|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-12-2022, 21:22
|
#776
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Ora vorrei che mi stimiate l’aumento di 250 cc sulla cilindrata,tradotto in peso .
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-12-2022, 21:31
|
#777
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.700
|
se tocchi solo alesaggio 50 grammi per pistone ad ammazzare un cristiano.....
più 2 etti per cilindro....idem per testa
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Ultima modifica di Scarpazzone; 24-12-2022 a 21:33
|
|
|
24-12-2022, 22:18
|
#778
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.363
|
Aumento cilindrata a parità di potenza o aumento con conseguente aumento della potenza? Perchè da 115 cv a 136 ci stanno 21 cv in più da raffreddare, lubrificare, distribuire e trasmettere a terra. Non è detto che lo si possa fare senza aumentare il dimensionamento degli organi principali.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
24-12-2022, 22:36
|
#779
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.700
|
quanto pesano le motogp da quasi 300 hp?
non è che in termini moto si ragiona come per i trattori che al crescere di potenza si aggiunge ghisa......è sufficiente impiegare materiali di maggior
qualità e un monoblocco può rimanere tale.... poi dicciamocelo....
sia il boxer bavarese che il V di Mandello non son certo degli sfilatini tirati al grammo
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
24-12-2022, 22:37
|
#780
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.346
|
Si sta dicendo appunto che la moto parrebbe essere GIÀ dimensionata per i cv in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
24-12-2022, 23:18
|
#781
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Che poi non si capisce perché dovrebbe già essere portata a cc superiore ….
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
25-12-2022, 00:45
|
#782
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.138
|
O perché ci sia bisogno di più di 115cv per una moto che non è oggettivamente progettata per andare in due con 60kg di bagagli.
Non che servano più di 115cv anche in quella condizione eh...
Ma per l'utilizzo della V100 115cv mi paiono più che sufficienti, e lo dico avendo moto di simile stazza, tipologia, cilindrata, e con potenze simili o superiori, che trovo già assolutamente esagerate per utilizzo stradale...
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
25-12-2022, 01:09
|
#783
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.763
|
Il motore é nuovo, se fosse già al limite dello sviluppo come fanno a tirare fuori nuovi modelli nei prossimi anni senza un aumento dei CV che è il dato che piú spinge a passare al nuovo modello ?
Inoltre quando esce un motore nuovo la prima versione é sempre molto al di sotto delle sue potenzialità per non rischiare di avere grossi problemi di affidabilità che ne decreterebbero il fallimento immediato.
Stete certi che una volta che ci avranno fatto collaudare il motore per un paio di anni potranno tranquillamente arrivare a 1100cc cambiando poco o nulla.
Ultima modifica di Profeta; 25-12-2022 a 01:16
|
|
|
25-12-2022, 20:17
|
#784
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.665
|
potenza dei forum e dei social...in una discussione vis a vis nessuno potrebbe mai sostenere che una moto che pesa X ed è 1000 di cilindrata non sarebbe più leggera dell'ipoteco suo clone (diciamo stessa destinazione d'uso) maggiorato in cilindrata a 1250. Perchè da questo paragone con la R1250RS nasceva la discettazione. Oh buon Natale eh
|
|
|
25-12-2022, 23:13
|
#785
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.763
|
Siamo su un forum, ognuno dice la sua, non si è obbligati a condividere le opinioni altrui come non si può pretendere che gli altri debbano per forza condividere le proprie.
Si possono mettere dei dati, che magari sono meno interpretabili ad esempio il peso della r850r vs r1000r oppure anche vs r1200r: quale pesa di più ?
Ma poi ognuno è comunque libero di rimanere sulle proprie idee.
|
|
|
26-12-2022, 01:25
|
#786
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Esempio all’uopo
Gsxr 600 vs 750 che sono la stessa moto
Stesso peso
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
26-12-2022, 11:04
|
#787
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.723
|
Per me MG ha deliberatamente fatto la scelta di non seguire la corsa all ultimo cavallo e all ultimo kgm di coppia portando i bicilindrici alle soglie dei 1300 cc. Effettivamente il boxer per sue caratteristiche intrinseche assorbe bene queste cilindrate ma su altri motori cilindrate così grosse portano maggiore calore e ruvidita di funzionamento. In MG a torto o ragione ritengono che 1100 sia il giusto mix per una maxi bicilindrica. Che poi è.la.stessa scelta fatta da Honda ma anche da Ducati che per cubatura sopra il 1000 e 110cv e passata ad altre architetture.
|
|
|
26-12-2022, 11:11
|
#788
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.776
|
KTM non lo sa e costruisce dei magnifici 1290, cilindrata 1301……
|
|
|
26-12-2022, 11:19
|
#789
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.363
|
MG è ben nota per una notevole staticità tecnica e produttiva. Nell'arco degli ultimi 30 anni le novità si possono contare sulle dita di una mano o giù di lì. Lo dimostra anche la produzione più recente, che rimane in produzione per anni con aggiornamenti assolutamente minimi. Questa nuova V100 mi pare per molti aspetti in linea con la tradizione Guzzi, con una linea molto tradizionale, quasi da anni 80, caratteristiche tecniche abbastanza conservative, impostazione da solida moto stradale tutto fare. Certo non ha stravolto la tradizione della casa, ha solo spostato un pò più verso la modernità il confine abituale dei prodotti MG. Va riconosciuto che si tratta di uno sforzo importante per una piccola casa come Guzzi, mi rimane il dubbio che abbiano scelto un segmento poco attrattivo per la clientela italiana, anche se la, a onor del vero, la Tracer GT 900, che potremmo posizionare nello stesso segmento di mercato, sta vendendo piuttosto bene.
|
|
|
26-12-2022, 12:47
|
#790
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.133
|
…ricordo che MotoGuzzi oggi è solo un marchio, di proprietà Piaggio, e che tutto lo sviluppo dei modelli più recenti (e futuri) è curato da Aprilia.
Certamente alla V100 Mandello seguiranno degli altri modelli. Personalmente spero che non si ostinino a copiare la GS …semplicemente perché, come con la vecchia e non riuscita Stelvio*, sbaglierebbero ancora.
*moto avuta e non apprezzata dal sottoscritto
__________________
R100CS, T120
|
|
|
26-12-2022, 14:37
|
#791
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Primo test Moto Guzzi V100
Quote:
Originariamente inviata da bim
KTM non lo sa e costruisce dei magnifici 1290, cilindrata 1301……
|
Esteticamente sono appetibili come una DR1
L’ultima KTM bella è stata la RC8
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 26-12-2022 a 14:39
|
|
|
26-12-2022, 15:00
|
#792
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.697
|
A ma la SuperDuke R 3.0 fa sangue
Ho avuto la seconda serie
Prima o poi comprerò la terza serie
È spettacolare da guidare
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
26-12-2022, 16:21
|
#793
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.156
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
MG è ben nota per una notevole staticità tecnica e produttiva. Nell'arco degli ultimi 30 anni le novità si possono contare sulle dita di una mano o giù di lì. Lo dimostra anche la produzione più recente, che rimane in produzione per anni con aggiornamenti assolutamente minimi. Questa nuova V100 mi pare per molti aspetti in linea con la tradizione Guzzi, con una linea molto tradizionale, quasi da anni 80, caratteristiche tecniche abbastanza conservative, impostazione da solida moto stradale tutto fare. .
|
Personalmente non la vedo poi tanto male come filosofia di base, al netto dell'applicare correttivi per eventuali difetti comparsi nel tempo..
Senza voler sostenere che si debba rimanere fermi ai modelli anni '70 trovo assurdo il continuo rincorrere potenze, cilindrate, "evoluzioni" dei modelli che poi si traducono in poco più di un cambio di livrea o carrozzeria..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
26-12-2022, 20:15
|
#795
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.763
|
Quindi possiamo dire che la gsx600r e gsx750r sono due moto profondamente diverse, soprattutto nel motore ?
|
|
|
26-12-2022, 21:34
|
#796
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.665
|
non capisco dove tu voglia arrivare. Ti è appena stata data la dimostrazione plastica che la stessa identica moto (gsxr600 e gsxr750 lo sono davvero) crescendo di cilindrata cresce anche di peso (non che ci volesse un teorema per dimostrarlo). Ergo una eventuale Guzzi 1250 derivata dalla Mandello peserà come e più di una BMW RS1250 (che pesa solo 10kg più della Mandello), a meno di stravolgimenti sui materiali utilizzati. E qui mi fermo perchè mi sembra che questo fosse l'argomento di cui si discuteva.
Ultima modifica di carlo46; 26-12-2022 a 21:38
|
|
|
26-12-2022, 22:20
|
#797
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.763
|
Perliamo di forse 2kg che non sono dati dall‘ aumento di cc…
https://www.dueruote.it/prove/prove-...sx-r-1000.html
la casa dava gli stessi identici pesi
Caccia alle differenze
Se è solo la novità, l'ultima chicca tecnologica a farvi scendere un brivido lungo la schiena, allora la vostra attenzione sarà attratta dalla GSX-R 600 e dalla 750, che in vista del 2009 sono state rinnovate completamente nel motore, nella ciclistica e nelle sovrastrutture. Come da tradizione Suzuki, le due moto sono pressoché identiche, anche perché sono state sviluppate contemporaneamente sulla stessa base meccanica dai tecnici giapponesi. Infatti sono uguali le quote ciclistiche, il peso (abbiamo rilevato solo 2 kg di differenza), le affilate forme delle sovrastrutture e la componentistica. Quasi identici i motori che differiscono solo per la testata, il blocco cilindri, i pistoni, l'albero motore e i corpi farfallati dell'alimentazione
Non rispondi poi sulle differenze di peso di r850r vs r1100r che sono 250cc e volendo mettiamoci anche il 1200
poi c’è la rsv4
Ultima modifica di Profeta; 26-12-2022 a 22:31
|
|
|
27-12-2022, 10:25
|
#798
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.665
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Perliamo di forse 2kg che non sono dati dall‘ aumento di cc…
Caccia alle differenze
Infatti sono uguali le quote ciclistiche, il peso (abbiamo rilevato solo 2 kg di differenza), le affilate forme delle sovrastrutture e la componentistica. Quasi identici i motori che differiscono solo per la testata, il blocco cilindri, i pistoni, l'albero motore e i corpi farfallati dell'alimentazione
Non rispondi poi sulle differenze di peso di r850r vs r1100r che sono 250cc e volendo mettiamoci anche il 1200
poi c’è la rsv4
|
"testata, il blocco cilindri, i pistoni, l'albero motore e i corpi farfallati dell'alimentazione" non sono legati all'aumento di cilindrata, ok...
per le BMW R850/1100
https://www.google.com/search?q=peso...t=gws-wiz-serp
https://www.google.com/search?q=peso...hrome&ie=UTF-8
mentre la R1200R è completamente un modello nuovo che non può essere comparato alle precedenti.
Se invece il tuo concetto è che sei d'accordo sul fatto che inevitabilmente il peso di una ipotetica Mandello 1250 sarà certamente maggiore della 1000 ma magari di 8kg e non 10kg ci può stare , chi lo sa? Magari saranno invece 15kg, comunque sarà certamente nell'intorno del peso della RS1250 (fasatura variabile, ricordiamolo).
Che poi a me sta Guzzi piaciucchia anche ma sottolinearne con enfasi il peso non ha alcun riscontro. Pesa come tutte le moto pesanti della sua categoria.
Ultima modifica di carlo46; 27-12-2022 a 10:40
|
|
|
27-12-2022, 10:51
|
#799
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.723
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
KTM non lo sa e costruisce dei magnifici 1290,
|
Come non lo sa? Lo sa eccome e per la sua clientela (che è diversa da quella di BMW MG e forse anche Ducati) fa bene a continuare a fare i motori che fa per chi mette l'adrenalina al primo posto. E' un discorso di posizionamento e tipologia di clientela che si vuole raggiungere..
|
|
|
27-12-2022, 11:07
|
#800
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.363
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
trovo assurdo il continuo rincorrere potenze, cilindrate, "evoluzioni" dei modelli che poi si traducono in poco più di un cambio di livrea o carrozzeria..
|
Sicuramente grosse enduro da 160-170 cv non "servono" a nessuno ma credo che la corsa alle superpotenze di questa categoria siano state un importante strumento di marketing adottato da alcune case per recuperare il gap con le leader di mercato, in anni recenti BMW e Honda. Combinazione, nessuna delle due fa della potenza massima il principale cavallo di battaglia, come non lo fa Suzuki. Per me la potenza della V100 è quella "giusta", più che sufficiente per una guida brillante ed adeguata alle caratteristiche della moto. Di più, non serve.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.
|
|
|