Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2022, 11:12   #801
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
Non rispondi poi sulle differenze di peso di r850r vs r1100r che sono 250cc e volendo mettiamoci anche il 1200
Il motore BMW boxer 850 4V è una anomalia, si tratta di un modello creato apposta per alcuni mercati e per le forniture alle pubbliche amministrazioni (forze di polizia) semplicemente ricamiciando il motore 1100, con un processo inverso, quindi, a quello impiegato per SALIRE di cilindrata e potenza partendo da un motore di minore cilindrata.

Pubblicità

__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 11:25   #802
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.323
predefinito

Forse come sempre l’argomento nel corso delle postate vira, a volte fino a diventare un’altra cosa.

Se ognuno di noi fosse stato il progettista della V100, e contemporaneamente AD del gruppo, come l’avrebbe fatta ?

Avrebbe tirato fuori una 1000 con 160 CV e 190 kg di peso, convinto che avrebbe venduto di più rispetto a quello che venderà come é fatta adesso ?

Io sono convinto che se fosse stata più potente e leggera, sarebbe comunque sempre stata un po’ meno potente ed un po’ più pesante della prima della classe in qualunque categoria fosse stata confrontata.

A volte non é sbagliato percorrere una propria strada e fidarsi del proprio nome, se non si disattendono le aspettative della propria clientela.

Guzzi ha fatto una moto moderna ma che rispecchia il blasone che si porta dietro, chi la comprerà sarà un motociclista un po’ snob che magari la moto da sparo nel box c’è l’ha già ….

Del resto il prezzo (e le dotazioni) la rendono diversa dai catramoni cinesi che stanno invadendo il mercato generalista…
.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 11:29   #803
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.999
predefinito

A me incuriosisce e la proverò volentieri, i soldi per comprarla non li ho e quindi toccherà aspettare.

Ma il motociclista "da sparo" non penso che sia uno che trova 115cv "pochi". Perchè se uno li usa *tutti*, 115cv non sono pochi, su strada, anzi...

Secondo me il motociclista che rimane deluso dai "soli" 115cv è quello che le moto le compra su carta, ma magari quel tipo di cliente alla MG non interessa.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 12:12   #804
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.586
predefinito

Anche perché quelli alla ruota sono decisamente meno e, come sempre, la reale differenza sta nel manico.
Così tanto per dire due ovvietà.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 12:19   #805
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

Sempre per rimanere nell’ovvio

A me (e penso alla maggior parte) piace avere una moto con riserva di potenza sempre e comunque, un animale da poter giusto solleticare, un motore di cui rimane sempre qualcosa che ti possa stupire e far ridere nel casco.

Non sono necessari, sfruttabili, sensati, utili o quant’altro…sono divertenti.

È uno dei tanti aspetti che possono far scegliere una moto e, personalmente, per rinunciarci devo avere indietro molto su altri fronti.
Una moto molto bella e che faccia sangue possono essere buoni motivi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 12:25   #806
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.586
predefinito

Sottoscrivo appieno.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 12:49   #807
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.999
predefinito

Ma quello è il punto, 115cv, se apri *tutto* (ovviamente con il rapporto giusto) non credo che uno sia fermo.

Poi ovvio che se fai la stessa cosa con 150cv ridi di più. Per carità. Ma mettere davvero 150cv *tutti* sulla strada, in strada e non in circuito, secondo me è una cosa che fanno in pochi, molto poco spesso, e per molto poco tempo.

Io no di sicuro, ma son fermo...

Se mi si dice che voglio la moto con 170cv e 1300cc perchè poi ANCHE a rapporto "sbagliato" e ANCHE a regime non di potenza massima, se apro, spinge, allora capisco.

Ma a quel punto non sono tanto i 115cv di potenza massima il "problema"
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 14:36   #808
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.120
predefinito

@Lucky59 non è tanto la potenza in senso assoluto, ma il continuo cambiare dettagli ad ogni stagione, l'aumento costantemente di CV e cc sullo stesso modello..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 17:58   #809
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio

Se mi si dice che voglio la moto con 170cv e 1300cc perchè poi ANCHE a rapporto "sbagliato" e ANCHE a regime non di potenza massima, se apro, spinge, allora capisco.

Ma a quel punto non sono tanto i 115cv di potenza massima il "problema"
amen. PErche' ne bastano 100 ma li vogliono a mezzo gas a 5000 giri...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 19:17   #810
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

Beh si se mi fanno un motore come il 1290 ma che si ferma a 7000giri (115cv alla ruota) mi sta bene quasi uguale. A 4500rpm ha 70cv con una progressione fantastica: 40cv @3000rpm>90cv @5500rpm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 20:12   #811
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.999
predefinito

Appunto, ma allora in quel caso quel che si apprezza è la coppia, non servono i 150mila cavalli.

E di coppia, un mille ben rapportato, se lo progetti per quello e non per fare i 250 all'ora, ne ha da vendere...

Secondo me sono i requisiti che sono spesso "particolari". Vogliamo la moto con la coppia della madonna a 2000rpm in sesta MA che faccia anche 170cv E rapportata per fare i 290 all'ora.

Tutto questo per prestazioni che poi non usiamo mai (i 290 all'ora) o che non servono (la coppia della madonna ai 2000rpm in sesta, il cambio non si consuma). In compenso questo ci fa portare indietro motori, ormai 1300cc sembrano "la norma", che andrebbero bene per spingere un furgone...

Io penso che su una moto come la V100, che come cilindrata e stazza è simile alla mia Speed, 115cv siano una cifra rispettabilissima. La Speed ne ha 100 (scarsi, e invecchiati) ma se apro tutto con il rapporto giusto sicuro non è "lenta", anzi, per un utilizzo stradale.

Sempre di stazza e cilindrata simili, la Tuono, con 133cv, ne ha già decisamente troppi, con una rapportatura da velocità improponibili. Se rapportata più corta ne ha troppi per rimanere su una ruota sola a gas aperto, averne di più a quel punto non serve.

Ripeto, sempre a rapporto e regime "giusti", chiaramente.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 20:48   #812
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.757
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Il motore BMW boxer 850 4V è una anomalia, si tratta di un modello creato apposta per alcuni mercati e per le forniture alle pubbliche amministrazioni (forze di polizia) semplicemente ricamiciando il motore 1100, con un processo inverso, quindi, a quello impiegato per SALIRE di cilindrata e potenza partendo da un motore di minore cilindrata.
Ho avuto la r850r del 99 ed avevo valutato anche la r850gs, entrambe hanno avuto poco successo rispetto ai rispettivi 1100 cc ma erano comunque modelli disponibili sul mercato italiano senza problemi.

Ma non è questo il punto…

La questione è: se la v100 passasse a 1.200cc quanto peserebbe in più ?

10kg ? 20kg ? o solo qualche kg ? e soprattutto a fronte di quali modifiche ?
Profeta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2022, 21:08   #813
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

Si certo concordo, difatti aspetto di vedere la curva di erogazione di quel motore per giudicare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 13:38   #814
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Appunto, ma allora in quel caso quel che si apprezza è la coppia, non servono i 150mila cavalli.

E di coppia, un mille ben rapportato, se lo progetti per quello e non per fare i 250 all'ora, ne ha da vendere...

Secondo me sono i requisiti che sono spesso "particolari". Vogliamo la moto con la coppia della madonna a 2000rpm in sesta MA che faccia anche 170cv E rapportata per fare i 290 all'ora.

Tutto questo per prestazioni che poi non usiamo mai (i 290 all'ora) o che non servono (la coppia della madonna ai 2000rpm in sesta, il cambio non si consuma). In compenso questo ci fa portare indietro motori, ormai 1300cc sembrano "la norma", che andrebbero bene per spingere un furgone...

Io penso che su una moto come la V100, che come cilindrata e stazza è simile alla mia Speed, 115cv siano una cifra rispettabilissima. La Speed ne ha 100 (scarsi, e invecchiati) ma se apro tutto con il rapporto giusto sicuro non è "lenta", anzi, per un utilizzo stradale.

Ripeto, sempre a rapporto e regime "giusti", chiaramente.
Concordo assolutamente.

A proposito del peso invece, anch’io mi aspettavo qualcosa meno ma, di fatto, noto che le moto simili , senza trasmissione a cardano, sono vicine come valori.
__________________
R100CS, T120
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 16:24   #815
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
predefinito

Grazie Redbrik per avere detto meglio quello che volevo dire io. Aggiungo che cilindrata maggiore porta peso, calore e (talvolta) ruvidità maggiore e i cavalli portano alla necessità di ciclistiche più stabili e meno agili. Quindi, senza dare contro a KTM o Ducati (sono possessore di una V4) ben vengano case che fanno scelte diverse
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 18:25   #816
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.490
predefinito

c'e' pure da dire che conta anche l'immagine della marca. Da bmw o da guzzi nessuno si aspetta prestazioni da primato, mentre da ducati o ktm se non ci sono i cavalloni il pubblico potenziale storce il naso. Questo conta nelle scelte.
Per tornare alla annosa questione della potenza, coppia, se basta se non basta....io ricordo il mio bandit 1200 ad aria /olio un motore che di coppia ne dava a badilate. Dichiarava 100 cv anche se erano facilmente ottenibili fino a 130 sempplicemente stappandolo.
Ebbene, mio frattello paolopoco tempo dopo compro' il 1250 sempre bandit, con motore totalment diverso, acqua, cambio a 6 marce, iniezione etc.
Mi pare dichiarasse ugualmente 100cv, ebbene , chiunque lo abbia provato sa che fino ai 7000 giri era dotato di una forza talmente erculea che poteva essere monomarcia, e probabilmente non sfigurerebbe a conffronto con nessuno di quei motori modernissimi da 170 cv che giocoforza devono avere un po' di coperta corta per quanto formidabili. Quello non allungava, ma fino ai 7000-7500 era un toro scatenato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 19:37   #817
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.130
predefinito

Quanto pesava, per curiosità, la Bandit 1250?
__________________
R100CS, T120
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 19:56   #818
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Ebbene, mio frattello paolopoco tempo dopo compro' il 1250 sempre bandit, con motore totalment diverso, acqua, cambio a 6 marce, iniezione etc.
Mi pare dichiarasse ugualmente 100cv, ebbene , chiunque lo abbia provato sa che fino ai 7000 giri era dotato di una forza talmente erculea che poteva essere monomarcia
Io lo ricordo soprattutto come una delle moto più dure da guidare che abbia mai provato!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 20:55   #819
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

Dure? Io non ho provato il 1250 ma ho avuto il bandit 1200 e nel misto stretto me la giocavo con un amico che aveva un XR600...e lui era bravino, mentre io non sono certo un pilota

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2022, 21:19   #820
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.738
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Quanto pesava, per curiosità, la Bandit 1250?
versione Traveller (tubi/valigie/bauletto Givi):258 kg
ma con tecnica empirica:bilancia pesa persone a rate :prima una ruota poil ' altra.
Non so dire se è/fosse affidabile ma a me interessava il Delta piu che il valore assoluto.

Guzzi V100 per me :impressione statica:un enorme passo in avanti
Impressione dinamica :posto questo link
https://www.youtube.com/watch?v=0l37joz367Q
motivo;questo tipo non ci smarrona con i soliti dati tecnici da recensore buonista seriale.

se dice che va bene e ne è rimasto favorevolmente impressionato è da comprare
Esemplificando:gli insulti che ha beccato per la Strom 1050 (non la comprate/non va un cazzo)

Ultima modifica di iteuronet; 29-12-2022 a 10:13
iteuronet ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2022, 00:35   #821
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

Dopo 45 secondi del video si intravede casa mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2022, 00:09   #822
AlePv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2022
ubicazione: Pavia
Messaggi: 70
predefinito

Mi chiedo se alla fine non siano meglio le R 1250 (r & rs), che alla fine hanno un po meglio un po di tutto..si è vero, sono di parte..
AlePv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2022, 09:49   #823
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

oggettivamente il termine di paragone è questo e l'asticella è posta davvero molto in alto perchè si tratta di modelli collaudati, efficaci, prestazionali e divertenti alla guida. Per la Mandello credo che arrivare anche in prossimità di quel livello generale sarebbe un eccellente risultato ed in questo caso il mercato la premierebbe considerato il brand fortissimo nel mondo.
Stiamo a vedere.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2022, 10:15   #824
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
predefinito

Concordo sull fatto che R1250E ed R1250RS possano essere concorrenti della V100.

Se la V100 si portasse meno chili sul groppone - in assetto di marcia - rispetto alle suddette ed avesse una ciclistica un pò più affilata (come sono indotto a credere, essendo made in Aprilia) secondo comincerebbe ad avere un pò di frecce nella faretra per farsi preferire alle concorrenti bavaresi da un "certo tipo" di motociclisti.

__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2022, 10:40   #825
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
predefinito

ADORO le disquisizioni su come una moto come il V100 abbia pochi cavalli e la gente abbia da criticare e ci storca il naso. Credo siano piu o meno sommariamente gli stessi con con 125cv su strada si fanno perculare da uno bravo con un 650 da 70cv. che costa un terzo. Succede tutti i giorni, 100 volte al giorno. E comunque piaggio il bombardone da 170/180 cv ce l'ha gia in casa, si chiama Aprilia Tuono. E non sono cosi ritardati da farsi concorrenza da soli con una Guzzi.
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©