Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2010, 21:45   #76
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Curteo Visualizza il messaggio
Non capisco, secondo te il peso di una moto in frenata passa dai manubri?
non sono assolutamente un 'esperto ma andando ad intuito credo che siamo abbastanza lontani da una visione corretta e completa.
ho detto quella del pilota. quello della moto per il cannotto di sterzo.

Ultima modifica di nicola66; 02-03-2010 a 21:50
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 21:48   #77
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.663
predefinito

Ma non c'è un fisico-ingegnere qua???
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 21:55   #78
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

http://www.bmwgsclub.com/moto/meccan...ver/index.html
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 22:01   #79
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

lo conosco molto bene quel trattato, e dal punto di vista dell'assetto della moto in frenata il TLLV ha enormi vantaggi. Solo che l'assetto non è tutto, se poi la ruota non sta attaccata a terra non serve + di tanto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 22:01   #80
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Io penso che sia solo una questione di sensibilità del pilota e della capacità di guidare la moto senza portarla al limite prima di conoscerla bene, anche perchè, a parità di tipo di sospensioni, non tutte le moto si comportano alla stessa maniera.

Infatti un giudizio a mio avviso sensato.
Un amico che prima aveva il GS standard ed è passato all'Adventure conferma l'effettiva minor sensibilità dell'avantreno dovuta certamente al maggior peso.
Con l'esperienza tutto migliora... ed a parer mio il telelever è un'ottima sospensione.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 02:05   #81
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
predefinito

...boh, io non entro nel merito della "fisica" (non sono sufficientemente competente) ma posso solo dire che in una situazione dove per colpa di un "co...ne" che mi avrebbe centrato con la sua auto, con la moto un po' piegata, ho dovuto "tirare" una inchiodata (ero a bassa velocità, credo non più di 50/60) non sono caduto, se avessi avuto una moto con le forcelle tradizionali, sono "assolutamente" sicuro che sarei finito per terra... (questo assolutamente è dovuto al fatto che purtroppo ho visto per terra una persona a causa di una manovra molto simile a quella (forse addirittura meno "estrema" ) con una moto con forcella tradizionale... per cui per me: San Telelever... ;-)
Cordialissimi saluti:-)
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 08:34   #82
Muletto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: San Martino Spino,Mirandola Modena
Messaggi: 29
predefinito

Telever,paralever,controlli della traz,esa,epo,rotelle,tutti sistemi che migliorano grip,trip,frenata,sgommata (anche nelle mutande),ma alla fine,ma chi se ne frega. Con l'esperienza se ne fa a meno, amo le mie forche tradizionali,faccio più piano i tornanti ( ma non è detto) e ho meno roba da portarmi a spasso. Poi la sfiga è sfiga. Io amo la mia moto insicura,instabile,pericolosa,vibrante,performante ,ciclisticamente tradizionale e ho sempre le mutande sgommate perchè a volte rischio. Che figata pazzesca non avere il telelever full hd.... Ma le rotelle supplementari sono già in catalogo per il Gs?....
Muletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 08:41   #83
bikerold
Mukkista in erba
 
L'avatar di bikerold
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: Thiene VI
Messaggi: 502
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muletto Visualizza il messaggio
Telever,paralever,controlli della traz,esa,epo,rotelle,tutti sistemi che migliorano grip,trip,frenata,sgommata (anche nelle mutande),ma alla fine,ma chi se ne frega. Con l'esperienza se ne fa a meno, amo le mie forche tradizionali,faccio più piano i tornanti ( ma non è detto) e ho meno roba da portarmi a spasso. Poi la sfiga è sfiga. Io amo la mia moto insicura,instabile,pericolosa,vibrante,performante ,ciclisticamente tradizionale e ho sempre le mutande sgommate perchè a volte rischio. Che figata pazzesca non avere il telelever full hd.... Ma le rotelle supplementari sono già in catalogo per il Gs?....
ti sei già risposto da solo.
__________________
BMW R1150R del 2006 - dal 20/02/2015 GS ADV del 2009
bikerold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 08:45   #84
Muletto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: San Martino Spino,Mirandola Modena
Messaggi: 29
predefinito

Si effettivam ho esagerato....Però è già l'idea di rischio che mi piace,se no non ero un biker...Diciamo che la vedo così....
Muletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 09:30   #85
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Curteo Visualizza il messaggio
non proprio... il telelever sfrutta anche lui il trasferimento di carico tantè che in pista, dove girano gli amatori, con il telelever spesso stacchi dopo...
diciamo che il trasferimento di peso non essendo progressivo tende istantaneamente a far lavorare molto la gomma e in una frenata secca si rischia più facilmente il blocco dell'anteriore. (molto difficile ad alta velocità)
Mentre in una forcella tradizionale durante la compressione delle forche la ciclistica cambia, il passo della moto si accorcia agevolando l'ingresso in curva oltre, ovviamente, a regalare maggiore sensibilità.

comunque stiamo già parlando di utilizzi non consoni al telelever
Volevi forse dire che l' avancorsa diminuisce ?

... per il resto Guoto
__________________
Tracer 900 GT causa VDM

Ultima modifica di Profeta; 03-03-2010 a 09:34
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 09:40   #86
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
... poi visto che lo reputi cosi mi chiedo perchè l'hai presa?
Per il sacrosanto principio del: "chi disprezza compra"
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 09:57   #87
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

C.v.d.!!!!!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 10:07   #88
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.626
predefinito

Se ti abitui al telelever penserai di avere un' avantreno granitico che non ti molla mai, in realta' e' solo una falsa sicurezza in quanto non senti mai quando stai arrivando al limite se non quando l' hai superato... cioe' quando sei per terra.

Per strada in genere questo limite non lo raggiungi, ma se lo fai ti trovi per terra senza che te ne accorgi. Con le forche tradizionali, invece, te ne saresti accorto... ma al 99% saresti a terra lo stesso

Ah... evita le staccate violente !

Telelever = Turista (di mezza eta')
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:35   #89
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
Se ti abitui al telelever penserai di avere un' avantreno granitico che non ti molla mai, in realta' e' solo una falsa sicurezza in quanto non senti mai quando stai arrivando al limite se non quando l' hai superato... cioe' quando sei per terra.

Per strada in genere questo limite non lo raggiungi, ma se lo fai ti trovi per terra senza che te ne accorgi. Con le forche tradizionali, invece, te ne saresti accorto... ma al 99% saresti a terra lo stesso

quoto quasi tutto. con le forche tradizionali abbasserei la percentuale che hai fornito proprio perchè più "prevedibile" il comportamento della moto.
Ero sicuro di sollevare un vespaio. Tema sempre sempre sempre dibattuto perchè, forse, senza soluzioni certe.
Ma, al momento, mi fido delle mie sensazioni!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:50   #90
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Chi si addobba col Telelever è un cogli@ne lui, non la moto.

Va guidata in modo differente dalla forca tradizionale, così come il boxer si porta diversamente da un 4inlinea.

Col GS1200 sono andato al ritmo di supersportive col ginocchio a terra senza avere problemi di avantreno.

In pista invece preferisco andare con moto adatte, che non sono il GS o più in genarale le BMW tranne il nuovo 1000RR (che infatti ha la forca tradizionale!)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:51   #91
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Visto che il thread è sempre il solito (anche se in genere arriva verso metà aprile o giù di lì), la domanda - retorica, perché poi ognuno risponde in modo diverso non essendoci granché conforto della fisica sulle sensazioni - è la solita: quanto c'è di abitudine nel sentire o non sentire la strada con il telelever?

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:52   #92
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Che concentrato di imbecillità che leggo su questo 3D...

Allora, secondo il "fisico-matematico" che afferma che con il telelever, dato che non c'è trasferimento di carico (hahahahahahaha ), si frena "meno" perchè la ruota non si "spalma" sull'asfalto (hahahahahahaha, è esattamente il contrario...) e quindi c'è meno grip, i Kart (che non hanno sospensioni) non dovrebbero frenare una cippalippa... peccato che un Kart da competizione frena a oltre -2g, cosa che qualsiasi veicolo su ruote si sogna...

Ma a parte questo - fin qui ci arrivano anche i bambini - lo sanno anche i miei amici del bar sport che su una moto, meno si abbassa sull'anteriore in frenata, più si stacca tardi... vedi Bimota Tesi, che quando Migliorati corse l'Italiano SBK, staccava 30 mt dopo gli altri... e lo sanno bene tutti i piloti che chiedono a noi tecnici delle sospensioni una forcella "palo" per staccare più sotto possibile... salvo poi avere grossi problemi in percorrenza di curva... ma vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, e ci scassano le pere a livelli inenarrabili...

Che il Telelever trsferisca meno "peso" sulla ruota davanti in frenata è una panzana colossale: avviene esattamente l'opposto... soprattutto nei primi attimi della frenata, e basta pensarci un attimo...

E mi fermo qui... se altre persone - e sono molte - non intervengono in questa accozzaglia di eresie, è solo perchè ne abbiamo già parlato anni fa proprio qui, sviscerando esaurientemente l'argomento, e di riscrivere le cose non ne abbiamo nessuna voglia (meglio farsi un giro in moto, e col Telelever, il meglio che si può desiderare su strada...)

Ah, parlando dei "piloti" che affermano che non si sente l'avantreno in curva, dico solo che l'avantreno "parla" al pilota in modo diverso rispetto alla forcella tradizionale, ma "parla" eccome... è solo una questione di sensibilità (che non tutti hanno), e di "apertura mentale", non disgiunta da una buona Tecnica ed esperienza di guida, anche queste non patrimonio di tutti.
Ricordo solo, a quelli che pensano "vado in pista, per cui so guidare, e posso dire la mia" (non per offendere, o essere troppo severo, ma in pista vedo di quegli impediti che di "guidare" non sanno proprio cosa si intende), che la prima cosa che fanno è "irrigidire" le sospensioni (a volte pure troppo, e male, peggiorando le cose...), per limitare i trasferimenti di carico... poi però, quando hanno una moto che "non trasferisce", pur lasciando la massima libertà di assorbimento alla sospensione - soprattutto in frenata, cosa che con la forcella tradizionale non è possibile, e quasto su strada è un grosso limite - si trovano "in crisi"... Mah...

Ah, ricordo anche - ai "pistaioli della domenica" - che al Mugello, quando si correva la Boxer Cup, i (veri) piloti giravano in 2.05 e spiccioli, con le gomme di legno dell'epoca (Metzeler stradali, non slick), e con un catrame di moto che a malapena sul rettilineo prendeva i 240 effettivi...
e i 2.05 al Mugello, con una 1000 di oggi "pistolata", e gomme slick, e Ohlins e Akra, e millemilioni di cv, sono un miraggio per tutti voi...
Quindi, considerando che su quei catrami di R 1100 S Boxercup di cv non ne avevano (e per di più erano asmatici), pure si "ciucciavano" la trasmissione a cardano, le gomme erano buone per andare ai motoraduni, e avevano il Telelever che "non si può frenare, perchè non trasferisce", comecazzofacevano a girare con quei tempi sul giro??? Tagliavano alla Casanova???



P.S. Profeta con una forcella tradizionale, in staccata riduci avancorsa, inclinazione cannotto di sterzo, e anche interasse (sensibilmente), cosa che col Telelever non avviene, o meglio, in misura del tutto trascurabile

Ultima modifica di blacktwin; 03-03-2010 a 12:00
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:56   #93
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Chi si addobba col Telelever è un cogli@ne lui, non la moto.

Va guidata in modo differente dalla forca tradizionale, così come il boxer si porta diversamente da un 4inlinea.

Col GS1200 sono andato al ritmo di supersportive col ginocchio a terra senza avere problemi di avantreno.

In pista invece preferisco andare con moto adatte, che non sono il GS o più in genarale le BMW tranne il nuovo 1000RR (che infatti ha la forca tradizionale!)
Sfatiamo anche il luogo comune che con il GS si sverniciano le supersportive :
nelle stradine con curve da 2a max 3a (con il gs) non si perde moltissimo (certo non si sta' davanti) e si fatica meno... ma se la strada si apre un attimo ciao !

Le uniche strade dove si sta' davanti sono quelle con il manto stradale sconnesso... il che non capita poi cosi' raramente in Italia
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:07   #94
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.604
predefinito

ok la fisica

ma si era iniziato parlando di "sensazioni".
Io non sono così esperto e senz'altro il telelever "mi parla", ma forse sussurra troppo piano e io non lo sento!

Ho fatto il tagliando del GS 1150 la settimana scorsa e ho provato il GS 800. Tralascio i commenti generali sulla moto , ma ho finalmente riavuto la piacevole sensazione di "tenere" l'avantreno sotto controllo, che purtroppo non ho al 100% col telelever. tutto imho of course.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:16   #95
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
Wink

Ma non è obbligatorio amare il Telelever...

Ora hanno fatto il GS con la forca tradizionale, basta passare dal conce

__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:18   #96
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Thank you Blacktwin!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:21   #97
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
..............
Più chiaro di così !!
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:23   #98
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.626
predefinito

Blacktwin... nella mia ignoranza posso dirti :

1) E' vero che nella prima parte della frenata c'e' piu' trasferimento di carico con il telelever, infatti senza ABS nelle frenate panico il pneumatico lo inchiodi subito.
Pero' non affondando la forcella il pilota viene spiaccicato molto meno in avanti ed e' per questo che si dice (non correttamente) che c'e' meno trasferimento di carico.
In definitiva e' il pilota che sente meno trasferimento del "suo" carico (peso) ed e' per questo che si fa' meno fatica (soprattutto in due). Il trasferimento di carico che deve sopportare il pneumatico e' tutta un' altra storia, infatti ho detto che il telelever distrugge le gomme.

2) L' anteriore con il telelever lo senti molto meno. Nella Boxercup il limite erano i cilindri che toccavano, quindi il problema non e' venuto fuori, ma basta pensare alla gara di Assen della Powercup (K1200R) per rendersi conto di quanto i piloti avessero problemi con l' anteriore (non sentivano il limite)

http://www.youtube.com/watch?v=mQySeW13Ydc

3) Panichi con la Boxercup girava in 2:07 al Mugello, ma parliamo di marziani che con un 1000 di oggi girerebbero almeno 15 secondi piu' forte. Ho avuto la fortuna di parlare di Panichi e gli ho chiesto come si trovava con la R-1100-S... devo andare avanti ?

4) Se vai a rileggerti i miei vecchi post di quando andavo in pista con la eSSe dicevo sempre che l' unico punto di forza che avevo era la staccata... perccato che poi c' era l' inserimento, la percorrenza e tutto il resto

5) Sarai d' accordo con me che in staccata il dato rilevante e' la riduzione dell' avancosa (per l' inserimento) e non la sensibile diminuzione del passo

6) Nessuno ha mai detto che chi va' in pista e' bravo a guidare... tantomeno io
Rimane il fatto che senza piloti della domenica le piste potrebbero chiudere i battenti, visto che di piloti veri ce ne sono veramente pochi.
__________________
Tracer 900 GT causa VDM

Ultima modifica di Profeta; 03-03-2010 a 12:46
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:38   #99
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Imho state dicendo cose simili, solo con parole diverse.
Non capisco a questo punto il ragionamento di Nicola 66.
Spiegacelo meglio, la teoria dei kart di blacktwin in effetti è molto valida.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:47   #100
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Ora, solo perché sei tornato passin non puoi essere ridiventato una persona seria di colpo. Andiamo, suvvia.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©