|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2007, 13:15
|
#76
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Cimi facciamo un po' di chiarezza: sui fari allo Xeno se ti sequestrano il libretto hanno ragione sul parabrezza maggiorato forse. Tutto ciò che è nella fiche di omologazione della moto (luci, freni, telaio, scarico, alimentazione, ruote, rapporti e passo catena) non è modificabile se non con particolari omologati o adeguamento della carta di circolazione. Sul parabrezza maggiorato possono questionare se questo altera i valori dimensionali dichiarati alla omologazione (altezza/larghezza) massima.
Il giro di vite non è solo in Italia ma un po' in tutta Europa visti gi obiettivi di riduzione dei morti sulle strade che la UE si è data, in Francia questa estate ai varchi utostradali la Gendarmerie pesava le autovetture e fermava le auto troppo cariche: eccessiva severità? Forse si ma statistiche alla mano i polizziotti spiegavano che in estate un buon 30/40% degli incidenti gravi è collegato al fatto che i veicoli sono sovraccarichi o con carico mal stivato.
Tra il non far nulla per far rispettare vincoli legati alla sicurezza e fermare gli utenti "potenzialmente" piu pericolosi forse è meglio la seconda cosa, francamente anche io, che non sono un angioletto, mi sono un po' rotto di dover stare con il patema a percorrere la Raticosa, la Futa o la Loiano-Monzuno con la paura di trovarmi un cretino intutato contro mano in curva. Sarò cinico ma se si schianta cavoli suoi ma farmi centrare mi rompe un po'....
Se proprio vogliamo trovare una pecca diciamo che in Italia le regole sul tuning sono farragginose al limite dell'impossibile ma le FF.OO. le fanno solo rispettare e non le scrivono nè sono demandate ad interpretarle. Se non sei in regola non lo sei e basta e loro fanno il loro dovere se no è omissione di atti d'ufficio perchè sono obligati ad applicarle. E parlo di tuning non di chi monta i portatarga paralleli al terreno...
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 10-09-2007 a 13:21
|
|
|
10-09-2007, 13:17
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
|
Comunque io condivido il razzismo nei confronti dei gs
gia' hanno una moto che non si rompe mai.... poi se cominciano anche a fermarli allora è finita'!!!  piripicchiooo !!!!!
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
10-09-2007, 13:22
|
#78
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Thiene Town (VI)
|
Anche io ieri mattina ero sul passo delle Fugazze. Ma i carabinieri purtroppo erano imepegnati in un incidente....
a proposito Huey eri tu con L'A109 a fare il recupero?
Deve essere volato giù qualcuno nella valle...
__________________
I RIMASTI
GS 1150 ADV "ECSTASEA" ...IL PANFILO
- Internet + Cabernet
|
|
|
10-09-2007, 13:24
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Noto che il problema più grosso è la multa. E questo mi terrorizza.
Un paragone:
c'è chi mette le cinture perchè altrimenti prende la multa
c'è chi mette le cinture perchè è più sicuro
c'è chi mette il casco perchè è obbligatorio
c'è chi mette il casco perchè è più sicuro
Nella moto che avevo prima avevo messo i tubi in treccia perchè era più sicuro. Ma ero fuorilegge. Ora ho i faretti supplementari e sono fuorilegge.
Se mi fanno la multa prendo e metto in tasca e sto zitta perchè hanno ragione. Ma non fanno bene. Perchè alcune modifiche sono fatte per la sicurezza. La legge non considera le eventuali migliorie sul mezzo, vuoi per tecnica, visibilità ecc...
Posso dire quindi che i le forze dell'ordine sono dalla parte della ragione per quel che dice la legge, ma che fanno bene, in tante occasioni, no.
Una notte in inverno, nebbiosa e piovosa, mi hanno fermato in tangenziale con i faretti accesi (sono fendinebbia i miei) e mi volevano fare la multa con ritiro del libretto per quella modifica. Alla esposizione delle mie ragioni, mi lasciarono andare, perchè avevano un po' di sale in zucca. Se mi avessero fatto la multa avrebbero avuto ragione... ma non avrebbero fatto bene.
Non so se mi sono spiegata...
Per quanto riguarda il razzismo... è vero che si schiantano quelli con le sportive, è vero anche che fanno più notizia. Incidenti mortali con le custom o con le endurone ce ne sono, ma non fanno notizia. Ovviamente sono in numero minore. Resta il fatto che in qualche giro con QDE, nessuno di noi ha mai guidato in prudenza, e non parlo di limiti di velocità, parlo di guida pericolosa. Solo che mi sembra troppo facile puntare il dito contro gli altri, senza pensare a quello che facciamo noi con le nostre moto...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-09-2007, 13:27
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Tra il non far nulla per far rispettare vincoli legati alla sicurezza e fermare gli utenti "potenzialmente" piu pericolosi forse è meglio la seconda cosa, francamente anche io, che non sono un angioletto, mi sono un po' rotto di dover stare con il patema a percorrere la Raticosa, la Futa o la Loiano-Monzuno con la paura di trovarmi un cretino intutato contro mano in curva. Sarò cinico ma se si schianta cavoli suoi ma farmi centrare mi rompe un po'....
|
Muttley, tu pensi di essere meno pericoloso di loro quando invadi la corsia opposta o quando ti lanci a velocità assurde sui rettilinei?
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-09-2007, 13:33
|
#81
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
Se mi fanno la multa prendo e metto in tasca e sto zitta perchè hanno ragione. Ma non fanno bene. Perchè alcune modifiche sono fatte per la sicurezza. La legge non considera le eventuali migliorie sul mezzo, vuoi per tecnica, visibilità ecc...
|
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.
Le critiche contro queste multe dovrebbero far riflettere il legislatore, non chi ha il dovere di controllare che si deve assumere una responsabilità giuridica non di sua pertinenza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-09-2007, 13:35
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.
|
Se LORO devono applicare la LEGGE la devono applicare a tutti, non sono alle sportive. Due pesi, due misure.
Non puoi fare il processo alle intenzioni. Non puoi decidere arbitrariamente che io con una sportiva sono più pericosa di uno con una naked o con una custom. Questo diritto ancora non lo hanno anche se ne abusano.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-09-2007, 13:37
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Alpignano (TO)
|
concordo con i caramba,!!!
Premetto mi piace andare forte quando possibile!
Dunque:
se installi qualcosa non omologato...te le cerchi!
Se installi qualcosa non originale ma omologato nessuno può dirti nulla!
Le frecce sono importanti per indicare a chi ci sta "intorno" che si sta effettuando una manovra diversa dal solito( andar dritti), e aggiungo "BISOGNA USARLE".
Per lo scarico: se c'è la normativa che indica il livello acustico max, è perchè si deve abbattere l'inquinamento acustico, altrimenti.....useremo tutti "amplifon"!
X gli specchietti....devono fare il loro lavoro.....farci vedere dietro e lateralmente dietro chi c'è, altrimenti "famo" come negli anni 70...ci giriamo e chi se ne frega della sicurezza.
Mi chiedo "possibile che ci sono migliaia di studiosi che si scervellano per mettere questi "accessori" sulle moto- auto, e che così fanno lievitare i costi di acquisto?
Fate voi!!!
Ps: anche a me quelle poche volte che mi hanno fermato mi hanno detto grazie e buon viaggio!!!
Saluti Fab
|
|
|
10-09-2007, 13:39
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
|
tornnando alle freccette non omologate...che mi fan girare i maroni...
io fino a ieri nemmeno sapevo che le frecce dovevano essere omologate...cosa le vendono a fare non omologate????per girare in pista???
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
|
|
|
10-09-2007, 13:39
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Io amo i Carabinieri, hanno fatto benissimo, bravi
E anche le Carabiniere
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
10-09-2007, 13:43
|
#86
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Cimina, ma cosa stai scrivendo?
Non è che fermano e non contestano le infrazioni a chi ha la "rt" modificata (questa sarebbe omissione), non fermare non è omissione è selezione ed è facoltà loro farla come gli pare.
Magari mi sbaglio ma indicami quale legge verrebbe violata?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-09-2007, 13:53
|
#87
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da adventurer
tornnando alle freccette non omologate...che mi fan girare i maroni...
io fino a ieri nemmeno sapevo che le frecce dovevano essere omologate...cosa le vendono a fare non omologate????per girare in pista???
|
ebbasta!
sono stato io a mandarveli, perche' mi state sul casso con quelle freccette after market!
|
|
|
10-09-2007, 13:56
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2005
ubicazione: Bologna
|
...ma perchè tutti 'sti "K"???? Non sono omologati sul garzanti.
__________________
Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
|
|
|
10-09-2007, 14:02
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
Originale inviato da emmegey
Quando leggo queste notizie (la stessa cosa è successa la scorsa domenica sul Passo dei Tre Termini, non erano carabinieri ma polizia) non posso altro che pensare al misero stipendio che tali tutori percepiscono e oltre che rallegrarmi (non si meritano un centesimo in più) constato che gioco forza, devono scaricare le loro frustazioni cercando le cazzate fuori posto...
|
Che discorsi, ma che discorsi. Quando non si sà che dire si passa agli insulti.
Io non faccio parte delle forze dell'ordine, e qualche volta gli ho mandati (come tutti credo) a quel paese (fà parte del gioco), ma a fare certe affermazioni ce ne passa, e denota il livello culturale di un popolo che guarda l'isola dei famosi, Corona, che leva il db killer solo per fare casino, che cambia cellulare ogni 3 mesi, che veste alla moda altrimenti si sente estromesso dalla società.
Attento caro mio a non essere tu frustrato piuttosto che chi fà onestamente il suo lavoro, qualunque esso sia, pagato poco o tanto che sia.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-09-2007, 14:03
|
#90
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
hanno fatto benissimo, magari a leggerne tutti i giorni di queste notizie!
maggiori controlli per tutti e per tutto
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
.....nessuno di noi ha mai guidato in prudenza, e non parlo di limiti di velocità, parlo di guida pericolosa......
|
.
parla per te, o per loro, qualcuno che guida con magna prudenza c'è.
__________________
sono apodittico
|
|
|
10-09-2007, 14:04
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Per Merlino, a quanto scritto, le moto non stradali non le hanno nemmeno controllate.
Quote:
Originariamente inviata da adventurer
ieri ai piedi del "pian delle fugazze" una pattuglia di 3 carabinieri ferma tutto il gruppo del mc,eravamo in 27 moto,io col gs e qualcuno con il v-strom ed un paio di custom abbiamo avuto subito il via libera,le stradali sono state fatte passare ovunque con questi risultati
|
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-09-2007, 14:07
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Brufolo:
parla per te, o per loro, qualcuno che guida con magna prudenza c'è.
|
non sono mai andata in giro con te, quindi evidentemente non eri compreso
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-09-2007, 14:10
|
#93
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
non è una questione personale!
Voglio sostenere soltanto l'esistenza di motociclisti prudenti, ce ne sono ancora.
Spero di poterti incontrare per dimostrartelo.
Ciao:
__________________
sono apodittico
|
|
|
10-09-2007, 14:18
|
#94
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
.....
Nella moto che avevo prima avevo messo i tubi in treccia perchè era più sicuro. ...
|
che era più sicuro lo pensi tu.
E pur sapendo l'enorme conoscenza, anche tecnica, che hai delle moto, questo non basta.
Le moto che vanno su strada non si modificano al di fuori di quello che consente il costruttore.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
10-09-2007, 14:21
|
#95
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
solo una precisazione sui parabrezza non originali:
anni fa montai sull'R 100 CS un plexiglass leggermente maggiorato della Krauser con i due incavi per deflettere l'aria (gli obso se ne ricorderanno).
Ebbene, lo levai, rimettendo l'originale, dopo che in più occasioni oltre ad una certa velocità la moto cominciava ad oscillare con frequenza sempre più ampia sull'avantreno facendomi perdere il controllo.
non sottovalutiamo certe apparenti caxxate
__________________
il porco al parco
|
|
|
10-09-2007, 14:21
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
che era più sicuro lo pensi tu.
E pur sapendo l'enorme conoscenza, anche tecnica, che hai delle moto, questo non basta.
Le moto che vanno su strada non si modificano al di fuori di quello che consente il costruttore. 
|
ma che accanimento... ma come fai a dire che lo penso io se non sai nemmeno di che moto si tratta...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-09-2007, 14:22
|
#97
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Cimi da quanto io e te abbiamo girato insieme? Ripeto non sono un angioletto neppure io ma francamente è da tempo che guido in modo da portare a casa la pelle con una buona percentuale di sicurezza. Posso comprendere le ragioni di fondo della tua posizione ma francamente non potendo le FF.OO. fermare il 100% dei motociclisti fermano quelli che a loro parere/esperienza appaiono maggiormente fuori le regole. D'altronde parliamoci chiaro in Italia le campagne informative non hanno mai funzionato (non mi addentro in approfondimenti sociologici) mentre le sanzioni si. Se le multe hanno fatto si che la gran parte indossasse la cintura/casco benvengano le multe, il problema non sono le FF.OO. ma noi...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
10-09-2007, 14:25
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Per Merlino, a quanto scritto, le moto non stradali non le hanno nemmeno controllate.
|
Cimina però, a quanto scritto, erano 27 moto... Essendo costretta a scegliere vuoi dire che controlleresti le enduro e lasceresti andare le stradali?
Siamo tutta gente che va per strada, lo sappiamo benissimo chi corre di più e chi corre di meno. Sappiamo chi tarocca di più e chi di meno. Vieni a Lecco la domenica, fatti un giro sul lungolago e fai una statistica sulle categorie più taroccate. E le forze dell'ordine probabilmente lo sanno molto meglio di noi quali sono. Non è razzismo, ma semplice cognizione di causa. Sanno che è molto probabile che trovino l'endurona in regola, e sanno che è più probabile che a non essere in regola sia la supersport. E quindi preferiscono concentrarsi dove è più probabile che trovino irregolarità.
D'altronde da qualche parte bisognerà pure iniziare....
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
10-09-2007, 14:42
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.
Le critiche contro queste multe dovrebbero far riflettere il legislatore, non chi ha il dovere di controllare che si deve assumere una responsabilità giuridica non di sua pertinenza.
|
Merlino, sul fatto che tu abbia ragione, non ci sono discussioni. Se la legge impone il sequestro del libretto anche per coloro che montano frecce non omologate, bene fanno a procedere in tal senso le forze dell'ordine.
Giusto anche aggiungere che laddove la legge non faccia differenze tra cambiare una freccia, od uno scarico, non puo' essere il singolo tutore dell'ordine a modificare cio' che è di pertinenza del legislatore, e non suo.
D'altro canto il singolo accertatore ha la libertà di agire con discernimento di fronte alle varie violazioni del codice. Posto che io stesso non ero sino ad ora a conoscenza che cambiare le frecce mettesse a repentaglio il libretto, nessuno obbliga il carabiniere a sequestrare il mezzo laddove SOLAMENTE una freccia sia stata sostituita.
In questo senso va il mio pensiero, e credo anche quello di chi condivide la mia tesi (Berghem su tutti).
Detto questo questo, io sono per la tolleranza zero, quindi bene cosi'. Siamo tutti avvisati, comportiamoci di conseguenza.
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
10-09-2007, 14:48
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
E' nella logica delle cose iniziare a controllare le "stradali", sopratutto le cosiddette "sportive" (che oltretutto sono la maggioranza dell'attuale produzione), perchè sanno benissimo che la percentuale di illegalità è infinitamente maggiore su quel tipo di moto piuttosto che su altre.
E' puro senso pratico, logica, furbizia, ovvietà, chiamatela come vi pare, ma definirlo razzismo fa ridere i polli.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|