i post sulla MTS si ripetono... forse l'ho già scritto ma... repetita iuvant: sono passato dal 1200 gs std al MTS S: sinora più che sodisfatto, per il motore, per la maneggevolezza, per l'emozione della guida e anche per il confort! Sono alto 185 cm per c.ca 95 kg e devo dire che il MTS mi ha stupito per la comodità anche nei lunghi trasferimenti (sinora diciamo c.ca 600 km al giorno max), con una seduta più confortevole rispetto al GS (e sul mio avevo messo la sella ADV!), almeno per me.
Stesso discorso per il passeggero: comodità assolutamente pari al GS.
Non ho borse laterali e non ho intenzione di metterle (sul GS ho usato le borse una sola volta in 2 anni), per ora, per cui non posso fare paragoni a pieno carico ma qui credo che il GS dia qualche possibilità di carico in più, così come ha più possibilità di spostarsi avanti e indietro sulla sella.
La protezione dall'aria è più o meno pari al GS std, sicuramente inferiore rispetto all'ADV.
I consumi sono maggiori ma di poco, se non si sfruttano i 150 cv: durante gli ultimi 800 km, di cui c.ca 450 in autostrada a velocità codice (tranne qualche estemporanea... tiratina) col MTS ho fatto i 19,7 km/lt. Diciamo che nelle stesse condizioni con GS facevo i 20/20,5.
Insomma per ora nulla da dire, ma ho fatto solo 3000km, vedremo fra un po'...
|