|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
27-08-2011, 21:21
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da feather
Se usi il freno post, chiudi dolcemente la curva e l'erogazione costante non scompone la moto
|
se c'hai na moto che sta in strada da schifo buttala.
|
|
|
29-08-2011, 10:57
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se c'hai na moto che sta in strada da schifo buttala.
|
Forse non ricordi come sono fatte le moto che hanno problemi di on-off.
La mia li ha, e piuttosto che entrare col motore in rilascio e poi passare al tiro dopo la corda, ci sono situazioni in cui preferisco tenerlo in tiro col pedale e rilasciare il pedale in uscita, anche se la traiettoria non è da correggere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-08-2011, 12:12
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Forse non ricordi come sono fatte le moto che hanno problemi di on-off.
|
ma secondo te io dopo 25 anni e 19 moto ne vado comprare una che rantola in rilascio?
Wotan buttala.
|
|
|
27-08-2011, 21:18
|
#4
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
forse intendeva in uscita , comunque dopo il punto di "corda" quando si riprende il gas in mano
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-08-2011, 21:25
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
forse intendeva in uscita , comunque dopo il punto di "corda" quando si riprende il gas in mano
|
dopo il punto di corda si da gas e basta.
sempre se si è capaci.
|
|
|
27-08-2011, 21:22
|
#6
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
la mia moto ci sta benissimo in strada. Buttati tu.. con tutta la moto
__________________
Street Triple RS
|
|
|
27-08-2011, 21:30
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da feather
la mia moto ci sta benissimo in strada.
|
forse se la guidasse un altro
|
|
|
28-08-2011, 22:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
forse se la guidasse un altro
|
Ragazzi parlate male delle altre moto, ma della tuono r MAI, perchè m'incaxxo come una bestia! l'ho avuta fino a due anni fa e quella come tenuta di strada e precisione è imbattibile!
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
27-08-2011, 21:47
|
#9
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
detto da te, mi sento terribilmente ferita...
__________________
Street Triple RS
|
|
|
27-08-2011, 22:03
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
feather: lui ha una moto che se usa un qualsiasi freno si ferma, tanto è un catrame.
non capisce assolutamente che non sono tutti dei piloti provetti, nati con un talento mostruoso, ma persone che potrebbero avere bisogno alcune volte di qualche trucco per migliorare una curva che gli è venuta male, o correggere qualche cosa ........
non ci arriva proprio e si esprime sempre con una superbia fastidiosa.
sarà forse anche un gran pilota, non lo so, ma di una cosa sono certo. non sarebbe in grado di insegnare niente a nessuno.
i tanto bistrattati istruttori di guida, magari non saranno dei gran piloti, ma comprendono le difficoltà degli allievi e insegnano alcuni trucchi che danno una mano.
cosa che il nostro amico comune ( il verdone milanese) , sa fare e parecchio bene. mi è bastato parlarci un poco, ha una capacità di spiegarti esattamente quello che volevi sapere, di capire dove sta la tua indecisione ecc......
Quote:
dopo il punto di corda si da gas e basta.
sempre se si è capaci.
|
capito cosa dico? lascia perdere......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-08-2011, 22:11
|
#11
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
cosa che il nostro amico comune ( il verdone milanese) , sa fare e parecchio bene. Mi è bastato parlarci un poco, ha una capacità di spiegarti esattamente quello che volevi sapere, di capire dove sta la tua indecisione ecc......
|
....................................
Lo dirò a Commodoro.. gli farà piacere leggerti
__________________
Street Triple RS
|
|
|
28-08-2011, 00:00
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
te l'ha detto lui?
|
No lui parla molto poco, ma forse neanche sa quello che fa.
Lo ha detto Vittoriano Guareschi in una intervista pubblica.
In accelerazione controlla le derapate col freno posteriore
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-08-2011, 22:37
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
No lui parla molto poco, ma forse neanche sa quello che fa.
Lo ha detto Vittoriano Guareschi in una intervista pubblica.
In accelerazione controlla le derapate col freno posteriore 
|
quindi solo sulle curve a destra?
Mansuel dai per favore non mettertici anche tu che sei uno dei pochi seri.
|
|
|
28-08-2011, 23:20
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
29-08-2011, 08:31
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Catania
Messaggi: 287
|
si do conferma a martix77 ho visto anche io quella parte di gran prix, addirittura diceva credo fosse Lucio Cecchinello che durante i primi test in carriera con lui il disco posteriore fumava, e stoner li rassicurò che era normale, infatti tramite varie modifiche si arriva a ciò che è adesso il freno posteriore di stoner.
Cmq il punto della discussione è usare il freno dietro per migliorare la traiettoria in caso si arrivi lunghi in una normale curva, e non l'uso del freno posteriore per fare il tempo.
Ciao.
__________________
F800R aprile 2011
Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia non finirai mai la tua strada.......
|
|
|
29-08-2011, 10:56
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva,...Dove sbaglio?
|
sei su strada. quindi non è proprio necessario buttarsi fuori con il corpo per curvare. anche perchè se usi questa tecnica, dopo poco sei stanco e non riesci più a guidare. per usare il pedale del freno posteriore, vedi di prepararti prima, avere già il piede pronto sul freno . se ti è scomodo, regola la pedivella .
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2011, 11:00
|
#17
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
accelerare mentre si frena o frenare mentre si accelera? ...non mi sembra questo il problema
|
si tratta anche di imparare a "sentire" la moto usando tutti i dispositivi che essa ha. capirne il funzionamento, come si comporta ........
poi i discorsi " tanto vado piano" lasciano il tempo che trovano. nei giri ho visto molti, troppi, anche tranquilli, gestire malissimo una situazione inaspettata. una curva che chiude improvvisamente, un ingresso troppo allegro per un attimo di distrazione, una perdita di aderenza in uscita..................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2011, 11:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
una curva che chiude improvvisamente, un ingresso troppo allegro per un attimo di distrazione, una perdita di aderenza in uscita..................
|
usare il freno in curva se necessario, è un discorso ...usare una tecnica che prevede di frenare in uscita mentre si dà gas, è un altro!
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-08-2011, 11:29
|
#19
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
usare il freno in curva se necessario, è un discorso ...usare una tecnica che prevede di frenare in uscita mentre si dà gas, è un altro!
|
ovvio. ma può anch'essa essere di aiuto ad esempio in caso di fondo poco rassicurante, avere il freno post in azione con il motore in tiro di permette di dosare meglio l'erogazione in uscita, di essere più fluido e di avere un tempo di reazione inferiore in caso di perdita di aderenza della ruota post.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2011, 11:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
in caso di fondo poco rassicurante i freni sono l'ultima cosa che tocco
per il resto, hai ragione ma non mi piace per niente come tecnica ...non che contino qualcosa le mie preferenze, ma per dire che non la trovo per niente elegante ...mi sembra molto più interessante imparare a dosare il gas, a entrare in curva con la giusta velocità ...insomma, a guidare ...poi, in caso di necessità, si può sempre dare una pinzata dietro, ma come extrema ratio non come stile di guida
imho
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-08-2011, 12:37
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
in caso di fondo poco rassicurante i freni sono l'ultima cosa che tocco
per il resto, hai ragione ma non mi piace per niente come tecnica ...non la trovo per niente elegante ...mi sembra molto più interessante imparare a dosare il gas, a entrare in curva con la giusta velocità ...insomma, a guidare ...poi, in caso di necessità, si può sempre dare una pinzata dietro, ma come extrema ratio non come stile di guida
|
Nella vita reale le curve a raggio costante non sono proprio la regola e anche quando ci sono spesso è l'asfalto a suggerirti "un po' + stretto, un po' + largo" quindi nella vita reale le curve in cui l'impostazione iniziale della curva risulta poi perfetta per tutta la sua circonferenza non sono la maggioranza. E qui per un fissato come me che considera il far passare la moto esattamente sulla traiettoria che scelgo io e non dove vuole lei l'essenza del saper guidare, entra in ballo quell'insuperabile "timone ausiliario" che è il freno posteriore. La pinzata dietro nulla ha a che vedere con quello di cui sto parlando che definirei piuttosto una sapiente pelata al pedale del freno.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Ultima modifica di Commodoro; 29-08-2011 a 12:47
|
|
|
29-08-2011, 11:01
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ripeto: è una tecnica alla portata di tutti.
Lo posso dire con sicurezza, perché ai corsi ho visto gente parecchio lenta imparare subito la tecnica e migliorare nettamente la propria sicurezza.
C'è molta gente che è terrorizzata dall'entrare troppo velocemente in curva, perché le hanno insegnato che in curva i freni non si toccano, e quindi frena troppo prima della curva e la percorre ad andatura eccessivamente bradipa; scoprire che una tecnica correttiva c'è, li rassicura e rende la loro guida più fluida e sicura.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-08-2011, 11:01
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Forse non ricordi come sono fatte le moto che hanno problemi di on-off.
|
la sua OVVIAMENTE non li ha..................
wot: scriviamo un'altro trattato??????????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2011, 11:02
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
E' a carburatori, ci mancherebbe...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-08-2011, 11:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Non date bado ad uno che prende una "enduro" per andare su asfalto.
Oppps! È il forum dei GS da dentisti questo?
P.S.: grazie per la spiegazione della posizione del piede prima della curva. In effetti...
Però non è che mi ci trovo benissimo a guidare con la pedana a metà piede.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.
|
|
|