|
22-02-2011, 19:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
|
esprimo un parere personalissimo sugli scarichi
la K6 deve essere signorile
il sei cilindri deve fischiare
per i miei gusti lo scarico la rende troppo "modificata"
e se con l'Akra romba come un gokart invece di fischiare come un jumbo, allora sono i 2000 euro peggio spesi (per i miei gusti)
mi piaciono solo scarichi anonimi, il più possibile cromati o inox, il più possibile aderenti alle norme acustiche e li considero solo una valida alternativa quando gli originali saranno da buttare
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-03-2011, 14:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...praticamente, se si toglie il sistema audio e l'Akrapocic ( circa 3.000 € ), si arriva a 25.000 €...
Allora, dico io, non era meglio tenere anche il K 1300 GT, magari ad un prezzo leggermente inferiore all'attuale, e dare la possibilità di avere anche una moto più leggera, nonchè meno costosa, e non di poco ( 5.000 € non sono noccioline )?
Del resto se una K 1300 GT fosse stata venduta a 20.000 € ( full ) se ne sarebbero vandute ancora...
A me il 1600 non interessa e non interesserà sia per il costo, sia per il peso; più si va avanti e più ci si avvicina ad un'auto.
Se devo andare su moto che pesano abbondantemente più di 3 Qli ( il GT!)..., se ogni volta che devo parcheggiare devo fare gli scongiuri e posizionare la moto in un certo modo piuttosto che in un'altro...
Certo anche la mia pesa ed anche la GT 1300, ma tutto ha un limite.
Secondo me, sempre.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-03-2011, 16:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Forse è già stato detto da altri... ma io credo che abbiano ritenuto che il 1300GT, posizionandosi tra il k1300S che tu hai e il 1600GT che vogliono vendere, avrebbe rubato clienti al 1600GT senza aumentarne il numero complessivo.
In altre parole, nelle loro previsioni, probabilmente chi la pensa come te si tiene (o compra) una 1300S, mentre una percentuale sufficientemente alta degli "altri" si prende il 1600GT.
Quei "pochi" che non accettano di risolvere le loro necessità con 1300S o 1600GT e che avrebbero comperato SOLO se c'era ancora il 1300GT, probabilmente non sono abbastanza da tenere in vita la produzione del 1300GT, e men che meno per dare utili a BMW.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-03-2011, 16:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
X Mary.. "...praticamente, se si toglie il sistema audio e l'Akrapocic ( circa 3.000 € ), si arriva a 25.000 €...
Allora, dico io, non era meglio tenere anche il K 1300 GT, magari ad un prezzo leggermente inferiore all'attuale, e dare la possibilità di avere anche una moto più leggera, nonchè meno costosa, e non di poco ( 5.000 € non sono noccioline )?
Del resto se una K 1300 GT fosse stata venduta a 20.000 € ( full ) se ne sarebbero vandute ancora..."
Mary...sul perché cambio la GT, evidentemente non hai avuto modo di seguire negli ultimi mesi il forum GT..comunque visto che mi porti in argomento ti rispondo senza giri di parole..
La verità è che da maggio 2010, ho cominciato a notare che a motore ben caldo, dopo una 50 di km in autostrada ad esempio, il motore dava luogo a vibrazioni notevoli, che divenivano molto forti in accelerazione sopra i 6.000 giri e fastidiosissime in rilascio anche sotto i 5.000 giri.
Tali vibrazioni , peraltro praticamente assenti a motore freddo, mi toglievano il gusto di viaggiare. Se usavo la moto a corto raggi tutto ok, ma quando sono andato due volte in Germania a luglio e ad inizio settembre con temperature esterne a 38 C°...la cosa mi ha dato talmente fastidio che ho deciso, mio malgrado di cambiarla. La moto era regolarmente tagliandata, e non aveva nulla che non fosse a posto.
Ne ho provate altre di GT 1300 ed ho notato che vibravano nelle stessa maniera, ma mi stupii quando i proprietari mi risposero che non sentivano nulla o che quello era normale!!
Non voglio qui riproporre la polemica se sia stato il motore della mia GT 1300 ad avere problemi, oppure se tutti i motori delle GT 1300 vibrano a quel modo ed i proprietari, o perché non superano mai i 4.000 giri o perchè sono innamorati della proprio moto non lo vogliono riconoscere, fatto sta che decisi di cambiarla...e t'assicuro che se non fosse stato per questo motivo, l'avrei tenuta perché mi ha dato molte soddisfazioni!
Ovvio che quando si profilò all'orizzonte il K6, medesima filosofia d'impiego ma con motore a 6 cilindri, che garantiva assenza di vibrazioni..per me la scelta è stata quasi obbligata!!
E tu...malgrado quello che dici oggi sul peso ecc, hai avuto la GT 1200 con cui hai fatto molti km e ne parlavi in maniera entusiasta...se ripensi a quelle esperienze..vedrai che concepire di passare ad una GT 1600 non è così astruso...
Quanto alla spesa...sai come la penso...ognuno fa il passo che può..io preferisco risparmiare altrove e togliermi questa soddisfazione...visto le ore che ci passo sopra!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 01-03-2011 a 17:02
|
|
|
01-03-2011, 18:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Disponibile per il download il listino dal sito tedesco BMW
Cliccare in lato su Faszination e poi download... e c'è la lista dei listini da scaricare in pdf.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-03-2011, 19:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...praticamente, se si toglie il sistema audio e l'Akrapocic ( circa 3.000 € ), si arriva a 25.000 €...
Allora, dico io, non era meglio tenere anche il K 1300 GT, magari ad un prezzo leggermente inferiore all'attuale, e dare la possibilità di avere anche una moto più leggera, nonchè meno costosa, e non di poco ( 5.000 € non sono noccioline )?
Del resto se una K 1300 GT fosse stata venduta a 20.000 € ( full ) se ne sarebbero vandute ancora...
|
Mary la differenza tra una 1300GT ed una 1600GT pari allestimento sarebbe stata poco significativa per rendere la 1300 così più appetibile del 1600
una 1600 con pacchetti 430 e 431 (che equivale ad una 1300GT full, ma con in più addirittura chiusura centralizzata e faro adattativo) costa listino 22780
vendere una 1300 full a 20.000 sarebbe ancora troppo... non reggerebbe il confronto... (e secondo me lo regge a fatica anche una RT full, ma si entra poi nel mondo boxer, non è più un confronto tra pluricilindrici in linea)
certo potrebbe "spaventare" l'idea che sia un bestione 6 cilindri, ma chi si avvicinava prima alla 1300GT aveva comunque già superato l'idea di avvicinarsi ad un bestione (solo 4 cilindri)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-03-2011, 16:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Concordo...e, probabilmente, comperano una RT...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-03-2011, 18:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sgomma:
Scusami...non volevo assolutamente entrare nel merito della tua scelta, ci mancherebbe!  
Quanto ho scritto era solo per dire che BMW poteva, forse, non togliere di mezzo il motore 4 cilindri che, opportunamente rivisto ed ancora affinato, avrebbe potuto avere ancora una vita piuttosto lunga, solo quello.
Il K 1600 è molto bello, indubbiamente e, sentirlo in moto sarà, per me, senz'altro molto emozionante, anzi non vedo l'ora di provare la moto...
Le mie erano solo considerazioni sul fatto che, andando avanti di questo passo, si arriverà ad acquistare una macchina ( prezzo a parte, io la penso come te )...
Certamente, come hai detto, personalmente mi sono trovato molto bene con le 2 GT che ho avuto con le quali ho percorso, complessivamente, 74.000 km con pochissimi piccoli problemi nel breve arco di poco più di 3 anni, quindi, come vedi...
Certamente, su questo dovrai essere d'accordo, gli acquirenti di moto del genere che vogliono fare del gran turismo, saranno un poco intimoriti a dover passare da una 1200 RT ad un 1600 6 cilindri...
E' solo questo il motivo della mia " piccola polemica " o perplessità.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-03-2011, 19:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Mary Santo SUBITO !!!!!
concordo in pieno , parole giustissime !!!!!
In particolare il salto tra r1200rt e k1600gt è veramente lungo , come differenza di potenza, tipologia , costi, pesi !!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-03-2011, 00:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Sgomma:
.......Certamente, su questo dovrai essere d'accordo, gli acquirenti di moto del genere che vogliono fare del gran turismo, saranno un poco intimoriti a dover passare da una 1200 RT ad un 1600 6 cilindri...

|
In linea teorica si sono d'accordo, finchè uno vede la K6 solo su You tube si, è facile che resti intimorito.....!!
ma che succede se a fine marzo, arrivando le K6 presso i conce, qualche possessore della RT, semplicementge perché incuriosito dalla nuova K6 chiedesse al conce di fargliela provare??!, ....sai quei famosi dicscorsi tipo: la provo perchè son curioso di sentire il 6 cilindrii, tanto sò che non è la moto che fa per me, troppo grande e pesante, non la potrei mai comprare, ......e poi si accorgesse durante la prova che le sue perplessità si sono sciolte come neve al sole, che la moto è maneggevole, godibile divertente e ti da l'impressione di poterci andare ovunque senza stancarti...? Spesso, anche se non sempre, le nostre convinzioni su una moto che non conosciamo, sono sostenute anche da motivi di ordine psicologico, e solo con la prova pratica della moto divengono reale consapevolezza!
fatto è che che i conce BMW hanno due target, uno rivolto al cliente esterno al mondo BMW e questo è un discorso che ci porterebbe lontano e che per il momento tralascio, ed uno costituito dal cliente già appartenente al marchio BMW..in questo caso l'utente che potrebbe guardare con interesse la K6, si ritiene possa venire non solo dalla GT 1200/1300, ma anche da RT e persino da GS!!..il tempo ci darà risposte!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 02-03-2011 a 00:13
|
|
|
02-03-2011, 00:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
...Spesso, anche se non sempre, le nostre convinzioni su una moto che non conosciamo, sono sostenute anche da motivi di ordine psicologico...
|
Concordo... ma per onor di cronaca va detto che vale nei due sensi...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-03-2011, 07:43
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Concordo... ma per onor di cronaca va detto che vale nei due sensi... 
|
Ed è da tempo che cerchiamo di farlo capire a chi disprezza, prevenuto, il K6 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
01-03-2011, 20:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Jocanguro:
...il " famoso " San Mary...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-03-2011, 20:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
TAG:
Sì, tutti i pareri sono buoni e ben accetti, comunque togliere di mezzo un 4 cilindri che cominciava ad andare bene..., con 160 cv...
E chi aveva data fiducia al K 1300 GT come si ritrova?
Sembrava un punto d'arrivo, invece...
Comunque va bene così!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-03-2011, 13:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Personalmente non lo disprezzo affatto!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-03-2011, 14:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Non si riferiva a te Mary....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
02-03-2011, 15:16
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Non si riferiva a te Mary.... 
|
Quoto. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
04-03-2011, 11:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Un piccolo aggiornamento sulla faccenda delle luci. Sull'ultimo Quattroruote parlano di luci e c'è un riquadro che evidenzia una "anomalia".
Sembra che relativamente alle luci diurne ci siano stati casi di persone pmultate per aver montato (su auto) delle luci diurne OMOLOGATE.
Sembra che la "ratio" dietro a ciò sia, a detta delle forze dell'ordine, che l'omologazione delle luci non sia sufficiente se queste non sono state previste all'origine dal costruttore.
Quattroruote si auspica che la questione venga chiarita da una circolare ufficiale, ma al momento è solo una speranza.
Fermo restando che per ora non sembra che il problema "luci diurne" sia molto sentito per le moto, credo che questo fatto (l'interpretazione sulle luci diurne e la conseguente multa) sia un campanello di allarme per qualsiasi modifica che si pensi di fare ad un veicolo.
Purtroppo, nonostante vi siano aperture del legislatore nei confronti di modifiche ai veicoli di serie (quelle fatte rispettando le norme), sembra che ci sia ancora troppa soggettività nelle interpretazioni delle Forze dell'ordine.
L'unica parziale "scusante" che mi sentirei di dare alle FdO è che purtroppo c'è un numero elevato di persone che cercano di fare i "furbetti" con modifiche pericolose... e questo rende più "capibile" il fatto che non vadano tanto per il sottile e facciano di "tutt'erba un fascio", penalizzando anche chi cerca di rendere la circolazione più sicura.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
14-03-2011, 17:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
K6...dove costa meno!!
Pescato su un sito inglese:
Germania
K1600GT 19.900 €
K1600GTL 21.850 €
Regno Unito
K1600GT 14.965 £ 17.461 €
K1600GTL 16.514 £ 19.270 €
Nota: nel mercato del Regno Unito ci sono 2 altri modelli chiamati K1600 GT SE e K1600GTL E
Italia
K1600GT 20.790 €
K1600GTL 22.550 €
Francia
K1600GT 20.400 €
K1600GTL 22.350 €
Si conferma che in Italia i prezzi sono più alti...forse solo la spagna ha i prezzi più alti dei nostri...UK si conferma invece con i prezzi più bassi!!
Nel configuratore del sito BMW il prezzo della GT è salito di altre 190 euro arrivando a 20.980...?? credo però sia un errore del sito in quanto considerano optional la predisposizione del navigatore che è stata invece già inserita nel prezzo base quindi la includono due volte!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-03-2011 a 17:39
|
|
|
15-03-2011, 14:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
|
Aggiungo che in Svizzera nei due modelli é compreso il primo pacchetto di accessori, quello con luci ecc.
|
|
|
15-03-2011, 14:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quindi alla fine risulta che la Svizzera è meno cara. Anche se bisogna tener conto dell'iva che mi sembra sia solo 8%.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
15-03-2011, 21:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Per chi volesse comprarla qui in Uk la differenza di prezzo mi sembra veramente buona.
3000 euro non sono proprio pochi.
Beato me  
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
15-03-2011, 22:06
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Lo ha fatto The Duck con una K1300S.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.
|
|
|