Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2006, 17:17   #1
scagno
Mukkista doc
 
L'avatar di scagno
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
Messaggi: 1.226
predefinito Ladri di moto



Articolo su www.moto.it

"Scoop: intervista a un ladro di moto

Mentre preparavamo l’inchiesta per il numero di dicembre di Dueruote, abbiamo incontrato un professionista dei furti che ci ha spiegato come si rubano le moto
di Riccardo Matesic

Il patto è che se lo incontriamo di nuovo non lo riconosciamo e non sappiamo chi è. Giorgio (il nome è di fantasia) è un ladro professionista di moto, uno di quelli che rubano moto buone. Ha accettato, su pressione di amici di amici, di incontrarci per darci un’idea di come si rubano i mezzi a due ruote.
All’appuntamento si presenta un tipo normale, insieme a un amico che ci saluta a malapena. All’inizio c’è tensione, poi, piano piano, si scioglie.

Iniziamo dalla prima domanda: come fate a rubare le moto con l’Immobilizer?
“Il metodo più frequente è quello di caricarle sul furgone. In tre ci si mette un attimo. E non si dà neanche troppo nell’occhio. Poi con calma si può sostituire la centralina di serie con una codificata. Qualcuno gira anche con centraline scodificate che collega con fili volanti per far partire il motore. Qualche meccanico ha anche dei congegni che leggono la chiave originale. Così, se caschi nell’officina sbagliata, quello ti duplica la chiave e il trasponder. Poi, dai documenti risale al tuo indirizzo, e si viene a prendere la moto”.

E con gli antifurto elettronici come fate?
“Esiste il duplicatore di telecomandi antifurto; è sufficiente avere a portata di mano il telecomando per alcuni secondi e avvicinandoci il duplicatore se ne copia il segnale. Certi duplicatori ti permettono di fare questo anche a distanza. In altri casi basta un colpo secco sulla centralina dell’antifurto oppure sulla sirena. E ovviamente si riconosce il sistema per esperienza e si sa sempre cosa fare per neutralizzarlo. Per quelli elettronici ci sono dei sistemi che li mandano in tilt. Una volta si sperava che chi aveva montato l’antifurto non avesse preso troppe precauzioni nella dislocazione dei cablaggi: allora bastava spaccare una freccia e mettere in corto i fili, per mandare in tilt l’antifurto. Oggi le cose sono un po’ più difficili e i ladri bravi hanno congegni che disturbano le centraline antifurto”.

Ma non c’è nulla che vi fermi? Neanche gli antifurto satellitari? “Per quelli basta andare a prendere la moto con un furgone schermato, così il GSM che fornisce la posizione della moto perde il segnale. Su Internet si trovano anche dei congegni che disturbano le trasmissioni GSM; roba sofisticata che usano le guardie del corpo di alcune personalità; ma per schermare un furgone bastano un po’ di lastre di piombo, neanche troppo spesse”.
Insomma, alla fine è un fatto di convenienza: per una moto di buon livello che rende bene, si può scomodare anche un ladro raffinato, che mette in campo risorse tecnologiche non indifferenti.

Ma con le classiche serrature, come si fa?
“Ci sono grimaldelli e chiavi simulatrici per tutti gli antifurto meccanici – jigglers è il nome corretto, ndr-. Si pagano anche poco; diciamo che si acquistano su internet ad un prezzo di 40-200 euro, a seconda del modello. Per le serrature tubolari (in uso a molti antifurto meccanici), ci sono i decoder. Anche questi non costano tanto, diciamo 150 euro. Le uniche serrature più difficili, sono quelle a sezione quadrata –le abloy, ndr-, perché richiedono una chiave falsa molto costosa”.
- Come si lavora con questi attrezzi?

“Con i grimaldelli è un fatto di sensibilità. Si impara a muoverli per sbloccare la serratura. Per quelli un po’ più moderni, il metodo migliore è nuovo: ci si infila una chiave alterata e si dà un colpo con un martelletto in una lega che crea una vibrazione particolare, sbloccando il cilindro. Un metodo distruttivo consiste anche nel forzare i pistoncini interni con una rotazione brusca della serratura; in tal modo i perni si rompono e permettono alla serratura di girare liberamente. Ci vogliono circa due secondi”.
Lo stupore nei nostri occhi evidentemente solletica Giorgio, che diventa un fiume in piena…

“Per i classici lucchetti a “U” basta anche la lamiera di una lattina per aprirli. Diciamo che con 10 secondi si aprono: basta infilare un lamierino sottile intorno al perno, dalla parte che rimane attaccata al corpo del lucchetto”.
- Fra voi sono in molti a disporre di queste conoscenze e di queste attrezzature?

“Ce ne sono. Poi quelli un po’ più alla buona svitano i bulloni del disco e si portano via la moto così, andando piano. Ma rovinano il cerchio. E poi rischiano”.
- E’ vero che usate anche al’azoto liquido?

“È uno dei sistemi, perché se ci infili l’anello di una catena poi lo spacchi facilmente con il martello. Però è difficile girare con il contenitore dell’azoto liquido. Costa caro ed è pericoloso da usare. Per le serrature più scadenti è meglio allora utilizzare il propellente di alcune bombolette spray, che fa una reazione chimica che rende facile rompere i perni della serratura. Con poco sforzo. Ed è roba che si trova dal ferramenta a quattro soldi”.

Dunque, la sensazione è che non c’è modo per fermare i ladri. Tra l’altro, un’occhiata alla nostra moto davanti al bar, mentre andavamo via, e Giorgio ha sentenziato: “a parte l’immobilizer, quella ha delle serrature facili facili”. Però non è così, perché montando più antifurto, magari in combinazione meccanico-elettronico, si costringe il ladro a lavorare di più. Gli portiamo via più tempo. Gli rendiamo la vita difficile, e forse, si rivolge a un’altra moto, piuttosto che alla nostra. Per i consigli su come evitare, per quanto possibile, di regalare la nostra moto a un balordo, vi rimandiamo all’articolo uscito su Dueruote di dicembre a pagina 124.
Se invece avete la curiosità di vedere un sito che vende attrezzature per forzare serrature – riservato ai serraturieri professionisti! - date un’occhiata a Locksmith Tools (http://www.locksmith-tools.co.uk/) e ai suoi video dimostrativi. Ma mettendo le giuste parole chiave nei motori di ricerca vi garantiamo che si trovano anche siti pirata e siti di hackers delle serrature."
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
scagno non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 17:52   #2
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito



...una mina sotto la sella, ecco cosa ci vuole!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 17:53   #3
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

meglio una tagliola..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 18:12   #4
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

A me queste interviste fanno letteralmente girare le palle!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 18:13   #5
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

più che altro a me sembra finta.. il ladro di moto professionista che si fa intervistare.. mah...
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 18:21   #6
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Anche a me dà l'impressione dell'intervista falsa per fare "l'articolo sensazionale" non mi piace che vengano fornite istruzioni tipo il link per l'attrezzo da scasso!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 18:21   #7
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito



..............
Enrox non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 17:52   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

fichi i videi....

hahahahahahahahahahhaha
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 17:59   #9
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

è una roulette russa. sperum!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 18:03   #10
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

andrebbe denunciato, invece gli si garantisce l'anonimato....mah
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 18:08   #11
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma l'intervistatore non poteva dargli una sprangata in testa?
 
Vecchio 20-11-2006, 18:29   #12
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

mahh.......
bobino non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 21:05   #13
verbier61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di verbier61
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
predefinito

bah il tizio non ha le idee molto chiare. io uso da una vita l'azoto liquido (beh, non per i furti....) e non l'ho mai trovato pericoloso
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
verbier61 non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 21:32   #14
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da verbier61 Visualizza il messaggio
bah il tizio non ha le idee molto chiare. io uso da una vita l'azoto liquido (beh, non per i furti....) e non l'ho mai trovato pericoloso
Però non penso che te lo porti in giro!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 09:52   #15
verbier61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di verbier61
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Freccia Visualizza il messaggio
Però non penso che te lo porti in giro!
per portare in giro un po' di azoto liquido basta un banale piccolo thermos da caffè... quindi se vedete in giro qualcuno con un thermos
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
verbier61 non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 21:40   #16
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.890
predefinito

concordo sul fatto di non farsi una vita di catene nel cercare l'antifurto migliore e nel riempire la moto di lucchetti e catene.
convengo che è meglio una buona assicurazione antifurto e pazienza se la rubano
resta la considerazione che se ci sta chi ruba ci sta pure chi compra il rubato........

__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid ora è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 22:40   #17
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Quote:
Ma non c’è nulla che vi fermi? Neanche gli antifurto satellitari? “Per quelli basta andare a prendere la moto con un furgone schermato, così il GSM che fornisce la posizione della moto perde il segnale. Su Internet si trovano anche dei congegni che disturbano le trasmissioni GSM;
Probabilmente intendeva dire GPS.
Io progetto periferiche che vengono usate anche per questi scopi, e devo dire che c'è un sistema più intelligente: il cossiddetto "localizzazione base-cella".
In pratica quando la parte sat perde il segnale parte un tracking "silente" che, a mezzo dei numeri delle celle gsm, segue il mezzo.
Questo funziona anche su furgoni schermati, e alcune periferiche hanno anche un trasponder che appena sentono uno dei loro ricevitori vicino si "presentano".
L'errore di posizione delle celle gsm varia dai 200 metri ai 2 km, ma associando la localizzazione al trasponder si becca il mezzo.

Ovviamente la cosa migliore secondo me rimane l'assicurazione furto, gli antifurti o gli immo servono solo come dissuasori per i ladruncoli di periferia.

In ogni caso l'antifurto migliore è proprio quello non standard, non di serie, ad esempio basta mettere un bulbetto di mercurio nascosto da qualche parte e collegato ad un claxon diverso da quello di serie che quando uno raddrizza la moto si chiudono i contatti e suona il claxon.
Una soluzione da 10 euro, e sicuramente mooooooooolto più efficace degli antifurti che tutti propongono come optional, e che i ladri conoscono alla perfezione.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 22:48   #18
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

security by obscurity... spesso efficace
Enrox non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 02:02   #19
Athlon
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
security by obscurity... spesso efficace
io invece uso una sicurezza "open Source" ..nel senso che il "sorgente" della mia moto BEN evidenzia che e' impossibile rubarla ...

infatti al massimo la puoi portare via e rottamare ... non certo rubarla per farci soldi ...


questa era la mia moto quando da "seminuova - 70000Km" la legavo ancora ..
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG


oggigiorno ha circa 130000 Km e negli ultimi 2 anni causa ristrettezze economiche diciamo che NON ho fatto nessuna manutenzione


Il migliore antifurto e' avere una moto che non abbia senso rubare.
 
Vecchio 22-11-2006, 09:51   #20
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
security by obscurity... spesso efficace
mega rotflastc
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 23:45   #21
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sinusoid Visualizza il messaggio
resta la considerazione che se ci sta chi ruba ci sta pure chi compra il rubato........
qui molti comprerebbero pezzi usati di dubbia provenienza e non mi venite a dire che non è vero
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 02:26   #22
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Certo che se la Polizia invece di perder tempo con QdE andasse in giro a cercare chi ruba le moto... forse sarebbe meglio.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
ITALO non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 07:01   #23
Muccarr
Mukkista in erba
 
L'avatar di Muccarr
 
Registrato dal: 17 Oct 2004
ubicazione: Palmi
Messaggi: 316
predefinito

Ci credo poco che un buon antifurto a U riesce ad aprirlo cosi facilmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Muccarr non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 09:17   #24
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
predefinito

Fossero tutti come lui...

Il ladro pasticcione colleziona condanne

Seconda condanna in tribunale per il ladro pasticcione, al secolo Elvino Bernazza, 55 anni, torinese, a Genova senza fissa dimora, attualmente ospite del carcere di Marassi, riuscito in poche ore a collezionare tre denunce, finendo per due volte con le manette ai polsi. Ieri il giudice Amerio lo ha condannato a 8 mesi di reclusione per il primo episodio, quello del tentato furto delle due moto. Il processo si è svolto con rito abbreviato, chiesto e ottenuto dal difensore Aldo Nappi, con riduzione di un terzo della pena. Condanna che si aggiunge alla precedente di 3 mesi, inflitta il giorno 10 dal giudice Annalisa Giacalone per avere l'imputato (difeso da Luca Rinaldi) tentato di rubare su uno yacht in porto.
Bernazza, ladro, non sappiamo quanto esperto, ma sicuramente in disaccordo con la «dea bendata», la sera dell'8 decide di rubare una moto di grossa cilindrata, accende il motore, parte a razzo, ma non s'accorge che la ruota posteriore è legata a una catena, finisce a terra, e abbandona l'impresa. Il tempo per riprendersi, monta su un motorino, cerca di partire, ma forse perchè ha collegato male i fili, il mezzo prende fuoco. Arriva la polizia. L'indomani l'avvocato Nappi chiede i termini a difesa, e il giudice scarcera Bernazza, in attesa del processo. Una volta libero, il ladro ritene meno pericoloso andare a rubare sull'imbarcazione, ma è scoperto e riarrestato.
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 09:57   #25
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muccarr Visualizza il messaggio
Ci credo poco che un buon antifurto a U riesce ad aprirlo cosi facilmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo aprimmo con un crick da auto, una volta che un nostro amico mise la moto sul carrello e poi lasciò le chiavi a casa, roba da bambini... purtroppo
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©