Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2010, 12:13   #1
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

marco, scusa, non è questione di non capirci. è questione che se anche sei inesperto i 90 all'ora sul dritto li puoi fare ese fai una strada ai 90 all'ora, dritta, e prendi una buca, una semplice buca e hai sospensioni originali, hai una reazione ottima. se la stessa buca la prendi con una sospensione tarata sul tuo peso, la risposta sarà eccellente.
tutto qui.
inutile quanto vogliamo se parliamo di ottimo o eccellente ma ottimo è meno di eccellente
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:14   #2
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

marco, scusa, non è questione di non capirci. è questione che se anche sei inesperto i 90 all'ora sul dritto li puoi fare e se fai una strada ai 90 all'ora, dritta, e prendi una buca, una semplice buca e hai sospensioni originali, hai una reazione ottima. se la stessa buca la prendi con una sospensione tarata sul tuo peso, la risposta sarà eccellente.
tutto qui.
inutile quanto vogliamo se parliamo di ottimo o eccellente ma ottimo è meno di eccellente
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:17   #3
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
.... inutile quanto vogliamo se parliamo di ottimo o eccellente ma ottimo è meno di eccellente
Scusa il gioco di parole, ma, per me, ottimo è già .... sufficiente !
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 16:29   #4
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

lascerei stare gli aspetti "economici", il discorso, per coerenza, sarebbe lungo e includerebbe anche perché spendiamo quello che spendiamo per 2 cilindri raffreddati ad aria... Ognuno si faccia i suoi conti.

Credo che, appunto conti a parte, in ogni caso cambiare gli ammo esausti con un paio migliore sia una cosa sensata.

Tra i vari piloti, ci sarà chi li sfrutterà di più e chi di meno, come i 109 CV, il doppio disco anteriore ecc.

Io li ho montati e mi piacciono decisamente; anche con settaggio sostenuto "ammortizzano", mentre quelli prima, con settaggio sostenuto erano una tavola, che andava bene solo su asfalto svizzero... Inoltre, il passeggero è molto contento del cambio.

Montati da un esperto a S.Marino - lui li ha anche sulla sua ADV - non hanno regolazioni complicate: il consiglio che mi ha dato mi è risultato, fino adesso, validissimo (per quando viaggio carico e con passeggero):
- non toccare l'anteriore
- 6 giri di manettino e uno scatto di rotella al posteriore
l'unica cosa fastidiosa e che nel girare il manettino bisogna tenere il conto, non c'è l'indicatore come sull'originale.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 22:09   #5
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da manzini marco Visualizza il messaggio
... Facciamo quella prova, con quel 1200, sapete chi si accorgerà della differenza ??? Solo chi, con la necessaria esperienza e malizia nel guidare, avrà cercato di portarla verso il suo limite......
....... Perchè chi non ha voglia o non è avezzo o non gli frega niente di spingere più di tanto, non se ne accorgerà, sempre perchè comunque gli originali fanno ampiamente il loro lavoro. .....
palle
palle
palle
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:20   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

Quote:
io scommetto che le lasciate sopra
è un pò parlare del sesso degli angeli...............................

comunque io l'ho fatto ( non con il gs che non ho mai avuto) ma con una triunz. cambiati forche e mono ( moto quasi nuova, 5000 km) . per strada cambiato poco.......... nelle uscite normali, smanettando si sentiva la differenza. in pista un'altro pianeta..........

nelle uscite normali, allegre ma senza esagerare poca differenza, non da giustificare la spesa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:35   #7
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Alla fine come si potrebbe riassumere??
Chi può permetterselo li monti e non avrà certamente rimpianti, anzi solo soddisfazioni anche andando ad andature normali (la differenza si sente eccome).
Chi non può permetterselo, non li monti e si ritenga soddisfatto di quello che ha!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 14:30   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

Quote:
sì ...penso anch'io...è molto probabile....solo che gli originali costano quasi 1200 euro di listino.....quindi a quel punto.......
era un esempio. ovvio che a quel punto meglio mettere i gialloni ecc........

io ho da ridire su quelli che spendono 20000 euro su di una moto nuova e subito ci cambiano gli ammo con la scusa che son migliori.
è la scusa che cercano che mi lascia perplesso. metteteli e basta , no? se piacciono, non criticherei mai chi li monta. critico SOLO quando cercano delle scuse per giustificare l'acquisto e per strada vanno piano.

ricordo inoltre quello che dice il mio sospensionista: meglio una moto morbida che dondola, che una moto rigida ...... quest'ultima è assai più pericolosa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 16:36   #9
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ricordo inoltre quello che dice il mio sospensionista: meglio una moto morbida che dondola, che una moto rigida ...... quest'ultima è assai più pericolosa
Forse, ma il posteriore "gelatina" nun me pias... né andando sul misto né sui curvoni in autostrada...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 17:23   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mdon Visualizza il messaggio
Forse, ma il posteriore "gelatina" nun me pias... né andando sul misto né sui curvoni in autostrada...
gelatina e morbida non sono equivalenti..............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 14:33   #11
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

io credevo che il fatto che fossi una sega a guidare dipendesse anche dagli ammortizzatori inesistenti sul mio ravatto.

avevo ragione.
ora sono una sega più consapevole.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 14:33   #12
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Secondo me si ha una sicurezza generale maggiore un pò in tutte le condizioni e per tutti i piloti.
Se si viaggia in auto strada e ci sono degli avvallamenti, con gli originali molleggi per mezz'ora, con gli altri no.
Quando parti carico di bagagli e passeggero , regoli , e viaggi nelle stesse condizioni di quando vai da solo, perchè riesci a settare la moto in modo ideale.
Bisogna considerare che sono molto più durturi degli altri, perchè è sufficiente farli revisionare e tornano come nuovi.
Sono un valore aggiunto alla moto.
In sostanza la senti più precisa.
Dopo ,anche con gli originali si va.........
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 17:17   #13
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.846
predefinito

Sono dell'idea che un paio di Ohlins non siano paragonabili come costruzione, parti "meccaniche", a gli ammortizzatori montati di serie sul GS.
Il solo fatto che gli Ohlins siano revisionabili e quelli di serie no dà un'idea della differenza tra i due prodotti.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 13:54   #14
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito amm.

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Sono dell'idea che un paio di Ohlins non siano paragonabili come costruzione, parti "meccaniche", a gli ammortizzatori montati di serie sul GS.
Il solo fatto che gli Ohlins siano revisionabili e quelli di serie no dà un'idea della differenza tra i due prodotti.
Forse sarebbe opportuno informarsi meglio sul fatto che gli originali non sono revisionabili,perchè mi sà che fino ad ora vi hanno raccontato un sacco di balle.Ovviamente sono disposto a dimostrare coi fatti quello che stò scrivendo.GiacomoR.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 14:07   #15
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

un mio amico ha appena fatto mettere a posto la sospensione nel GS80 perchè voleva tenere originale la moto, pertanto anche io confermo che si possa fare. il discorso è sempre un altro. la qualità.
non posso credere che la sospensione di una moto prodotta in serie, abbia componenti (anche solo olio di densità diversa) o qualità nelle tolleranze simili ad un pezzo fatto su richiesta.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 16:47   #16
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Forse sarebbe opportuno informarsi meglio sul fatto che gli originali non sono revisionabili......
L'ultima volta che sono passato in officina BMW gli ho chiesto se mi avevano controllato le sospensioni e parlandone mi dice testualmente che " per revisionarli è ancora presto " da cui deduco che sono revisionabili.
Aria ai denti ......
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 17:43   #17
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manzini Marco Visualizza il messaggio
L'ultima volta che sono passato in officina BMW gli ho chiesto se mi avevano controllato le sospensioni e parlandone mi dice testualmente che " per revisionarli è ancora presto " da cui deduco che sono revisionabili.
Aria ai denti ......

e chi ha detto di no. ma revisioni un prodotto, per me, inferiore, in più allo stesso prezzo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 18:34   #18
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

forse perché se la moto è vecchia vanno comunque cambiati gli ammortizzatori?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 20:08   #19
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

concordo con Enzofi.
Le sospensioni originali sono una ciofeca.
Si sa. A prescindere dalla bravura del pilota. E' scandaloso per il prezzo delle moto.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 20:15   #20
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

E' scandaloso che non siano revisionabili e che comunque dopo 20.000 km siano 'andate'.
Su un Bandit da 6.000 euro ci puo' stare, ma su moto da 15.000 euro e' una truffa.

Ma hanno ragione loro, in BMW, dato che ne vendono a vagonate.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 20:26   #21
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Con i soldi che costa un'Adventure potevano metterci anche 4 paia di Öhlins........così un paio te lo tenevi di riserva.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 20:52   #22
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

un giorno Bruno mi ha fatto vedere l'ammortizzatore di una GSXR 1000 nuova.
Com'è fatto dentro.
Non pensiate che gli altri brand si comportino meglio.

Se guardi un aftermarket top di gamma e lo confronti con uno standard, qualunque brand... ti metti a ridere, e ti dai del coglione.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 21:11   #23
maracanà
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
predefinito

ricapitoliamo...

moto nuova..fai passeggiate...tieni gli originali
moto vecchia..fai passeggiate... monta after market economici
moto nuova .... cammini con un buon passo...tieni gli originali
moto vecchia.. cammini con un buon passo...puoi pensare agli ohlins
moto nuova ...vai come il vento...metti ohlins
moto vecchia ..vai come il vento....prendi il gs 2010 nuovo con abs e tc e metti gli ohlins

per capirci meglio, chi fa passeggiate non consuma la gomma posteriore fin sul bordo, chi cammina invece lo fa mentre chi va come il vento porta il consumo delle gomme sul bordo sia del posteriore che dell'anteriore.

poi se vi piaciono le molle gialle e vi avanzano 2k euro....fate un po come vi pare...
maracanà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 21:55   #24
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

tanto per farci due risate:
da quando ho le sospensioni in ordine faccio 13.500/14.000 con un treno di gomme.
Prima ne facevo 9.000.
Non è che sia proprio fermo, nonostante sia una pippa e guidi un ravatto...

Quelli che hanno metabolizzato il fatto che ogni 8/9000 cambiano le gomme dovrebbero riflettere...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 14:11   #25
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Con delle buone sospensioni after market tarate ti accorgi subito della differenza anche da fermo..........basta spingere giù il posteriore e vedere come sale.

C'è un abisso tra le standard e quelle serie.......e non c'è bisogno di andar forte per capire, anzi.........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©