Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2007, 14:56   #51
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

va beh, come ho detto prima si puo' rimanere a piedi per mille modi... allora giriamo tutti con l'XT a carburatori e calci nel sedere che va sempre....

lo stesso discorso vale per abs, iniezione, centraline, asc, ride by wire, insomma secondo il tuo ragionamento, le BMW sarebbero le ultime moto da comprare

Pubblicità

__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 28-06-2007, 15:25   #52
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora, il vecchio motociclista che è in me vorrebbe tutto più semplice possibile per avere la massima affidabilità. Il motociclista più moderno che è in me accetta la modernità quando questa porta a vantaggi reali e sensibili (appunto inquinamento consumi ecc) L'insieme dei due rifiuta quelle cose che servono solo a fare marketing ma che si traducono in una riduzione di affidabilità senza un reale vantaggio quindi preferisco di gran lunga una manopola all'ESA e un filo ad una connessione seriale. Ad esempio trovo utilissimo e mi piacerebbe un sacco per il mio modo di guidare il "cruise" (non so quale sia la sigla specifica, quel sistema che mantiene costante la velocità in autostrada) ma non accetterei mai un compromesso in affidabilità per avere questa funzione.
L'insieme dei due motociclisti che sono in me considera ancora l'ABS (come ormai qui tutti sanno) non ancora abbastanza a punto da essere così superiore alle mie capacità da farmi accettare la riduzione di affidabilità che comporta. E qui è inutile iniziare il solito sproloquio "a me ha salvato la vita" "a me ha fatto sbattere" perchè questa intanto resta la mia personale, e chiamatela pure presuntuosa, opinione.

E poi non venirmi a dire che preferiresti trovarti a capo nord davanti ad una splendente BMW ferma piuttosto che a bordo di una XT a carburatori che va..... tutta questione di cosa vuoi fare con la moto, per andare al bar molto meglio la BMW per andare a capo nord meglio la XT, e dato che io non vado al bar....

Io sono rimasto fermo in autostrada, per fortuna non a capo nord, per due stupidissime spazzole (non sostituibili) della pompa della benzina. La mia vecchia R80 non si sarebbe fermata, ma l'iniezione elettronica mi fa consumare ed inquinare meno quindi, pazienza. E la moto aveva già più di 100.000 Km. Se nel corso dei 100.000 Km mi avesse lasciato per strada una volta ciascuna delle varie diavolerie inutili che mettono ora sulle moto per me non sarebbe più tollerabile.

Ultima modifica di aldo; 28-06-2007 a 15:37
 
Vecchio 28-06-2007, 15:41   #53
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Allora il vecchio motociclista che è in me vorrebbe tutto più semplice possibile per avere la massima affidabilità.
Scusa, semplice equivale a maggiormente affidabile????
Mammamia che kaxxata hanno fatto in BMW col Canbus System!!
Oh non era meglio lasciare i soliti 6500 fili a giro nella moto???

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
...servono solo a fare marketing ma che si traducono in una riduzione di affidabilità senza un reale vantaggio quindi preferisco di gran lunga una manopola all'ESA e un filo ad una connessione seriale.
Vedi sopra. 6500 fili... invece di uno solo!

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
...Ad esempio trovo utilissimo e mi piacerebbe un sacco per il mio modo di guidare il "cruise" (non so quale sia la sigla specifica, quel sistema che mantiene costante la velocità in autostrada) ma non accetterei mai un compromesso in affidabilità per avere questa funzione.
C'è già, guarda, e non è elettronico...

http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...rodotto_id=312

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
... per andare al bar molto meglio la BMW per andare a capo nord meglio la XT
Questa mi mancava, lo ammetto.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 28-06-2007, 15:44   #54
il duca
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di il duca
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: VALBREVENNA - GE
Messaggi: 28
predefinito

io ho da poco il 1200r , e mi piace un bel pò, nel 2003 ha guidato spesso il 1150 di mio fratello, moto di cui mi sono innamorato subito, cosi ammucchia , ammuchia ho messo da parte i denari, nel frattempo è nata la 1200, che fare?
il progresso non si può arrestare, e poi si guida da DIO cosi' l'ho presa, nera con cupolo sport fume'... e piu' la guardo + mi piace + mi piace + la uso + sono felice!
contesto chi non reputa l'r1200r una bmw... mi sembra di rivedere quelli che dicevano che il gs 1200 è un plasticone etc. etc. che era meglio il loro gs1150...........son passati 3 anni e se la sono comprata tutti ... e ora ? non è piu' un plasticone?
il duca non è in linea  
Vecchio 28-06-2007, 16:04   #55
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

caro Aldo, premetto che ho sempre espresso tutta la mia stima per i Motociclisti che preferiscono macinare km (come te) piuttosto che post, come tanta gente sul web.

ho compreso il senso del tuo post e rispetto le tue idee (solo sull'abs mi lascia un po' perplesso.... anche chi va piano puo' finire in frenata su delle foglie umide in una tranquilla stradina all'interno di un bosco... e li patapunfete... a meno di essere oltre a particolarmente abili, anche molto fortunati), purtroppo pero' mi sembra un po' tutto un po' anacronistico, ed il titolo del post 1150 Vs 1200 assume l'aspetto di uno scontro generazionale....

abbiamo la memoria corta in generale, e sarebbe difficile adesso ricordare quante perplessita possa aver suscitato l'adozione di chissa' quali aggeggio sulla 1150 o sulla 1100 rispetto alle proprie antenate... sicuramente non c'erano ne internet ne i forum, dove confrontarsi, ma sicuramente c'erano gli scettici.

oggi probabilmente saremmo ancora sui carri tirati dai cavalli se non avessimo creduto al progresso, sicuramente i ns. amici che avevano la fortuna di girare in automobile, con gli sbandieratori per segnalarne l'arrivo, hanno patito molti problemi di affidabilita', ma cosa dovremmo fare girare tutti in maggiolone e 2CV (tanto con un bel impianto a metano sai quanto meno inquini rispetto ad un "moderno" 1600 benzina inizione diretta?)

oggi discutiamo della generazione 1200 che subentra alla 1150, tra un paio d'anni parleremo della 1250/1300 esattamente come oggi, magari decanteremo l'ESA con il pulsantino criticando un sitema automatico computerizzato che ti calcola i pesi e la distribuzioni degli stessi, tarando la moto come pare a lui....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 28-06-2007, 16:06   #56
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

- 6500 fili: è perchè gli impianti sono già troppo complessi comunque i miei 6500 fili (allentate le fascette sul caanotto di sterzo) non mi hanno mai dato problemi, non mi sembra così del canbus

- quel cruise meccanico mi sembra una ciofechetta praticamente equivalente alla vite che frenava il ritorno dell'acceleratore sulla mia vecchia R80. Molto meglio il cruise della RT che accelera in salita e rilascia in discesa, pero....

Quote:
mi sembra di rivedere quelli che dicevano che il gs 1200 è un plasticone etc. etc. che era meglio il loro gs1150...........son passati 3 anni e se la sono comprata tutti ... e ora ? non è piu' un plasticone?
io sono coerente, mi sono ricomprato un'altra 1150RS. Il 1200 non lo comprerò mai, marcatelo pure.
 
Vecchio 28-06-2007, 16:16   #57
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

(Il mio precedente messaggio si è incrociato col tuo causa pausa caffè )

Quote:
oggi probabilmente saremmo ancora sui carri tirati dai cavalli se non avessimo creduto al progresso....
è il solito discorso che ovviamente capisco anch'io. All'inizio l'accensione elettronica aveva problemi di affidabilità mentre un bel paio di puntine e una bobina in tasca (e in po' di filo) e arrivavi (quasi) sempre a casa. Oggi si parla di iniezione elettronica e ci dimentichiamo che esiste anche l'accensione perchè quella ormai non si guasta più.

Però finchè la nuova elettronica non avrà raggiunto l'affidabilità dell'accensione elettronica preferisco restare sulle cose più affidabili. Inoltre non bisogna dimenticare che non sono più giovanissimo quindi farse faccio più fatica ad accettare una cosa nuova di uno più giovane di me.
Tuttavia resta sempre il fatto che trovarmi sul margine di un'autostrada ad aspettare un carro attrezzi e immaginarmi magari in un bosco della norvegia di notte ad aspettare un carro attrezzi mi preoccupa un po'......
...per questo tanto di cappello ai pionieri che su un aereo traballante con un motore tenuto insiemo col fil di ferro attraversavano i continenti...

Ultima modifica di aldo; 28-06-2007 a 16:23
 
Vecchio 28-06-2007, 16:30   #58
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

e' anche vero che senza cellulare il carro attrezzi ormai non lo chiami piu'....

comunque e' appena uscito l'editoriale di motociclismo del numero luglio 2007, te ne quoto un pezzettino perche' fa proprio al caso nostro.

qte
Come sapete, un viaggio in moto non si misura in km, ma in emozione. E non importa che lo facciate sulle strade che abbiamo percorso noi o su altre, per più o meno tempo di noi. Sappiamo bene che il tempo in moto non esiste, esiste l’attimo. Quindi non importa il dove, ma il come. E nel “come” rientra quale moto guidiamo, come la attrezziamo e ci vestiamo, quale casco usiamo, dove e come carichiamo il bagaglio. Moto, giacche, borse, caschi distanti anni luce da quelle di venti o trent’anni fa. Vestivamo alla spera in Dio, altro che alla giapponese o alla tedesca o all’italiana (come leggerete nella rassegna delle ultime novità da pagina 64). Vestivamo come si poteva, prima che la sicurezza diventasse di moda, come finalmente è diventata. Grazie soprattutto ad aziende italiane. E quando sento parlare con nostalgia del tempo in cui infilavamo la Gazzetta piegata in quattro sotto la tuta in crosta per ripararci dal gelo, come fosse l’epoca d’oro dei viaggi veri e duri, penso all’elogio scemo che qualcuno ancora fa della civiltà contadina quando ci si lavava nella fontana in corte. Cose che rimpiange soltanto chi non le ha vissute. Oggi viaggiare in moto è più comodo, confortevole, sicuro. Soltanto il fascino del viaggio è rimasto intatto. E un GPS in tasca non scalfisce il mistero. Anzi, certe volte, per perdersi può essere l’ideale

di Adalberto Falletta
unqte

lamps super simpatici!
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 28-06-2007, 16:35   #59
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
- 6500 fili: è perchè gli impianti sono già troppo complessi comunque i miei 6500 fili (allentate le fascette sul caanotto di sterzo) non mi hanno mai dato problemi, non mi sembra così del canbus...
A parte quanto riportato dalle riviste (e qui mi arrendo di fronte a coloro che sono scettici in questo senso), che sono nettamente favorevoli all'introduzione del canbus, andando a memoria ti cito un problema avuto da Ziobato (thread R1200R. I pareri di chi l'ha comprata, di G&B) con la sua R1200R, quando gli si svuotò progressivamente il serbatoio del liquido frizione durante una gita; dovette chiamare l'assistenza BMW. In 30' venne il carroattrezzi per portargli via la moto. Grazie al sistema Canbus, gli monitorarono la situazione ed istantaneamente capirono dove si era verificato il guasto. Con buona pace dei guru della meccanica che magari, a quest'ora, erano ancora lì a dissertare su quale fosse l'origine del male!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 08:21   #60
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric
In 30' venne il carroattrezzi per portargli via la moto. Grazie al sistema Canbus, gli monitorarono la situazione ed istantaneamente capirono dove si era verificato il guasto.
Bravo, hai fatto proprio l'esempio adatto che dimostra perchè non riusciamo a capirci. Se i tuoi orizzonti motociclistici arrivano a 30' di carro attrezzi dal più vicino concessionario BMW sono perfettamente d'accordo con te. Ma io ri facevo l'esempio della Norvegia, che nota bene, è un civilissimo paese europeo, non ti sto parlando di Cina, India o Siberia. In Norvegia ci sono non ricordo se uno o due punti di assistenza BMW. Uno a Oslo, estremo sud, e )forse) uno a Trondhaim Un po' più basso della metà. Da trondhaim in su cisono ancora 3000 Km di boschi e tundra, spesso in quota, e l'ambiente non è il miglore per trovarsici fermi di notte con la moto. Certo forse non moriresti, qualche camionista che ti darebbe un passaggio fino al "più vicino" albergo o campeggio lo troveresti (lasciando là la moto sulla strada), ma prima di vedere il tecnico BMW in camice bianco con il portatile sotto il braccio che ti diagnostica il canbus qualche giorno di incazzatura lo dovresti mettere in conto senz'altro.
Ad ogni modo, come ho gia detto, io ammiro i pionieri. Testate bene le nuove diavolerie, io le comprerò quando saranno affidabili.

Ultima modifica di aldo; 29-06-2007 a 08:28
 
Vecchio 29-06-2007, 08:27   #61
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
....penso all’elogio scemo che qualcuno ancora fa della civiltà contadina quando ci si lavava nella fontana in corte
Bell'immagine! con il metro di oggi tutto fila, si sta bene con l'acqua corrente calda e fredda miscelabile in casa!

L'umanità, non certo io, un giorno tirerà le somme se sarebbe stato meglio mantenere una civiltà più scomoda ma ecocompatibile o la nostra civiltà "sprecona" di oggi. Grande lungimiranza e saggezza dimostra chi ha scritto quella frase. Se mi parla di "egoistica comodità" sono perfettamente d'accordo ma, appunto, un giorno qualcuno si accorgerà di chi era "lo scemo".

Ultima modifica di aldo; 29-06-2007 a 08:31
 
Vecchio 29-06-2007, 08:48   #62
il duca
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di il duca
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: VALBREVENNA - GE
Messaggi: 28
predefinito

mi sa che si sta andando un pò O.T.
il duca non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 08:51   #63
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Talking

a me il 1200 num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 09:37   #64
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

sarà pure bellina..........sarà pure slanciata e performante......sarà che si giuda meglio...............ma il "vasetto" sul lato destro è brutto !

non potevano mantenere i contenitori della R1150 ????

sicuramente hanno una linea piu filante rispetto alla 1200


o sbaglio??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:00   #65
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
sarà pure bellina..........sarà pure slanciata e performante......sarà che si giuda meglio...............ma il "vasetto" sul lato destro è brutto !

non potevano mantenere i contenitori della R1150 ????

sicuramente hanno una linea piu filante rispetto alla 1200


o sbaglio??
...solo quello è più filante rispetto alla nuova 1200!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:00   #66
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
sarà pure bellina..........sarà pure slanciata e performante......sarà che si giuda meglio...............ma il "vasetto" sul lato destro è brutto !

assolutamente d'accordo
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:02   #67
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tricheco Visualizza il messaggio
a me il 1200 num me pias
A me me pias eccome!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:09   #68
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Bravo, hai fatto proprio l'esempio adatto che dimostra perchè non riusciamo a capirci. Se i tuoi orizzonti motociclistici arrivano a 30' di carro attrezzi dal più vicino concessionario BMW sono perfettamente d'accordo con te. Ma io ri facevo l'esempio della Norvegia,...
Aldo, nel 2001 con un Kawa KLR 650 mi sono trovato a rinunciare alla moto per 2 mesi e mezzo. Si era schiantata una mollettina del cambio che ha ingenerato un'autentica ecatombe nel motore, al punto da schiantare persino il cilindro! 6 milioni e mezzo di danni (riconosciuti fortunatamente in garanzia).
Sempre dell'avviso che in medio stat virtus, continuo a reputare il tuo ragionamento un po' -passami il termine- estremo.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:13   #69
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Eric se ti faccio un bonifico per una somma da concordare me lo dici un difetto della R 1200 R...uno solo giuro...non di più
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:35   #70
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Eric se ti faccio un bonifico per una somma da concordare me lo dici un difetto della R 1200 R...uno solo giuro...non di più


Guarda, anche senza bonifico ti posso fare un elenchino (escludo quanto già espresso in precedenza, relativamente a ciò che, secondo me, BMW dovrebbe dare di serie per i soldi che chiede sul modello base):

1. Contenitori urine (non rappresentano, per me, un'ossessione, ma quelli metallici stanno meglio. Li avevo sul CBR 600 F e mi garbavano di più).
2. Ganci portacasco. Ci dovevano essere. Li ho comprati in America. € 100,00.
3. Tappo serbatoio. Sarà anche in nylon robustissimo, ma quello in lega del CBR era un'altra cosa.
4. Cavalletto laterale con troppi ammennicoli in plastica. Quando lo chiudi fa un rumore sinistro (idem il centrale).
5. Altre scatolette in plastica, visibili nel vano motore osservando la moto dal basso, in corrispondenza dello splendido forcellone monobraccio.
6. Tappi telaio, telelever, piastra forcella, olio motore e perno cardano alla ruota in plastica. Ma caxxo, fateli in lega, no? E' pur sempre una moto di lusso!! Li puoi comprare qui
http://www.bikerfactory.com/bike1/in...2.html&lang=it
ma la cosa dà alquanto fastidio.
7. Viti di registro leve frizione e freno ant. in plastica. Vedi punto 6.

Se mi sono dimenticato qualcosa... pronto ad accettare suggerimenti!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!

Ultima modifica di Eric; 29-06-2007 a 10:44
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 10:37   #71
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

MIKEY ti tocca bonifico o ricarica poste-pay
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 12:22   #72
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

lo faccio lo faccio .....la parola data è sacra! anche perchè eric è talmente innamorato della sua erre che citarne difetti gli avrà causato una piccola colicisti...nonchè qualche eruzione cutanea

però io che mi aspettavo qualcosa di piu sostanzioso...non so meno coppia in basso ...scarsa protezione areodinamica...

no dai scherzi a parte Eric hai il cuplino grande (grande??) o il piccolo ...protezione areodinamica? tiro in basso? commenti di passeggeri/e sul sellino posteriore? affidabilità? capacità di carico?

è chiaro che il mezzo in questione mi affascina....peccato che costi uno sproposito davvero...
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 12:47   #73
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
...no dai scherzi a parte Eric hai il cuplino grande (grande??) o il piccolo ...protezione areodinamica? tiro in basso? commenti di passeggeri/e sul sellino posteriore? affidabilità? capacità di carico?

è chiaro che il mezzo in questione mi affascina....peccato che costi uno sproposito davvero...


Allora, sarò obiettivo, prometto!

Protezione
Cupolino grande (BMW originale touring). Protezione (per me che sono 181 cm) scarsa solo sopra le spalle. Ma è un compromesso. La moto è una naked, non dimentichiamolo!
In basso, invece, trovo la moto molto protettiva (forse i cilindri e la forma del serbatoio). La mia vecchia CBR 600F, pur essendo carenata, non proteggeva assolutamente altrettanto bene!

Tiro in basso
Guarda, qui non posso essere obiettivo. E ti spiego perché. Le mie precedenti moto avevano motori allegri solo in alto (tranne il Kawa KLR 650). Ergo, l'attuale moto tira in basso in modo spropositato! Cmq, per darti un'idea, in quinta, sotto i 2000 giri, non hai nessun problema di ripresa, basta solo aprire... e godi anche da un punto di vista sonoro!

Commenti zavorrina
La solita, comoda BMW. Nessuna retorica, è la verità nuda e cruda. Indubbiamente, proveniva dal CBR, dove ogni buca (anche lambiccandosi coi settaggi delle sospensioni -interamente regolabili- era il mod. MY'04) era una frustata alla schiena...

Affidabilità
Presto per dirlo. Per ora, toccando ...ferro, nessun problema. Km percorsi 3800. Livello olio ancora perfetto.

Capacità di carico
Se non metti borse, è nulla. Io, per il momento, ho messo un bauletto Givi da 39 l (che sembra anche + piccolo di quanto dichiarato). Ha il pregio di essere nero lucido come la moto. Rappresenta un pesante compromesso estetico. Ma è comodo. Le borse laterali originali mi attirano (con quelle la capacità di carico aumenta a dismisura), ma per ora, per i viaggi, tengo quelle universali che già avevo (che sono semirigide, anima in nylon, esterno in cordura, cover impermeabili interne integrate).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 13:22   #74
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

grazie per i commenti molto puntuali Eric

l'unica cosa è che il tuo metro di paragone mi pare essere un CBR (F?) che obiettivamente è tutta un'altra cosa

il mio sarebbe (molto molto condizionale) la mia R 850 R che ha una protezione areodinamica bestiale ....non mi arriva un filo d'aria nemmeno a velocità prossime a quella massima (sono alto 1.82) e più in genereale ha un livello di confort veramente eccellente. Insomma per viaggiare (o meglio per il mio viaggiare) è veramente il massimo dei massimi. Volendo è solo tra le curve strette che il 1200 mi "manca"....ma se ci facessi un serio pensiero su non vorrei mai perdere tutto il ben di dio che ho quando macino km.

sul tuo propulsore, infatti, nulla da dire...provato e riprovato sul GS e giu di cappello...bel pezzo davvero fluido e brillante assieme (peccato che la plastica sul GS sia al momento davvero troppa per i miei gusti...poi sai mai in futuro)

sull'estetica ho già detto...l'erre 1200 mi piace nettamente di piu della R 1150 R (che pure trovo sia davvero una bella moto)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 13:56   #75
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric
...nel 2001 con un Kawa KLR 650 ... Si era schiantata una mollettina del cambio ...).
Sempre dell'avviso che in medio stat virtus, continuo a reputare il tuo ragionamento un po' -passami il termine- estremo.
Sono d'accordo sul motto "in medio stat virtus".
Il mio mito di affidabilità non è mai stata la Kavasaki, è sempre stata la BMW. Io vado in BMW da 25 anni R75/5, due R100RS, una R80 e ora due R1150RS.
Con la R80 ci ho fatto 180.000 Km senza problemi e l'ho pure rivenduta. Quello è l'estremo di affidabilità ma veramente spartana. La mia attuale R1150RS non è affidabile come la R80 ma è più veloce, più protettiva, consuma meno, inquina meno, mantenendo una discreta affidabilità, la mia prima R1150RS è arrivata a 117.000 Km lasciandomi per strada a 103.000 Km per le spazzole della pompa della benzina, un particolare che forse BMW avrebbe potuto curare di più con poca spesa. Ho anche scoppiato l'ammortizzatore dietro tornando dalla Norvegia, ma non mi ha impedito di tornare a casa senza problemi, aveva comunque già superato i 100.000, ci poteva stare. Questo per me è il medio dove sta il virtus. Poi comincio a sentir parlare delle nuove. Frizioni che bruciano a 20.000 Km ESA che si fulminano ABS o servofreni che ti ci piantano, batterie che devono essere tutte le sere attaccate alla spina come se fosse una moto elettrica, upgrade di software un giorno si e l'altro pure, upgrade di sw per un claxon che non suona ecc ecc. Non sono problemi da poco. Questo per me sta "oltre il medio" tanto luccichio ma poca affidabilità.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©