Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2011, 08:59   #76
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
predefinito

Wow,
Ma chi sei??!!!
Troppo grande... Ma le mie capacità non arriverebbero a tanto.
Max

Pubblicità

__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 10:34   #77
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
predefinito

verissimo. !
Il freddo le fa benissimo !
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 20:14   #78
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

ho sostituito io comandi al manubrio xchè si erano scolorite le scritte,
montando i blocchetti di una "rottamata x incidente" anno 2000,quindi era ancora di quelle che devi accendere le luci, mentre la mia era già anabagliante sempre acceso, all,interno della scatola releè dove arriva la multispina tipo scart
proveniente dai blocchetti, ho fatto un ponticello su 2 cavi esculdento l'interrutore luci , in pratica è tornata come in origine, così mi rimaneva il comando libero, dalla spina ho intercettato i fili dell' interruttore col quale comando un releè che dà tensione alla presa RCA.
mentre x il passeggero ho preso tensione dalla presa di corrente originale bmw montata sotto l'altoparlante sx del top. già sotto "chiave" inserendoci un interrutore.
il prossimo passo sarà di montare un "alimentatore" che fornisce tensione "alternata" a detta di un amico elettrotecnico, avendo fasi on e off distanziate di pochi millisecondi dovrebbe consumare il 50% in meno pur raggiungendo comunque la stessa temp. (anche se in un tempo maggiore).
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 13:11   #79
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

Io giro riscaldato, e se non basta mi metto pure il quotidiano sulla pancia per evitare il cagotto
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 21:21   #80
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Le ore é un settimanale
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 13:24   #81
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 27.264
predefinito

Mensile. Credo. Una volta. Adesso non so.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 20:45   #82
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Consiglio per i freddolosi klan dipendenti

ATTACCATE DIRETTAMENTE ALLA BATTERIA ANCHE 500 A (con tutte le y.. e i regolatori che riuscirete a trovare - ce ne sono anche offerti in optionaL con 3/4 temperature rispetto a quelli con solo interruttore on / off )

MA PRIMA DI SPEGNERE LA MOTO...

FATE IN MODO DI RICARICARE LA BATTERIA (POVERA )
cioè spegnete prima l'armamentario ... e solo dooooopO la moto...
date cioè tempo all'altenatore di ricaricare la batteria...

LAMPSSSSS
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8

Ultima modifica di topcat; 07-12-2011 a 20:50
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 21:01   #83
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
predefinito

Ma scusa...
Se io spengo il sotto giacca....
Poi dopo due secondi spengo la moto...
Quanto vuoi che carichi l'alternatore??
20 secondi in più? nn capisco.... Sorry
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 08:42   #84
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

non capisco,....ma quando si rimane collegati a moto spenta,......
come scendi ti scolleghi.
al semaforo spegni la moto?,...e poi sarebbe 1 min.
ti fermi al bar restando sulla moto spenta in pieno inverno x ore?
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 09:29   #85
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Cosi spiegato mi sembra che ci sia un modo sbagliato nell'utilizzo.
Se si parte subito volendo caldo da salotto di casa.......arrivate a sera che non vi bastan 50 gradi sotto la giacca.
Per chi si reca al lavoro,basta spegnerlo 5min prima d'arrivare .
A mio parere che il riscaldato sostituisca un imbottitura o un sottocapo tecnico ritengo sia sbagliato.
Integra se ce ne sia il bisogno.
Se si desidera un lavoro continuativo,bisogna munirsi di un regolatore di corrente (che funzioni bene)
Cosi si mantiene un lavoro del riscaldato sul 15-20%.
Giusto per...........se si tiene il motore a 7000giri senza un buon regolatore ...si scalda di piu`.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 19:27   #86
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
Ma scusa...
Se io spengo il sotto giacca....
Poi dopo due secondi spengo la moto...
Quanto vuoi che carichi l'alternatore??
20 secondi in più? nn capisco.... Sorry
il problema ce l'hai se l'abbigliamento riscaldato assorbe di più di quanto eroga il generatore
vero che l'alternatore mi pare sia da 720W (ma forse al minimo carica di meno) ma se hai
fanali, manopole riscaldate, sella riscaldata, radio e/o navigatore

e aggiungi pesantemente l'abbigliamento della KLAN... forse .. forse......



il problema dell'assorbimento l'aveva già sviscerato qualcuno in questo post

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=149372
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8

Ultima modifica di topcat; 09-12-2011 a 19:31
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 20:49   #87
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

no sò i problemi che possano aver avuto altri, e sono stati causati dal sovracarico ,.. poco uso,poca manutenzione, difetti di batteria o altro

x mia esperienza diretta e personale
non sono mai rimasto a piedi con batteria scarica,
non sò se il mio alternatore sia maggiorato, rispetto ai vs,
ho stereo,faretti sup. lucine varie(fregio tipo z4 con luci dentro e deflettori aria illumunati)sempre accesi, oltre alla retromarcia che funziona elettricamente come carico non mi sembra poco, il mio" socio " di viaggi(klt) usa anche una telecamera sempre montata tom tom e telefono e sia lui che la moglie sono riscaldati sempre con la felpa guanti e calzetti
siamo andati e tornati dal "pinguinos", abbiamo gironzolato d'inverno con fermate frequenti,sempre con tutto acceso, mai avuto problemi,
ma poi volendo si può anche rinuciare al superfluo se si ha paura di eccedere e si ha freddo
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 22:26   #88
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma tu hai una K 1200 LT?
Se non erro hai un'alternatore e credo anche batteria differente conoscendo la tua moto,senz'altro hai piu'consumo di una RT percio'deduco.
ma la LT in firma con quei kilometri come va?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 08:25   #89
wally
Mukkista in erba
 
L'avatar di wally
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
predefinito

Sul RT 1200 due prese accendisigari........due gilet riscaldati (io e moglie) i suoi guanti, le due selle, manopole e navigatore, tutto supportato senza problemi .
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
wally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 18:53   #90
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Nella mia esperienza...
Gilet riscaldato montato sul gs due valvole del 90...nesun problema con l'alternatore e/o assorbimento e scaricamento di batteria ed usavo anche sempre le manopole riscaldate che avevo di serie.
Gilet riscaldato montato sulla rs due valvole dell'81...mi sono giocato l'aternatore all'elefante, ma solo perchè la moto era vissuta ed aveva bisogno di una revisione pesante...dopo aver sostituito quello mai nessun problema...anche qui lo usavo con le manopole riscaldate di serie;
Gilet riscaldato montato sulla rt 1100 mai nessun problema...anche qui lo usavo con le manopole riscaldate, in questo caso after-market;
Gilet riscaldato utilizzato sulla rt 1200...appena montato ma credo che non creerà alcun problema...
Il gilet lo accendo di solito solo in sardostrada, quindi quando la moto è accesa da un pò e lo spengo 2/3 minuti prima di fermarmi.
Il tutto sta nel sapere bene come farlo funzionare e credo che Zangi abbia colto nel segno: non si può pensare di stare come a casa in maglietta..in questo caso dovreste portarvi addosso il CAMINO con la legna ... però in sardostrada, magari con un tempo umido proprio della pianura padana "il riscaldamento" aiuta molto.
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 20:58   #91
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ma tu hai una K 1200 LT?
Se non erro hai un'alternatore e credo anche batteria differente conoscendo la tua moto,senz'altro hai piu'consumo di una RT percio'deduco.
ma la LT in firma con quei kilometri come va?

la batteria 19ah,cambiata febbraio 2011 (l'originale) quello che sò è il motorino d'avviamento differente in quanto funziona girando al contrario come retromarcia,
consumo??? di benza intendi ,...
perchè x il resto,...abbiamo solo il parabrezza elettrico in +,...selle,manopole,
bc, stereo, abs+servo, antifurto,cè tutto quello che che ha o può avere una RT/GS,
i km?... 205.000 comincia consumare olio e poca compressione giro a 5,2 /5,6 l.x100km freni ant. originali ,cambiato il disco post.,la frizione a 120.000,2 ammo ant. 1 post. e i tubi freni (scoppiati in "frenata")

ieri sera ho iniziato a spogliarla, sostituisco il motore, ne ho uno con 18000km, la rivernicio tutta,.. e sono pronto x altri 200.000
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 21:10   #92
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Per consumo intendevo appunto corrente visto che la LT ha anche il cavalletto elettrico,luci di cortesia disseminate anche sotto il cavalletto,secondo stop e forse qualche altra cosa che dimentico che la RT non ha,almeno il modello dopo il 04.
E'una moto che conosco molto bene in quanto è per eleganza la moto che ho sempre voluto ma mai avuto il coraggio di prenderla,troppo pesante..
Auguri per il lifting

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©