|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-06-2007, 10:37
|
#1
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
MIKEY ti tocca bonifico o ricarica poste-pay
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-06-2007, 12:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
lo faccio lo faccio .....la parola data è sacra! anche perchè eric è talmente innamorato  della sua erre che citarne difetti gli avrà causato una piccola colicisti...nonchè qualche eruzione cutanea 
però io che mi aspettavo qualcosa di piu sostanzioso...non so meno coppia in basso ...scarsa protezione areodinamica...
no dai scherzi a parte Eric hai il cuplino grande (grande??) o il piccolo ...protezione areodinamica? tiro in basso? commenti di passeggeri/e sul sellino posteriore? affidabilità? capacità di carico?
è chiaro che il mezzo in questione mi affascina....peccato che costi uno sproposito davvero...
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-06-2007, 12:47
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
...no dai scherzi a parte Eric hai il cuplino grande (grande??) o il piccolo ...protezione areodinamica? tiro in basso? commenti di passeggeri/e sul sellino posteriore? affidabilità? capacità di carico?
è chiaro che il mezzo in questione mi affascina....peccato che costi uno sproposito davvero...
|
 
Allora, sarò obiettivo, prometto!
Protezione
Cupolino grande (BMW originale touring). Protezione (per me che sono 181 cm) scarsa solo sopra le spalle. Ma è un compromesso. La moto è una naked, non dimentichiamolo!
In basso, invece, trovo la moto molto protettiva (forse i cilindri e la forma del serbatoio). La mia vecchia CBR 600F, pur essendo carenata, non proteggeva assolutamente altrettanto bene!
Tiro in basso
Guarda, qui non posso essere obiettivo. E ti spiego perché. Le mie precedenti moto avevano motori allegri solo in alto (tranne il Kawa KLR 650). Ergo, l'attuale moto tira in basso in modo spropositato!  Cmq, per darti un'idea, in quinta, sotto i 2000 giri, non hai nessun problema di ripresa, basta solo aprire... e godi anche da un punto di vista sonoro!
Commenti zavorrina
La solita, comoda BMW. Nessuna retorica, è la verità nuda e cruda. Indubbiamente, proveniva dal CBR, dove ogni buca (anche lambiccandosi coi settaggi delle sospensioni -interamente regolabili- era il mod. MY'04) era una frustata alla schiena...
Affidabilità
Presto per dirlo. Per ora, toccando ...ferro, nessun problema. Km percorsi 3800. Livello olio ancora perfetto.
Capacità di carico
Se non metti borse, è nulla. Io, per il momento, ho messo un bauletto Givi da 39 l (che sembra anche + piccolo di quanto dichiarato). Ha il pregio di essere nero lucido come la moto. Rappresenta un pesante compromesso estetico. Ma è comodo. Le borse laterali originali mi attirano (con quelle la capacità di carico aumenta a dismisura), ma per ora, per i viaggi, tengo quelle universali che già avevo (che sono semirigide, anima in nylon, esterno in cordura, cover impermeabili interne integrate).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
29-06-2007, 13:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
grazie per i commenti molto puntuali Eric
l'unica cosa è che il tuo metro di paragone mi pare essere un CBR (F?) che obiettivamente è tutta un'altra cosa
il mio sarebbe (molto molto condizionale) la mia R 850 R che ha una protezione areodinamica bestiale ....non mi arriva un filo d'aria nemmeno a velocità prossime a quella massima (sono alto 1.82) e più in genereale ha un livello di confort veramente eccellente. Insomma per viaggiare (o meglio per il mio viaggiare) è veramente il massimo dei massimi. Volendo è solo tra le curve strette che il 1200 mi "manca"....ma se ci facessi un serio pensiero su non vorrei mai perdere tutto il ben di dio che ho quando macino km.
sul tuo propulsore, infatti, nulla da dire...provato e riprovato sul GS e giu di cappello...bel pezzo davvero fluido e brillante assieme (peccato che la plastica sul GS sia al momento davvero troppa per i miei gusti...poi sai mai in futuro)
sull'estetica ho già detto...l'erre 1200 mi piace nettamente di piu della R 1150 R (che pure trovo sia davvero una bella moto)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-06-2007, 13:56
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
...nel 2001 con un Kawa KLR 650 ... Si era schiantata una mollettina del cambio ...).
Sempre dell'avviso che in medio stat virtus, continuo a reputare il tuo ragionamento un po' -passami il termine- estremo.
|
Sono d'accordo sul motto "in medio stat virtus".
Il mio mito di affidabilità non è mai stata la Kavasaki, è sempre stata la BMW. Io vado in BMW da 25 anni R75/5, due R100RS, una R80 e ora due R1150RS.
Con la R80 ci ho fatto 180.000 Km senza problemi e l'ho pure rivenduta. Quello è l'estremo di affidabilità ma veramente spartana. La mia attuale R1150RS non è affidabile come la R80 ma è più veloce, più protettiva, consuma meno, inquina meno, mantenendo una discreta affidabilità, la mia prima R1150RS è arrivata a 117.000 Km lasciandomi per strada a 103.000 Km per le spazzole della pompa della benzina, un particolare che forse BMW avrebbe potuto curare di più con poca spesa. Ho anche scoppiato l'ammortizzatore dietro tornando dalla Norvegia, ma non mi ha impedito di tornare a casa senza problemi, aveva comunque già superato i 100.000, ci poteva stare. Questo per me è il medio dove sta il virtus. Poi comincio a sentir parlare delle nuove. Frizioni che bruciano a 20.000 Km ESA che si fulminano ABS o servofreni che ti ci piantano, batterie che devono essere tutte le sere attaccate alla spina come se fosse una moto elettrica, upgrade di software un giorno si e l'altro pure, upgrade di sw per un claxon che non suona ecc ecc. Non sono problemi da poco. Questo per me sta "oltre il medio" tanto luccichio ma poca affidabilità.
|
|
|
29-06-2007, 15:49
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
grazie per i commenti molto puntuali Eric
l'unica cosa è che il tuo metro di paragone mi pare essere un CBR (F?) che obiettivamente è tutta un'altra cosa...
|
Non esattamente. Con zavorrina le moto sono state:
Kawa KLR 650
Kawa ER-5
Honda CBR 600 F
Trovava, tra queste tre, le prime 2 particolarmente comode.
Con la BMW le sembra di stare in macchina.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
02-07-2007, 15:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Non esattamente. Con zavorrina le moto sono state:
Kawa KLR 650
Kawa ER-5
Honda CBR 600 F
Trovava, tra queste tre, le prime 2 particolarmente comode.
Con la BMW le sembra di stare in macchina. 
|
ecco con tutto il rispetto per le tue ex.... tutte un po...motine eric...
insomma il tuo giudizio viene anche in rapporto a un pregresso motociclistico fatto do ottime moto ma tutte leggerine...insomma mi pare di capire che la erre sia la tua prima moto di cilidrata e di sostanza
ieri mi sono sciroppato 7 ore filate in moto, carico e con zainetta....devo dire che alla fine delle sette ore ne avrei fatte volentieri altre 2 o 3....insomma il livello di confort della mia patatona è veramente eccellente ....mi chiedo quanto perderei in comodità (perchè è chiaro che se spingi sullo "sport" perdi sul "turing") rispetto alla mia con una 1200....cosa difficilmente appurabile ovviamente (a mero titolo di esempio il mio parabrezza mio offre una protezione areodinamica eccellente....mentre quello della 1200 è veramente piccolissimo)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
02-07-2007, 15:31
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
ieri mi sono sciroppato 7 ore filate in moto, carico e con zainetta....devo dire che alla fine delle sette ore ne avrei fatte volentieri altre 2 o 3....insomma il livello di confort della mia patatona è veramente eccellente ....mi chiedo quanto perderei in comodità (perchè è chiaro che se spingi sullo "sport" perdi sul "turing") rispetto alla mia con una 1200....cosa difficilmente appurabile ovviamente (a mero titolo di esempio il mio parabrezza mio offre una protezione areodinamica eccellente....mentre quello della 1200 è veramente piccolissimo)
|
ciao,
io ho ritirato la r1200r giovedì sera e venerdì mattina alle sei sono partito per roma...sono passato dalla costa per prendere la zavorra ed ero in albergo alle 13...
ho girato per roma venerdì e sabato e ieri sono tornato...1475km in tre giorni...
non ho idea della r850r e vengo da un'altra moto un po' diversa (quindi il mio giudizio prendilo con questa cautela), ma il comfort mi è sembrato ottimo, certo non viaggiavo forte percchè è in rodaggio, comunque a 130-140 km/h...e ti dico che anche in curva sulla serravalle non mi ha deluso...
per il cupolino, io ho lo sport ma mi pare ce ne sia un'altra versione (se non erro si chiama proprio touring) che certamente offre maggiore protezione...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
02-07-2007, 16:47
|
#9
|
Guest
|
Quote:
...ieri mi sono sciroppato 7 ore filate in moto...
|
io sabato me ne sono fatte 16 ore in moto, dalle 6 di mattina alle 22. Togli un paio d'ore di soste varie in totale restano 14 ore nette. 930 Km metà in autostrada e metà su passi alpini in Savoia. E qui mi ricollego a quello che ha scritto Etyenne11 che in effetti ho notato anch'io. La mia moto ha un'impostazione sportiveggiante che mi consente di divertirmi sui passi alpini ma arrivato in autostrada alzo il cupolino e viaggio quasi come su una tourer però non ho l'ingombro di una tourer in città e ci vado a lavorare tutti i giorni estate e inverno nel traffico ma ho lo spazio per andarci a fare la spesa. Nel nuovo corso una moto così non c'è più. La ST che doveva essere l'erede della RS ha meno protezione aerodinamica ed è più caricata sui polsi, è stata essizzata (oltre al discorso estetico che è soggettivo e tutto sommato, per me molto meno importante di tutti gli altri fattori).
Per quanto riguarda l'affidabilità, e qui mi ricollego all'ultimo post di Eric, è vero che si può rompere qualunque mezzo ma qualcuno è più probabile che si rompa qualcuno meno. La fortuna va aiutata.
|
|
|
02-07-2007, 16:24
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
ecco con tutto il rispetto per le tue ex.... tutte un po...motine eric...
insomma il tuo giudizio viene anche in rapporto a un pregresso motociclistico fatto do ottime moto ma tutte leggerine...insomma mi pare di capire che la erre sia la tua prima moto di cilidrata e di sostanza
|
Mah senti, diverse dal 1200 si, ma leggerine non direi. Col KLR ci ho girato la Sardegna (e non per un anno solo). Con l'ER-5 idem ed in più annovero una mega-tirata Pisa-Aosta e ritorno (passando da Cervinia) in 2 gg e mezzo. Premesso che in tutti i casi montavo bauletto e borse laterali. Queste ultime sono rimaste anche sul CBR, che in termini di sostanza ti assicuro che non è da meno rispetto al tuo Gilera DNA!  
Infine il cupolino che monto sul 1200 è il touring.
Per rispondere anche ad etyenne11 in merito alla poliedricità dei vecchi mezzi BMW, beh credo proprio che se c'è una qualità sottolineata da tutti (ma proprio tutti) i tester delle riviste di settore è proprio la polivalenza del nuovo 1200, le metti l'abito che vuoi per qualsiasi occasione. Dipende solo dai gusti: sa essere sportiva, turistica, cittadina, tutte qualità che non ritrovi simultaneamente in molte moto. Men che meno nel vecchio 1150 o nel 850.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
02-07-2007, 18:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Mah senti, diverse dal 1200 si, ma leggerine non direi. Col KLR ci ho girato la Sardegna (e non per un anno solo). Con l'ER-5 idem ed in più annovero una mega-tirata Pisa-Aosta e ritorno (passando da Cervinia) in 2 gg e mezzo. Premesso che in tutti i casi montavo bauletto e borse laterali. Queste ultime sono rimaste anche sul CBR, che in termini di sostanza ti assicuro che non è da meno rispetto al tuo Gilera DNA!  
|
non facevo riferimento alla capacità di carico o ai chilometraggi percorsi ma al fatto che obiettivamente un klr cosi come la er 5 siano obiettivamente dei motarini (leggeri piccoli di stazza e di cubatura) rispetto ad una boxer 1200....(o 1150)
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Dipende solo dai gusti: sa essere sportiva, turistica, cittadina, tutte qualità che non ritrovi simultaneamente in molte moto. Men che meno nel vecchio 1150 o nel 850.
|
quanto al livello di finitura sabato sono stato in concessionario....confermo che a mio modesto avviso la erre 1200 è uno splendido oggetto....che allo stesso tempo ha "dettagli" di finitura di qualità inferiore rispetto alle vecchie erre (piccolo esempio...il faro è di plastica...sulla vecchia erre era tutto di metallo cromato....una cosetta cosi buttata la)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
02-07-2007, 18:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
29-06-2007, 17:00
|
#13
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|

sto prendendo molto gusto a seguire il 3ad........! complimenti a tutti gli innamorati della 1200
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
02-07-2007, 17:42
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
|
da possessore di R1150R quoto MIKEGIO, con la particolarità che al posto del GS o dello scooter, un domani, facquisterò un altra BMW, ma al momento, non saprei dire quale modello, certamente turistico-sportiva e non solo sportiva.
e poi..., mi farebbe piacere leggere anche l'opinione di REBB in merirto a questo post.
concludo, che a mio avviso, al di la delle solte frasi e discorsi scritti e fiumi di parole versate, la plsatica nelle ultime mukke la fa un pò da padrona e - soprattutto - la qualità della plastica e delle finiture.
Molto migliorabili secondo il mio parere. Questo dettaglio secondo me fa molta differenza, la qualità dei materiali e delle finiture.
Lamps!
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
Ultima modifica di architetto; 02-07-2007 a 17:45
|
|
|
03-07-2007, 11:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Tralascio ogni argomentazione sull'estetica. La 1150 l'ho provata nelle strade di campagna della collina marchigiana per una trentina di chilometri. La 1200 è più potente, più maneggevole, più comoda specie per l'impostazione al manubrio e con una maggiore stabilità in piega. Nei viaggi è comoda e ti consente di impostare i curvoni autostradali a velocità che è bene non dichiarare pubblicamente e non subisce più di tanto lo spostamento d'aria superando i TIR ( e vista la mia precedente moto, sò di cosa parlo. Quella era granito). Nel misto stretto, beh, inutile inferire. A favore del 1150, una rapportatura leggermente diversa che consente di riprendere un pò meglio nella marcia più alta dai 1500gg, segno dell'impostazione più sportiva nell'erogazione della 1200.
In sostanza, la 1200 ha i pregi del 1150 (comodità, capacità di carico) senza averne i difetti (il peso). Unico vero neo nei viaggi, e comune ad entrambi i modelli, la scarsa protezione. Ma forse è il bello delle naked.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
03-07-2007, 11:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Unico vero neo nei viaggi, e comune ad entrambi i modelli, la scarsa protezione. Ma forse è il bello delle naked.
|
le vecchie R 1100 R e R 850 R avevano un parabrezza che non ti faceva arrivare una bava di spiffero nemmeno a velocità prossime a quella massima.
mi chiedo perchè i parabrezza si siano progressivamente sempre piu rimpiccioliti...quantomeno come opzione un parabrezza degno di questo nome (che non sia una mera concessione alla pur nobile dea Estetica) secondo me sarebbe...... doveroso
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.
|
|
|