossTourer 1200
|
|
|
05-01-2012, 13:52
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
C'è una serie di differenze fondamentali tra i due modelli.
|
Lo so, non sono stato io a proporre per primo un paragone. Ho solo corretto un prezzo sbagliato.
Quote:
E' la classica moto che piace agli amanti della Guzzi.
|
Sono amante della Guzzi al punto che, prima di comprare la Stelvio, non sapevo neanche che facesse ancora moto
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
05-01-2012, 15:51
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Il Kawa offre un motore di ultimissima generazione, è un 4 in linea, è dotata di una elettronica di primo ordine, con tanto di controllo trazione.
|
Due o quattro è questione di gusti, secondo me. Per quel che riguarda il fatto che sia "di ultimissima generazione", mi pare sia stato da più parti detto che beve come una Formula Uno, e di questi tempi io personalmente preferisco un motore datato ma più risparmioso, e del controllo di trazione posso fare a meno...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
La Stelvio viene equipaggiata con un propulsore bicilindrico che definire datato è ancora eufemistico, e non può neppure ostentare il plus di una veste estetica accattivante.
|
Datato ma efficace, e a dirla tutta non è che il tanto osannato boxer BMW sia 'sto inno alla modernità... epppure...
Quanto all'estetica, tra una Stelvio e una Versys voglio vedere chi è capace di dire che la Versys è esteticamente più gradevole.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
E' la classica moto che piace agli amanti della Guzzi.
|
Io non sono un amante della Guzzi: ho provato una volta una Griso e non l'ho trovata niente di che, tanto da perdere ogni interesse per un acquisto che avevo anche seriamente considerato. Detto questo, voglio conoscere gli amanti della Kawasaki che comprerebbero una Versys perché porta quel Marchio sul serbatoio...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
La casa di Mandello - ad oggi - non ha saputo fare il salto di qualità che BMW ha posto in essere da molto tempo. Passare dall'essere un marchio di nicchia apprezzato da una ristretta cerchia di amanti del brand , per diventare un oggetto che piace a molti.
|
Di questo ti do atto, ma è una cosa che non ha niente a che vedere con la qualtià del prodotto. Che anche a Monaco ha spesso i suoi lati oscuri...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Andrà sicuramente benissimo, ed in alcune declinazioni viene proposta con un reparto ciclistico di ottima levatura. Francamente però non ha le carte in regola per far breccia nel cuore di molti.
|
Invece la Versys...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
05-01-2012, 15:12
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Con 2000 euro di differenza (13.950) ti prendi la Stelvio NTX, che ha di serie valigie ed un po' di accessori che farebbero lievitare il prezzo della Kawa quasi allo stesso livello.
|
Il set di borse Alu della Trax, complete di topcase, si prende con 750 euro. Sono le stesse del Guzzi.
Il motore del Kawa, come gia' detto, e' aggiornato; il traction control eccellente.
Il Kawa pesa 20 kg meno.
L'estetica e' personale, non anonima. Devo citare "becchi" come quello del GS o della MTS per sostenere l'argomento che e' bello cio' che piace?
Peraltro, credo che se il Kawa avesse BMW sul serbatoio (e non e' piu' brutta), non staremmo qui a discutere sull'estetica...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
05-01-2012, 15:27
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.000
|
  Il set alu/TRAX con 750,00 €??  
Mi sembra un pò pochino, comprato in.... luglio mi pare, e 2 valige (in offerta con sconto del 25%)+telai+set chiavi+borse impermeabili+chiusure sicurezza per un totale di 725,00 € compreso spedizione............
Mancano ancora il top e la piastra.....
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
05-01-2012, 15:22
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Con 2000 euro di differenza (13.950) ti prendi la Stelvio NTX, che ha di serie valigie ed un po' di accessori che farebbero lievitare il prezzo della Kawa quasi allo stesso livello.
|
Vero...e personalmente al di lá delle pure considerazioni economiche preferisco la Stelvio.
Credo però che borse e farsetti non giustifichino 2000 euro e, ripeto, sono due moto diverse che si rivolgono a un pubblico diverso.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
03-01-2012, 18:33
|
#25
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
luponero non ha criticato il gs. ha solo detto che costa troppo, anzi gli piace......
in questo thead si parla della versys, non del gs. non credo che a molti interessi sapere come hai pagato la tua moto oppure che non la cambierai mai.
non credo sia facile andare in pista con una versys 650........
la kawa zzr non è fatta per andare in pista........
se evitiamo di dire troppe parolacce è meglio...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.
|
|
|