|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-10-2011, 21:43
|
#76
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Domanda: d'inverno uso il sottocasco della Tucano... che è bello pesante.... però con il casco della mia misura precisa precisa, il sottocasco mi fa stringere troppo il casco.... se prendessi il casco di una taglia in più sarebbe tutto molto più comodo... che ne dite?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-10-2011, 21:45
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
E quando non usi il sottocasco??
__________________
Frank
Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
|
|
|
28-10-2011, 21:47
|
#78
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
sto più comodo! Il casco invece di cedere come il casco della mia misura cederà qualcosa meno...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-10-2011, 21:53
|
#79
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Il cinturino sporco, intriso, o usurato, in queste, influisce direttamente sulla tenuta della chiusura, negli sganci rapidi no.
|
...esatto...lo si nota anche in altri materiali sportivi dove fettucce e giunzioni se sporche e bagnate, cambiano la loro funzionalità...compromettendone anche l'impiego in maniera corretta...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-10-2011, 21:54
|
#80
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
io Arai lo uso da una diecina d'anni, prima Bell (quando facevo l' idiota con le SS) e l'ho scelto proprio per la calzata avendo io una testa abbastanza grande (ma vuota  ) 60!
Appena messo in testa mi sembrava cucito su di me.
Pensa che me ne comprai due un Arai SZ/F ed un Ram II ora sostituito dal III.
Certo come dici anche con il solo uso quotidiano sia gli interni (ed anche la calotta credo) a lungo andare perdono di "aderenza" e vanno rinnovi.
ahah sai una cosa, tempo fa mandai i due arai in manutenzione (avevo perso alcuni pezzi  ) dovevo partire e presi così ad occhi chiusi un modulare giusto finchè non erano pronti i miei arai, appena messo in testa lo senti perfetto sorprendendomi perchè mai successo prima, ed adesso uso quel casco per viaggiare sia ben inteso di quattro soldi eh! quale? MODULARE AIROH MATHISSE RS niente di che ma funziona benissimo anche la meccanica
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-10-2011, 22:05
|
#81
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...per riprendere quanto già detto da Dog...
...un casco (nel suo insieme di costruzione) deve garantire la massima protezione ed il massimo assorbimento, nel momento dell'impatto.....garantire lo stesso identico livello di protezione per impatti successivi, lo vedo molto difficile...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-10-2011, 22:40
|
#82
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
(quando facevo l' idiota con le SS)
|
a guardare il tuo avatar non l'avrei mai detto
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
28-10-2011, 22:48
|
#83
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....era anche lui fuggito in Argentina.....e poi...si è riciclato ......
ahahahahahahahahahahahahhahaha...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-10-2011, 23:35
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
io, ad esempio, un casco aggiustato dal venditore non lo vorrei.
|
spero che scherzi 
le imbottiture sono una cosa personale , e ritengo un servizio aggiuntivo un venditore SERIO che ti permette di farteli provare in moto e con imbottiture diverse fino adirittura a modificarti i guanciali come nel mio caso perchè non ho guance!
non sò in quanti lo fanno
se poi tè hai il cul@ che i caschi ti calzano bene senza modifiche, tanto meglio per tè!
quella chiusura l'ho sul hebo trial , e non commento
|
|
|
28-10-2011, 23:45
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Perdonatemi, non me ne frega nulla di arai, ne ho avuto uno 10 anni fa e stop.
Alcuni aspetti sono da valutare a mio avviso.
Il fatto che potrebbe assorbire bene urti in più parti della calotta mi sembra un vantaggio.
Il fatto che sia garantito lo stesso standard di protezione per ogni singola misura anche.
Il fatto che possa resistere a urti successivi pure!
Capita nei test che alla prima botta il casco si lesioni anche gravemente, e diventa inutile per ogni benchè piccolo urto successivo. Tra averlo in testa rotto oppure con il polistirolo un po' compresso è meglio la seconda.
Poi bisogna considerare che il tipo di incidenti che avvengono in strada sono diametralmente opposti a quanto accade in pista.
In pista si scivola per decine e decine di metri, per esempio, in strada in genere dopo pochi metri si va a sbattere contro qualcosa, poi qualcos'altro...
Basta pensare ad una classica mancata precedenza ad un incrocio, il veicolo carica il motociclo, il motociclista impatta prima contro parabrezza e montanti, dopo cade al suolo, poi chissà.
Nella realtà gli incidenti sono realmente diabolici, agghiaccianti e imprevedibili.
Anche per questo faccio parte dei "fatalisti" ad oltranza.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
29-10-2011, 02:02
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Il fatto che potrebbe assorbire bene urti in più parti della calotta mi sembra un vantaggio.
|
Tutti i caschi vengono omologati assorbendo urti in diverse parti della calotta.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Il fatto che sia garantito lo stesso standard di protezione per ogni singola misura anche.
|
Tutti i caschi vengono omologati garantendo lo stesso standard di protezione per ogni singola misura.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Il fatto che possa resistere a urti successivi pure!
|
Tutti i caschi vengono omologati resistendo ad urti successivi.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Capita nei test che alla prima botta il casco si lesioni anche gravemente,
|
I caschi vengono testati provando urti in diverse parti della calotta dello stesso casco. Nessun casco rotto, o lesionato, potrebbe passare il test.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 29-10-2011 a 02:07
|
|
|
29-10-2011, 07:52
|
#87
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Non voglio insistere Dogwalker, ma...
tutti i caschi vengono omologati assorbendo urti in diverse parti della calotta, ma gli arai vengono testati anche in zone dove gli altri non vengono "mai" colpiti.
Lo stesso standard di protezione non può essere garantito se con la stessa misura di calotta si fanno 3 taglie, si può comunque passare l'omologazione, ma differenze ci devono essere e sicuramente ci sono.
Per quanto sia d'accordo che sia altamente improbabile (seppur non impossibile) ricevere due urti violenti nello stesso punto della calotta il fatto che un casco rispetto un altro si dimostri tanto più resistente da poterli comunque subire è un qualcosa in più, certamente non in meno.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
29-10-2011, 08:40
|
#88
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Mah! a mio parere le tre misure di casco vengono fatte per una maggiore comodità ed un minore peso complessivo.
Comunque anche io concordo con Dogwalker.....mi fido dei test Sharp e compro solo in funzione della comodità, silenziosità e leggerezza del casco.
Nel mio caso ad esempio sarebbe inutile comprare un casco rumorissimo in quanto passerei metà del tempo a distrarmi per cercare di attenuare i rumori aerodinamici e quindi a rischiare.
Devo anche dire la verità (la mia)...io non mi soffermo troppo sul tipo di allacciatura - ho due caschi Shoei, uno con doppia D ed uno con innesto rapido e non trovo grandi differenze di sicurezza.
Condivido anche sul fatto che a lungo andare i cinturini possona degradarsi e diventare insicuri.
1100 Gs for ever
|
|
|
29-10-2011, 08:42
|
#89
|
Guest
|
Lo Shoei Multitech con la doppia D e' comodissimo da allacciare . Prima avevo un Airoh con chiusura automatica e cricchetto di micro regolazione , ma e' MOOOLTO meglio il Multitech .
|
|
|
29-10-2011, 08:54
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Non voglio insistere Dogwalker, ma...
tutti i caschi vengono omologati assorbendo urti in diverse parti della calotta, ma gli arai vengono testati anche in zone dove gli altri non vengono "mai" colpiti.
|
Questo è quello che dice Arai, tranne quando dice che i cattivi risultati che rimedia nei test sono dovuti al fatto che il suo casco non è stato colpito nelle zone giuste, perchè il vero motociclista cade solo sulla sommità della calotta.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Lo stesso standard di protezione non può essere garantito se con la stessa misura di calotta si fanno 3 taglie,
|
L'omologazione prevede la prova di tutte le taglie del casco. Che la calotta sia una o trecento, lo stesso standard di protezione viene garantito. Se avere più misure di calotta è un vantaggio per la sicurezza, questo dovrebbe riflettersi nei risultati dei test. Se non si riflette, non è un vantaggio. A meno che "lo stesso standard di protezione" non voglia dire "uno standard di protezione uniformemente basso". Ma non vedo come questa dovrebbe essere una caratteristica ricercata.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
si può comunque passare l'omologazione, ma differenze ci devono essere e sicuramente ci sono.
|
La differenza è che alcuni caschi escono bene dai test compiuti da enti indipendenti, e altri meno.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Per quanto sia d'accordo che sia altamente improbabile (seppur non impossibile) ricevere due urti violenti nello stesso punto della calotta il fatto che un casco rispetto un altro si dimostri tanto più resistente da poterli comunque subire è un qualcosa in più, certamente non in meno.
|
Si parlava di quattro urti, e non è la resistenza del casco ad essere messa in questione.
DogW
|
|
|
29-10-2011, 09:47
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
potremmo andare avanti all'infinito...
tra l'altro non è corretto suddividere i periodi a seconda della (propria) comodità.
Dato che ad impuntarmi non ne ricaverei il benchè minimo vantaggio la chiudo qui.
L'importante è che il casco sia omologato e che calzi a pennello, siamo tutti d'accordo.
Figurati che giro con un jet x-lite per 11 mesi l'anno, l'integrale vemar lo metto solo quando fa (molto) freddo, a proposito di fatalismo.
Voleva semplicemente essere un discorso centrato sulla caratteristica arai di seguire una propria esclusiva filosofia costruttiva, a prescindere dal passare meglio o peggio nei test ufficiali.
Tanto sono tutti omologati, quindi, speriamo, tutti sicuri.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
29-10-2011, 09:55
|
#92
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Io sono d'accordo Krauser con la "propria filosofia costruttiva" se poi i prodotti finali, al confronto con altri, forniscono risultati superiori (qualsiasi sia il test effettuato).....se però danno risultati inferiori, qualche dubbio mi viene!
1100 Gs for ever
Ultima modifica di feromone; 29-10-2011 a 10:11
|
|
|
29-10-2011, 10:05
|
#93
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
il dubbio deve venire sempre!
Come giustamente scritto da Il Maiale gli impatti subiti da un casco in fase di omologazione sono superiori agli impatti sopportabili dal cranio racchiuso al suo interno, quindi, in sostanza, si parla di niente... 
Ma di qualcosa dovremo pur parlare!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
29-10-2011, 10:18
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
tra l'altro non è corretto suddividere i periodi a seconda della (propria) comodità.
|
Ho suddiviso il tuo messaggio in frasi di senso compiuto, senza aggiungere o togliere nulla, per rispondee puntualmente. Chiunque può leggere il messaggio originale e vedere se ne ho alterato il senso in qualche modo.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Voleva semplicemente essere un discorso centrato sulla caratteristica arai di seguire una propria esclusiva filosofia costruttiva, a prescindere dal passare meglio o peggio nei test ufficiali.
|
Il fatto è che qualunque produttore esca male da un test può dire: "noi seguiamo una nostra filosofia costruttiva, a prescindere dal passare meglio o peggio nei test ufficiali".
I test per i caschi misurano l'accelerazione a cui è sottoposta la testa all'interno del casco, che è la cosa che, in un urto, danneggia il cervello. Forse il casco che esce male dai test fa bene altre cose, ma è difficile dire che quella la faccia bene, a prescindere da cosa ne possa dire il produttore.
DogW
|
|
|
29-10-2011, 11:19
|
#95
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
infatti chiunque potrà leggere il messaggio originale e notare che il periodo:
"Lo stesso standard di protezione non può essere garantito se con la stessa misura di calotta si fanno 3 taglie, si può comunque passare l'omologazione, ma differenze ci devono essere e sicuramente ci sono."
è stato diviso in due frasi e separatamente commentato:
"Lo stesso standard di protezione non può essere garantito se con la stessa misura di calotta si fanno 3 taglie"
e
"si può comunque passare l'omologazione, ma differenze ci devono essere e sicuramente ci sono."
Non mi è sembrato corretto, alla luce delle risposte da te scritte.
Sciocchezze, siamo d'accordo, era tanto per precisare.
Comunque io odio le polemiche.
Buona giornata.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
29-10-2011, 12:31
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Non mi è sembrato corretto
|
Continuo a non vedere come avrei alterato il senso di quanto da te scritto. Quel periodo contiene due affermazioni separate e dotate di senso compiuto, la prima sul fatto che lo stesso standard di protezione non possa essere garantito se si fanno tre taglie con la stessa calotta, e la seconda sul fatto che, anche se si passano i test di omologazione, debbano esserci delle differenze. Le due affermazioni possono essere commentate separatamente.
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Buona giornata. 
|
A te.
DogW
|
|
|
29-10-2011, 12:41
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Non possono essere commentate separatemente perchè il periodo esprime un unico concetto.
Perchè è logico che spessori differenti degli strati interni alla calotta determinino reazioni differenti alle sollecitazioni e, quindi, risultati diversi, magari di poco, ma diversi.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
29-10-2011, 13:00
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
L'affermazione riguardava l'impossibilità di garantire lo stesso standard di protezione, non l'inesistenza di minime differenze alle sollecitazioni. Le differenze esistono anche se le calotte sono differenti, proprio per il fatto che le calotte sono differenti.
Ripeto, se avere più calotte è un vantaggio, questo deve riflettersi nei risultati dei test, se non si riflette, non è un vantaggio, o comunque la casa ha trovato il modo di annullare il vantaggio con altre caratteristiche negative. Anche nel caso (e non è il caso dei test di omologazione, ne quello del test Sharp) in cui venisse presa in considerazione solo una misura di casco per il test, chi fa più calotte, dovrebbe trovarsi in vantaggio nei risultati, poichè la misura testata sarebbe sicuramente "giusta", mentre quella dei concorrenti dovrebbe essere una "via di mezzo". Se questo non succede, il vantaggio non c'è.
DogW
|
|
|
29-10-2011, 13:53
|
#99
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Voleva semplicemente essere un discorso centrato sulla caratteristica arai di seguire una propria esclusiva filosofia costruttiva, a prescindere dal passare meglio o peggio nei test ufficiali.
|
Dico la mia su Arai.
Per me il suo valore aggiunto è che quando lo calzo ho una percezione positiva che mi fa stare bene.
Non so se sia dovuta alla qualità degli interni o al bilanciamento complessivo o a cos'altro.
Questo si riperquote positivamente sulla mia guida a tutto vantaggio della sicurezza.
Compreso evitare cadute ed incidenti.
Purtroppo Arai non fa un modulare, quindi ora, dopo averne avuti 3, tra i miei caschi non c'è.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-10-2011, 14:44
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
|
|
|